itala

Descrizione

Città collinare, sorta nell'antichità, in cui si producono oggetti in pelle, rame e ceramica; nel panorama delle attività economiche il settore primario tende a contrarsi a favore dell'industria, del commercio e del turismo. Numerosi aggregati urbani elementari si affollano nello spazio circostante le molte località e il capoluogo comunale; quest'ultimo, adagiato in una valle ricca di vegetazione, circondata da ombrose colline cariche di profumi e colori che degradano verso il golfo di Salerno, presenta una pianta complessivamente regolare ed è in forte espansione edilizia, soprattutto in direzione di Nocera Inferiore. Non lontano dall'abitato, il bosco di carpini, cerri, lecci, roveri, olmi, ontani, faggi, ornielli, frassini e castagni che ammanta Forcella della Cava è un autentico monumento della natura. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, è "partito": da un lato è diviso ulteriormente in una metà gialla e una rossa, dall'altro in quattro fasce rosse su fondo argento.  

Storia

Si chiamò semplicemente Cava fino al 1862, quando fu aggiunta la specificazione "de' Tirreni". Il territorio comunale fu popolato da etruschi e romani della dinastia Tellia; l'attuale abitato, donato nel 1058 dal principe di Salerno agli abati della Trinità, si sviluppò tra il XIV e il XV secolo con funzione di centro commerciale e, a partire dal Settecento, divenne meta assidua di pittori e scrittori di chiara fama. Il centro storico dell'abitato, con il suggestivo borgo Scacciaventi e la caratteristica passeggiata sotto i portici, ha un'impronta quattrocentesca e settecentesca, con tratti di barocco e architetture durazzesche o tardo-catalane. La badia della Trinità, fondata nel 1011, è il simbolo stesso della città e conserva pregevoli opere d'arte nonché documenti importantissimi per la ricostruzione delle vicende storiche dell'Italia meridionale; a Santa Lucia sorge l'omonima chiesa del X secolo e inizia la serie di torri longobarde che formavano un circuito destinato alla caccia dei colombi; a San Cesario e a Sant'Arcangelo sono da visitare le omonime chiese del X secolo; a Passiano, inoltre, è possibile ammirare la chiesa del Santissimo Salvatore e l'eremo di San Martino.  

Economia

Fra le attività economiche l'agricoltura, specializzata nella produzione di cereali, tabacco, olive e uva da vino, ha ormai un ruolo marginale mentre l'industria, rappresentata all'interno del perimetro urbano da caratteristiche botteghe artigiane, prospera con un gran numero di piccole e medie imprese nei comparti della plastica, della ceramica, dei materiali edili, dell'abbigliamento, dei manufatti in legno e della produzione enologica e olearia. Il terziario, oggetto di molteplici interessi economici, vanta numerosi ed eleganti negozi e una vasta gamma di servizi pubblici e privati: il comune è sede di una sezione di pretura e degli uffici della guardia di finanza; presenta varie case di riposo e istituti di istruzione secondaria di secondo grado (licei classico e scientifico, istituti magistrale, tecnico per geometri, tecnico commerciale e professionale per il commercio); vanta un prestigioso museo allestito nella badia della Trinità, alcune biblioteche (comunale, dell'abbazia di Cava e del convento di San Francesco), una sala congressi, molteplici strutture ricettive, un'ampia scelta di impianti sportivi (piscine, campi da tennis, maneggi, bocciodromi, uno stadio comunale e una struttura per il tiro al piattello) e un'offerta articolata di strutture e servizi sanitari (un ospedale, un poliambulatorio, un consultorio, ambulatori e laboratori convenzionati, un Sert (Servizio Tossicodipendenze), un centro di salute mentale e alcuni centri di riabilitazione).      

