
Descrizione
“Comune sparso”, con sede in località Baia. Di origine molto antica, è sostenuto dalle tradizionali attività agricole, silvicole e zootecniche ma, facendo leva sulle abbondanti attrattive paesaggistiche, sta tentando di incrementare il turismo ecologico. I baiardi e latinesi, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, risiedono prevalentemente nel capoluogo comunale, situato sulla riva destra del fiume Volturno; il resto della comunità si divide tra la località di Latina, alcuni aggregati urbani minori e diverse case sparse sui fondi. L’abbondanza di acqua e le caratteristiche geomorfologiche del territorio, classificato collinare e caratterizzato per la maggior parte da un profilo geometrico dolcemente ondulato, hanno notevolmente agevolato l’opera di trasformazione dell’ambiente: il comprensorio baiardo e latinese, così, è oggi occupato in gran parte da seminativi semplici e arborati; sui bassi rilievi che si ergono alle spalle dell’abitato domina invece una folta vegetazione boschiva, dove ancora si aggirano volpi, faine, tassi e cinghiali.
Storia
Secondo un’ipotesi abbastanza accreditata Baia e Latina sarebbero sorte in seguito alla distruzione dell’insediamento sannita di SATICULA ad opera dei romani; secondo altri studiosi, invece, l’antica “Vaya” (Baia) fu una colonia etrusca mentre Latina sarebbe sorta dallo stanziamento secondario di gruppi di vayardi; in seguito il territorio comunale fu frequentato dai romani, come testimoniano i resti del ponte Oloferne, situato sul Volturno tra Baia e la vicina Sant’Angelo d’Alife. Durante il Medioevo i due abitati fecero parte della baronia di Roccaromana; nel Settecento il castello divenne proprietà della famiglia Sanniti. Nel periodo successivo alla Rivoluzione Francese il barone Raimondo Sanniti, a capo di un gruppo di riformisti, vi operò profonde trasformazioni terriere; la reazione del re Ferdinando I impedì ai suoi successori di proseguire l’opera di rinnovamento. Il toponimo “Baia”, attestato in CATALOGUS BARONUM (1150-1165), potrebbe derivare da un personale latino come BALLIUS, BADIUS o BAIUS oppure dall’aggettivo BADIUS, ‘di colore rosso bruno’, con riferimento al terreno; “Latina” deriva dall’aggettivo LATINUS, che in senso etnico-linguistico indica una ‘terra latina’, contrapponendola a un’altra abitata da popolazioni di origine e lingua diverse. Il patrimonio storico-architettonico locale annovera la chiesa dell’Annunziata, eretta nel Quattrocento e rimaneggiata in epoca barocca, il santuario della Madonna delle Grazie e i resti del castello medievale, tutti situati in località Latina.
Economia
L’agricoltura, specializzata nella produzione di cereali, uva e prodotti ortofrutticoli (legumi, pere, mele e pesche), costituisce, insieme alla silvicoltura e all’allevamento di ovini e caprini, il pilastro dell’economia locale. Il quadro delle risorse economiche evidenzia, inoltre, la crescente attenzione che la comunità sta rivolgendo nei confronti del turismo ecologico –quest’ultimo, comunque, non ancora sostenuto da un adeguato apparato ricettivo–; piuttosto vivace appare il terziario, comprendente un discreto numero di esercizi commerciali e servizi più qualificati, mentre scarso è il contributo dell’industria, rappresentata da poche piccole imprese attive nei comparti alimentare, edile, della lavorazione dei metalli, delle confezioni e del legno. Possiede le scuole dell’obbligo ma difetta di strutture culturali di rilievo; per quanto riguarda l’assistenza sanitaria può contare solo sulla farmacia.
Relazioni
Una notevole attrattiva è rappresentata dalla possibilità di praticare, nei periodi stabiliti dal calendario venatorio regionale, la caccia al cinghiale; i contatti con l’esterno sono favoriti anche da alcune interessanti manifestazioni tradizionali, come la fiera di San Vito (seconda decade di giungo), accompagnata da un’esposizione di attrezzi e prodotti agricoli, e il festival canoro dei bambini, che si svolge dal 10 al 13 settembre. La festa di San Vito, Patrono di Baia, si celebra il 15 giugno mentre la Madonna delle Grazie, Patrona di Latina, viene festeggiata l’8 settembre.
Località
Annunziata, Baia, Contra, Latina, Piedicastello
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Baia e Latina rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 2.197
- Lat 41° 17' 59,58'' 41.29988333
- Long 14° 15' 5,1'' 14.25139167
- CAP 81010
- Prefisso 0823
- Codice ISTAT 061006
- Codice Catasto A579
- Altitudine slm 123 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno C/1289 - Superficie 24.5 Km2
- Densità 89,67 ab/Km2
- Sismicità Zona 2
- Alba 05:09
- Tramonto 18:52
- GIUSEPPE DI CERBO
- Via XX Settembre
- 81010 (CE) Campania
- segreteria.baiaelatina@asmepec.it
- protocollo.baiaelatina@asmepec.it
- www.comune.baiaelatina.ce.it
- 80010110619
Venerdì 18/04/2025 09:29

