Descrizione
Comune di impianto medievale adagiato su di un colle, che trae sostentamento dalle attività primarie e da un certo numero di imprese attive in alcuni comparti dell'industria. Una fetta dei buonabitacolesi, il cui indice di vecchiaia è inferiore alla media, risiede in case sparse ma la maggior parte della comunità è concentrata nel capoluogo comunale, che attraversa una fase di sensibile espansione edilizia. Il territorio comunale, classificato collinare, è percorso dal fiume Calore -è questo il nome con cui si usa designare il fiume Tanagro fino alla confluenza con i torrenti Acquabianca, Porcile, Chiavico, Peglio e Rio Freddo- e racchiude la dorsale collinare che delimita la parte meridionale del Vallo di Diano. Sui rilievi più pronunciati si estendono formazioni miste di aceri, carpini, castagni e cerri, governati prevalentemente a ceduo, nonché sporadiche macchie di conifere, costituite da pino nero e d'Aleppo. La mitezza del clima, che si caratterizza per inverni ed estati temperati, è dovuta alle quote non troppo elevate e alla vicinanza del mare.
Storia
La denominazione dell'abitato è di chiara etimologia e allude all'ospitalità del luogo: trae infatti origine dal latino tardo HABITACULUM che significa 'dimora'. Il borgo, che per lungo tempo rappresentò un passaggio obbligato per il raggiungimento della costa cilentana, nacque il 2 novembre 1333, data del rogito notarile con cui Guglielmo Sanseverino concedeva a tre cittadini i terreni confinanti con il torrente Peglio per la costruzione di un casale. Quest'ultimo originò rapidamente due nuclei abitati: quello superiore, chiamato appunto Casale, era collegato alla chiesa madre dell'Annunziata e al palazzo baronale Picinni-Leopardi; quello inferiore ebbe origine dalla grancia della certosa di Padula, che a lungo esercitò la sua giurisdizione su questi luoghi. Fra le vestigia del passato meritano una menzione particolare la cappella baronale, situata nel palazzo Picinni-Leopardi e dedicata a San Donato, quella intitolata a Santa Maria degli Angeli -edificata nel Settecento e ricostruita in seguito ai gravissimi danni causati dal terremoto del 1980, presenta un notevole altare maggiore e pregevoli affreschi nella cupola- e un'artistica fontana in pietra, risalente al XVIII secolo. Fino alla metà del XIX secolo la popolazione crebbe progressivamente di numero, poi un massiccio esodo cominciò a determinare la sua contrazione. Attualmente vige una dinamica demografica positiva.
Economia
Non molto ricettiva agli stimoli del progresso, la popolazione di questo comune conduce un'esistenza calma, nel solco della tradizione. L'agricoltura, minacciata da una crisi lenta ma progressiva, è legata alla produzione di frumento, mais, fagioli, patate, olive e frutta, in parte trasformati sul posto; sono presenti anche alcuni comparti dell'industria manifatturiera, soprattutto quello delle calzature, nonché officine metallurgiche ed elettriche; la rete distributiva è abbastanza articolata e fra i servizi l'intermediazione finanziaria ha conquistato un posto di rilievo. Il panorama delle infrastrutture non denuncia particolari carenze. Il comune, dotato degli ordinari uffici municipali e postali, possiede le scuole dell'obbligo, una biblioteca comunale e un modesto apparato ricettivo e sportivo-ricreativo; le strutture sanitarie includono un ufficio sanitario e offrono un servizio di guardia medica.
Relazioni
Tra le sue attrattive paesistiche non si può fare a meno di menzionare i fitti boschi di Costa Sant'Elia, di monte Carmelo -quest'ultimo costituisce una zona di ripopolamento e cattura di diverse specie faunistiche- e di Cerreta Cognole, distesa di cerri dotata di aree attrezzate e di un vivaio che è possibile visitare previa autorizzazione. Il comune vive lontano dalle luci della ribalta i momenti di celebrazione delle tradizioni locali: fra le varie manifestazioni di folclore merita di essere ricordata la festa di Sant'Antonio Abate (17 gennaio). Il 20 luglio si festeggia il Patrono Sant'Elia.
