Descrizione
Centro di pianura, di antiche origini, con un’economia di tipo agricolo e industriale. I riesi presentano un indice di vecchiaia piuttosto elevato e sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale, interessato da una forte crescita edilizia; il resto della popolazione è distribuito tra numerosissime case sparse e le località di Ponte Vettigano, Commenda, Osteriola e San Ludovico. Il territorio, attraversato da più canali che, irrigando abbondantemente il terreno, ne accrescono la produttività, presenta un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche irrilevanti. L’abitato ha un andamento plano-altimetrico completamente pianeggiante. Nello stemma comunale, concesso con Regio Decreto, è raffigurato, in campo azzurro, un ponte romano, accostato da un albero e sovrastante un rio che attraversa una pianura erbosa; il tutto è sormontato da una stella raggiante d’argento.
Storia
Annessa al comune di Correggio fino all’unificazione d’Italia, quando acquistò l’autonomia amministrativa, deriva il toponimo, che è stato semplicemente Rio fino al 1864, dal latino RIVUS, ‘ruscello’, e SALIX ‘salice’. Zona paludosa e acquitrinosa in epoca romana, alla quale risale l’inizio dei lavori di bonifica, si aprì poi alle invasioni barbariche e, sottoposta alla giurisdizione del vescovo di Reggio, passò verso la metà dell’undicesimo secolo tra i possedimenti dei Canossa. Durante il regno dell’imperatore Federico Barbarossa fu infeudata a più signori di Cavriago; a questi subentrarono nella prima metà del Trecento i Da Correggio, di cui seguì le vicende, venendo sottoposta dapprima alla tutela viscontea e successivamente a quella estense. Passata al duca di Modena, Francesco I, nella prima metà del XVII secolo fu ripetutamente devastata dagli eserciti tedesco e spagnolo, che si affrontavano nella pianura circostante, e spopolata dalla peste del 1630. Teatro nel 1649 di un cruento scontro tra le truppe spagnole e quelle franco-estensi, registrò in seguito un susseguirsi di dominazioni. Dopo i moti risorgimentali e l’ingresso nel Regno d’Italia, verso la fine dell’Ottocento vide il sorgere delle prime forme di associazionismo operaio e contadino, contro le quali si scagliò la repressione fascista, seguita da un’attiva partecipazione alla Resistenza partigiana. Tra le testimonianze storico-architettiniche spiccano la chiesa parrocchiale di San Giorgio, in stile neoclassico, e il municipio, costruito anch’esso in forme neoclassiche sul finire del secolo scorso.
Economia
Mancando sul posto una stazione dei carabinieri, le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all’occorrenza, esercitate dal sindaco. Nell’economia locale l’agricoltura, pur registrandosi un sensibile calo degli addetti a questo settore, conserva un ruolo importante: si coltivano cereali, frumento, foraggi, ortaggi, frutteti e vigneti; parte della popolazione si dedica anche alla zootecnia, prediligendo l’allevamento di bovini, ovini e avicoli. Il tessuto industriale è costituito da più aziende che operano soprattutto nei comparti edile e metalmeccanico, affiancati da quelli alimentare (tra cui il lattiero-caseario), tessile, dell’abbigliamento e della produzione di apparecchi elettrici e di articoli in pelle e in plastica. Il terziario si compone della rete commerciale (di dimensioni non rilevanti ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della comunità) e dell’insieme dei servizi, che comprendono quello bancario. Priva di servizi pubblici particolarmente significativi, presenta tra le strutture sociali una casa protetta. Le strutture scolastiche garantiscono la frequenza delle classi dell’obbligo e non manca una biblioteca per l’arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno; quelle sanitarie assicurano il servizio farmaceutico.
Relazioni
Sebbene non figuri tra le mete turistiche più celebrate della zona, è abbastanza frequentata per lavoro, grazie alla presenza di più insediamenti industriali che consentono un buon assorbimento di manodopera. I suoi rapporti, alquanto rilevanti, con i comuni vicini, ai quali la popolazione si rivolge per l’istruzione secondaria di secondo grado e i servizi non forniti sul posto, si intensificano in occasione di alcuni appuntamenti consueti, tra i quali la fiera di maggio, con esposizione e vendita di prodotti tipici locali. Il Patrono, San Giorgio, si festeggia il 23 aprile.
- Popolazione 6.213
- Lat 44° 48' 37,55'' 44.81043056
- Long 10° 48' 12,95'' 10.80359722
- CAP 42010
- Prefisso 0522
- Codice ISTAT 035034
- Codice Catasto H298
- Altitudine slm 24 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno E/2377 - Superficie 22.55 Km2
- Densità 275,52 ab/Km2
- Sismicità Zona 3
- Alba 07:52
- Tramonto 17:02
- Lucio Malavasi
- Piazza Carducci, 18
- 42010 (RE) Emilia Romagna
- riosaliceto@cert.provinci..
- vicesegretario@comune.rio..
- www.comune.riosaliceto.re.it
- 00377960356
Nome | Indirizzo |
---|---|
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO?MANNO | MANNO VIA MONTECROCE 1 |
AVIS COMUNALE DI RIO SALICETO ODV | VIA XX SETTEMBRE N 9/A |
CENTRO CULTURALE INTERNAZIONALE?ODV | VIA DON BRANCHETTI 49 |
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI TOANO | VIA PROVINCIALE EST 6 |
FONDAZIONE CONIUGI EDOARDO E FILOMENA SANTACHIARA | VIA MARTIRI 13 |
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO?MANNO | MANNO VIA MONTECROCE 1 |
AVIS COMUNALE DI RIO SALICETO ODV | VIA XX SETTEMBRE N 9/A |
CENTRO CULTURALE INTERNAZIONALE?ODV | VIA DON BRANCHETTI 49 |
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI TOANO | VIA PROVINCIALE EST 6 |
FONDAZIONE CONIUGI EDOARDO E FILOMENA SANTACHIARA | VIA MARTIRI 13 |
IL PODERE SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE | VIA FOSSATELLI 2 |
RIOMANIA A.P.S. | VIA XX SETTEMBRE 4 |
Lunedì 18/01/2021 16:37

