Descrizione
Comune collinare, di origini medievali, che alle tradizionali attività agricole ha affiancato modeste iniziative industriali. I sambiagini, con un indice di vecchiaia nella media, risiedono per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione si distribuisce tra numerosissime case sparse. Il territorio presenta un profilo geometrico irregolare, con accentuate variazioni altimetriche: si raggiungono i 450 metri di quota. L’abitato, interessato da una forte crescita edilizia, è immerso in una suggestiva cornice paesaggistica; il suo andamento plano-altimetrico è leggermente vario. Lo stemma comunale, trinciato da una banda rossa con otto stelle d’oro a cinque raggi, è stato concesso con Decreto del Presidente della Repubblica. Vi sono raffigurati, in campo argentato e azzurro rispettivamente, una rosa rossa e un leone d’oro coronato.
Storia
Posta, in origine, sotto la giurisdizione di Ventimiglia, deriva la prima parte del toponimo dall’omonimo Santo, il cui culto nella zona è attestato a partire dal XIII secolo. La specificazione “della Cima”, aggiunta con un regio decreto del 1862, si riferisce al monte che domina l’abitato. La sua storia, priva di avvenimenti di rilievo, non si discosta da quella dei territori circostanti, a lungo assoggettati al dominio della repubblica marinara di Genova, la quale, dopo alterne vicende, ritrovò temporaneamente la sua potenza con Andrea Doria, nel Cinquecento. Fu una delle località che, nella seconda metà del Seicento, si staccarono da Ventimiglia, dando vita alla cosiddetta repubblica degli Otto Luoghi, un organismo mantenutosi autonomo fino all’arrivo delle truppe napoleoniche, sul finire del XVIII secolo. Fu annessa al regno di Sardegna, all’indomani del congresso di Vienna. Nel 1923 venne unita a Vallecrosia, recuperando l’autonomia amministrativa nel 1925. Povera è la presenza di monumenti: non vi sono infatti edifici di grande pregio architettonico, fatta eccezione per la chiesa parrocchiale, dedicata ai Santi Sebastiano e Fabiano; costruita, in stile barocco, nella seconda metà del Settecento, conserva una statua lignea, dello stesso periodo.
Economia
Causa le piccole dimensioni della comunità, non vi sono particolari strutture burocratiche: le uniche attività del genere che vi si svolgono sono quelle connesse al funzionamento dell’ufficio postale e del municipio. Sul posto manca una stazione dei carabinieri, per cui le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all’occorrenza, esercitate dal sindaco. L’agricoltura si articola in più produzioni, delle quali le maggiori riguardano gli ortaggi, l’olivo, vari tipi di uva, gli agrumi e altra frutta; diffusa è la floricoltura. Le attività industriali, limitate a qualche piccola azienda alimentare, edile e metalmeccanica, non hanno ancora avuto un adeguato sviluppo. Alquanto modesta è anche la presenza del terziario: non sono forniti servizi più qualificati, come quello bancario; la rete commerciale è appena sufficiente al soddisfacimento delle esigenze primarie della popolazione. Non dispone di strutture sociali, sportive e per il tempo libero degne di nota. Nelle scuole del posto si impartisce soltanto l’istruzione materna ed elementare; manca una biblioteca per l’arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. A livello sanitario è assicurato il solo servizio farmaceutico.
Relazioni
L’aria salubre, le bellezze dell’ambiente naturale e la vicinanza alle più note località della riviera costituiscono valide risorse, il cui sfruttamento potrebbe portare a un incremento della presenza turistica nella zona. È poco frequentata per lavoro, in quanto il modesto livello delle sue attività produttive non consente di assorbire neppure tutta la manodopera del posto, costretta ogni giorno a raggiungere le aree più sviluppate. I rapporti con i comuni vicini non sono molto intensi; a essi gli abitanti si rivolgono anche per frequentare le altre scuole dell’obbligo e gli istituti d’istruzione secondaria di secondo grado, oltre che per usufruire dei servizi non forniti localmente. Non si segnalano particolari momenti di folclore, che potrebbero dare una nota di colore durante l’anno. La festa dei Patroni, Santi Fabiano e Sebastiano, viene celebrata il 3 febbraio.
