Descrizione
Centro collinare di probabili origini medievali, con un'economia basata prevalentemente sulle attività rurali per via delle dimensioni ancora modeste dell'industria e del terziario. I braciglianesi, il cui indice di vecchiaia è di poco inferiore alla media, risiedono quasi per intero nel capoluogo comunale che, per effetto della sensibile espansione edilizia degli ultimi anni e per essere il risultato della fusione di nuclei in origine distinti, presenta una pianta poco compatta ma è comunque di grande impatto visivo. Il profilo geometrico del territorio comunale si presenta irregolare e lo scenario naturale, privo di asprezza, è composito e vario: dai rilievi montuosi coperti di castagneti, che circondano l'abitato facendone una macchia chiara in un mare di verde, si passa alle estensioni di seminativi asciutti, vigneti e frutteti che trovano condizioni ambientali favorevoli nel fondovalle del rio Lavinaro. Sullo sfondo rosso dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, campeggia un leone sorretto da due rami di palma e accompagnato, "in punta", da otto bisanti d'argento; lo stemma usato dal Comune è quello riprodotto in alto.
Storia
Molto scarne e incerte sono le notizie storiche relative all'abitato, compresa la ricostruzione etimologica del toponimo, che potrebbe derivare da un antroponimo latino, probabilmente BRACCILIUS, con l'aggiunta del suffisso -ANUS. Nel periodo medievale il comune appartenne ai Mirabello; nel 1666 passò ad una famiglia sconosciuta agli annali storici ma derivante da un ramo secondario della prima; quindi, alla fine del secolo XVIII, divenne autonomo. Interessato dal sisma del 1980, contò, fra la popolazione e il patrimonio architettonico, lutti e rovinosi danni strutturali. Tra i monumenti da salvaguardare figurano in località Casale le chiese di San Giovanni Battista, in stile barocco, e dell'Annunziata (XVIII-XIX secolo), entrambe impreziosite da un altare maggiore in marmo policromo. Il convento dei frati minori, costruito nel 1618, presenta all'interno splendidi affreschi sei-settecenteschi, dipinti e sculture marmoree. A partire dagli anni Settanta si è finalmente invertita la dinamica demografica negativa che affliggeva la comunità braciglianese ostacolandone il riscatto economico.
Economia
Nel solco della tradizione e in legame simbiotico con la terra, l'agricoltura vede impegnata una larga fetta della popolazione locale, anche se diminuiscono di anno in anno sia le zone destinate alle coltivazioni sia il numero degli attivi in questo settore, che produce patate, legumi, frutta, castagne e uva da vino, affiancandosi alla silvicoltura e alla zootecnia. Il tessuto industriale, non molto sviluppato e indirizzato principalmente alla produzione di biscotti e alla lavorazione delle carni, è incapace di assorbire tutta la manodopera locale, che nelle attività commerciali e nel settore dei servizi, discretamente evoluti e commisurati alle basilari esigenze della comunità, trova un interessante sbocco occupazionale. La presenza di ordinari uffici comunali e postali, la fruibilità di strutture scolastiche, che permettono la frequenza del ciclo della scuola dell'obbligo, e di due biblioteche favoriscono la qualità della vita; completano il quadro delle infrastrutture un discreto apparato ricettivo, che difetta però di strutture alberghiere, e, nel campo socio-sanitario, una farmacia, un presidio di guardia medica, un ambulatorio e una casa di riposo per anziani.
Relazioni
Soprattutto nel periodo estivo il comune si predispone ad accogliere quanti rientrano nella terra natale per godere un meritato riposo e coloro che, attratti dall'amenità dei luoghi e dalla bellezza del patrimonio architettonico, cercano quel contatto vero con la natura e le persone che il dinamismo moderno tende ad escludere. I braciglianesi coltivano discreti rapporti con i centri principali dell'agro sarnese-nocerino, che sono importanti mercati ortofrutticoli e modelli di sviluppo nel settore agro-alimentare; ogni anno, inoltre, preparano meticolosamente la Processione dei Misteri, che si tiene il Venerdì Santo. Il Patrono San Giovanni Battista si festeggia il 24 giugno.
