itala

Descrizione

Comune di pianura, di origine antica, con un’economia di tipo agricolo e industriale. I precenicchesi, che presentano un elevato indice di vecchiaia, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione è distribuito tra le località Casali Bianchini, Casali del Mol, Casali Viotto e Case Nuove. Il territorio ha un profilo geometrico molto regolare, con variazioni altimetriche quasi irrilevanti, che imprimono all’abitato, interessato da espansione edilizia, un andamento plano-altimetrico completamente pianeggiante. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, è diviso in quattro parti, due delle quali a sfondo argenteo e due a sfondo azzurro; sul tutto campeggia una croce.

Storia

Abitata probabilmente già in epoca romana, divenne in seguito una zona paludosa e malsana, resa ancora più inospitale dalle invasioni barbariche, protrattesi fino all’arrivo dei longobardi. Il toponimo, che in documenti del XII secolo compare nelle forme di Prissinicum e Prossenich, deriva dal personale latino PERCENIUS, con l’aggiunta del suffisso –ICUS. Sviluppatasi attorno alla chiesa costruitavi nella prima metà del Duecento, fece parte dei possedimenti del patriarca aquileiese che, nel XIV secolo, la infeudò al conte di Gorizia. Ceduta all’ordine dei gesuiti, fu a lungo travagliata dalle lotte tra i conti goriziani e gli altri potenti feudatari friulani e tra questi e il patriarcato. Nella prima metà del Quattrocento finì sotto la signoria di Venezia, insieme al resto del Friuli. Col declino della Serenissima, verso la fine del XVIII secolo, si aprì all’alternarsi delle dominazioni francesi e austriache, tornando sotto il dominio asburgico dopo la parentesi napoleonica. Annessa al regno d’Italia nel 1866, dal primo dopoguerra fu interessata da una vasta opera di bonifica del terreno che, a causa di un fenomeno di bradisismo, era stato in buona parte invaso dalla laguna. Il patrimonio architettonico comprende: la seicentesca parrocchiale di San Martino e la chiesa della Beata Vergine di Titiano, costruita nel XIII secolo ma più volte rimaneggiata.

Economia

Se si escludono i consueti uffici municipali e postali, non ve ne sono altri degni di nota. L’economia locale è rimasta in buona parte legata all’agricoltura: si producono cereali, frumento, ortaggi, foraggi, uve e frutta; è praticato anche l’allevamento di bovini, suini, equini, caprini, e avicoli. L’industria è costituita da piccole aziende operanti nei comparti alimentare (tra cui il lattiero-caseario), edile, tessile, metalmeccanico, del legno e dei materiali da costruzione; a queste si affiancano fabbriche di macchine per l’agricoltura e la silvicoltura nonché di strumenti ottici e fotografici. È presente il servizio bancario; una modesta rete commerciale, sufficiente comunque a soddisfare i bisogni essenziali della comunità, completa il quadro delle attività terziarie. Non si registrano particolari strutture sociali. Nelle scuole del posto si impartisce soltanto l’istruzione materna ed elementare; si può usufruire del servizio di biblioteca. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione e, in minor misura, anche di soggiorno. A livello sanitario è assicurato il servizio farmaceutico; per altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Offre a quanti vi si rechino la possibilità di trascorrervi rilassanti soggiorni e raggiungere agevolmente la suggestiva zona della laguna di Marano. È poco frequentata pure per lavoro, in quanto le sue attività produttive non hanno ancora raggiunto un livello tale da consentire un maggiore assorbimento di manodopera; non manca il pendolarismo verso le vicine aree più sviluppate. I rapporti con i comuni del circondario non sono molto rilevanti; a essi gli abitanti si rivolgono anche per motivi di studio e per usufruire dei servizi non disponibili sul posto. Una festa di rilievo è quella del Patrono, S. Martino, celebrata l’11 novembre. Dal 1992 è gemellata con Albrechtice (Repubblica Ceca).

