itala

Descrizione

Cittadina di pianura di fondazione medievale; conserva radici rurali ma è proiettata con slancio nelle attività industriali con stabilimenti di rilievo nazionale. Una piccola parte della comunità degli angresi, il cui indice di vecchiaia è inferiore alla media, vive in casolari sparsi nell'agro comunale e nel minuscolo aggregato urbano di Sant'Antonio-Avagliano, mentre la maggior parte risiede nell'unico abitato di una certa consistenza, il capoluogo comunale, che presenta un nucleo centrale a pianta rettangolare, con vie ortogonali, e una moderna espansione edilizia orientata un po' caoticamente verso i comuni limitrofi di Pagani, Scafati e Sant'Egidio del Monte Albino. Il profilo geometrico del territorio comunale è vario ma dolce: la maggior parte del comprensorio angrese, infatti, è pianeggiante, abbondantemente irrigata, propizia alle colture e connotata dalla massiccia presenza di insediamenti residenziali e produttivi; solo l'estremità meridionale è occupata dalle balze verdeggianti del monte Cerreto. Grazie alle quote modeste e alla vicinanza del mare l'abitato gode di un clima mite pur accusando un discreto tasso di umidità.  

Storia

Il toponimo deriva dal latino ANCRAE 'valle ampia e spaziosa'. Sulla scorta di iscrizioni, reperti archeologici e fonti documentarie, si è appurato che l'origine del popolamento è da ricercarsi in tempi anteriori alla nascita di Cristo, mentre la fondazione dell'attuale abitato risale al Medioevo. Nel XV secolo il borgo fortificato, edificato in posizione strategica, dominante la valle del Sarno, fu assediato e conquistato prima da Braccio da Montone poi da Alfonso V d'Aragona (1458), da cui lo difese Giovannello Burgo; concesso al marchese Alfonso d'Avalos-d'Aquino di Vasto, ospitò tra le sue mura l'imperatore Carlo V; passò poi ai Carafa e infine ai Doria. Nel tessuto urbano del centro storico si possono ammirare due stupendi portali di case gentilizie, lungo le antiche vie dei Cansolini e dei Coronati, e il castello Doria, cerchiato da un fossato e scavalcato da un ponte di pietra -l'antica aula magna è oggi l'aula del consiglio comunale-. Fra le più nobili testimonianze del passato ricordiamo inoltre la chiesa maggiore della Terra di Angri, nota anche come collegiata di San Giovanni Battista, con facciata in stile gotico-romano, portale di gusto rinascimentale e all'interno un mirabile soffitto ligneo nonché tele di scuola caravaggesca.  

Economia

Animata da un vivace spirito di iniziativa ma permeata anche dal senso della tradizione, la comunità angrese aspira a stabilire un felice connubio tra presente e passato. La zootecnia e l'agricoltura, rivolta alla coltivazione di ortaggi (pomodori, cavolfiori, carciofi, spinaci e piselli), patate, mais, legumi e frutta (mandarini, arance e susine), sono una fondamentale risorsa, fonte di un importante indotto industriale e commerciale: la rete distributiva, infatti, si occupa soprattutto della commercializzazione dei prodotti agricoli e il settore alimentare (conserve di pomodoro) rappresenta la principale specializzazione dell'industria locale, attiva anche nel ramo della carpenteria metallica, dei filati e degli imballaggi per prodotti ortofrutticoli. Nel clima intellettualmente vivace instaurato dalle associazioni culturali locali e favorito dall'esistenza di un'emittente radiofonica privata, si va accrescendo il sistema delle infrastrutture di servizio. Il comune, dotato degli ordinari uffici municipali e postali, possiede una casa di riposo, una biblioteca comunale e scuole per l'istruzione primaria e secondaria di primo e secondo grado (un liceo scientifico, un istituto professionale di agraria e un istituto tecnico commerciale); vanta un discreto apparato ricettivo ed è in grado di assecondare una certa varietà di inclinazioni sportive; l'assistenza sanitaria, assicurata dal distretto sanitario di base, da un centro per la salute mentale, da un centro di riabilitazione, da un presidio di guardia medica e da ambulatori e laboratori convenzionati, è varia e qualificata.  

Relazioni

Non è una meta turistica particolarmente ricercata ma vanta alcune interessanti attrattive, come la villa comunale, già parco dei Doria, di fronte al castello omonimo, ricca di alberi annosi e giganteschi, di viali fioriti e di una variegata vegetazione che è oggetto di studio da parte dell'università di Napoli. Consistente l'afflusso di visitatori in occasione della sagra del pomodoro (prima decade di settembre), che rappresenta la fiera agro-alimentare dell'intero comprensorio sarnese-nocerino, e del palio storico che si svolge il 23 e il 24 settembre. La festa in onore del Patrono San Giovanni Battista si celebra il 24 giugno.