Località
San Nazario
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Bracigliano rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 5.565
- Lat 40° 49' 19,82'' 40.82217222
- Long 14° 42' 42,26'' 14.71173889
- CAP 84082
- Prefisso 081
- Codice ISTAT 065016
- Codice Catasto B115
- Altitudine slm 327 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno D/1646 - Superficie 14.03 Km2
- Densità 396,65 ab/Km2
- Sismicità Zona 2
- Alba 07:25
- Tramonto 16:56
- Antonio Rescigno
- Piazza Luigi Angrisani
- 84082 (SA) Campania
- protocollo@pec.comune.bracigliano.sa.it
- www.comune.bracigliano.sa.it/
- 00543740658
Mercoledì 15/01/2025 07:36
Bracigliano, mamma dà alla luce neonato sull'ambulanza tra San Severino e Salerno - Salernonotizie.itSalernonotizie.it
Venerdì 27/12/2024 09:00
Bracigliano, il Consiglio Comunale ricorda Franco Angrisani con un minuto di raccoglimento - Salernonotizie.itSalernonotizie.it
Giovedì 26/12/2024 09:00
Lutto a Bracigliano: il Gruppo “Radici” piange Franco Angrisanila Città di Salerno
Domenica 22/12/2024 09:00
Escalation di furti a Bracigliano, il Gruppo Radici chiede aiuto al PrefettoSalernoToday
Sabato 21/12/2024 18:16
Picchia la fidanzata perchè non vuole avere un rapporto sessuale: 34enne nei guaiSalernoToday
Sabato 21/12/2024 09:00
Tentata violenza sessuale e aggressione: 34enne di Bracigliano sottoposto a misura cautelare -Salernonotizie.it
Domenica 15/12/2024 11:02
Bracigliano, mancano i medici di base: appello del gruppo RadiciOttopagine
Venerdì 13/12/2024 09:00
Emergenza idrica a Bracigliano: duro attacco del sindaco a Gori ed Ente idrico campanoSalernoToday
Martedì 03/12/2024 09:00
Bracigliano, caldaia guasta in scuola dell'infanzia. Una mamma: "Bambini al freddo per 8 ore"Salernonotizie.it
Sabato 30/11/2024 09:00
Dal 1° dicembre seconda edizione della rassegna "Il Natale a Bracigliano"Irno24
Venerdì 29/11/2024 09:00
Viaggiavano in auto armati di coltelli, denunciati due giovanissimi a Braciglianoilmattino.it
Domenica 10/11/2024 09:00
Fiat 500 d’epoca coinvolta in uno scontro, conducente grave all’ospedale di NoceraIl Fatto Vesuviano
Giovedì 07/11/2024 09:00
Asl Salerno. Inaugurato a Bracigliano il primo centro per la diagnosi precoce dell’autismo.105 Tv
Lunedì 04/11/2024 09:00
Bracigliano, apertura del primo Centro per l'Autismo dell'Asl SalernoStileTV
Giovedì 24/10/2024 09:00
Tariffe Tari a Bracigliano: il gruppo di maggioranza risponde agli attacchi dell’opposizioneSalernoToday
Domenica 06/10/2024 09:00
Bracigliano: inaugurato il nuovo centro di cottura per il servizio di mensa scolastica, il nuovo appello del Gruppo RadiciSalernoToday
Mercoledì 02/10/2024 01:04
Pubblicata la domanda di registrazione della Ciliegia di Bracigliano IGPregione campania - assessorato agricoltura
Domenica 29/09/2024 09:00
Mensa scolastica a Bracigliano: il gruppo Radici chiede la riduzione dei costi del ticketSalernoToday
Domenica 22/09/2024 09:00
Fondi di Coesione e Sviluppo, l'appello del Gruppo Radici al Comune di BraciglianoSalernoToday
Venerdì 20/09/2024 09:00
Bracigliano, spari dopo una lite: 19enne condannato a cinque anniilmattino.it
Venerdì 13/09/2024 09:00
Bracigliano, presso ex Municipio la distribuzione kit buste per la differenziataIrno24
Sabato 07/09/2024 09:00
Degrado ed incuria all'area fitness a Bracigliano: l'ira del Gruppo RadiciSalernoToday
Sabato 24/08/2024 09:00
Bracigliano, il gruppo Radici lancia appello per emergenza idrica per evitare sprechi di acquaSalernoToday
Domenica 18/08/2024 09:00
Montoro, Luca Sepe per i festeggiamenti in onore di San RoccoSistema Irpinia
Lunedì 10/06/2024 09:00
Bracigliano (SA) mercoledì 12 giugno 2024 omaggia i Capitani del calcio e il Giornalismo col premio Adolfo SessaArtesTV
Domenica 02/06/2024 09:00
Nuovo giro di nomine nell'Arcidiocesi: le disposizioni siglate da Sua Eccellenza BellandiSalernoToday
Martedì 07/05/2024 09:00
Giornata ricca di soddisfazioni per l'Ic Pascoli al Concorso Internazionale di musica 'Francesco Cardaropoli' di BraciglianoNTR24
Domenica 05/05/2024 09:00
Alluvione Sarno - Quindici: 26 anni fa l'immane tragedia: "Mai più disastri"Ottopagine
Martedì 16/04/2024 09:00
Bracigliano: grande successo per il tour di primavera alla scoperta della Valle dei CiliegiSalernoToday
Martedì 09/04/2024 09:00
Notte folle a Bracigliano tra lite e spari: 17enne in comunità, l’amico va ai domiciliariilmattino.it
Martedì 06/02/2024 09:00
A Bracigliano il ritorno della "Mascarata", tre appuntamenti in tuttoIrno24
Lunedì 03/07/2023 09:00
È di Bracigliano la ciliegia più buona d'Italia :: Segnalazione a SalernoSalernoToday
Mercoledì 22/06/2022 09:00
Comune di Bracigliano, Iuliano nomina la giunta: ecco i nuovi assessoriSalernoToday