Descrizione
Comune montano di probabili origini medievali, in cui le attività rurali esercitano ancora una funzione trainante in attesa che eventuali iniziative nel settore agrituristico diano una svolta alla sua economia. La comunità dei casalettani, il cui indice di vecchiaia è conforme alla media, si è sparpagliata in un gran numero di minuscoli aggregati urbani ma risiede soprattutto nella località di Battaglia e nel capoluogo comunale, entrambi tuffati nel verde e serrati nella morsa dei monti fra orridi e anfratti. Il profilo geometrico del territorio comunale, che possiede due isole amministrative -l'una tra i comuni di Tortorella e Morigerati, l'altra tra quelli di Torraca, Tortorella e Vibonati-, è molto irregolare: sui rilievi alto-collinari e montani (monti Cocuzzo, Forcella, Iuncolo e Rotondo) dilagano i boschi cedui e la macchia mediterranea, mentre a nord del monte Colla troviamo una delle faggete più belle della provincia, nella quale è possibile ammirare alcuni esemplari plurisecolari. Il rio Casaletto fiancheggia per lungo tratto l'abitato, ricevendo il tributo di numerose sorgenti e contribuendo a sua volta ad ingrossare il bacino idrico del fiume Bussento. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, raffigura, su fondo azzurro, una rocca fondata su un piano ondulato e preceduta da un albero d'elce.
Storia
L'attuale toponimo, che fu semplicemente Casaletto fino al 1862, deriva dal latino CASALIS 'caseggiato' con l'aggiunta dell'appellativo Spartano, che probabilmente si riferisce a una graminacea molto diffusa nella zona, lo sparto, un tempo utilizzata per la produzione artigianale di cesti e cordoni. Il primo documento che contiene la citazione del borgo è una pergamena di Don Pedro da Toledo in cui si fa riferimento ad alcuni privilegi concessi ad Isabella Caracciolo, duchessa di Castrovillari, in relazione alle ville di Tortorella e ai suoi casali (Battaglia, Casaletto e Bonati). Intorno alla fine del Trecento il feudo fu concesso alla famiglia Sanseverino e da questa passò ai Caracciolo, e più precisamente nelle mani del marchese Spinelli, marito di Isabella Caracciolo; nel 1562 Casaletto e Battaglia furono vendute al barone Giovanni Gallotti, rimanendo unite fino al XIX secolo. Il castello medievale situato in località Battaglia e costruito nel XIV secolo rappresenta, con la chiesa di San Nicola (XII secolo) e il cosiddetto Ponte dei Normanni, la principale attrattiva storico-monumentale del comprensorio. Si tramanda che originariamente il paese sorgesse in contrada Spartoso; secondo una leggenda l'abbandono del vecchio abitato fu causato da un'invasione di formiche ma molto più verosimilmente dipese da qualche calamità naturale.
Economia
Una larga fetta della popolazione attiva si dedica all'allevamento di bestiame, alla silvicoltura e alla coltivazione di cereali e patate, mentre il tasso di sviluppo dell'industria, legata alle attività primarie, e del terziario, incentrato sul turismo, è piuttosto basso. Il panorama delle infrastrutture e dei servizi, inoltre, denuncia qualche carenza. Il comune, dotato degli ordinari uffici municipali e postali, possiede esclusivamente le scuole dell'obbligo ma conserva nel locale Museo della civiltà contadina i contenuti e gli strumenti della tradizione; usufruisce di ristoranti ma non di alberghi; difetta di impianti sportivi e con le strutture sanitarie di cui dispone offre un servizio di guardia medica oltre all'assistenza farmaceutica.
Relazioni
Fresco e temporaneo asilo dei turisti provenienti dalla costa nei mesi della calura estiva, il comune è anche una tranquilla stazione di soggiorno dalle innumerevoli attrattive naturalistiche, quali i sottili filamenti di acqua che formano la cascata nota come Capelli di Venere o la grotta di Mariolomeo. Le numerose manifestazioni religiose -le feste di Sant'Antonio (13 giugno), Santa Rita (22 giugno), San Lazzaro (seconda domenica di luglio) e San Rocco (14 agosto)- si intrecciano con gli appuntamenti fieristici -le fiere del capello (11 maggio), di Fortino (1 settembre), di Vallefrassino (5 settembre) e di novembre (seconda domenica del mese)- e con un interessante concorso fotografico (20 agosto). Il 6 dicembre si celebra la festa del Patrono San Nicola.