Reggionline
Domenica 17/01/2021 18:28

COOPERATIVA RADIO BRUNO srl
Sabato 16/01/2021 13:47

Reggionline
Venerdì 15/01/2021 14:25

CronacaComune
Venerdì 15/01/2021 09:58

Voce di Carpi
Martedì 12/01/2021 18:00

Next Stop Reggio
Martedì 05/01/2021 09:00

Il Resto del Carlino
Mercoledì 23/12/2020 09:00

Reggionline
Martedì 22/12/2020 09:00

il Resto del Carlino
Sabato 19/12/2020 09:00

il Resto del Carlino
Giovedì 17/12/2020 09:00

Il Resto del Carlino
Mercoledì 16/12/2020 09:00

Reggionline
Martedì 15/12/2020 09:00

Reggionline
Mercoledì 09/12/2020 09:00

il Resto del Carlino
Domenica 06/12/2020 09:00

Reggionline
Giovedì 03/12/2020 09:00

Reggionline
Domenica 29/11/2020 09:00

Reggionline
Sabato 28/11/2020 09:00

ReggioSera.it
Sabato 21/11/2020 09:00

Reggionline
Martedì 17/11/2020 09:00

ReggioSera.it
Domenica 15/11/2020 09:00

ReggioSera.it
Mercoledì 04/11/2020 09:00

Reggionline
Domenica 01/11/2020 08:00

Reggionline
Sabato 31/10/2020 08:00

Reggionline
Venerdì 30/10/2020 08:00

Reggionline
Sabato 24/10/2020 09:00

il Resto del Carlino
Giovedì 22/10/2020 09:00

Reggionline
Mercoledì 21/10/2020 09:00

Reggionline
Sabato 17/10/2020 09:00

Reggionline
Sabato 26/09/2020 09:00

Il Resto del Carlino
Martedì 22/09/2020 09:00

Reggionline
Lunedì 21/09/2020 09:00

Reggionline
Domenica 20/09/2020 09:00

Reggionline
Sabato 19/09/2020 09:00

Voce di Carpi
Venerdì 11/09/2020 09:00

il Resto del Carlino
Mercoledì 09/09/2020 09:00

Reggionline
Martedì 01/09/2020 09:00

Reggionline
Domenica 19/07/2020 09:00

sassuolo2000.it - SASSUOLO NOTIZIE - SASSUOLO 2000
Sabato 18/07/2020 09:00

il Resto del Carlino
Venerdì 17/07/2020 09:00

il Resto del Carlino
Mercoledì 15/07/2020 09:00

Reggionline
Lunedì 06/07/2020 09:00

Reggionline
Mercoledì 17/06/2020 09:00

il Resto del Carlino
Giovedì 30/04/2020 09:00

il Resto del Carlino
Giovedì 16/04/2020 09:00

Reggionline
Venerdì 03/04/2020 09:00

Reggionline
Giovedì 02/04/2020 09:00

Reggionline
Sabato 21/03/2020 08:00

Reggionline
Giovedì 19/03/2020 08:00

Reggionline
Lunedì 02/03/2020 09:00

Reggionline
Venerdì 28/02/2020 09:00

Il Resto del Carlino
Giovedì 30/01/2020 09:00

il Resto del Carlino
Venerdì 17/01/2020 09:00

Modena 2000
Mercoledì 11/12/2019 09:00

Reggionline
Martedì 27/08/2019 09:00

ReggioSera.it
Mercoledì 03/07/2019 09:00

Reggionline
Sabato 15/06/2019 09:00

il Resto del Carlino
Venerdì 24/05/2019 09:00

il Resto del Carlino
Venerdì 19/10/2018 09:00

il Resto del Carlino
Domenica 25/03/2018 09:00

Il Resto del Carlino
Mercoledì 05/07/2017 09:00

Reggionline