Descrizione
Centro di collina sorto nell'antichità, le cui principali risorse economiche sono le attività rurali e una solida vocazione per il turismo balneare e culturale. La comunità degli asceoti, che presenta un indice di vecchiaia nella media, risulta uniformemente distribuita su tutto il comprensorio: risiede in case sparse, in minuscoli aggregati urbani e nelle località di Catona, Mandia, Piana di Velia, Stanpella e Terradura, oltre che nel capoluogo comunale, borgo dalle caratteristiche abitazioni di impronta arcaica circondato da olivi secolari; l'intensità del movimento turistico, inoltre, ha determinato la crescita edilizia della località di Marina di Ascea e degli insediamenti residenziali di Baia Tirrena ed Enotria, che si popolano solo nei periodi di massima affluenza turistica. Il territorio comunale presenta una contenuta irregolarità altimetrica: la pendenza dei rilievi ha un andamento decrescente da sud-est a nord-ovest e con il diminuire delle quote si passa da un paesaggio di media e alta collina, caratterizzato dalla massiccia presenza di vigneti, oliveti e macchia mediterranea, alla sottile pianura costiera. Il fiume Alento e i torrenti Fiumarella e Palistro segnano in alcuni tratti i confini del comprensorio comunale, sfociando nell'ampia spiaggia delimitata a sud dagli scogli con la vecchia Torre del Telegrafo. Nello stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, campeggia un'aquila in volo in "campo" d'argento.
Storia
L'attuale toponimo è secondo alcuni una deformazione di Isacia, una delle due isole prospicienti Velia ricordate da Strabone e da Plinio, poi sommerse dal succedersi di alluvioni. Il più antico insediamento si costituì nel 540 a.C., allorquando un manipolo di calcidesi, per non cadere sotto il dominio dei persiani, dopo aver vagato per venti anni, si stabilì qui, chiamando Elea la nuova patria e dotando l'insediamento di fortificazioni e di due porti. Centro di cultura -vi nacque una scuola di medicina e vi fiorì la corrente filosofica eleatica-, l'antica città, il cui nome fu poi mutato in Velia, ebbe pacifici rapporti politici e commerciali con Roma e ospitò numerose personalità, tra le quali Cicerone e Orazio. Successivamente conobbe una lenta decadenza, a causa della quale se ne perdono addirittura le tracce nella documentazione superstite. Come parte della baronia di Castellammare La Bruca-Velia, il borgo fu probabilmente donato da Federico II di Svevia a Gualtiero de Cicala; fu in seguito possesso di Aurelio del Balzo (XIV secolo) e poi di Francesco Sanseverino. I resti della città antica comprendono solo la sua parte centrale -il cosiddetto quartiere meridionale, con complesso termale, acropoli, teatro e tempio maggiore- e sono tutelati da un parco archeologico. Motivo di grande interesse sono anche la villa agricola della Torretta risalente al Quattrocento, che più volte si è pensato di adibire a museo; la seicentesca Torre del Telegrafo; i palazzi settecenteschi Alario e Ricci e la chiesa della Madonna del Carmine.
Economia
La tradizione locale, ricca di fermenti, ha stabilito un felice connubio con la civiltà moderna. L'agricoltura è legata alla produzione di uva, olive, cereali e frutta, che insieme alla pesca alimentano una serie di attività di trasformazione a carattere artigianale; se si eccettua questo settore, l'industria è poco sviluppata, mentre sono molto vitali il commercio e il comparto dei servizi, che comprende l'intermediazione finanziaria. La buona dotazione di infrastrutture e l'esistenza di emittenti televisive locali, di circoli sportivo-ricreativi (Federazione Italiana della Caccia) e di associazioni di volontariato (Croce Verde) sono indicative di una certa vivacità intellettuale. Il comune, dotato degli ordinari uffici municipali e postali, possiede le scuole dell'obbligo; vanta un museo archeologico e dispone di una gran quantità di strutture ricettive (oltre ai numerosi alberghi e ristoranti, due aziende agrituristiche e svariati campeggi e villaggi turistici) e di impianti sportivi (piscine, campi da tennis, di calcio, da bocce e da tiro con l'arco); usufruisce di una farmacia e di un servizio di guardia medica.
Relazioni
Il comune gode del favore del movimento turistico, che mostra grande interesse per il sito archeologico di Velia e apprezza l'ampio litorale e il mare limpido. I villeggianti affezionati hanno modo di riscoprire ogni anno immutati i rituali, i sapori e gli odori della cultura rurale asceota in occasione della sagra della bruschetta (dal 13 al 17 agosto), del coniglio (dal 20 al 25 agosto) e dei prodotti agricoli -quest'ultima si tiene nella località di Catona nella seconda quindicina di agosto-. Il Patrono San Nicola di Bari si festeggia il 6 dicembre.
