itala

Descrizione

Cittadina medievale che presenta i marcati segni di una recente industrializzazione. I capannoresi, il cui numero ha fatto registrare un costante calo negli ultimi dieci anni ed il cui indice di vecchiaia è superiore alla media, sono distribuiti in numerose località, come: Camigliano, Castelvecchio, Collodi, Corte Stanghellini, Matraia, Petrognano, Ruota, San Gennaro, San Pietro Marcigliano, Sant'Andrea in Caprile, Valgiano. Il capoluogo comunale è costituito prevalentemente da case di antica costruzione, mentre numerose "corti", le case affiancate da stalle e fienili con l'aia in comune, si trovano sparse nel comprensorio cittadino. Le case più signorili di epoca rinascimentale si localizzano alle falde del Monte Pisano. Il vasto territorio, con un basso indice di concentrazione della popolazione, è caratterizzato da un profilo geometrico prevalentemente pianeggiante. Lo stemma, in cui campeggia un capanna posta sulla troncatura d'argento e di rosso, rappresenta le prime abitazioni agricole sorte nella piana lucchese vicino ad un ospizio dedicato a San Quirico, che diedero al luogo il nome di Capannole. I colori argento e rosso sono propri del capoluogo di Lucca, da cui dipende politicamente ed economicamente.

Storia

Ad epoca romana risale il primo nucleo abitato che sorgeva su un isolotto posto tra i due rami del fiume Serchio. Originariamente il nome era Quarto della Rotta, evolutosi poi in San Quirico della Rotta; dopo l'anno mille, quando la cittadina era parte della repubblica di Lucca, venne usato l'attuale nome, derivato da Capanulae. Risale al 1673 l'istituzione, da parte della repubblica di Lucca, del "Commissariato di Capannori" ma le attuali dimensioni del territorio si raggiunsero solo nel 1823, benché la sede comunale sia rimasta a Lucca fino al 1978, data in cui anche la cittadina poté avere la sede comunale all'interno del proprio territorio. Di notevole interesse per il visitatore i numerosi monumenti quali la chiesa di S. Quirico, con la bella facciata romanica e la torre campanaria, la chiesa di S. Cristoforo, anch'essa romanica, l'abbazia di S. Salvatore a Badia a Cantignano, risalente al 783, e le dimore signorili quali Villa Mansi a Segromigno e Villa Torrigiani a Camigliano.

Economia

Il fervido impulso, che la cittadina ha ricevuto dall'industrializzazione, ha reso piuttosto stimolante ed abbastanza aperto alle novità lo stile di vita dei capannoresi. Stretto è rimasto il rapporto con la tradizione agricola: ancora oggi una consistente percentuale della popolazione risulta occupata nel settore, impegnata nella coltivazione di olivi, cereali, uve da vino, frutta e ortaggi; ciò non ha frenato, però, il progresso e l'evoluzione verso la produzione industriale. Di notevole interesse sono infatti le cartiere, la produzione di calzature, plastica e manufatti in legno nonché il comparto metalmeccanico, accanto alle attività commerciali e finanziarie (la cittadina costituisce infatti un centro di intermediazione finanziaria per la zona). Benché dal punto di vista delle strutture sociali e culturali offra servizi abbastanza soddisfacenti, con scuole (accanto a quelle dell'obbligo si può usufruire di un liceo scientifico), biblioteche, associazione culturale "La Ruota", mostra etnografica permanente "Per un museo contadino Piana di Lucca" e con strutture sanitarie e sportive (farmacie e attrezzature per il nuoto), la popolazione preferisce dirigersi verso la vicina Versilia e Montecatini Terme, per il tempo libero.

Relazioni

Di carattere piuttosto intenso sono i rapporti del comune con tutti i centri della piana lucchese e con Altopascio (a cui risulta ben collegata dalla A 11) anche a causa del pendolarismo verso le piccole industrie in zona. Pur non essendo un centro di attrazione turistica, fa registrare speciali eventi, come la "mostra della camelia della lucchesia", a metà marzo, in occasione della quale vengono organizzate visite guidate alle ville settecentesche dove hanno dimora le camelie esposte nei giardini. Il 16 luglio, inoltre, ricorre la festa del Santo Patrono, S. Quirico della Rotta. Dal 1993 la cittadina è gemellata con Losheim (Germania).