Matese News
Martedì 15/04/2025 10:48

Matese News
Mercoledì 09/04/2025 10:41

Matese News
Domenica 06/04/2025 13:15

Matese News
Sabato 05/04/2025 09:00

paesenews.it
Lunedì 31/03/2025 09:00

BelvedereNews
Mercoledì 26/03/2025 08:00

paesenews.it
Martedì 04/03/2025 09:00

Matese News
Mercoledì 26/02/2025 09:00

TeanoCE
Domenica 29/12/2024 09:00

CasertaNews
Sabato 28/12/2024 09:00

CasertaNews
Giovedì 26/12/2024 09:00

Il Mattino
Venerdì 06/12/2024 09:00

paesenews.it
Mercoledì 13/11/2024 09:00

clarusonline.it
Mercoledì 16/10/2024 21:33

Matese News
Mercoledì 02/10/2024 09:00

clarusonline.it
Giovedì 05/09/2024 09:00

clarusonline.it
Mercoledì 28/08/2024 18:39

Matese News
Giovedì 22/08/2024 09:00

FIDC - Federazione Italiana Della Caccia
Martedì 20/08/2024 09:00

clarusonline.it
Mercoledì 17/07/2024 09:00

paesenews.it
Sabato 06/07/2024 09:00

clarusonline.it
Martedì 18/06/2024 09:00

CasertaNews
Giovedì 06/06/2024 09:00

Fanpage
Giovedì 06/06/2024 08:58

CasertaNews
Martedì 04/06/2024 09:00

Today
Lunedì 03/06/2024 09:00

Il Mattino
Venerdì 31/05/2024 12:05

Matese News
Giovedì 02/05/2024 17:02

Matese News
Martedì 09/04/2024 09:00

Casertasera
Giovedì 29/02/2024 09:00

paesenews.it
Giovedì 18/01/2024 09:00

clarusonline.it
Mercoledì 22/11/2023 18:56

Matese News
Sabato 12/08/2023 09:00

CasertaNews
Lunedì 31/07/2023 09:00

Pupia.tv
Giovedì 27/07/2023 19:34

Matese News
Mercoledì 07/06/2023 09:00

clarusonline.it
Sabato 03/06/2023 09:00

Matese News
Venerdì 26/05/2023 15:08

Matese News
Giovedì 25/05/2023 09:00

clarusonline.it
Martedì 16/05/2023 09:00

clarusonline.it
Giovedì 11/05/2023 09:52

Matese News
Sabato 22/04/2023 09:00

Matese News
Mercoledì 15/02/2023 09:00

CasertaNews
Venerdì 10/02/2023 09:00

clarusonline.it
Giovedì 26/01/2023 09:00

clarusonline.it
Martedì 15/11/2022 09:00

clarusonline.it
Martedì 12/07/2022 09:00

paesenews.it
Giovedì 07/07/2022 09:00

AppiaPolis
Sabato 18/06/2022 09:00

paesenews.it
Sabato 28/05/2022 09:00

CasertaNews
Venerdì 27/05/2022 09:00

paesenews.it
Venerdì 01/04/2022 09:00

CasertaNews
Venerdì 22/10/2021 09:00

clarusonline.it
Martedì 05/10/2021 09:00

clarusonline.it
Venerdì 01/10/2021 09:00

clarusonline.it
Domenica 05/09/2021 11:51

Matese News
Sabato 04/09/2021 09:00

clarusonline.it
Sabato 31/10/2020 13:22

Matese News
Giovedì 17/09/2020 09:00

clarusonline.it
Venerdì 14/08/2020 09:00

CasertaNews
Lunedì 15/06/2020 09:00

clarusonline.it
Mercoledì 10/06/2020 09:00

clarusonline.it
Lunedì 27/04/2020 09:00

macronews.it
Venerdì 18/10/2019 09:00

CasertaNews
Lunedì 10/06/2019 09:00

clarusonline.it
Martedì 01/01/2019 09:49

Matese News
Giovedì 25/10/2018 05:11

Matese News
Mercoledì 24/10/2018 02:39

Matese News
Mercoledì 24/10/2018 02:36

Matese News
Lunedì 22/10/2018 11:07

Matese News
Lunedì 09/04/2018 09:00

clarusonline.it
Sabato 17/03/2018 08:00

Matese News
Martedì 03/10/2017 09:00

clarusonline.it
Venerdì 04/08/2017 09:00

clarusonline.it
Venerdì 10/02/2017 09:00

clarusonline.it
Venerdì 15/05/2015 09:00

clarusonline.it
Giovedì 30/04/2015 09:00

clarusonline.it
Mercoledì 21/01/2015 09:00

clarusonline.it