Località
Affonnatora, Albanese, Barbieri, Battaglia, Caravo, Caroselli, Castagna Grossa, Castello, Cerreta, Chiapponi, Conca, Coppina-Pozzo Monaco, Farneto, Fortino, Gramiziali, Marano, Mariolomeo, Melette, Monte Grosso, Monte Salice, Pecchinaro, Pie' dei Balzi, San Teodoro, Serra dell'Edera, Sisamo, Valemiere, Valle Frassino, Vallennora, Vallonsecco, Varco delle Chiappe
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Casaletto Spartano rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 1.420
- Lat 40° 8' 59,60'' 40.14988889
- Long 15° 37' 10,30'' 15.61952778
- CAP 84030
- Prefisso 0973
- Codice ISTAT 065027
- Codice Catasto B888
- Altitudine slm 400 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno D/1431 - Superficie 70.12 Km2
- Densità 20,25 ab/Km2
- Sismicità Zona 2
- Alba 07:17
- Tramonto 17:01
- Giacomo Scannelli
- via Nazionale 226
- 84030 (SA) Campania
- protocollo@pec.comune.casalettospartano.sa.it
- anagrafe@comune.casalettospartano.sa.it
- utc@comune.casalettospartano.sa.it
- ragioneria@comune.casalettospartano.sa.it
- polizialocale@comune.casalettospartano.sa.it
- comune.casalettospartano.sa.it
- 84001470651
Giovedì 16/01/2025 18:33
Casaletto Spartano: politiche sociali e turismo al centro dell’amministrazione AmatoInfo Cilento
Lunedì 13/01/2025 09:00
Casaletto Spartano, il Santuario della Madonna dei Martiri imbiancato: un gioiello immerso nella neveGiornale del Cilento
Sabato 11/01/2025 09:00
Casaletto Spartano: Fortino protagonista del romanzo di Maurizio De Giovanni, le intervisteInfo Cilento
Venerdì 10/01/2025 09:00
Casaletto Spartano, viabilità e opere pubbliche: parla la sindaca Concetta AmatoInfo Cilento
Venerdì 03/01/2025 09:00
Il "Commissario Ricciardi" torna al Fortino di Casaletto Spartano. De Giovanni ne parla a "Sotto l'albero".105 Tv
Giovedì 02/01/2025 09:00
Casaletto Spartano: Fortino protagonista del nuovo romanzo di Maurizio De GiovanniInfo Cilento
Lunedì 11/11/2024 09:00
Cane cade in un pozzo nel salernitano, salvato dai Vigili del FuocoIl Vescovado Notizie
Martedì 27/08/2024 09:00
Alla Conchiglia di Venere di Casaletto Spartano il Festival Internazionale della Chitarra di LagonegroCilento Notizie
Venerdì 26/07/2024 09:00
A Casaletto Spartano arriva «Magnammu assieme», la lunga tavolata nel centro storico per ritrovarsi a cenaGiornale del Cilento
Lunedì 01/07/2024 09:00
Turismo prossimale infantile: la formula strategica per arginare lo spopolamento?Giornale del Cilento
Lunedì 24/06/2024 09:00
Casaletto Spartano, insediamento del nuovo consiglio comunale: Amato forma la squadraGiornale del Cilento
Martedì 11/06/2024 09:00
Elezioni comunali 2024 a Casaletto Spartano: confermata sindaca Nicoletta AmatoL'Occhio
Lunedì 10/06/2024 09:00
Elezioni amministrative 2024: ecco tutti i sindaci eletti nel salernitanoInfo Cilento
Giovedì 06/06/2024 14:47
Elezioni europee e amministrative: si vota l'8 e il 9 giugno, tutte le informazioniSalernoToday
Lunedì 03/06/2024 09:00
I dialetti della valle del Bussento proiettati verso un percorso di conoscenza internazionaleGiornale del Cilento
Mercoledì 29/05/2024 09:00
Sauzicchia Casalettana, il nuovo Pat della Campania: il «tesoro» gastronomico da scoprireGiornale del Cilento