Località
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Buonabitacolo rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 2.549
- Lat 40° 16' 12,56'' 40.27015556
- Long 15° 37' 14,42'' 15.62067222
- CAP 84032
- Prefisso 0975
- Codice ISTAT 065018
- Codice Catasto B266
- Altitudine slm 501 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno D/1772 - Superficie 15.36 Km2
- Densità 165,95 ab/Km2
- Sismicità Zona 1
- Alba 07:19
- Tramonto 16:56
- GIANCARLO GUERCIO
- Via Roma 157
- 84032 (SA) Campania
- ragioneria.buonabitacolo@pec.it
- ragioneria@comune.buonabitacolo.sa.it
- www.comune.buonabitacolo.sa.it
- 83002300651
Mercoledì 15/01/2025 13:59
Oliveto Citra Show: Poker al Buonabitacolo, ritorno alla vittoria!Tuttocampo
Lunedì 06/01/2025 09:00
Istituto superiore a Buonabitacolo, arriva il Tecnico tecnologico ‘Grafica e comunicazione multimediale’Giornale del Cilento
Domenica 05/01/2025 09:00
Ladri in azione a Buonabitacolo. Avvistati da una donna, si danno alla fugaondanews
Sabato 04/01/2025 14:38
Buonabitacolo, dalla Regione ok all’istituzione della scuola superiore di Grafica e Comunicazione MultimedialeUno Tv Web
Sabato 04/01/2025 09:00
Scuola in Campania, nuovi indirizzi. Arriva la scuola superiore a Buonabitacolo e al carcere di Vallo.105 Tv
Venerdì 03/01/2025 09:00
Padula, rapina in un distributore di carburante vicino Buonabitacoloilmattino.it
Martedì 24/12/2024 09:00
Silvio Celano, artista neomelodico di Buonabitacolo, lancia il suo nuovo brano "Tu si"ondanews
Venerdì 13/12/2024 09:00
Buonabitacolo, arriva il treno dell'Alta Velocità ma è solo sul presepeilmattino.it
Giovedì 12/12/2024 09:00
A Buonabitacolo, nel Presepe della Chiesa già è arrivata l’Alta Velocità: l’opera di Maurizio VignatiItalia2news
Mercoledì 11/12/2024 09:00
A Buonabitacolo un presepe con ferrovia e stazione dell’alta velocitàInfo Cilento
Venerdì 29/11/2024 09:00
Ernesto Alfano nuovo vice sindaco di Buonabitacolo. Gerardina Ceglia assessoraItalia2news
Martedì 26/11/2024 09:00
Russo e Lopardo trascinano il Buonabitacolo alla vittoria: 3-0 sulla Polisportiva Atena LucanaTuttocampo
Domenica 24/11/2024 09:00
Buonabitacolo, scoperto in casa con la droga: arrestatola Città di Salerno
Venerdì 22/11/2024 09:00
Giorgia per il Capodanno in piazza a Salerno. Nella sua band anche Diana Winter, originaria di Buonabitacoloondanews
Mercoledì 20/11/2024 09:00
Sorpreso con hashish e coca: arrestato 50enne di BuonabitacoloSalernoToday
Martedì 19/11/2024 09:00
Enza Basile di dimette dal ruolo di vice sindaca del Comune di BuonabitacoloItalia2news
Venerdì 15/11/2024 09:00
Innovazione architettonica. La Sidel di Buonabitacolo presente ad Architect@ Work Milano 2024ondanews
Domenica 27/10/2024 08:00
Tumore al seno. La storia di Valentina di Buonabitacolo: "Ascoltate il vostro corpo e fate dei controlli in più"ondanews
Giovedì 24/10/2024 09:00
Consorzio di Bonifica. Proseguono i lavori nelle gallerie di captazione di tre sorgenti a Sassano e Buonabitacoloondanews
Martedì 22/10/2024 09:00
AV. Il Comune di Sant'Arsenio delibera a favore delle modifiche del progetto del lotto 1b Romagnano - Buonabitacolo.105 Tv
Sabato 19/10/2024 09:00
Bussentina, autovelox a Buonabitacolo. La Prefettura va cauta, il sindaco: " Se boccia il progetto, presenteremo ricorso. Utile per la sicurezza ".105 Tv
Venerdì 18/10/2024 09:00
Autovelox sulla Bussentina: la Prefettura di Salerno ricorda al Comune di Buonabitacolo i vincoli normativi: “Le sanzioni non saranno valide”Info Cilento