Località
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di San Biagio della Cima rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 1.329
- Lat 43° 49' 5,18'' 43.81810556
- Long 7° 38' 56,56'' 7.64904444
- CAP 18030
- Prefisso 0184
- Codice ISTAT 008053
- Codice Catasto H780
- Altitudine slm 100 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno D/1584 - Superficie 4.6 Km2
- Densità 288,91 ab/Km2
- Sismicità Zona 3s
- Alba 08:01
- Tramonto 17:18
- Luciano Biancheri
- Piazza Pianell
- 18036 (IM) Liguria
- comune.sanbiagiodellacima.im@legalmail.it
- info@sanbiagiodellacima.gov.it
- swww.sanbiagiodellacima.gov.it/
- 00251560082
Venerdì 17/01/2025 16:05
San Biagio della Cima: cade in campagna, grave 75enne. Il elicottero al Santa Corona /Foto e VideoImperiapost.it
Venerdì 10/01/2025 14:39
San Biagio della Cima: presentazione del libro 'Scrivere il paesaggio. Cinque studi su Francesco Biamonti' di Bruno MellariniVirgilio
Venerdì 10/01/2025 14:21
San Biagio della Cima: presentazione del libro 'Scrivere il paesaggio. Cinque studi su Francesco Biamonti' di Bruno MellariniSanremoNews.it
Mercoledì 18/12/2024 09:00
Precipita col furgone per una quindicina di metri: in elicottero al Santa CoronaPrima la Riviera
Giovedì 12/12/2024 15:45
San Biagio della Cima, appuntamento con la mostra fotografica "Leave me alone" di Davide PrimeranoRiviera24
Giovedì 05/12/2024 09:00
San Biagio della Cima celebra Francesco Biamonti: poesia e paesaggio protagonisti del weekend "D’autunno Francesco 2024"SanremoNews.it
Sabato 30/11/2024 09:00
A San Biagio della Cima prende il via “D’autunno Francesco 2024”SanremoNews.it
Domenica 10/11/2024 09:00
San Biagio della Cima: quattro persone coinvolte in una rissa. Due finiscono al pronto soccorsoSanremoNews.it
Domenica 27/10/2024 08:00
Regionali Liguria, oggi seggi aperti dalle 7 alle 15. Affluenza al 34,6%RaiNews
Sabato 26/10/2024 09:00
Elezioni regionali 2024: operazioni elettorali si svolgeranno regolarmente. Il dettaglio degli spostamenti dei seggi situati in zone a rischioRiviera24
Giovedì 26/09/2024 09:00
Raccolta differenziata, il 2 e 3 ottobre incontri tra Teknoservice e cittadinanza di San Biagio della CimaRiviera24
Martedì 24/09/2024 09:00
In attesa del Giubileo 2025, missione popolare nelle parrocchie della val Verbone (Foto)LaVoceDiImperia.it
Martedì 06/08/2024 09:00
San Biagio, due mesi di Simone Rotolo sindaco: il primo bilancioRiviera Time
Venerdì 02/08/2024 09:00
San Biagio della Cima, riuscito l’evento “Famu Muxica a San Giàijiu”Riviera24
Mercoledì 17/07/2024 18:15
A San Biagio della Cima la mostra d’arte collettiva “Gli animali mitologici”Riviera24
Giovedì 04/07/2024 09:00
San Biagio della Cima: al Centro Polivalente ‘Le Rose’, presentazione libro ‘Alzarsi presto (Il libro dei funghi e di mio fratello)’ di Sandro CampaniSanremoNews.it
Giovedì 13/06/2024 09:00
San Biagio della Cima, i nomi dei consiglieri di maggioranza e opposizioneRiviera24
Lunedì 10/06/2024 09:00