Relazioni

Il Parco naturale Decimare, percorso da quattro sentieri e popolato da una grande varietà di uccelli (soprattutto rapaci) e di farfalle, racchiude un'aula verde con giardino di orchidee selvagge, in cui si attua un modo nuovo e molto coinvolgente di fare lezione. Il calendario delle manifestazioni di folclore raggiunge il culmine nella stagione più calda con il festival di musica da camera (15-30 luglio), la mostra internazionale dei costumi teatrali, cinematografici e televisivi (luglio-settembre), la gara di folclore internazionale (settembre), il concorso internazionale pianistico (ottobre) e la "Disfida de' trombonieri" (7 luglio), durante la quale mille figuranti danno vita a un corteo storico e a una spettacolare contesa per avere in premio una pergamena bianca. La Patrona, la Madonna dell'Olmo, si festeggia l'8 settembre. E' gemellata dal 1984 con la città di Schwerte in Germania e dal 1986 con Pittsfield negli Stati Uniti.

Località

Corpo di Cava, Croce, Marini

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Cava de' Tirreni rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 53.659
  • Lat 40° 42' 1,18'' 40.70032778
  • Long 14° 42' 22,63'' 14.70628611
  • CAP 84013
  • Prefisso 089
  • Codice ISTAT 065037
  • Codice Catasto C361
  • Altitudine slm 180 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1274
  • Superficie 36.34 Km2
  • Densità 1.476,58 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 07:25
  • Tramonto 16:56
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AMICI NEUROLOGIA PEDIATRICA ?CARLO SORRENTINO ONLUSC/O PLESSO OSPEDALIERO S M INCORONA
AMPER?ASSOCIAZIONE MARIANA PER L'ERITREA ONLUSPIAZZA GALDI 10 PREGIATO
ANPANA ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROTEZIONE NATURA AMBIENTE ONLUSVIA VITTORIO VENETO 184/A
ARCICONFRATERNITA SS.CONCEZIONE S.FRANCESCO E S.ANTONIOPIAZZA SAN FRANCESCO C/O CONVENTO
ASILO NIDO PICCOLI PASSI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA MAGGIORE P FORMOSA 9
ASSOCIAZIONE CASA MIA ONULS DOPO DI NOIVIA UGO FOSCOLO 3
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO LIBERA ? MENTEVIA BRECCELLE 17
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO MANI AMICHECORSO GIUSEPPE MAZZINI 124
ASSOCIAZIONE ESEDRAVIA XXV LUGLIO 150/C
ASSOCIAZIONE ESSEREVIA TOMMASO GAUDIOSI 12
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ASSISTENZA INVALIDI E MENO ABBIENTIVIA V. VENETO 322
ASSOCIAZIONE UBI CARITAS... ONLUSPIAZZA DUOMO 9
CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO DI CAVA DE' TIRRENIC SO MAZZINI C/O STADIO COMUNALE
CIRCOLO PABLO NERUDACORSO UMBERTO I 91
COMITATO PRO MONASTERO DI SAN LIBERATOREPIAZZA VITTORIO EMANUELE II C/O CUR
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI CAVA DE' TIRRENIVIA NICOLA LONGOBARDI 1
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE CAVA DEI TIRRENICORSO GUGLIELMO MARCONI 29
ELISEA SACCHETTI ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATOVIA SALVATORE CODA C/O CENTRO ORIZZ
EXEDRAVIALE MARCONI 53
FONDAZIONE DEAMEDICAONLUSVIA UMBERTO MANDOLI 16
ASSOCIAZIONE UBI CARITAS... ONLUSPIAZZA DUOMO 9
CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO DI CAVA DE' TIRRENIC SO MAZZINI C/O STADIO COMUNALE
CIRCOLO PABLO NERUDACORSO UMBERTO I 91
COMITATO PRO MONASTERO DI SAN LIBERATOREPIAZZA VITTORIO EMANUELE II C/O CUR