Località
Baia Tirrena, Casaline-Stanpella, Catona, Mandia, Marina, Piana, Piana di Velia, Salice, Stanpella, Terradura
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Ascea rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 5.820
- Lat 40° 8' 23,9'' 40.13974722
- Long 15° 11' 9,59'' 15.18599722
- CAP 84046
- Prefisso 0974
- Codice ISTAT 065009
- Codice Catasto A460
- Altitudine slm 235 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno C/1338 - Superficie 37.61 Km2
- Densità 154,75 ab/Km2
- Sismicità Zona 3
- Alba 07:21
- Tramonto 16:57
- PIETRO D'ANGIOLILLO
- Via XXIV Maggio
- 84046 (SA) Campania
- protocollo.comunediascea@pec.it
- ragioneria.ascea@libero.it
- www.comune.ascea.sa.it
- 03519370658
Giovedì 16/01/2025 09:02
Ascea: sfide e priorità per il primo anno della nuova amministrazione SansoneInfo Cilento
Sabato 04/01/2025 09:00
Ascea: chiuso al traffico un tratto di strada per lavori di manutenzioneInfo Cilento
Mercoledì 01/01/2025 09:00
Ascea Marina: arriva la pista di pattinaggio su ghiaccio in Piazza Europa - Salernonotizie.itSalernonotizie.it
Sabato 21/12/2024 09:00
Ascea ospita Laura Cappon: una serata dedicata alla libertà e ai diritti umaniGiornale del Cilento
Martedì 17/12/2024 09:00
Ad Ascea le Spaziale Winter Nights: presente la giornalista RAI Laura CapponCilento Notizie
Lunedì 02/12/2024 09:00
Ascea, tombola di solidarietà per la ricerca oncologica pediatrica del SantobonoGiornale del Cilento
Sabato 30/11/2024 09:00
Tragedia alla stazione di Ascea: 23enne dilaniato dal treno. Attese immagini telecamereGiornale del Cilento
Venerdì 29/11/2024 17:38
Tragedia in una stazione del salernitano: uomo travolto da un trenoSalernoToday
Venerdì 29/11/2024 09:00
Ascea, muore alla stazione travolto da un treno: ipotesi incidente o suicidio, indaga la PolferCorriere della Sera
Giovedì 28/11/2024 09:00
Ascea, condannato il ‘re del cemento’: quattro anni a Bertolini e due alla figliaGiornale del Cilento
Mercoledì 27/11/2024 09:00
Ascea, crac 're del calcestruzzo': confermata in appello la condanna per bancarotta dei BertoliniStileTV
Lunedì 28/10/2024 08:00
Ascea, turismo rurale e agricoltura protagonisti della due giorni «Le vie dell’olio»Giornale del Cilento
Giovedì 24/10/2024 09:00
Ascea: Polizia locale e operatori ecologici per sensibilizzare sul corretto smaltimento dei rifiutiInfo Cilento
Sabato 19/10/2024 09:00
Addio a Gennaro Greco: storico presidente della Pro Loco di AsceaInfo Cilento
Venerdì 18/10/2024 09:00
Ascea, discoteca Buca di Bacco chiusa dopo il concerto di Tony Effe: il Tar annulla l'ordinanzailmattino.it
Martedì 15/10/2024 09:00
Fiamme a Stampella di Ascea, distrutto il capannone del presepeGiornale del Cilento
Domenica 06/10/2024 09:00
Castel San Giorgio, concluso il soggiorno climatico ad Ascea MarinaSalernoToday
Venerdì 04/10/2024 09:00
Giovani in Biblioteca: a Capaccio Paestum e Ascea incontri con Gianluca Costantini e Laura CapponSalernoToday
Giovedì 03/10/2024 19:56
Ascea, liberate due tartarughe caretta caretta salvate nei mesi scorsiSalernoToday
Sabato 21/09/2024 09:00
27^Mediterraneo Video Festival: open day a Terradura, ad Ascea ospite Mariano Rigillo e la Cerimonia di premiaCilento Notizie
Mercoledì 18/09/2024 09:00
Ascea, al via il Mediterraneo Video Festival tra arte, cinema e territoriGiornale del Cilento
Sabato 14/09/2024 09:00
Vandalizzata la Torre del Telegrafo: l'appello dei consiglieri di "Ascea in testa"SalernoToday
Venerdì 13/09/2024 12:22
Ascea, scoperto maneggio abusivo: area di 15mila metri quadrati sotto sequestroSalernoToday