Spoglio in diretta: Elezioni a Sanremo e i risultati delle Comunali in provinciaPrima la Riviera
Domenica 09/06/2024 09:00
Elezioni San Biagio della Cima: il candidato sindaco Massimo Biancheri alle urneRiviera Time
Mercoledì 05/06/2024 09:00
La San Biagio Sport Center si aggiudica la gestione degli impianti sportiviPrima la Riviera
Martedì 04/06/2024 09:00
Firmata la convenzione, assegnati gli impianti sportivi di San Biagio della CimaRiviera24
Giovedì 23/05/2024 09:00
San Felice, la cooperativa Val-C.I.M.A. compie 50 anni: sabato 25 maggio festa a San BiagioSulPanaro
Sabato 18/05/2024 09:00
Anziano trovato morto nella sua campagna dopo caduta da una fasciaIl Secolo XIX
Lunedì 13/05/2024 09:00
San Biagio della Cima, il candidato sindaco Valter Massimo Biancheri e la sua lista incontrano la cittadinanza (Foto)SanremoNews.it
Mercoledì 24/04/2024 09:00
Ecco la lista di Simone Rotolo candidato sindaco di San Biagio della CimaPrima la Riviera
Lunedì 18/03/2024 08:00
Comunali a San Biagio: ecco la squadra del candidato sindaco Paola MaccarioPrima la Riviera
Sabato 17/02/2024 09:00
San Biagio della Cima: incendio in una serra dismessa, intervento dei Vigili del Fuoco (Foto)SanremoNews.it
Lunedì 12/02/2024 09:00
Imperia, ok della Giunta regionale al nuovo villaggio turistico a San Biagio della CimaBizjournal.it - Liguria
Sabato 10/02/2024 09:00
San Biagio della Cima, via libera dalla giunta regionale per realizzazione di un villaggio turisticoRiviera Time
Giovedì 11/01/2024 09:00
Elezioni amministrative 2024, si respira già aria di sfide in 29 Comuni della provinciaLaVoceDiImperia.it
Venerdì 22/12/2023 09:00
Raccolta fondi pro Unicef, recita di Natale solidale a San Biagio della Cima (Foto)SanremoNews.it
Mercoledì 13/12/2023 09:00
San Biagio della Cima, caccia al tesoro natalizia per i bimbi della scuola dell'infanzia (Foto)SanremoNews.it
Venerdì 08/12/2023 09:00
San Biagio delle Cima: 'Italo Calvino e la filosofia', conferenza di Claudio Fontana al Centro Polivalente 'Le Rose'SanremoNews.it
Venerdì 01/12/2023 09:00
"Il racconto del paesaggio ligure": mostra fotografica a San Biagio della Cima nell'ambito di "D'autunno Francesco - 2023"Riviera Time
Giovedì 23/11/2023 09:00
San Biagio della Cima, i bimbi dell’infanzia dipingono con il pittore Agostino Longo (Foto)SanremoNews.it
Martedì 21/11/2023 09:00
Giornata nazionale degli alberi, i bimbi di San Biagio della Cima visitano un ulivo del 1600 (Foto e video)SanremoNews.it
Mercoledì 04/10/2023 09:00
Sostegno del Governo ai piccoli Comuni, Berrino: “Intervento concreto e operativo”SanremoNews.it
Giovedì 31/08/2023 09:00
San Biagio della Cima: gli Amici di Francesco Biamonti promuovono la cultura ligure grazie a "U Bastu" e tante altre iniziativeRiviera Time
Venerdì 09/06/2023 09:00
La scuola primaria di San Biagio della Cima porta in scena lo spettacolo “I custodi della Terra” (Foto)SanremoNews.it
Sabato 25/03/2023 08:00
San Biagio della Cima organizza incontri sulla sicurezza stradaleSanremoNews.it
Giovedì 05/01/2023 09:00