Località

Casali Bianchini, Casali del Mol, Titiano

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Precenicco rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.479
  • Lat 45° 47' 20,19'' 45.78894167
  • Long 13° 4' 39,45'' 13.07762500
  • CAP 33050
  • Prefisso 0431
  • Codice ISTAT 030082
  • Codice Catasto H014
  • Altitudine slm 5 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2399
  • Superficie 26.89 Km2
  • Densità 55,00 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:21
  • Tramonto 19:55
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.NO.A ASSOCIAZIONE NO AZZARDO?LA NOSTRA RIVINCITA ONLUSVIA DON ORIONE 8/A
AEROMODELLLISMO 250? SQUADRON ROYAL AIR FORCE ONLUSVIA FERRARIA 11
AMBANJA ONLUSVIA BUTTRIO N 36?FR CARGNACCO
AMIS DAL DISUVIA MONTE SANTO 53
APS IL PONTE ? ORATORIO DON BOSCOVIA ROMA 16/A
ASSOCIAZIONE AMICI DELLA CIVILTA' CONTADINA ?BICINICCOVIA PALMANOVA 12
ASSOCIAZIONE CULTURALE NUOVA BANDA DI CARLINOVIA MARANO 1
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE EDUCARE PER CRESCEREVIA REGINA PACIS 6
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE GLI AMICI DI POLDOVIA ROMA 194
ASSOCIAZIONE DI SOLIDARIETA' INTERNAZIONALE JOBELVIA ROMA 48
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO NOI CON VOIPIAZZA VERDI 12
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO OCCHI ASSETATI DI CONOSCENZAVIA ALDO MORO 47 FR LAUZACCO
ASSOCIAZIONE ENDOMETRIOSI FRIULI VENEZIA GIULIA ONLUSVIA MARCONI 92
ASSOCIAZIONE FAMILIARE LA STRADAVIA UDINE 84
ASSOCIAZIONE GRUPPO MISSIONARIO DI PERCOTOVIA PRE ZANETO 14
ASSOCIAZIONE IL SALOTTOVIA VENEZIA 2
ASSOCIAZIONE ITALIANA TINNITUS ? ACUFENE ? ONLUSVIA CANONICA 18
ASSOCIAZIONE LA VIARTEVIA ZOMPICCO 42
ASSOCIAZIONE LAM?ITALIAVIA UDINE 33/4
ASSOCIAZIONE NALUGGI?UGANDA O.N.L.U.S.VIA S.S 252 1
ASSOCIAZIONE VIF ? VIVERE INSIEME IL FUTUROVIA EDMONDO DE AMICIS 40
ASSOCIAZIONE VIVIAMOINPOSITIVO?VIP ? FRIUL CLAUN ONLUSVIA DEL MERCATO 1
BANDA STELLA MARISVIA BUIA 2
C.E.DI.M CENTRO DI EDUCAZIONE E DIVULGAZIONE MUSICALEVIA CATERINA PERCOTO 11
CENTRO DI ACCOGLIENZA E DI PROMOZIONE CULTURALE ERNESTOBALDUCCI ? ONLUSPIAZZA DELLA CHIESA 1 ZUGLIANO
COMITATO GENITORI DI CASTIONS DI STRADAVIA ITALO SVEVO 1
CORPO BANDISTICO COMUNALE G. ROSSINIVIA DANTE 19
DAMATRA' SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSSTRADA TRIESTINA 32/A
ASSOCIAZIONE VIF ? VIVERE INSIEME IL FUTUROVIA EDMONDO DE AMICIS 40
ASSOCIAZIONE VIVIAMOINPOSITIVO?VIP ? FRIUL CLAUN ONLUSVIA DEL MERCATO 1
BANDA STELLA MARISVIA BUIA 2
C.E.DI.M CENTRO DI EDUCAZIONE E DIVULGAZIONE MUSICALEVIA CATERINA PERCOTO 11
CENTRO DI ACCOGLIENZA E DI PROMOZIONE CULTURALE ERNESTOBALDUCCI ? ONLUSPIAZZA DELLA CHIESA 1 ZUGLIANO
COMITATO GENITORI DI CASTIONS DI STRADAVIA ITALO SVEVO 1
CORPO BANDISTICO COMUNALE G. ROSSINIVIA DANTE 19
DAMATRA' SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSSTRADA TRIESTINA 32/A
FRIULI X CAPOVERDEVIA VITTORIO VENETO 4
FUR TIMPVIA MORTEGLIANO 8
GRUPPO AUTONOMO DONATORI AZIENDALI DI SANGUEVIA ELIO VITTORINI 40
IDEA ONLUSVIA MALBORGHETTO 9
IL MANTELLO DI SAN MARTINO ?SOCIETA' COOP. SOCIALEVIA DELLA CHIESA 8
LA SFIDA COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA 2 GIUGNO, 65
MUNUS LESTIZZAVIA BASILIANO 21
MUNUSGONARSVIA E DE AMICIS 38/A
NUOVE VOCIVIA SACCOMANO FR NESPOLEDO
PRO LOCO GRIS?CUCCANAVIA PALMANOVA 12
TERZO PIANETA ONLUSVIA PRIMO MAGGIO 16
News
Lunedì 10/06/2024 17:00
Elezioni comunali: Andrea De Nicolò eletto sindaco di Precenicco  
ilgazzettino.it
Giovedì 30/05/2024 09:00
Entrano in casa e rubano una collana con ciondolo e diamanti  
UdineToday
Domenica 12/05/2024 09:00
Lestizza e Precenicco, due motociclisti fuori strada: feriti ma non gravi  
Il Messaggero Veneto
Domenica 05/05/2024 02:04
