Descrizione
Comune collinare di chiara impronta medievale, in cui le attività primarie svolgono ancora una funzione trainante, a fronte della modestissima affermazione dell'industria e del terziario. Una fetta dei casalbuonesi, che fanno registrare un indice di vecchiaia nella media, risiede in case sparse, mentre la restante parte è concentrata nel capoluogo comunale, che si va espandendo a valle del nucleo originario, dalla caratteristica forma piramidale e dominante la valle del fiume Calore. Il territorio comunale, che presenta un profilo geometrico irregolare, è bagnato dai torrenti Acquabianca e Brignacolo, affluenti di sinistra del Calore -con questo nome si usa designare il primo tratto del corso del fiume Tanagro-; è compreso fra rilievi montani che racchiudono al centro una zona di dolci colline, su cui transitano le vie di comunicazione e si esercita l'opera infaticabile dell'uomo. La parte più alta del comprensorio è invece il dominio di carpini, castagni, cerri, lecci e resinose.
Storia
L'attuale toponimo trae origine dal latino CASALIS, che può avere il significato generico di 'caseggiato' o, sottintendendo FUNDUS, di 'casa abitata da servi o coloni'. Chiamato Casalnuovo sino al 1863, il borgo nacque come casale di Montesano sulla Marcellana e passò attraverso alterne vicende: distrutto una prima volta al tempo di re Manfredi, risorse con Carlo I d'Angiò, il quale per favorire la ricostruzione esentò per tre anni gli abitanti dal pagamento delle tasse; nel XIV secolo, inoltre, subì gli attacchi della popolazione di Tortorella. Oltre alla dipendenza dalla certosa di Padula, conobbe il dominio di diverse famiglie, fra le quali i Sanseverino, i Cordone, i Cleps e i De Stefano. Notevole interesse suscitano i resti del castello baronale (XV secolo), dotato di un ampio ingresso e di un torre cilindrica, e la chiesa madre di Santa Maria delle Grazie (XII secolo), che nel portale, datato 1518 e adorno dello stemma della certosa di Padula, reca impresse le trasformazioni realizzate nel XVI secolo dai certosini. Il comune raggiunse l'apice dello sviluppo nella seconda metà dell'Ottocento. A partire dagli anni Cinquanta di questo secolo, invece, è iniziato un rilevante esodo della popolazione.
Economia
Il persistere delle tradizioni imprime ritmi molto pacati alla vita che si conduce in questo comune e contribuisce a limitarne l'apertura al nuovo. Una larga fetta della popolazione attiva rivolge ancora le proprie energie alla coltivazione di cereali, fagioli e patate, alla silvicoltura e alla pastorizia ma è opportuno evidenziare il significativo apporto alla formazione del reddito di alcune attività produttive nei settori tradizionali (edilizia, abbigliamento e lavorazione del legno), ancora riconducibili al modello artigianale per dimensioni aziendali; la rete distributiva è poco sviluppata e fra i servizi presenti non è inclusa l'intermediazione finanziaria. Anche il sistema delle infrastrutture presenta qualche lacuna: il comune, che non ospita importanti sedi burocratiche, dispone di scuole per l'istruzione primaria e secondaria di primo grado, ma difetta di altre strutture preposte alla tutela e alla divulgazione del patrimonio culturale; possiede una modesta capacità ricettiva e non si distingue nemmeno per il numero di attrezzature al servizio dello sport; l'offerta di servizi sanitari è un po' limitata (un ufficio sanitario e una farmacia).
Relazioni
Il turista a caccia di svaghi dinamici ma non mondani troverà la risposta alle sue aspettative nei boschi di Barbanterra, Chiesuola, Costarelle, Feudo del Monaco, Manca e Tempa Ospedale, cornice ideale per rilassanti passeggiate ed escursioni. Fra le varie manifestazioni sacre e profane che allietano il soggiorno, soprattutto nei periodi di massima affluenza turistica, si segnalano la festa di Sant'Antonio Abate (17 gennaio) e le sagre de "ri fasuli scucchiarett" e del cavatello, che hanno luogo entrambe nel mese di agosto. Il 3 gennaio si celebra la festa del Patrono Sant'Antero.