Esplode appartamento tra San Biagio e Vallecrosia: è probabile fuga di gasPrima la Riviera
Venerdì 09/12/2022 09:00
"Geografia, storia e cronaca in Francesco Biamonti": riuscito l’incontro con Paolo Veziano a San Biagio della Cima (Foto)SanremoNews.it
Lunedì 21/11/2022 09:00
San Biagio della Cima celebra la Giornata nazionale degli alberi e ricorda lo scrittore Francesco Biamonti (Foto e video)SanremoNews.it
Giovedì 01/09/2022 09:00
Tra Dolceacqua, San Biagio della Cima e Soldano nasce "Antroposcene", il primo museo etnografico a cielo apertoRiviera Time
Giovedì 16/06/2022 09:00
San Biagio della Cima: sabato prossimo si aprono centro polivalente gli 'Itinerari di Letteratura'SanremoNews.it
Mercoledì 29/12/2021 09:00
Con "AntropoScene", Dolceacqua, Soldano e San Biagio della Cima vincono bando della Compagnia San PaoloRiviera24
Martedì 20/10/2020 19:26
Il Parco Biamonti, un progetto tra paesaggio e parole a San Biagio della CimaSANREMO.IT
Martedì 21/04/2020 09:00
San Biagio, La Vecchia Ostaia nel club “The world’s 50 best restaurants”La Stampa
Lunedì 24/02/2020 09:00
Sabato 28 si inaugura il nuovo campo sportivo a San Biagio della CimaPrima la Riviera
Lunedì 30/09/2019 09:00
Le ragazze del Don Bosco Vallecrosia Intemelia all'inaugurazione del nuovo complesso sportivo di San BiagioPrima la Riviera
Venerdì 28/06/2019 09:00
Terminato oggi il progetto Pon della scuola 'Andrea Doria' di Soldano e San Biagio della Cima (Foto)SanremoNews.it
Giovedì 29/11/2018 09:00
San Biagio: il sindaco leghista toglie le deleghe al suo vicePrima la Riviera
Sabato 05/05/2018 09:00
Dedicata agli alpini degli 8 luoghi la chiesetta sulla cima di S.Croce a San BiagioSanremoNews.it
Martedì 31/10/2017 08:00
Halloween, a San Biagio della Cima scatta l’ordinanza contro i petardi e fuochi d’artificioRiviera24
Domenica 01/10/2017 23:31
Pallapugno: la "quadretta" di San Biagio della Cima sugli scudi!SANREMO.IT
Martedì 29/08/2017 09:00
San Biagio della Cima: dopo l'autopsia confermato per domani il funerale di Sergio Di GiulioantonioSanremoNews.it
Domenica 06/08/2017 09:00
San Biagio della Cima, stabile Andrea Calleri: il centauro coinvolto nel grave incidente sulla provincialeRiviera24
Venerdì 09/06/2017 09:00
San Biagio della Cima: domani pomeriggio la presentazione del nuovo libro di Giuseppe MendicinoSanremoNews.it
Martedì 06/06/2017 09:00
ANNUNCIA IL PROPRIO INFARTO CON UN SELFIE SU FACEBOOK IL PILOTA DI RALLY FRANCO BORGOGNOPrima la Riviera
Giovedì 25/08/2016 09:00
San Biagio della Cima, protestano i residenti di piazza Mazzini: “C’è troppa maleducazione”Riviera24
Venerdì 15/04/2016 09:00
Pallapugno: Serie B, Valli Ponente, Ristorante Flipper Imperiese e Amici Castello a caccia di una vittoria pesanteSanremoNews.it
Venerdì 05/06/2015 09:00
San Biagio della Cima: macchina della Protezione Civile finisce fuori strada, un ferito grave e gli altri quasi illesiSanremoNews.it
Sabato 23/08/2014 09:00
Esordienti Fascia B, l’Araldica vince a San Biagio della CimaLo Sferisterio