Località

Al Colle, All'Erta, Batano, Castelvecchio, Collodi, Corte Franceschini, Corte Polita, Corte Stanghellini, Leccio, Matraia, Petrognano, Ruota, San Gennaro, San Martino in Colle, San Pietro Marcigliano, Sant'Andrea in Caprile, Valgiano

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Capannori rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 46.252
  • Lat 43° 50' 30,36'' 43.84176667
  • Long 10° 34' 19,24'' 10.57201111
  • CAP 55012
  • Prefisso 0583
  • Codice ISTAT 046007
  • Codice Catasto B648
  • Altitudine slm 15 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1691
  • Superficie 156.6 Km2
  • Densità 295,35 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:38
  • Tramonto 19:56
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AERO CLUB DI LUCCAVIA CAV LAV MARIO CARRARA 1 TASSIG
AEROCLUB VOLOVELISTICO TOSCANOAEROPORTO TASSIGNANO
AMICI DEL LIBROCAMIGLIANO C/O LA SCUOLA MEDIASNC
AMICI DEL PERU'VIA DEI BICCELLI 47/A MARLIA
AMICI DI MATTEOLAPPATO?VIA PESCIATINA 801
AMOLUCCA ? ASSOCIAZIONE MALATI ONCOLOGICI LUCCHESIVIA ORZALI 1
ASS.VOLON.COMITATO DI ZONEVIA CATERATTA
ASSOCIAZIONE AELIANTEVIA DI PAGANICO 51 PAGANICO
ASSOCIAZIONE DOWN LUCCA ONLUSVIA PER S MARTINO 24 GRAGNANO
ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L'ESTROFIA VESCICALESAN COLOMBANO VIA DELLE VILLE 315
ASSOCIAZIONE MIRCO UNGARETTIVIA SOTTOMONTE 137/A INT 2 GUAMO
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA SANTA GEMMA GALGANIVIA STRADONE DI CAMIGLIANO 47/49/51
CONGREGAZIONE MISSIONARIA SORELLE DI S.GEMMAV VENERABILE GEMMA EUFEMIA GIANNI 1
ENTE MORALE NOI E IL TERZO MONDOCASTELVECCHIO DI COMPITO SN
FONDAZIONE ALESSANDRO MASSEIVIA PAGANICO 58 PAGANICO
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA SANTA GEMMA GALGANIVIA STRADONE DI CAMIGLIANO 47/49/51
CONGREGAZIONE MISSIONARIA SORELLE DI S.GEMMAV VENERABILE GEMMA EUFEMIA GIANNI 1
ENTE MORALE NOI E IL TERZO MONDOCASTELVECCHIO DI COMPITO SN
FONDAZIONE ALESSANDRO MASSEIVIA PAGANICO 58 PAGANICO
FRATERNITA DI MISERICORDIA DI CAPANNORIVIA ROMANA 74/76
FRATRES?MATRAIA?LOC ALLA COSTA
GIOVANI E COMUNITA' SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA IMMAGINE DELL'OSSO 12
GRUPPO CULTURALE RICREATIVO LA SORGENTEV. DEGLI STIPETI COSELLI
GRUPPO DONATORI SANGUE FRATRES BELVEDEREVIA DI S GENNARO 35 GRAGNANO
IL PIAZZALE E ALTRO ONLUSVIA DEI BOCCHI 256?SEGR PIANO
IL SORRISO DI STEFANO ASSOCIAZIONE ONLUSVIA DI MOLINA 21 LAMMARI
KOMERA ONLUSVIA STRADONE DI CAMIGLIANO 302? CAMI
MISERICORDIA DI MASSA MACINAIA E S.GIUSTO DI COMPITOVIA PER S ANDREA 6 MASSA MACINAIA
ODISSEA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA CARDINALE PACINI 8
ONLUS AMO DELL'AMORE ROBERTO PALAGIVIA PESCIATINA 615 GRAGNANO
PAIDEIA ? INSIEME PER L'EDUCAZIONEVIA LILIANO PAOLINELLI 84 MARLIA
PARROCCHIA S.LEONARDO TREPONZIOV CHIESA 1 SAN LEONARDO TREPONZIO
News
Mercoledì 12/06/2024 16:20
Al via domenica 16 giugno il 'Festival delle Pievi' 2024  
Comune di Capannori
Mercoledì 12/06/2024 08:28
Volley maschile e femminile - L'evento. Grande successo per la festa del "Csi"  