Località
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Casalbuono rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 1.194
- Lat 40° 12' 53,9'' 40.21474722
- Long 15° 40' 50,47'' 15.68068611
- CAP 84030
- Prefisso 0975
- Codice ISTAT 065026
- Codice Catasto B868
- Altitudine slm 661 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno D/1975 - Superficie 34.41 Km2
- Densità 34,70 ab/Km2
- Sismicità Zona 2
- Alba 07:16
- Tramonto 17:01
- Attilio Romano
- Via Municipio N.1
- 84030 (SA) Campania
- comune.casalbuono@asmepec.it
- comunedicasalbuono@comune.casalbuono.sa.it
- www.comune.casalbuono.sa.it
- 00536140650
Martedì 21/01/2025 18:02
“Un sacchetto di sale ai nuovi nati”: l’iniziativa del comune di CasalbuonoInfo Cilento
Martedì 21/01/2025 16:50
L'iniziativa del sindaco di Casalbuono: un sacchetto di sale e un kit per ogni nuovo natoSalernoToday
Lunedì 20/01/2025 12:05
Casalbuono, sindaco decide di regalare sale ai nuovi nati: «E’ di buon auspicio»Giornale del Cilento
Sabato 18/01/2025 11:11
Combattere la denatalità. A Casalbuono un aiuto alle famiglie. Lo racconta il sindaco Attilio RomanoRadio Alfa
Domenica 12/01/2025 09:00
Casalbuono, Comune vuole affidare in gestione il rifugio in località Feudo del MonacoInfo Cilento
Sabato 11/01/2025 09:00
Casalbuono, 75enne azzannato dal proprio cane: trasportato in ospedale - Salernonotizie.itSalernonotizie.it
Venerdì 10/01/2025 19:01
Pensionato azzannato dal suo cane, paura nel Cilento: ricoverato in ospedaleL'Occhio
Sabato 23/11/2024 09:00
Tragedia a Casalbuono: 55enne accusa malore e muore davanti casaItalia2news
Martedì 19/11/2024 09:00
SPORT - Seconda categoria Basilicata: a Casalbuono si attende il 'Super Classico' Lagonegro-LauriaLa Siritide
Mercoledì 06/11/2024 09:00
Presentata la stagione teatrale 2024/2025 dell'Auditorium "Troisi" di Casalbuono con l'associazione "Almasipario"ondanews
Sabato 26/10/2024 09:00
Casalbuono ricorda Paolo Rossi inaugurando un nuovo campo di calcio a 5Info Cilento
Mercoledì 09/10/2024 09:00
“No alla diga”: il comitato Nessun Dorma si oppone all’iniziativa progettuale per Casalbuono e MontesanoItalia2news
Lunedì 30/09/2024 09:00
Compiono 103 anni nello stesso giorno: sono due delle 105 centenarie del CilentoCorriere della Sera
Domenica 29/09/2024 09:00
Vanda Ferraro di Casalbuono tra i concorrenti del programma di Amadeus "Chissà chi è"ondanews
Sabato 28/09/2024 09:00
Vanda Ferraro di Casalbuono protagonista su “Chissà chi è” di AmadeusItalia2news
Giovedì 29/08/2024 12:40
Incidente sul lavoro nel salernitano, operaio trasferito in eliambulanzaSalernoToday
Giovedì 29/08/2024 09:00
Casalbuono, operaio precipita mentre sta lavorando: portato in eliambulanza al Ruggii - Salernonotizie.itSalernonotizie.it
Venerdì 21/06/2024 09:00
A Casalbuono Attilio Romano giura da Sindaco. Insediato il Consiglio comunaleondanews
Giovedì 20/06/2024 09:00
A Casalbuono il Sindaco Romano nomina la Giunta e affida le deleghe, Veneziano è Vicesindacaondanews
Lunedì 10/06/2024 09:00
Elezioni amministrative 2024: ecco tutti i sindaci eletti nel salernitanoInfo Cilento
Domenica 09/06/2024 09:00
Superato il quorum, già eletto il sindaco di Casalbuono è Attilio Romano - Salernonotizie.itSalernonotizie.it
Sabato 11/05/2024 09:00
Elezioni 2024. A Casalbuono una lista unica capeggiata da Attilio Romanoondanews
Sabato 13/04/2024 09:00
Melfi Calcio. Domani a Casalbuono per centrare l’obiettivo EccellenzaMelfiLive
Mercoledì 10/04/2024 09:00
Dighe di Montesano e Casalbuono. Beniamino Curcio:"Mi preoccupa il silenzio dei Sindaci"ondanews
Venerdì 22/03/2024 08:00
Vallo di Diano, presentato il progetto per le dighe di Casalbuono e Montesano sulla MarcellanaGiornale del Cilento
Martedì 19/03/2024 08:00
Dighe a Casalbuono e Montesano sulla Marcellana: venerdì la presentazione del progettoSalernoToday
Lunedì 18/03/2024 08:00
diga tanagro - dibattito pubblicoregione campania - assessorato agricoltura
Mercoledì 06/03/2024 09:00
I dubbi sulle dighe di Casalbuono e Montesano del Comitato “No Dighe”Info Cilento