Sabato 11/05/2024 09:00
Elezioni comunali 2024 in Cilento e Vallo di Diano: i Comuni al voto, i candidati e le listeGiornale del Cilento
Martedì 30/04/2024 09:00
Primo maggio, a Casaletto Spartano rivive la festa tradizionale di «A’ Cuccìa»Giornale del Cilento
Giovedì 18/04/2024 15:13
Elezioni europee e amministrative: i Comuni al voto in provincia di SalernoSalernoToday
Domenica 14/04/2024 09:00
"Scopri l'Italia che non sapevi": il Cilento Bizantino protagonista dei "Cammini Aperti"SalernoToday
Martedì 02/04/2024 09:00
Casaletto Spartano, alla scoperta della cascata Capelli di Venere con il progetto «Scopri l'Italia che non sapilmattino.it
Giovedì 07/03/2024 16:46
Casaletto Spartano, presentazione del libro “Le avventure di Oliver e l’arte segreta dell’olio di oliva”cilentano.it
Sabato 06/01/2024 09:00
Casaletto Spartano, l’atmosfera senza tempo del presepe vivente con la Natività al FortinoGiornale del Cilento
Martedì 02/01/2024 09:00
«Sono io Elisa Claps», il libro di Mariagrazia Zaccagnino presentato a Casaletto Spartano e VibonatiGiornale del Cilento
Martedì 19/12/2023 09:00
Casaletto Spartano recupera e valorizza i sentieri, ecco tutti i progetti avviatiGiornale del Cilento
Mercoledì 01/11/2023 08:00
Casaletto Spartano, “iniziati i lavori che risolveranno le criticità legate al servizio idrico”. L’annuncio del presidente Consac, MaioneInfo Cilento
Lunedì 18/09/2023 09:00
Peste suina. Caputo: “Abbiamo ridotto la zona rossa a 8 comuni, non era scontato”Quotidiano Sanità
Domenica 17/09/2023 09:00
Scuola chiusa per otto anni: riapre il plesso di Casaletto Spartano, festa per l’inaugurazioneGiornale del Cilento
Mercoledì 23/08/2023 09:00
Andrea Sannino in Cilento, concerto a Casaletto SpartanoGiornale del Cilento
Venerdì 16/06/2023 09:00
Tradizione, comunità e natura nel murales di Milu Correch per Casaletto SpartanoGiornale del Cilento
Mercoledì 07/06/2023 09:00
Casaletto Spartano, riapre al pubblico la Cascata dei Capelli di Venere: ecco tutte le novitàGiornale del Cilento
Mercoledì 17/05/2023 09:00
Danni maltempo, chiusa temporaneamente l’Oasi dei Capelli di VenereGiornale del Cilento
Mercoledì 10/05/2023 09:00
Demetrio e Loredana, un matrimonio nella natura: l’emozione di dirsi Sì all’Oasi Capelli di VenereGiornale del Cilento
Domenica 30/04/2023 09:00
Precipita dal ponte di Lagonegro: lutto cittadino per la morte di AntonellaOttopagine
Venerdì 28/04/2023 09:00
Lutto in Cilento, Antonella precipita dal ponte di Lagonegro: aveva 18 anniTeleclubitalia.it
Mercoledì 01/03/2023 09:00
Un murales all’ingresso di Casaletto Spartano: la raccolta fondi per finanziare il progetto d’arteGiornale del Cilento
Martedì 15/11/2022 09:00
Il «ringraziamento» Coldiretti a Casaletto Spartano, a Fortino la benedizione dei trattoriGiornale del Cilento
Domenica 14/08/2022 09:00
Casaletto Spartano, efficientamento energetico: interventi alla frazione BattagliaInfo Cilento
Lunedì 01/08/2022 09:00
Mancano i medici, depotenziato il Saut di Casaletto SpartanoGiornale del Cilento
Sabato 27/11/2021 09:00
Il maresciallo Del Gaudio lascia il comando di Casaletto Spartano, l’omaggio dei tre ComuniGiornale del Cilento
