![itala](img/foto000.png)
Descrizione
Cittadina costiera che affonda le radici nella tarda antichità; la sua economia tende a promuovere soprattutto le attività turistiche e il loro indotto. Un buon numero di case sparse e di minuscoli aggregati urbani punteggiano l'agro comunale ma la maggior parte degli agropolesi, il cui indice di vecchiaia è inferiore alla media, risiede nel capoluogo comunale; l'intensità del movimento turistico ha determinato la sensibile crescita edilizia di quest'ultimo e dell'aggregato turistico-residenziale di Serpi. Il profilo geometrico del territorio comunale, che è classificato come collinare, registra l'assenza di brusche oscillazioni altimetriche; sui dolci rilievi collinari abbondano i seminativi di collina arborati, inframmezzati dalla macchia mediterranea, che si spinge fino alla costa prevalentemente rocciosa. Il mare che bagna la pittoresca baia di Trentova presenta sfumature dell'azzurro e del verde smeraldo, secondo lo scenario che lambisce e i fondali. Sullo sfondo azzurro dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, campeggiano tre torri rosse con tre merli ciascuna -quella centrale è più larga e più alta delle laterali-, disposte in "fascia" e accompagnate in "capo" due chiavi disposte a croce di Sant'Andrea, in "punta" da un muro rosso privo di merli.
Storia
L'attuale toponimo, che deriva dal greco e significa 'città alta', potrebbe essere stato introdotto nel periodo bizantino (V-VI secolo d.C.), allorché il grecismo si è probabilmente sovrapposto all'osco-umbro AGER 'campo'. L'abitato antico crebbe dal punto di vista demografico nel VI secolo d.C.; fu sede vescovile dal 599 all'822, quando fu occupato dai saraceni, scacciati nel 1028; appartenne al vescovo di Capaccio fino al 1412, poi ai Sanseverino e a Giovanni d'Aragona. Nel 1630 passò ai Filomarino, in seguito ai Zaratta, ai Sanfelice e ai Del Vecchio. Secondo una leggenda, nella baia dell'abitato approdò San Paolo: a testimonianza dell'evento rimane ancora oggi l'impronta miracolosa dei suoi piedi. Il patrimonio architettonico del comune vanta monumenti di grande prestigio: il castello feudale, cui si accede attraverso uno splendido portale, e il borgo raccolto intorno ad esso; le chiese dei Santi Pietro e Paolo, della Madonna dei Sette Dolori e della Madonna di Costantinopoli, dedicata al mare e ai naviganti, i quali, con le loro offerte, la ricostruirono nel Seicento; la cappella privata della famiglia Mainenti; il convento duecentesco di San Francesco, attualmente trasformato in casa privata; le cinquecentesche torri costiere di San Francesco e di San Marco, costruite per l'avvistamento di navi pirata.
Economia
La coltivazione di olive, uva e fichi conserva un ruolo di primo piano nel quadro delle attività economiche; una parte dei prodotti agricoli è trasformata da piccole e medie imprese artigiane agro-alimentari che, insieme a quelle edili, testimoniano un certo dinamismo dell'industria; il commercio, che comprende la grande distribuzione, è vivace e nell'ambito dei servizi spicca l'intermediazione immobiliare e finanziaria. La dotazione di infrastrutture e l'esistenza di emittenti radiofoniche e televisive locali, nonché di associazioni culturali e di solidarietà sociale (Croce Rossa e Croce Azzurra) incidono favorevolmente sulla qualità della vita. Il comune, sede di pubblici uffici finanziari e giudiziari, è dotato di istituti di istruzione secondaria di secondo grado (liceo classico, scientifico e linguistico, istituto magistrale e tecnico industriale); vanta un antiquarium, un copioso apparato ricettivo e un discreto complesso di impianti sportivi; sede di distretto sanitario, di una casa di cura, di un poliambulatorio e di un consultorio, può contare su prestazioni polispecialistiche e unità operative per la tossicodipendenza, la salute mentale, la riabilitazione e l'assistenza agli anziani.