Mercoledì 16/10/2024 09:00
Autovelox sulla Bussentina a Buonabitacolo, “Sanza centrodestra” a Guercio: “Scelta sbagliata”Info Cilento
Lunedì 14/10/2024 09:00
Buonabitacolo, autovelox sulla Bussentina. Parla il sindaco Guercio : " Chiesto per la sicurezza stradale,non per fare cassa ".105 Tv
Sabato 12/10/2024 09:00
Nuovo autovelox sulla SS 517 Bussentina a Buonabitacolo. Il commento del sindaco GuercioRadio Alfa
Sabato 05/10/2024 09:00
Alta Velocità nel Vallo di Diano. Vittorio Esposito: " Lavori appaltati ed espropri eseguiti tra Padula e Buonabitacolo ".105 Tv
Domenica 15/09/2024 09:00
"Amo il neomelodico e porto avanti il mio sogno". La storia di Silvio Celano, giovane cantante di Buonabitacoloondanews
Mercoledì 11/09/2024 09:00
Buonabitacolo. L'I.C. "Brandileone" apre le sue porte. Cerimonia in pompa magna per l'inaugurazione del nuovo edificio.105 Tv
Lunedì 09/09/2024 09:00
Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova scuola di Buonabitacolo. Mercoledì la prima campanellaItalia2news
Domenica 08/09/2024 09:00
Buonabitacolo, si inaugura la nuova scuola. Guercio: «Traguardo per la comunità»Giornale del Cilento
Lunedì 02/09/2024 09:00
Cerimonia a Buonabitacolo: intitolato un largo al carabiniere Luca Ferraiuolo e commemorato Dalla ChiesaGaeta.it
Sabato 31/08/2024 09:00
Dal 2 settembre chiuso il tratto dell’A2 tra Padula-Buonabitacolo e Lagonegro per Accertamenti TecniciRadio Senise Centrale
Martedì 13/08/2024 09:00
Truffavano un’anziana in Sicilia: intercettati 2 soggetti sull’A2 all’altezza di Padula-BuonabitacoloInfo Cilento
Sabato 10/08/2024 09:00
Una lapide per non dimenticare: a 133 anni dal naufragio del piroscafo Utopia, Buonabitacolo omaggia le sue vittimeItalia2news
Giovedì 08/08/2024 09:00
Buonabitacolo si veste di bianco. Tutto pronto per il "White Event" del 10 agosto.105 Tv
Lunedì 05/08/2024 09:00
White Event a Buonabitacolo sabato 10 agosto. Una immensa tavola bianca, buon cibo, tanta musica. Tutti vestiti di biancoRadio Alfa
Sabato 03/08/2024 09:00
Padula. Finto rapimento di Fedele Marotta. Si costituisce il complice. E' un 30enne originario di Buonabitacolo.105 Tv
Venerdì 26/07/2024 09:00
Buonabitacolo. Terminati i lavori all'I.C. "Brandileone". Le immagini in anteprima della scuola.105 Tv
Martedì 16/07/2024 09:00
"Festa della Trota" dal 18 al 21 luglio presso il laghetto Oasi Rio Freddo a BuonabitacoloRadio Alfa
Domenica 14/07/2024 09:00
Compleanno ultracentenario a Buonabitacolo. Nonna Rachele Chirico spegne 103 candelineondanews
Venerdì 12/07/2024 09:00
Una settimana all’insegna dell’arte: le Residenze Fritz fanno tappa a BuonabitacoloItalia2news
Giovedì 13/06/2024 09:00
La Sidel di Buonabitacolo, leader nel settore porte e finestre, consolida la sua presenza negli Emirati Arabiondanews
Mercoledì 17/04/2024 09:00
Drammatico incidente in Puglia. Morti madre e figlio 12enne, ferito un camionista di Buonabitacoloondanews
Martedì 09/04/2024 09:00
Autostrada, lavori allo svincolo di Padula-Buonabitacolo: Anas annuncia limitazioni notturneGiornale del Cilento
Giovedì 21/03/2024 08:00
Buonabitacolo, benvenuta Primavera! Fiori nella scuola di prossima inaugurazione.105 Tv
Domenica 18/02/2024 09:00
Buonabitacolo, il dialogo tra arte e natura nel murales dell’artista SabatinoGiornale del Cilento
Domenica 04/02/2024 09:00
Buonabitacolo, il fascino delle valigie in tufo per ricordare i migrantiSalernoToday