Descrizione
Centro di montagna risalente, secondo la tradizione, ad epoca antica, la cui popolazione trae sostentamento dalle attività rurali, da alcune piccole e medie imprese industriali nonché dal promettente avvio del terziario. La comunità degli acernesi, il cui indice di vecchiaia è inferiore alla media, vive prevalentemente concentrata nel capoluogo comunale, che attraversa una fase di sensibile espansione edilizia. Il profilo geometrico del territorio comunale è vario e irregolare: elemento caratterizzante del paesaggio è la mole del monte Polveracchio, coperto da una rigogliosa vegetazione di boschi cedui e ad alto fusto, oltre che da ampi pascoli e zone incolte; nell'ameno pianoro su cui è adagiato l'abitato si sviluppano per lo più i seminativi alternati alla minuta boscaglia. Il comune, caratterizzato dall'alternanza di estati fresche e inverni piuttosto rigidi, racchiude inoltre uno dei bacini idrografici più importanti della regione, le cui acque arrivano fino a Salerno e a Pompei. Sullo sfondo argenteo dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, è raffigurata una vergine su una verde campagna, con una corona d'oro e una clamide azzurra; la giovinetta sostiene con la mano destra una lancia e con la sinistra una testa di cervo.
Storia
Il toponimo, citato nel Catalogus Baronum, corrisponde all'aggettivo latino ACERNUS, che a sua volta è collegato al sostantivo ACER 'acero'. Le origini dell'attuale abitato sfumano nella leggenda: si ipotizza che gli abitanti della campana PICENTIA, che i romani rasero al suolo dopo la seconda guerra punica perché alleata di Annibale, si siano rifugiati anche sul massiccio del Cervialto, dell'Accellica e del Polveracchio, dando vita ad un insediamento. Sede vescovile fino al 1818, il borgo appartenne a molte famiglie, fra cui ricordiamo i De Tarrascone, i Fusco, i Colonna, i Pisanello, i D'Aquino e i Mascara, che lo tennero con il titolo di marchesi. Il terremoto del 1980 ha profondamente minato il patrimonio architettonico del comune, radendo al suolo tutte le chiese, eccezion fatta per quella intitolata alla Madonna delle Grazie. A nord-ovest dell'attuale abitato si ergono i ruderi dell'antica Acerno.
Economia
La comunità conduce una vita tranquilla ma non per questo si mostra poco aperta agli stimoli del progresso. L'agricoltura, specializzata nella produzione di cereali, ortaggi, frutta, castagne e patate, la silvicoltura e la zootecnia rappresentano ancora una fondamentale risorsa; l'industria, abbastanza sviluppata, è per lo più legata al settore primario e in particolare alla produzione artigianale di latticini, pane e dolci -sono presenti tuttavia anche altri comparti dell'industria, come quello edile e dei manufatti in alluminio-; il commercio, alquanto dinamico, è rivolto alla distribuzione dei prodotti della terra ed è di sostegno al turismo, mentre tra i servizi il settore dell'intermediazione finanziaria non è ancora riuscito ad imporsi. Il panorama delle infrastrutture non denuncia particolari carenze: il comune, che presenta un quadro fondamentalmente piatto di strutture burocratico-amministrative, è dotato di una casa di riposo, di un orfanotrofio e di scuole per l'istruzione primaria e secondaria di primo grado nonché di un seminario arcivescovile; difetta di strutture preposte alla tutela del patrimonio culturale ma possiede una rilevante capacità ricettiva, assicurata da ristoranti, alberghi e residence nel villaggio San Francesco; è inoltre in grado di assecondare una certa varietà di inclinazioni sportive e offre alla sua popolazione un'assistenza sanitaria qualificata grazie ad un poliambulatorio, una clinica, un consultorio familiare e un presidio di guardia medica.