Relazioni
Nel periodo estivo il comune ospita un turismo balneare piuttosto selettivo ed estraneo a fenomeni di congestione. Oltre a rappresentare una forte attrattiva turistica, le bellezze naturali e il patrimonio storico-architettonico del comune sono la cornice ideale per le manifestazioni sacre e profane che si succedono nell'arco dell'anno -particolarmente suggestiva la processione a mare che si svolge il 24 giugno-. La festa dei Patroni, i Santi Pietro e Paolo, si svolge il 29 giugno.
Località
Fuonti, Mattine, Muoio, Stazione Ogliastro Cilento
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Agropoli rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 21.481
- Lat 40° 21' 0,82'' 40.35022778
- Long 14° 59' 24,47'' 14.99013056
- CAP 84043
- Prefisso 0974
- Codice ISTAT 065002
- Codice Catasto A091
- Altitudine slm 24 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno C/1021 - Superficie 32.51 Km2
- Densità 660,75 ab/Km2
- Sismicità Zona 3
- Alba 07:23
- Tramonto 16:57
- Adamo Coppola
- Piazza Della Repubblica, 3
- 84043 (SA) Campania
- ict.agropoli@pec.comune.agropoli.sa.it
- protocollo@pec.comune.agropoli.sa.it
- sindaco@comune.agropoli.sa.it
- www.comune.agropoli.sa.it
- 00252900659
Giovedì 16/01/2025 15:16
![](img/new01.gif)
Voce di Strada
Giovedì 16/01/2025 13:33
![](img/new02.gif)
Info Cilento
Giovedì 16/01/2025 10:05
![](img/new04.gif)
Info Cilento
Mercoledì 15/01/2025 19:04
![](img/new00.gif)
sportcampania
Mercoledì 15/01/2025 18:20
![](img/new01.gif)
Info Cilento
Mercoledì 15/01/2025 14:41
![](img/new03.gif)
Radio Alfa
Mercoledì 15/01/2025 13:05
![](img/new01.gif)
Info Cilento
Mercoledì 15/01/2025 10:02
![](img/new02.gif)
Info Cilento
Martedì 14/01/2025 20:43
![](img/new03.gif)
SalernoToday
Martedì 14/01/2025 18:26
![](img/new04.gif)
Info Cilento
Martedì 14/01/2025 18:11
![](img/new00.gif)
ondanews
Martedì 14/01/2025 17:02
![](img/new01.gif)
Info Cilento
Martedì 14/01/2025 12:44
![](img/new03.gif)
Corriere della Sera
Martedì 14/01/2025 12:30
![](img/new00.gif)
Agro24
Martedì 14/01/2025 11:55
![](img/new02.gif)
ondanews
Martedì 14/01/2025 11:53
![](img/new03.gif)
Giornale del Cilento
Martedì 14/01/2025 11:52
![](img/new04.gif)
Voce di Strada
Martedì 14/01/2025 11:44
![](img/new00.gif)
La Repubblica
Martedì 14/01/2025 10:54
![](img/new01.gif)
Info Cilento
Martedì 14/01/2025 09:44
![](img/new02.gif)
Giornale del Cilento
Martedì 14/01/2025 08:08
![](img/new03.gif)
Cilento Notizie
Martedì 14/01/2025 08:03
![](img/new04.gif)
Info Cilento
Martedì 14/01/2025 07:00
![](img/new00.gif)
ilmattino.it
Lunedì 13/01/2025 20:29
![](img/new01.gif)
Info Cilento
Lunedì 13/01/2025 14:54
![](img/new02.gif)
105 Tv
Lunedì 13/01/2025 09:43
![](img/new02.gif)
LaC news24
Domenica 12/01/2025 17:16