Precenicco (Udine), donna uccide il marito: fermata  
MSN
Sabato 04/05/2024 09:00
Donna uccide marito in Friuli  
Il Piccolo
Venerdì 29/03/2024 08:00
L'ombra del Tiepolo di Alberto Frappa Rauceroy  
UdineToday
Lunedì 25/03/2024 08:00
Gioele Dix a Precenicco con “Ai nostri tempi (biblici)”  
Nordest24.it
Sabato 23/03/2024 08:00
Gioele Dix a Precenicco  
UdineToday
Domenica 25/02/2024 09:00
Perde il controllo dell'auto e finisce fuori strada: un ferito  
Friuli Oggi
Venerdì 09/02/2024 09:00
Antonio Fontanini al bar Ai Cinquecento a Precenicco  
UdineToday
Giovedì 01/02/2024 09:00
A Precenicco saranno due le feste di Carnevale  
UdineToday
Sabato 13/01/2024 09:00
"Mamma mia, ce spetacul!", teatro e musical a Precenicco  
UdineToday
Lunedì 11/12/2023 09:00
Nel nome delle rose, laboratorio a Precenicco  
UdineToday
Sabato 09/12/2023 09:00
A Precenicco vanno in scena "I promessi sposi"  
UdineToday
Martedì 28/11/2023 18:46
A Precenicco in scena "Cumbinìn" con Teatro Incerto  
UdineToday
Domenica 12/11/2023 09:00
A Precenicco le celebrazioni della Festa di San Martino  
Friuli Oggi
Martedì 07/11/2023 09:00
Il Cammino di San Martino, sulle vie di Aquileia  
UdineToday
Sabato 16/09/2023 09:00
Moto esce di strada: grave un 38enne  
Telefriuli
Venerdì 15/09/2023 09:00
Nonna Gilda tra le nuvole: a 89 anni vola in deltaplano con il figlio  
Il Messaggero Veneto
Sabato 26/08/2023 09:00
Fuori strada in moto a Precenicco: grave un uomo  
PrimaFriuli
Domenica 20/08/2023 09:00
Precenicco nel romanzo di Sbuelz: martedì incontro con la scrittrice  
Il Messaggero Veneto
Mercoledì 02/08/2023 09:00
Madonna della neve, festa a Titiano  
La Vita Cattolica
Giovedì 27/07/2023 08:40
guardando il cielo, con gli astrofili a titiano.  
UdineToday
Sabato 22/07/2023 09:00
Musica, cena e degustazione vini a Precenicco  
UdineToday
Lunedì 17/07/2023 19:38
All'auditorium di Precenicco la favola di Bodo, drago buono  
UdineToday
Giovedì 13/07/2023 09:00
In bici e in barca lungo lo Stella, da Precenicco a Lignano  
UdineToday
Venerdì 02/06/2023 09:00
All'auditorium di Precenicco i saggi della scuola di musica  
UdineToday
Sabato 18/03/2023 08:00
La polizia piange Luca Deotti  
UdineToday
Lunedì 31/10/2022 08:00
'Quale futuro per il Canevon di Precenicco?'  
Il Friuli
Lunedì 15/08/2022 09:00
A Precenicco ritorna la festa sul fiume  
UdineToday
Lunedì 08/08/2022 15:33
Da Lignano a Precenicco e ritorno, in barca e in bicicletta  
UdineToday
Lunedì 18/07/2022 09:00
Incontro con la pittrice Elena Bullo a Precenicco  
UdineToday
Sabato 02/07/2022 09:00
Concerto sotto le stelle a Precenicco  
UdineToday
Lunedì 11/04/2022 09:00
Intesa LILT / COMUNE PRECENICCO  
LILT
Venerdì 18/03/2022 08:00
Otto su undici a podio a Precenicco  
PadovaOggi
Sabato 15/01/2022 09:00
Darsena abusiva alle foci del fiume Stella  
Il Messaggero Veneto
Domenica 28/11/2021 09:00
PRECENICCO - Inaugurata la nuova tribuna  
Friuligol
Martedì 26/10/2021 09:00
Ecco la nuova biblioteca di Precenicco  
Il Friuli
Venerdì 30/07/2021 09:00
Rimpasto di Giunta a Precenicco  
Il Friuli
Lunedì 31/05/2021 09:00
Palazzolo e Precenicco: "Ripuliamo lo Stella"  
UdineToday
Mercoledì 16/09/2020 09:00
Precenicco: ripartire con la musica e la tradizione  
UdineToday
Sabato 08/08/2020 09:00
Le poesie di Stefano Lombardi a Precenicco  
UdineToday
Venerdì 31/07/2020 09:00
Il Leonardo ritrovato, a Precenicco  
UdineToday
Domenica 25/08/2019 09:00
A Precenicco la Festa sul Fiume 2019  
UdineToday
Venerdì 04/01/2019 09:00
Pino Napoli ritorna in campo: sarà il candidato sindaco a Precenicco  
Il Messaggero Veneto
Mercoledì 02/01/2019 09:00
Precenicco, scoppia un incendio in un capannone  
Il Messaggero Veneto
Mercoledì 05/12/2018 09:00
Entra in Comune e sferra colpi di accetta, panico a Precenicco  
UdineToday