Mercoledì 22/09/2021 09:00
Terapia del dolore, Sapri eccellenza: intervento all’avanguardia su 80enne di Casaletto SpartanoGiornale del Cilento
Sabato 04/09/2021 09:00
Il commissario Ricciardi cittadino onorario di Fortino, De Giovanni: «Fiero di aver immaginato qui le sue originiGiornale del Cilento
Lunedì 30/08/2021 09:00
Filomena Lamberti incontra Casaletto Spartano: «Non riconosco il mio volto ma sono una donna liberaGiornale del Cilento
Domenica 22/08/2021 09:00
Battaglia, strada intitolata a Nicola Senatore: morì da eroe precipitando con l’aereo militareGiornale del Cilento
Giovedì 01/07/2021 09:00
Cilentando 2021, weekend ecosostenibile a Caselle in Pittari, Casaletto Spartano e Tortorella.Gazzetta di Salerno
Domenica 13/06/2021 09:00
Casaletto Spartano, accordo con la Guardia nazionale ambientale a tutela della naturaGiornale del Cilento
Sabato 15/05/2021 09:00
La Cm Bussento, Lambro e Mingardo investe sui sentieri. Un piano per mappare 150 percorsiInfo Cilento
Giovedì 19/11/2020 09:00
Arriva l’ATM Postamat a Casaletto Spartano | TG Poste - Le notizie di Poste Italiane, dei settori dellaTG Poste
Martedì 17/11/2020 09:00
Donna di Casaletto Spartano positiva al Covid perde la vita, aveva patologie pregresse. 52 i contagi registrationdanews
Sabato 07/11/2020 09:00
Casaletto Spartano, 12 contagi in pochi giorni. Campagna di screening sui cittadini. Il Comune sostiene parte delle spese.105 Tv
Lunedì 12/10/2020 09:00
Apre il Poliambulatorio specialistico a Casaletto SpartanoGiornale del Cilento
Sabato 05/09/2020 09:00
Casaletto Spartano, 88enne abbandonato in casa: salvato dai carabinieriGiornale del Cilento
Martedì 06/08/2019 09:00
Sassano e Casaletto Spartano parlano una sola lingua: quella della Radio!Cilento Notizie
Lunedì 01/07/2019 09:00
Nel Cilento corso per volontari operatore antincendio boschivoGiornale del Cilento
Martedì 18/06/2019 09:00
Il record di Casaletto Spartano: due donne alla guida, con un Consigliere di 18 anni!Cilento Notizie
Sabato 27/04/2019 09:00
Amato sindaco Casaletto Spartano, tutti i voti di candidati e listeilmattino.it
Lunedì 07/05/2018 09:00
La caserma dei Carabinieri Forestali di Casaletto Spartano trova casa a Morigerati, presto i lavoriondanews
Venerdì 09/03/2018 09:00
L’ex vicesindaco di Casaletto Spartano Enrico Galatro fonda un nuovo gruppo consiliareondanews
Sabato 24/02/2018 09:00
Terremoto politico a Casaletto Spartano. Si dimette il vicesindaco Enrico Galatroondanews
Mercoledì 03/05/2017 20:46
Tgr Campania torna in Cilento: riflettori puntati su Caselle in PittariSalernoToday
Domenica 25/12/2016 09:00
Lieve scossa di terremoto nel Salernitano: epicentro a CasalbuonoSalernoToday
Mercoledì 17/02/2016 09:00
Blitz del Corpo Forestale dello Stato nel comune di Casaletto SpartanoCilento Notizie
Domenica 19/04/2015 09:00
La «Madonna nella roccia» di Casaletto Spartano varca il Cilento e finisce sulle pagine del Daily News e della BbcGiornale del Cilento
Sabato 11/04/2015 09:00
Casaletto Spartano, tutti in filaper vedere la Madonna della rocciasalerno.corriere.it
Sabato 14/08/2010 09:00
Gaetano Amato incanta Battaglia ( Casaletto Spartano) col suo Libro edito da TestePienePoliticadeMente