itala

Descrizione

Cittadina di chiara impronta moderna ubicata in una zona pianeggiante; conserva radici rurali ed è proiettata con slancio nell'industria di trasformazione dei prodotti agricoli. La maggior parte della comunità dei battipagliesi, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, risiede nella località di Santa Lucia Inferiore e nel capoluogo comunale, che deve la sua moderna veste urbanistica alle opere di ricostruzione successive all'ultima guerra; nell'agro comunale, inoltre, si osserva una trama abbastanza fitta di insediamenti, formata da case sparse e da minuscoli aggregati urbani (Fasanara, Lago, Monteleone, Padova, San Mattia, Torre dei Mussi e Vivai). Il profilo geometrico del territorio comunale, classificato pianeggiante, evidenzia la presenza di rilievi alto-collinari lungo il margine nord-orientale del comprensorio, su cui si alternano seminativi, filari di viti e olivi nonché boschi cedui e pascoli. Volgendosi da queste alture in direzione del mare lo sguardo spazia invece su ampie e regolari estensioni di pianura fino alla costa, bassa ed orlata da una pineta. Lo stemma comunale, concesso con regio Decreto, è diviso in quattro parti: la prima  raffigura una spiga di grano in "campo" azzurro, la quarta  un "lambello" d'argento su fondo rosso, la seconda e la terza sono di oro pieno.  

Storia

L'abitato, il cui nome nasce con verosimiglianza da un luogo o da un soprannome, fu fondato nel 1858, per volere di Ferdinando II di Borbone, da alcuni profughi scampati al terremoto che distrusse Melfi, in una zona che era stata a lungo malsana e malarica. In occasione dello sbarco degli alleati, nel 1943, ebbero luogo devastanti bombardamenti. Il comune si originò nel 1929 dalla fusione di territori appartenuti ad Eboli e a Montecorvino Rovella. Abbellisce l'abitato il monumento ai caduti, situato nell'ampia piazza della Repubblica, mentre sulla collina sovrastante si erge il Castelluccio, che ingloba i ruderi di un castello risalente agli anni 1194-1197, appartenuto ai principi Strongoli-Ferrara-Pignatelli e restaurato nel 1920 dall'architetto Farinelli.  

Economia

Lo sfruttamento agricolo della fertile piana del Sele, coltivata intensivamente a pomodori, barbabietole da zucchero, olive, tabacco e cereali, nonché l'allevamento di bufale sono una fonte inesauribile di benessere: l'industria, infatti, attiva anche nel settore metalmeccanico e dei materiali edili, è legata al settore primario (conserve, zucchero e latticini) ed è rappresentata da stabilimenti di rilievo non solo locale; affine è il ruolo del commercio, rivolto principalmente alla commercializzazione dei prodotti ortofrutticoli ma di sostegno anche al turismo balneare. La buona dotazione di infrastrutture, la presenza di un'emittente radiofonica e televisiva locale e l'esistenza di un periodico, su cui da due anni ha corso un'importante iniziativa denominata "Città dei ragazzi", spazio autogestito da giovani e adolescenti, sono indice di vivacità intellettuale: il comune, sede degli uffici della guardia di finanza e di istituti di istruzione secondaria di secondo grado (licei scientifico e linguistico, istituti tecnico industriale, commerciale per geometri e professionale di agraria), vanta una biblioteca comunale e tre centri congressi; usufruisce di una vasta gamma di strutture ricettive (ristoranti, alberghi, residence, villaggi turistici, affittacamere, camping e stabilimenti balneari) e di impianti sportivi (maneggi, piscine, campi da tennis, un palazzetto dello sport e due stadi); l'assistenza sanitaria offerta da un ospedale, un poliambulatorio, due cliniche e un consultorio familiare è altamente qualificata.  

Relazioni

  Rinomata per le sue spiagge, con l'arrivo della stagione estiva si apre ai numerosi villeggianti provenienti soprattutto dal resto della provincia di Salerno e da quella contigua di Napoli. Oltre al periodo estivo sono molteplici i momenti dell'anno in cui l'affluenza di visitatori fa registrare un'impennata con la complicità di manifestazioni culturali e folcloristiche di un certo richiamo -il "Carnevale battipagliese" (febbraio), la mostra di pittura per ragazzi (marzo), la festa dell'agricoltura (16-17-18 giugno), "Verdi note", rassegna canora per bambini (ottobre) e "Natale insieme" (7-22 dicembre)-. La Patrona, la Madonna della Speranza, si festeggia la prima domenica di luglio.