![](img/new03.gif)
Virgilio
Domenica 12/01/2025 15:48
![](img/new04.gif)
Info Cilento
Domenica 12/01/2025 14:30
![](img/new00.gif)
SalernoToday
Domenica 12/01/2025 14:22
![](img/new01.gif)
Virgilio
Sabato 11/01/2025 19:32
![](img/new04.gif)
Info Cilento
Sabato 11/01/2025 18:02
![](img/new00.gif)
Virgilio
Sabato 11/01/2025 10:33
![](img/new01.gif)
Info Cilento
Venerdì 10/01/2025 09:00
![](img/new04.gif)
Info Cilento
Mercoledì 08/01/2025 15:18
![](img/new00.gif)
Unitalsi
Mercoledì 01/01/2025 10:00
![](img/new02.gif)
Info Cilento
Mercoledì 01/01/2025 09:00
![](img/new03.gif)
ilmattino.it
Lunedì 30/12/2024 09:00
![](img/new04.gif)
ARTE IN CAMPANIA
Mercoledì 25/12/2024 09:00
![](img/new00.gif)
Info Cilento
Lunedì 23/12/2024 09:00
![](img/new01.gif)
SalernoToday
Mercoledì 27/11/2024 09:00
![](img/new00.gif)
Comune di Agropoli
Martedì 19/11/2024 09:00
![](img/new01.gif)
Comune di Agropoli
Lunedì 18/11/2024 09:00
![](img/new02.gif)
Comune di Agropoli
Venerdì 15/11/2024 09:00
![](img/new03.gif)
Comune di Agropoli
Giovedì 14/11/2024 09:00
![](img/new04.gif)
Comune di Agropoli
Martedì 12/11/2024 09:00
![](img/new00.gif)
Comune di Agropoli
Lunedì 11/11/2024 09:00
![](img/new01.gif)
SalernoToday
Mercoledì 06/11/2024 18:09
![](img/new02.gif)
Questure sul web
Mercoledì 06/11/2024 09:00
![](img/new03.gif)
SalernoToday
Domenica 03/11/2024 08:00
![](img/new04.gif)
Comune di Agropoli
Sabato 02/11/2024 08:00
![](img/new00.gif)
SalernoToday
Sabato 26/10/2024 09:00
![](img/new01.gif)
SalernoToday
Venerdì 25/10/2024 09:00
![](img/new02.gif)
Comune di Agropoli
Giovedì 24/10/2024 09:00
![](img/new03.gif)
Comune di Agropoli
Lunedì 21/10/2024 09:00
![](img/new00.gif)
SalernoToday
Sabato 19/10/2024 09:00
![](img/new01.gif)
Comune di Agropoli
Giovedì 17/10/2024 09:00
![](img/new02.gif)
Comune di Agropoli
Giovedì 10/10/2024 09:00
![](img/new04.gif)
Comune di Agropoli
Mercoledì 09/10/2024 09:00
![](img/new00.gif)
Comune di Agropoli
Venerdì 04/10/2024 09:00
![](img/new01.gif)
Comune di Agropoli
Mercoledì 25/09/2024 09:00
![](img/new03.gif)
Fidal
Martedì 24/09/2024 09:00
![](img/new00.gif)
Comune di Agropoli
Giovedì 29/08/2024 09:00
![](img/new03.gif)
SalernoToday
Martedì 27/08/2024 09:00
![](img/new04.gif)
Federcaccia
Lunedì 26/08/2024 09:00
![](img/new00.gif)
Comune di Agropoli
Giovedì 08/08/2024 09:00
![](img/new01.gif)
Comune di Agropoli
Giovedì 25/07/2024 09:00
![](img/new03.gif)
Comune di Agropoli
Venerdì 19/07/2024 09:00
![](img/new04.gif)
Comune di Agropoli
Venerdì 05/07/2024 09:00
![](img/new00.gif)
Comune di Agropoli
Venerdì 07/06/2024 09:00
![](img/new02.gif)
DOVE Viaggi
Martedì 28/05/2024 09:00
![](img/new04.gif)
Comune di Agropoli
Venerdì 17/05/2024 09:00
![](img/new00.gif)
Comune di Agropoli