Relazioni
Nel periodo estivo il comune è meta di escursionisti e amanti della montagna, cui offre la possibilità di ascensioni alle vette del Cervialto, dell'Accellica e del Polveracchio, lungo sentieri segnati a cura dell'associazione Pro Loco e in parte inseriti nel Sentiero Italia. Fungono inoltre da elemento di richiamo i vari momenti di festa all'insegna del folclore locale: godono di una certa fama nel circondario il "Carnevale picentino" (febbraio), l'"Incontro nazionale dell'escursionismo" (giugno) e la sagra della castagna (prima domenica di novembre). Il Patrono San Donato si festeggia il 7 agosto. Annovera fra i suoi cittadini illustri Juppa Vitale, rinomato direttore d'orchestra che diresse a Il Cairo (Egitto) l'opera lirica "Aida", in occasione dell'inaugurazione del canale di Suez.
Località
Filigatti-Polveracchio, Monte Accellica
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Acerno rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 2.783
- Lat 40° 44' 7,30'' 40.73536111
- Long 15° 3' 29,16'' 15.05810000
- CAP 84042
- Prefisso 089
- Codice ISTAT 065001
- Codice Catasto A023
- Altitudine slm 727 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno E/2459 - Superficie 72.36 Km2
- Densità 38,46 ab/Km2
- Sismicità Zona 2
- Alba 07:23
- Tramonto 16:56
- Innocenzo SANSONE
- Via Rimembranza
- 84042 (SA) Campania
- protocollo@pec.comune.acerno.sa.it
- ragioneria@comune.acerno.sa.it
- www.comune.acerno.sa.it
- 00552610651
Giovedì 16/01/2025 09:55
Arcidiocesi Salerno-Campagna-Acerno: al via la “Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani”Info Cilento
Venerdì 27/12/2024 09:00
Arcidiocesi Salerno – Campagna – Acerno: tutto pronto per l’apertura del Giubileo 2025Info Cilento
Mercoledì 18/12/2024 17:17
Presentato il Calendario Giubilare dell'Arcidiocesi di Salerno - Campagna - Acerno: ecco tutti gli eventiVirgilio
Mercoledì 18/12/2024 12:27
Presentato il Calendario Giubilare dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno: ecco tutti gli eventiSalernoToday
Mercoledì 18/12/2024 09:00
Giubileo 2025, a Radio Alfa l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Andrea BellandiRadio Alfa
Domenica 24/11/2024 18:48
Boom di presenze alla festa diocesana dei giovani, De Luca scherza con Don Roberto e l'influencer "scambiata per sua figlia"SalernoToday
Venerdì 22/11/2024 09:00
A Bellizzi, Hopen la festa dei Giovani della Diocesi di Salerno-Campagna-Acerno. In diretta Don Roberto FaccendaRadio Alfa
Mercoledì 06/11/2024 12:44
Sagra della Castagna e dei Prodotti del Sottobosco: ad Acerno protagonisti i sapori autunnali e le tradizioni localiSalernoToday
Lunedì 28/10/2024 08:00
L’Arcidiocesi Salerno – Campagna – Acerno piange il Cardinale Martino: il cordoglio di Mons Bellandi e della Chiesa salernitanaInfo Cilento
Giovedì 17/10/2024 09:00
Giornata missionaria mondiale 2024: il programma dell’Arcidiocesi Salerno-Campagna-AcernoSalernoToday
Lunedì 23/09/2024 09:00
Ariano Irpino, dramma sfiorato: ventenne salvata dai CarabinieriAvellinoToday
Sabato 14/09/2024 09:00
SI PERDE TRA LE MONTAGNE DI ACERNO, ANZIANO RECUPERATO DAL SOCCORSO ALPINOTv Oggi
Sabato 07/09/2024 09:00
Diocesi: Salerno-Campagna-Acerno, il 18 e il 19 settembre le Giornate MatteaneServizio Informazione Religiosa
Mercoledì 14/08/2024 09:00
Acerno, emergenza depurazione dei reflui urbani: il Comune corre ai ripariCoscienza Sociale