Domenica 28/01/2024 09:00
Casalbuono: presentato "Storie antiche di oggi", il romanzo di Anna Maria Aurucciondanews
Giovedì 11/01/2024 09:00
Casalbuono, il ponte sul torrente Brignacolo sarà demolito e ricostruito. La diretta con il vice sindaco RomanoRadio Alfa
Martedì 09/05/2023 09:00
Trovato cane morto e avvolto da uno spago tra Casalbuono e Lagonegro. Indignazione tra i residentiondanews
Giovedì 04/05/2023 09:00
Vallo di Diano, 59enne di Casalbuono ai domiciliari nel maxi blitz contro la 'ndrangheta -Salernonotizie.it
Martedì 02/05/2023 09:00
Il Casalbuono vince il campionato di Seconda Categoria e stacca il pass per la Prima. Soddisfatto il presidente Consalvoondanews
Domenica 23/04/2023 09:00
Incidente in moto lungo la SS 19 tra Casalbuono e Montesano. Ferito un centauroondanews
Giovedì 24/11/2022 09:00
Incidente sul lavoro a Casalbuono, operaio cade da un albero e si ferisceSalernoToday
Venerdì 28/10/2022 14:11
Scoperti abusi edilizi vicino al Fiume Calore: scatta l'ordine di demolizioneSalernoToday
Lunedì 10/10/2022 09:00
Teresa Romano, mezzosoprano di Casalbuono, apre la stagione lirica del "Verdi" di Salerno con il dramma "Adriana Lecouvreur"ondanews
Sabato 01/10/2022 09:00
Casalbuono in festa per la nonnina ultracentenaria. Maria Teresa Gallotto compie 101 anniondanews
Martedì 12/07/2022 09:00
Linea Verde Estate a Casalbuono con il Consorzio di Bonifica nell'area in cui sorgerà la digaondanews
Giovedì 12/05/2022 09:00
Lutto nella Diocesi Teggiano-Policastro: addio a don Pietro Greco, parroco di CasalbuonoSalernoToday
Giovedì 02/12/2021 09:00
Caso Denise Pipitone. Michele Vitiello, originario di Casalbuono, nominato consulente tecnico nella ricostruzione di nuove intercettazioniondanews
Martedì 05/10/2021 09:00
Casalbuono: decade da consigliere per un debito tributario. Cassazione dichiara inammissibile ricorso di Romanoondanews
Venerdì 17/09/2021 09:00
Casalbuono, ditta fallisce: titolare spende 1 milione in gioco d’azzardo. Beccato dalla FinanzaGiornale del Cilento
Lunedì 14/06/2021 09:00
"Sono sopravvissuto al Covid": la storia di Michele, salernitano, in onda su Rai 3SalernoToday
Domenica 13/06/2021 09:00
La storia di rinascita di Michele Vitiello, 42enne di Casalbuono sopravvissuto al Covid, protagonista su Rai 3ondanews
Mercoledì 09/06/2021 09:00
"Malato di SLA e costretto a pagarmi un puntatore oculare". La storia di Luigi Palladino di Casalbuono a "Mi manda Rai Tre"ondanews
Domenica 09/02/2020 09:00
Da Casalbuono a Sanremo, il giovane Domenico Lovisi tra gli acconciatori del Festival della Canzone Italianaondanews
Martedì 03/12/2019 09:00
Tratto stradale franato sulla S.S.19 a Casalbuono. Pericolo e preoccupazione per gli automobilistiondanews
Lunedì 27/05/2019 09:00
Elezioni Amministrative 2019 a Casalbuono. Carmine Adinolfi è il nuovo sindacoondanews
Sabato 27/04/2019 09:00
Adinolfi sindaco di Casalbuono, tutti i voti di candidati e listeilmattino.it
Sabato 16/02/2019 09:00
Casalbuono: arrivano i fondi per la riqualificazione del centro storicoInfo Cilento
Sabato 03/11/2018 19:38
Casalbuono: inaugurato il nuovo impianto sportivo “Felice Antonio De Filippo”ondanews
Venerdì 11/05/2018 09:00
Casalbuono: l’impianto sportivo potrà ospitare fino a 200 spettatoriInfo Cilento
Domenica 18/03/2018 08:00
Calcio. La crisi del Valdiano non si arresta, a Casalbuono passa la Palmese. Play off sempre più lontaniondanews
Domenica 25/12/2016 09:00
Lieve scossa di terremoto nel Salernitano: epicentro a CasalbuonoSalernoToday
Domenica 16/10/2016 09:00
Angelo Raffaele Marmo di Casalbuono è il nuovo vicedirettore del Quotidiano Nazionaleondanews
Mercoledì 07/01/2015 09:00
I fagioli di Casalbuono: Il Borgo della Biodiversità battezza il neo Presìdio Slow FoodLuciano Pignataro
Lunedì 03/03/2014 09:00
Casalbuono: al via progetto per polo naturalistico sportivo e di educazione ambientaleSalernoToday
Domenica 20/11/2011 09:00
Kate Middleton incinta? Niente Dukan, ma dieta cilentana con carciofi di Pertosa e fagioli di CasalbuonoLuciano Pignataro