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI CAVA DE' TIRRENIVIA NICOLA LONGOBARDI 1
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE CAVA DEI TIRRENICORSO GUGLIELMO MARCONI 29
ELISEA SACCHETTI ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATOVIA SALVATORE CODA C/O CENTRO ORIZZ
EXEDRAVIALE MARCONI 53
FONDAZIONE DEAMEDICAONLUSVIA UMBERTO MANDOLI 16
GENITORI INSIEME A.S.D.VIA A SALSANO
GIRASOLE COOPERATIVA SOCIALEVIA FILANGIERI 114
IL GERMOGLIO O.N.L.U.S.VIA LONGOBARDI
IL GRILLO E LA COCCINELLA A.GE.C.ONLUSVIA DIEGO FERRAIOLI 10
LA FENICE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L.VIA MATTEO MONETTI 24
LE ALI DI PEGASO SOCIET? COOPERATIVA SOCIALE O.N.L.U.S.VIA SALVATORE CODA, N. 3
LEGA NAZIONALE PER LA DIFESA DEL CANE SEZIONE DI CAVA DEI TIRRENIVIALE MARCONI 51
O R A T O R I O SAN VITOVIA SALVO D'ACQUISTO 1
PARROCCHIA DI SANTA LUCIA V. E M.P ZZA FELICE BALDI 18 S LUCIA
PRO POOR PEOPLEVIA GENNARO APREA 3
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE LITHODORAVIA MARCONI 55
SOGNO CAVESEVIA PASQUALE DI DOMENICO 30
SOLIDARIETA' E SALUTE ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ONLUSVIA CALIRI 36
News
Giovedì 16/01/2025 10:09
A Cava de’Tirreni il congresso di Rifondazione Comunista  
Voce di Strada
Mercoledì 15/01/2025 06:53
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Miglioramento  
UlisseOnline
Martedì 14/01/2025 07:29
Cava de' Tirreni, il centrodestra cavese incontra il prefetto di Salerno  
Il Portico Notizie
Martedì 14/01/2025 06:40
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Ancora vento  
UlisseOnline
Domenica 12/01/2025 06:54
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Vento molto forte  
UlisseOnline
Sabato 11/01/2025 14:56
Nasce il parco David Sassoli a Cava de’ Tirreni [VIDEO]  
RTC Quarta Rete
Sabato 11/01/2025 09:07
Cava de’ Tirreni inaugura il Parco Centrale David Sassoli  
Il Vescovado Notizie
Sabato 11/01/2025 06:24
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Allerta gialla  
UlisseOnline
Venerdì 10/01/2025 06:41
CAVA DE’ TIRRENI, IL METEO di ULISSE Residua instabilità  
UlisseOnline
Mercoledì 08/01/2025 16:48
Cava de’ Tirreni, la musica è finita… gli amici se ne vanno  
UlisseOnline
Mercoledì 08/01/2025 12:03
Cava de’ Tirreni, intervista a Italo Cirielli  
Gente e Territorio
Martedì 07/01/2025 09:00
Cava de' Tirreni, 30enne arrestato durante la Notte Bianca  
Il Portico Notizie
Domenica 05/01/2025 09:00
Cava de’ Tirreni, il CoBeCo torna alla carica [VIDEO]  
RTC Quarta Rete
Venerdì 03/01/2025 09:00
Parchi urbani: Cava de’Tirreni (Salerno)  
sporteimpianti.it
Lunedì 30/12/2024 19:05
Cava de' Tirreni: il sindaco Servalli incontra  
Virgilio
Sabato 21/12/2024 09:00
Cava de’ Tirreni, inaugurata la strada a Pregiato [VIDEO]  
RTC Quarta Rete
Lunedì 18/11/2024 09:00
Oltre 13 milioni per Cava de’ Tirreni  
Il Portico Notizie
Giovedì 14/11/2024 09:00
Choco Italia in Tour: la Festa del Cioccolato a Cava de’ Tirreni  
Napoli da Vivere
Lunedì 11/11/2024 09:00
Cava de' Tirreni: inaugurato l’Eremo di San Martino  
Il Portico Notizie
Venerdì 25/10/2024 09:00
Cava de' Tirreni ricorda le vittime dell'alluvione del 1954  
Il Portico Notizie
Giovedì 01/08/2024 09:00
Nuovi parchi urbani a Cava de’ Tirreni  
sporteimpianti.it
Giovedì 11/07/2024 09:00
Cava de’ Tirreni, torna Miss Italia in piazza Abbro [VIDEO]  
RTC Quarta Rete