Domenica 21/07/2024 09:00
Acerno (SA) - Cresce la Festa Patronale di San Donato - Salernonotizie.itSalernonotizie.it
Martedì 18/06/2024 09:00
Diocesi Salerno-Campagna-Acerno. Monsignor Bellandi nomina i nuovi parrociondanews
Lunedì 03/06/2024 09:00
Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno: le nuove nomine e i trasferimenti disposti da Sua Eccellenza Monsignor BellandiSalerno In Web
Domenica 02/06/2024 09:00
Nuovo giro di nomine nell'Arcidiocesi: le disposizioni siglate da Sua Eccellenza BellandiSalernoToday
Sabato 01/06/2024 09:00
Ordinazione Episcopale di S.E.R. Mons. Alfonso Raimo, Vescovo ausiliare di Salerno-Campagna-AcernoInfo Cilento
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Migliaia di "Pellegrini di Speranza" invadono il PalaSport di Bellizzi, tra gli ospiti FisichellaSalernoToday
Martedì 30/04/2024 12:35
Salerno, Papa Francesco nomina Monsignor Raimo nuovo Vescovo AusiliareSalernoToday
Martedì 30/04/2024 09:00
Don Alfonso Raimo nuovo Vescovo Ausiliare della Diocesi di Salerno-Campagna-AcernoTelecolore
Mercoledì 27/03/2024 08:00
Carcere: Eboli, oggi pranzo organizzato dal Comitato diocesano di Salerno di RnS con i detenuti. Presente l’arcivescovo BellandiServizio Informazione Religiosa
Venerdì 08/03/2024 17:01
Montella, sottoscritto accordo di sviluppo territoriale con il Comune di AcernoAvellinoToday
Venerdì 08/03/2024 09:00
Acerno e Montella siglano l’intesa su strade, trasporti e turismoNuova Irpinia
Venerdì 09/02/2024 09:00
Salerno, l'arcivescovo Bellandi commissaria il Gregge: «Criticità non superate e forti divisioni»ilmattino.it
Martedì 26/12/2023 09:00
Picentini Itinerari Comuni, nuovo appuntamento ad Acerno con il "Villaggio di Natale"SalernoToday
Lunedì 06/11/2023 15:45
La Sagra della Castagna e dei prodotti del sottobosco ad Acerno | Date 2024ilTurista.info
Domenica 05/11/2023 08:00
Maltempo nel salernitano: disagi, danni e incidenti per la "tempesta di vento"SalernoToday
Lunedì 23/10/2023 09:00
Sagra della castagna e dei prodotti del sottobosco ad Acerno: attesa per la 46° edizioneSalernoToday
Lunedì 25/09/2023 09:00
Acerno 2023: il campo scuola dei ragazzi dell’AnnunziatellaDiocesi Sorrento Castellammare di Stabia
Martedì 12/09/2023 09:00
Inizia il nuovo anno scolastico: lettera dell’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno ad alunni e docentiDiocesi Salerno
Sabato 09/09/2023 09:00
Antiche tradizioni ed eccellenze gastronomiche: ad Acerno torna la Festa della MontagnaSalernoToday
Venerdì 01/09/2023 09:00
Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, nuovo giro di nomine del vescovo Bellandi: ecco i parrociSalernoToday
Martedì 01/08/2023 17:25
Ritorna la processione per la Madonna che viene dal Mare: il programma, intanto festa grande a San Donato ad AcernoSalernoToday
Martedì 01/08/2023 09:00
“Tracce di memoria”: al via il percorso artistico tra Polla, Ottati ed AcernoSalernoToday
Sabato 15/07/2023 22:36
Provano a forzare il bancomat della Bcc con la fiamma ossidrica: banditi costretti a fuggireSalernoToday
Sabato 25/03/2023 08:00
PARCO REGIONALE DEI PICENTINI. IL SINDACO DI ACERNO CUOZZO E’ IL NUOVO PRESIDENTE DELL’ENTEAgenda Politica
Lunedì 30/01/2023 00:52
Curiosità: tutti in sella, sulla neve, a "Il Capanno" di AcernoSalernoToday
Lunedì 28/11/2022 09:00
Traffico di droga con base ad Acerno, oltre 100 anni di carcere definitiviSalernoToday
