![itala](img/foto000.png)
Descrizione
Centro di collina risalente al Medioevo, che si giova dell'apporto bilanciato di attività rurali, industriali e terziarie ma che presenta soprattutto una spiccata vocazione per il turismo e la pesca. La comunità dei casalvelinesi, che fa registrare un indice di vecchiaia conforme alla media, tende all'insediamento sparso: nell'insieme solo apparentemente caotico, in realtà disciplinato dagli assi stradali e dalla maglia poderale, di casolari sparsi e di aggregati urbani elementari (Dominella, Foce e Fornari), spiccano le località di Acquavella, Bivio Acquarella-Ponte e Vallo Scalo, oltre al capoluogo comunale e alla sua appendice litoranea, Marina di Casal Velino, su cui convergono da tempo gli investimenti e i più significativi interventi nel campo dell'edilizia. Il profilo geometrico del territorio comunale si presenta vario ma privo di asprezza; la sola fonte di contrasto è la vegetazione che, accanto alle forme spontanee (macchia mediterranea e fustaie di resinose e latifoglie), comprende vaste estensioni di seminativi di collina arborati. La costa è in qualche punto alta e impraticabile ma abbraccia anche litorali spaziosi e confortevoli.
Storia
Nell'attuale toponimo è presente il nome della città di Velia, la cui origine è collegata colonizzazione greca e che presenta un'omofonia con l'etrusco VELI. Il borgo medievale sorse intorno ad un monastero carmelitano, di pertinenza dell'abbazia di Cava de' Tirreni; nel 1410 fu integrato nel regio demanio e in seguito fu infeudato a Giovanni di Cunto; nel XVII secolo appartenne ai Bonito e nel XVIII secolo ai Gagliardi. Tra i beni architettonici del comune ricordiamo la chiesa dell'Assunta, di epoca imprecisata, quella della Madonna delle Grazie (XIII secolo), meta di pellegrinaggi religiosi, e l'antico torrione di avvistamento che si erge in località Marina di Casal Velino. Il più antico insediamento sorse nelle vicinanze del porto di San Matteo ma fu abbandonato a causa delle epidemie malariche e delle incursioni saracene; si ricostituì nell'alto Medioevo nel sito attuale, meno accessibile.
Economia
Il movimento turistico sul litorale casalvelinese alimenta il felice connubio fra la tradizione locale e la civiltà moderna. La prima è più forte nell'immediato entroterra, dove l'agricoltura produce olive, uva, cereali, pomodori e tabacco, dando un contributo tutt'altro che marginale alla formazione del reddito, e dove l'industria, concentrata soprattutto lungo il tracciato della statale Tirrena Inferiore e riconducibile al modello artigianale, dà prova di un certo dinamismo nei comparti tradizionali (prodotti alimentari, confezioni, calzature, materiali edili, infissi in legno e alluminio, manufatti in ferro e impiantistica). Sulla costa fervono invece le attività del terziario, che vanta una rete distributiva articolata e una vasta gamma di servizi; le capacità organizzative della comunità, infatti, favoriscono la crescita del sistema delle infrastrutture: il comune, dotato degli ordinari uffici municipali e postali e delle scuole dell'obbligo, dispone di molteplici strutture ricettive, sportive e ricreative (alberghi, ristoranti, un campeggio, un affittacamere, una piscina, un parco giochi, un kartodromo, una pista di pattinaggio e campi da tennis e calcetto); possiede una biblioteca comunale e in ambito sanitario annovera un servizio di guardia medica oltre all'assistenza farmaceutica.
Relazioni
Fra i molti elementi di richiamo spiccano le attrattive balneari, la quiete del soggiorno e i suggestivi scorci paesaggistici dell'entroterra. I rituali, i sapori e gli odori della civiltà contadina locale risvegliano nella mente il sentimento del passato; emblematici il "Palio di San Matteo" (19 agosto), il festival canoro che si tiene a Marina di Casal Velino (agosto) e la sagra dei prodotti tipici (dal 6 al 13 luglio).