Venerdì 13/09/2024 09:00
Ascea. Sequestrati 15.000 m² di terreno nel Parco Nazionale del Cilento: scoperto maneggio abusivoBattipaglia 1929
Venerdì 06/09/2024 09:00
Strade. I lavori a Sacco, Piaggine, Castelnuovo Cilento, Casalvelino, Ascea e AquaraProvincia di Salerno
Domenica 01/09/2024 14:27
Guasto tecnico ad Ascea, treni in forte ritardo sulla tratta Sapri-SalernoSalernoToday
Sabato 31/08/2024 09:00
Cilento Vallo di Diano Experience: l'appuntamento creativo di AsceaCilento Notizie
Lunedì 26/08/2024 09:00
Nella città di Ascea un Motoraduno Nazionale che promette di accogliere calorosamente i propri visitatoriTrueriders
Giovedì 15/08/2024 09:00
Vasto incendio ad Ascea Marina: fiamme lambiscono le abitazioni | VIDEOInfo Cilento
Martedì 13/08/2024 09:00
Ascea, coppia festeggia anniversario in spiaggia e alle loro spalle si schiudono 33 uova di tartarugaCorriere della Sera
Lunedì 12/08/2024 09:00
Ascea, dialogo con il Premio Nobel per la Pace Denis Mukwege: appello alla pace e alla dignità umanaSalernoToday
Domenica 11/08/2024 09:00
Miss Cilento 2024 fa tappa a San Marco di Castellabate prima della finalissima ad Asceacilentano.it
Sabato 10/08/2024 20:18
Protezione delle persone con disabilità in guerra, ad Ascea il premio Nobel Denis MukwegeSalernoToday
Sabato 10/08/2024 09:00
Ascea ospita Denis Mukwege, premio Nobel per la Pace 2018Giornale del Cilento
Mercoledì 07/08/2024 09:00
Ascea, accusa un malore mentre percorre il Sentiero degli innamorati: soccorsa una turistaItalia2news
Martedì 06/08/2024 17:47
Malore sul Sentiero degli Innamorati di Ascea, per una 28enne: soccorsaSalernoToday
Martedì 06/08/2024 09:00
Malore sul "sentiero degli innamorati", interviene l'elisoccorso: il videoSalernoToday
Venerdì 02/08/2024 09:00
Ascea, dissequestrato l’arenile attrezzato del Poseidonia Beach ClubGiornale del Cilento
Venerdì 26/07/2024 09:00
Incidente nella notte ad Ascea Marina: auto investe ciclista. Indagini in corsoGiornale del Cilento
Domenica 21/07/2024 09:00
Incidente ad Ascea, abbagliato dal sole a 82 anni, invade l'altra corsia e finisce in ospedaleilmattino.it
Giovedì 18/07/2024 09:00
Salerno Danza Festival 2024 al Giardino degli Ulivi di AsceaGente e Territorio
Venerdì 12/07/2024 09:00
Anima e sport, Ascea omaggia i capitani del calcio e il giornalismoGiornale del Cilento
Mercoledì 10/07/2024 09:00
DiscoMar, la nuova ondata di musica e divertimento sul Lungomare di Ascea MarinaGiornale del Cilento
Venerdì 05/07/2024 09:00
Ascea e Castellabate festeggiano la Bandiera Blu 2024: ecco i programmiSalernoToday
Mercoledì 26/06/2024 09:00
Fiamme ad Ascea Marina: intervento dei vigili del fuoco per evitare il peggioGiornale del Cilento
Domenica 23/06/2024 09:00
Ascea Marina: donna rischia di essere risucchiata dalle onde, la salva un militare libero dal servizioSalernoToday
Mercoledì 12/06/2024 09:00
Amministrative 2024, i nuovi consigli comunali ad Ascea e Castelnuovo Cilento.105 Tv
Martedì 11/06/2024 09:00
Elezioni Ascea, l’ex sindaco Pietro D’Angiolillo il più votato: tutte le preferenzeGiornale del Cilento
Lunedì 10/06/2024 09:00
Stefano Sansone eletto nuovo sindaco di Ascea: sconfitti D’Angiolillo e RizzoGiornale del Cilento
Mercoledì 29/05/2024 09:00
Incidente sul lavoro ad Ascea: operaio precipita dall'impalcaturaSalernoToday
Sabato 20/04/2024 09:00
"Febbre italiana" parte da Ascea Marina: le hit più celebri a ritmo danceRaiNews
Giovedì 11/04/2024 09:00
Ascea, inquinamento ambientale: nei guai villaggio turistico e maneggioStileTV