Martedì 08/11/2022 09:00
Sagra della castagna: musica, falò, sbandieratori e cibo ad Acernoilmattino.it
Mercoledì 28/09/2022 17:43
La Sagra della Castagna e dei Prodotti del Sottobosco di Acernoècampania
Sabato 24/09/2022 20:02
Acerno piange don Alberto D’Urso: fu tra i fondatori della Consulta Nazionale AntiusuraSalernoToday
Lunedì 22/08/2022 09:00
Acerno, tanti giovani all'iniziativa organizzata dalla parrocchiaSalernoToday
Sabato 02/07/2022 09:00
Acerno in festa per la Madonna delle Grazie: il programma religioso e civileSalernoToday
Venerdì 10/06/2022 09:00
Comunali 2022, ad Acerno scende in campo l'ex sindaco Vito SansoneSalernoToday
Martedì 17/05/2022 09:00
"Madonna di Fatima", tante le iniziative con i bambini ad AcernoSalernoToday
Domenica 22/08/2021 09:00
Alla scoperta del ‘tesoro’ di Acerno: attività per bambini e ragazzi tra storia e naturaCoscienza Sociale
Domenica 30/05/2021 09:00
Natura e relax: il Duomo Trekking prepara l'escursione sul sentiero delle acqueSalernoToday
Martedì 13/04/2021 09:00
Diocesi Salerno-Campagna-Acerno, nominati i nuovi parroci. Cambio alla guida della Caritas diocesanaRadio Alfa
Lunedì 23/11/2020 09:00
Marco Frittella: "I miei giorni da volontario in Irpinia tra chi aveva perso tutto"Famiglia Cristiana
Domenica 05/07/2020 09:00
Natura e relax: passeggiata nel sentiero delle acque ad AcernoSalernoToday
Venerdì 19/06/2020 09:00
Traffico internazionale di droga, sgominata banda criminale ad Acerno: 26 indagatiSalernoToday
Venerdì 15/05/2020 09:00
Acerno, il pasticcio del funerale. Carabinieri: multe e scuseanteprima24.it
Mercoledì 15/01/2020 09:00
Carmine Gervasio, taglialegna sui monti tra Acerno e BagnoliPalazzo Tenta 39
Mercoledì 18/12/2019 09:00
Le pasticelle di Acerno a due passi da piazza XXIV a Salerno: la curiositàSalernoToday
Giovedì 09/05/2019 09:00
Mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo di Salerno-Campagna-AcernoDiocesi Salerno
Venerdì 10/08/2018 09:00
Comune di Acerno, insediata la nuova commissione “Pari Opportunità”SalernoToday
Lunedì 06/08/2018 09:00
Ritrovato il tesoro di San Donato: domani la consegna alla comunità di Acernoilmattino.it
Mercoledì 16/08/2017 09:00
Acerno si fa bella: l’architettura rurale per il turismoCoscienza Sociale
Lunedì 03/07/2017 09:00
Festa della Madonna delle Grazie ad Acerno: processione, fuochi, cabaretSalernoToday
Domenica 26/03/2017 09:00
Intervista al sindaco di Acerno Vito Sansone: "Cantieri e turismo, mi ricandido per completare il programma"SalernoToday
Mercoledì 15/03/2017 08:00
Il Comune candida la "patata di Acerno" a Prodotto Agroalimentare TradizionaleSalernoToday
Lunedì 16/01/2017 09:00
Acerno isolata: il sindaco Sansone scrive a Provincia e PrefettoSalernoToday
Mercoledì 23/11/2016 09:00
Il dramma del terremoto, 36 anni dopo: Acerno ricorda le vittimeSalernoToday
Mercoledì 19/10/2016 09:00
Acerno. Maltrattamenti anziani all’Hotel Stella, 18 misure cautelariCronache Salerno
Lunedì 25/04/2016 12:34
Panico ad Acerno, cercatore di funghi morso da un serpente: è in prognosi riservataSalernoToday
Martedì 11/08/2015 09:00
La bella stagione è arrivata: tutti a gustare la fragolata di AcernoSalernoToday
Sabato 21/12/2013 09:00
Acerno, usura e minacce: chiesta la condanna di Feola e MeluzioCronache Salerno
Sabato 18/08/2012 09:00
Arrestato Francesco Matrone, il superlatitante nel carcere di Ariano IrpinoSalernoToday