Località

Sant'Antonio-Avagliano

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Angri rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 34.002
  • Lat 40° 44' 15,74'' 40.73770556
  • Long 14° 34' 17,11'' 14.57141944
  • CAP 84012
  • Prefisso 081
  • Codice ISTAT 065007
  • Codice Catasto A294
  • Altitudine slm 32 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1175
  • Superficie 13.71 Km2
  • Densità 2.480,09 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 07:26
  • Tramonto 16:57
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE 'O GLOBOVIA D'ANNA 12
ASSOCIAZIONE GRANELLO DI SENAPA ONLUSVIA M CAPUTO 23
BORGO CONCILIOVICOLO RODI 84
BRACCIA APERTECORSO ITALIA 18
COOPERATIVA ASSISTENZA FIOSIOTERAPICA HANDICAPPATI ARLPIAZZA DON ENRICO SMALDONE
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI AGROVIA CERVINIA SNC
DIRITTI E ROVESCIVIA BADIA T/SA CATERINA 23
FONDAZIONE PEPPINO SCOPPA ONLUSVIA DEI GOTI 27
BORGO CONCILIOVICOLO RODI 84
BRACCIA APERTECORSO ITALIA 18
COOPERATIVA ASSISTENZA FIOSIOTERAPICA HANDICAPPATI ARLPIAZZA DON ENRICO SMALDONE
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI AGROVIA CERVINIA SNC
DIRITTI E ROVESCIVIA BADIA T/SA CATERINA 23
FONDAZIONE PEPPINO SCOPPA ONLUSVIA DEI GOTI 27
GUARDIE AMBIENTALI ITALIANEVIA STABIA N. 61
IL CHIANIELLO O.N.L.U.S.PIAZZA DORIA 1
INSIEME...PER ENZO ONLUSVIA PAPA GIOVANNI XXIII 85
LA RACCOLTA DELLE BRICIOLEVIA DEL MAIO 13
NOI,UN SORRISO E GLI AUTISMIVIA L DA VINCI 7
PARROCCHIA REGINA PACISVIA NAZIONALE 183
PUBBLICA ASSISTENZA CITTA' DI ANGRIVIA GENERALE NIGLIO 12
SOCIETA'COOPERATIVA SOCIALE SORRISI D'ARGENTO ARL ONLUSPIAZZA CROCIFISSO 10
News
Mercoledì 15/01/2025 15:19
Campetto via Da Vinci, sessantamila euro per la riqualificazione!  
Luigi D'Antuono
Lunedì 13/01/2025 15:09
Angri nel tunnel, ottava sconfitta di fila!  
Luigi D'Antuono
Domenica 12/01/2025 21:04
SERIE D | ANGRI-UGENTO 1-2  
Sport - Telesveva Notizie
Domenica 12/01/2025 17:49
Angri-Ugento 1-2: Grisley decide lo scontro diretto in chiave salvezza  
TuttoCalcioPuglia.com
Domenica 12/01/2025 14:41
Tabellino partita U.S. Angri 1927 vs Ugento  
Tuttocampo
Sabato 11/01/2025 17:06
Angri, si inaugura la mostra dedicata a Giacomo Leopardi  
SalernoToday
Sabato 11/01/2025 15:22
Serie D, Angri-Ugento: l'arbitro dell'incontro  
LeccePrima
Domenica 05/01/2025 09:00
SERIE D | NARDÒ-ANGRI 4-0  
Sport - Telesveva Notizie
Domenica 22/12/2024 09:00
Tabellino partita Costa D  
Tuttocampo
Domenica 01/12/2024 09:00
Angri, droga in auto: 24enne resta ai domiciliari  
ilmattino.it
Lunedì 25/11/2024 09:00
Maxi rissa tra due gruppi ad Angri: scattano 13 daspo urbani  
SalernoToday
Domenica 17/11/2024 09:00
Angri, malore fatale per Raffaele Alfano  
LIRATV
Giovedì 07/11/2024 11:13
Angri, l'ex sindaco Pasquale Mauri aderisce a Forza Italia  
SalernoToday
Domenica 27/10/2024 08:00
Il pappagallo  
Il pappagallo
Sabato 26/10/2024 09:00
L’Avis di Angri ha spento 30 candeline  
Insieme News
Mercoledì 09/10/2024 09:00
Angri-Manfredonia 0-0: pari senza emozioni nel recupero  
Antenna Sud
Lunedì 07/10/2024 09:00
Recuperi: il 9 ottobre si gioca Angri-Manfredonia  
Lega Nazionale Dilettanti
Mercoledì 25/09/2024 09:00
Rissa con bombe carta e spranghe: otto tifosi dell'Angri nei guai  
SalernoToday
Martedì 24/09/2024 09:00
CALCIO Angri, si dimette il presidente Niutta: un fulmime a ciel sereno  
StatoQuotidiano.it
Mercoledì 18/09/2024 09:00
Angri–Manfredonia: info tagliandi settore ospiti  
Manfredonia News
Venerdì 13/09/2024 12:42
Incidente nel salernitano: motociclista in codice rosso  
SalernoToday
Venerdì 13/09/2024 09:00
Angri. Paninoteca da Gino: slitta l’apertura  
Agro24
Martedì 10/09/2024 09:00
Angri. Montella si fingeva pazzo per evitare processi  
Cronache Salerno
Sabato 07/09/2024 09:00
Regina pacis: domani la processione per le strade di Angri  
Insieme News
Venerdì 06/09/2024 09:00
Angri, ucciso dopo la lite: analisi sul telefono della vittima  
ilmattino.it
Sabato 31/08/2024 09:00
Regina della pace: dieci giorni di festa ad Angri  
Insieme News
Giovedì 20/06/2024 09:00
Angri in festa per san Giovanni Battista  
Insieme News
Domenica 16/06/2024 09:00
Ucciso in strada ad Angri, 35enne morto dissanguato  
RaiNews