Località

Santa Lucia Inferiore, Torre dei Mussi

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Battipaglia rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 50.786
  • Lat 40° 36' 25,95'' 40.60720833
  • Long 14° 58' 58,89'' 14.98302500
  • CAP 84091
  • Prefisso 0828
  • Codice ISTAT 065014
  • Codice Catasto A717
  • Altitudine slm 72 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1134
  • Superficie 56.46 Km2
  • Densità 899,50 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 07:20
  • Tramonto 17:02
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.D.D.I.S. ? LABORATORIO H (ONLUS)VIA F GUICCIARDINI C/O C SOCIALE
ARCOBALENO MARCO IAGULLI ONLUSVIA CARSO 6/A
ASSOCIAZIONE CROCE AMICAVIA ROSA JEMMA
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE EMPIRIAVIA PALATUCCI DIR URBE FABBR C
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ARCADIAVIA MARCO POLO N 2
ASSOCIAZIONE FOR.T.I.S.VIA FOGAZZARO 57/A
ASSOCIAZIONE GI.VIVIA COMPAGNONI 26
ASSOCIAZIONE MISSIONARIA EUNTES STIMMATINA ONLUSVIA GENERALE GONZAGA 100
ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA DECA SPORT PER TUTTIVIA NAZARIO SAURO SNC
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO MAI PIU' SOLIVIA GUICCIARDINI C/O C SOCIALE
ASSOCIAZIONE XENIA ONLUSVIA VENEZIA 5
CROCE AZZURRA CITTA' DI BATTIPAGLIA ONLUSVIA TURATI 23
ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA DECA SPORT PER TUTTIVIA NAZARIO SAURO SNC
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO MAI PIU' SOLIVIA GUICCIARDINI C/O C SOCIALE
ASSOCIAZIONE XENIA ONLUSVIA VENEZIA 5
CROCE AZZURRA CITTA' DI BATTIPAGLIA ONLUSVIA TURATI 23
IL CANTICO SOCIETA COOPERATIVA SOCIALEVIA PALATUCCI CENTRO DIR L'URBE
SALUS FORMVIA PASTORE 8
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE FREEDOMVIA GIOVANNI PAOLO I 3/C
UJAMAAVIA SS 18 KM 73 00 31
UNA CASA PER LA VITA ONLUSVIA GORIZIA 14
VOLOALTO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L.V.R.JEMMA 2 CENTRO DIREZ.FABB.D
News
Mercoledì 22/01/2025 14:26
Battipaglia, intitolata strada ad Alfonso Menna  
SudTv
Mercoledì 22/01/2025 13:55
Battipaglia, sansificio: attesi esami di Arpac  
SudTv
Mercoledì 22/01/2025 08:07
Battipaglia, riapre il sansificio Sios: polemiche e ombre sulla decisione  
Battipaglia 1929
Mercoledì 22/01/2025 05:02
Battipaglia, villa confiscata ma inaccessibile  
la Città di Salerno
Martedì 21/01/2025 15:14
Bellizzi, arrestato spacciatore con l’eroina  
SudTv
Martedì 21/01/2025 14:53
Battipaglia, il commercio piange  
SudTv
Martedì 21/01/2025 13:45
Battipaglia, acquisto di un eco compattatore  
SudTv
Martedì 21/01/2025 13:35
Battipaglia, depuratore non funzionante  
SudTv
Martedì 21/01/2025 12:00
Battipaglia, furto alle scuole Fiorentino  
Cronache Salerno
Martedì 21/01/2025 07:40
Battipaglia, furto all’impianto di depurazione.  
Nuove Cronache
Martedì 21/01/2025 05:00
Battipaglia, ladri a scuola: rubano soldi e sei computer  
la Città di Salerno
Lunedì 20/01/2025 17:30
Buccino – Battipagliese, la sintesi del match  
Info Cilento
Lunedì 20/01/2025 14:20
Battipaglia, non si ferma all’alt: arrestato  
SudTv
Lunedì 20/01/2025 13:23
Battipaglia. Droga negli slip: arrestato 27enne dalla Polizia  
Voce di Strada
Lunedì 20/01/2025 10:03
Eccellenza girone B: i risultati del campionato  
SalernoSport24
Lunedì 20/01/2025 09:31
Polisportiva Battipagliese battuta al "PalaZauli"  
SalernoSport24
Lunedì 20/01/2025 08:44
E-Work, il colpo a Battipaglia un passo avanti verso i play-off  
Corriere Romagna
Lunedì 20/01/2025 05:30
Battipaglia, fuga di 15 minuti: follia in pieno centro  
la Città di Salerno
Domenica 19/01/2025 08:43
E-Work, con Battipaglia è quasi uno spareggio  
il Resto del Carlino
Sabato 18/01/2025 11:29
La Città di Battipaglia celebra la figura di Alfonso Menna  
PoliticadeMente
Sabato 18/01/2025 05:00
Sansificio a Battipaglia, via i sigilli: il Comune insorge  
la Città di Salerno
Venerdì 17/01/2025 15:46
Battipaglia celebra S. Sebastiano protettore dei Vigili Urbani  
PoliticadeMente
Venerdì 17/01/2025 15:27
Istituto Ferrari di Battipaglia: La pizza come prodotto turistico  
Luciano Pignataro
Mercoledì 15/01/2025 18:07
Battipaglia, cadavere rinvenuto in distributore di carburanti  
ilmattino.it
Martedì 14/01/2025 07:14
Battipaglia, attivato lo sportello digitale per l’edilizia privata  
Battipaglia 1929