Quotidiano Sportivo
Martedì 11/06/2024 18:59
Capannori, passaggio di consegne da Menesini a Del Chiaro  
NoiTV - La vostra televisione
Martedì 11/06/2024 16:17
Capannori, passaggio di consegne da Menesini a Del Chiaro  
Virgilio
Martedì 11/06/2024 08:07
Rontani: "Serve una maggiore coesione" - Rontani  
LA NAZIONE
Lunedì 10/06/2024 22:25
"La Gioiosa Compagnia" replica presso il teatro Artè di Capannori  
La Gazzetta di Lucca
Lunedì 10/06/2024 18:24
Elezioni, a Capannori trionfa Del Chiaro  
Qui News Lucca
Lunedì 10/06/2024 17:03
Del Chiaro è Sindaco di Capannori, il ballottaggio non serve  
NoiTV - La vostra televisione
Lunedì 10/06/2024 15:25
Tutti i sindaci eletti in provincia di Lucca  
LA NAZIONE
Lunedì 10/06/2024 14:30
A Capannori il Festival delle Pievi dal 16 giugno al 9 agosto  
Comune di Capannori
Sabato 08/06/2024 18:53
Oggetto strano avvistato nei cieli di Capannori: 'È un mistero'  
Altopascio.info
Venerdì 07/06/2024 13:23
Martedì 11 giugno ad Artè lo spettacolo teatrale 'Rumors'  
Comune di Capannori
Venerdì 07/06/2024 09:00
Estate Capannorese 2024 - Musica, cinema, teatro, incontri  
Comune di Capannori
Martedì 04/06/2024 19:02
Elezioni, su Noitv la sfida tra i candidati a sindaco di Capannori  
NoiTV - La vostra televisione
Sabato 01/06/2024 10:52
Domenica 2 giugno a Capannori tornano le 'fiorite' del Corpus Domini  
Comune di Capannori
Venerdì 31/05/2024 09:00
Pronto il calendario delle Sagre 2024 promosso dal Comune  
Comune di Capannori
Giovedì 30/05/2024 13:38
'Piccola Artemisia cresce': il programma del mese di giugno  
Comune di Capannori
Mercoledì 29/05/2024 15:22
Prosegue ad Artèmisia la rassegna 'Conversiamo in biblioteca'  
Comune di Capannori
Domenica 19/05/2024 09:00
Soffitte in piazza. Mercatino dell'usato, Capannori  
Sagre Toscane
Venerdì 17/05/2024 09:00
'Una marcia in più': la passeggiata accessibile approda a Capannori  
Comune di Capannori
Martedì 30/04/2024 09:00
Sabato 4 e domenica 5 maggio il primo week end di 'Vivi Capannori'  
Comune di Capannori
Martedì 23/04/2024 09:00
Nasce la prima comunità energetica rinnovabile del comune di Capannori  
Comune di Capannori
Mercoledì 03/04/2024 09:00
A Capannori il 5 giugno la data zero del tour estivo di Biagio Antonacci  
Comune di Capannori
Mercoledì 21/02/2024 09:00
Ripartono i tavoli tematici della Piana del Cibo  
Comune di Capannori
Giovedì 04/01/2024 09:00
Le iniziative a Capannori in occasione della festa dell'Epifania  
Comune di Capannori
Venerdì 22/12/2023 09:00
Aperti oggi a Capannori due Punti Digitale Facile  
Comune di Capannori
Martedì 05/12/2023 10:45
Natale è festa a Capannori 2023/2024  
Comune di Capannori
Lunedì 30/10/2023 08:00
'Lucca Capannori Underground Festival': successo per il primo evento  
Comune di Capannori
Lunedì 25/09/2023 09:00
Grande partecipazione alla festa del Bicentenario del Comune di Capannori  
Comune di Capannori
Domenica 24/09/2023 09:00
Verso il bicentenario: 24 settembre 2023  
Comune di Capannori
Venerdì 03/11/2017 08:38
Piana  
La Gazzetta di Lucca