Località
Acquavella, Bivio Acquavella-Ponte, Defenale, Dominella, Ficocelle, Foce, Fornari, Marina di Casal Velino, Vallo Scalo
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Casal Velino rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 5.268
- Lat 40° 11' 18,23'' 40.18839722
- Long 15° 6' 37,22'' 15.11033889
- CAP 84040
- Prefisso 0974
- Codice ISTAT 065028
- Codice Catasto B895
- Altitudine slm 170 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno C/1151 - Superficie 31.47 Km2
- Densità 167,40 ab/Km2
- Sismicità Zona 3
- Alba 07:22
- Tramonto 16:57
- LUCIO ESPOSITO
- Piazza XXIII Luglio, 6
- 84040 (SA) Campania
- protocollo@pec.comune.casalvelino.sa.it
- angelo.gregorio@pec.comune.casalvelino.sa.it
- pasquale.cammarota@pec.comune.casalvelino.sa.it
- www.comune.casalvelino.sa.gov.it
- 84001610652
Martedì 14/01/2025 08:50
![](img/new01.gif)
MSN
Lunedì 13/01/2025 15:17
![](img/new02.gif)
Uno Tv Web
Lunedì 13/01/2025 13:54
![](img/new03.gif)
ilmattino.it
Lunedì 13/01/2025 12:13
![](img/new04.gif)
Fanpage.it
Lunedì 13/01/2025 09:41
![](img/new00.gif)
Giornale del Cilento
Lunedì 13/01/2025 09:00
![](img/new01.gif)
Info Cilento
Lunedì 13/01/2025 06:10
![](img/new04.gif)
ilmattino.it
Domenica 12/01/2025 13:30
![](img/new03.gif)
Info Cilento
Domenica 12/01/2025 12:24
![](img/new00.gif)
Salernonotizie.it
Domenica 12/01/2025 12:21
![](img/new01.gif)
Cronache della Campania
Domenica 12/01/2025 11:09
![](img/new03.gif)
Voce di Strada
Domenica 12/01/2025 10:45
![](img/new00.gif)
ondanews
Domenica 12/01/2025 09:47
![](img/new02.gif)
Cilento Notizie
Domenica 12/01/2025 09:16
![](img/new03.gif)
Virgilio
Domenica 12/01/2025 09:12
![](img/new04.gif)
Battipaglia 1929
Domenica 12/01/2025 09:11
![](img/new00.gif)
Info Cilento
Domenica 12/01/2025 08:58
![](img/new01.gif)
Radio Alfa
Domenica 12/01/2025 08:50
![](img/new03.gif)
Corriere della Sera
Domenica 12/01/2025 08:31
![](img/new04.gif)
Italia2news
Domenica 12/01/2025 08:13
![](img/new00.gif)
Info Cilento
Domenica 12/01/2025 08:09
![](img/new01.gif)
ilmattino.it
Domenica 12/01/2025 08:04
![](img/new02.gif)
SalernoToday
Domenica 12/01/2025 07:40
![](img/new03.gif)
la Città di Salerno
Domenica 12/01/2025 07:03
![](img/new04.gif)
Giornale del Cilento
Domenica 12/01/2025 03:46
![](img/new02.gif)
Salernonotizie.it
Sabato 11/01/2025 19:15
![](img/new00.gif)
Virgilio
Sabato 11/01/2025 19:00
![](img/new01.gif)
Info Cilento
Sabato 11/01/2025 16:13
![](img/new02.gif)
Fanpage.it
Sabato 11/01/2025 14:45
![](img/new03.gif)
105 Tv
Sabato 11/01/2025 12:06
![](img/new00.gif)
Italia2news
Sabato 11/01/2025 11:44
![](img/new01.gif)
StileTV
Sabato 11/01/2025 11:42
![](img/new02.gif)
SalernoToday
Sabato 11/01/2025 11:30
![](img/new03.gif)
Giornale del Cilento
Sabato 11/01/2025 11:22
![](img/new00.gif)
Corriere della Sera
Sabato 11/01/2025 11:17
![](img/new01.gif)
ilmattino.it
Sabato 11/01/2025 10:43
![](img/new02.gif)
Info Cilento
Sabato 04/01/2025 09:00
![](img/new04.gif)
Info Cilento
Venerdì 03/01/2025 09:32
![](img/new00.gif)
Virgilio
Venerdì 03/01/2025 09:00
![](img/new01.gif)
Giornale del Cilento
Giovedì 02/01/2025 09:00
![](img/new02.gif)
ilmattino.it
Venerdì 27/12/2024 09:00
![](img/new04.gif)
Info Cilento
Venerdì 13/12/2024 09:00
![](img/new00.gif)
Giornale del Cilento
Domenica 24/11/2024 09:00
![](img/new02.gif)
Info Cilento
Venerdì 22/11/2024 09:00
![](img/new03.gif)
SalernoToday
Sabato 09/11/2024 09:00
![](img/new04.gif)
SalernoToday
Domenica 27/10/2024 08:00
![](img/new00.gif)
Giornale del Cilento
Lunedì 21/10/2024 09:00
![](img/new01.gif)
Info Cilento
Lunedì 14/10/2024 09:00
![](img/new02.gif)
Cilento Notizie
Sabato 28/09/2024 09:00
![](img/new04.gif)
Luciano Pignataro
Lunedì 23/09/2024 09:00
![](img/new00.gif)
Giornale del Cilento
Giovedì 19/09/2024 09:00
![](img/new01.gif)
Info Cilento
Venerdì 13/09/2024 09:00
![](img/new02.gif)
SalernoToday
Lunedì 26/08/2024 09:00
![](img/new03.gif)
Fanpage.it
Domenica 25/08/2024 09:00
![](img/new04.gif)
Corriere TV
Lunedì 19/08/2024 09:00
![](img/new00.gif)
ilmattino.it
Giovedì 15/08/2024 07:32
![](img/new01.gif)
Scatti di Gusto
Martedì 13/08/2024 09:00
![](img/new02.gif)
Info Cilento
Lunedì 12/08/2024 09:00
![](img/new03.gif)
SalernoToday
Domenica 11/08/2024 09:00
![](img/new04.gif)
ilmattino.it
Sabato 10/08/2024 09:00
![](img/new00.gif)
Giornale del Cilento
Giovedì 08/08/2024 09:00
![](img/new01.gif)
Giornale del Cilento
Martedì 06/08/2024 09:00
![](img/new02.gif)
Giornale del Cilento
Mercoledì 24/07/2024 17:56
![](img/new04.gif)
SalernoToday
Venerdì 05/07/2024 09:00
![](img/new00.gif)
Giornale del Cilento
Sabato 29/06/2024 09:00
![](img/new01.gif)
SalernoToday
Martedì 25/06/2024 14:45
![](img/new02.gif)
SalernoToday
Sabato 15/06/2024 09:00
![](img/new03.gif)
Giornale del Cilento
Venerdì 12/04/2024 14:53
![](img/new04.gif)
SalernoToday