itala

Descrizione

Comune montano, che ha le sue origini nel periodo medievale, i cui abitanti traggono sostentamento principalmente dalle attività industriali e da quelle commerciali. I posinati, per i quali si registra un indice di vecchiaia straordinariamente superiore alla media, vivono oltre che nel capoluogo comunale anche in numerose case sparse. Il territorio presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate. L’andamento plano-altimetrico dell’abitato, interessato da un fenomeno di forte espansione edilizia, è tipico montano. Nello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, si rappresenta, in campo dorato, un fiume defluente in palo, a guisa di cascata, e in fascia, tra rocce e prati verdi sovrastati dal monte Pasubio, accompagnato, in un cantone del capo, da una pianta di rododendro munita di cinque fiori rossi.

Storia

Comune dal 1200 dopo la separazione da Velo. Numerose sono le ipotesi sul toponimo: alcuni sostengono che derivi da “posin”, ‘luogo innevato’ in lingua cimbrica; altri dal latino POSSA o POSENA, ‘possessione’; oppure starebbe a indicare il possesso della zona prima da parte dei vescovi di Vicenza, quindi dei Valeriani e dei Ponzii. I cimbri per primi si insediarono nella zona. Nel 1201 entrò a far parte della Repubblica veneta; al 1509 risale un tentativo di ribellione contro Venezia senza alcun esito. Nel 1916, nel corso dell’offensiva austriaca della prima guerra mondiale, la popolazione fu coinvolta in sanguinosi combattimenti e fu evacuata. La chiesa patronale è Santa Margherita, riaperta al pubblico nel 1919 dopo esser stata gravemente danneggiata durante la guerra; l’altare maggiore è di marmo di Carrara; vi sono una Pietà del Gasperoni e una pala dell’Assunta del Pittoni. Una statua lignea quattrocentesca della Madonna è custodita nella chiesetta della Bettale, probabilmente risalente a prima del 1876, data riportata sulla banderuola del campanile. Interessanti, anche se da restaurare, sono gli affreschi della facciata della Casa Maso, rappresentanti soggetti religiosi e cavallereschi.

Economia

È sede di Pro Loco. Nel panorama economico locale è da riscontrare un progressivo abbandono delle attività agricole, limitate alla produzione di cereali e uva da vino. La pratica, modesta, dell’allevamento bovino alimenta, in parte, la locale industria lattiero-casearia. Attualmente il settore trainante dell’economia è costituito dall’industria e dal terziario. Si segnala la presenza di stabilimenti operanti nel settore dell’abbigliamento, in quello alimentare, metalmeccanico, edile e della lavorazione del legno. Il terziario si compone di una discreta rete commerciale che soddisfa le esigenze primarie della popolazione. Non figurano strutture dedicate all’assistenza di categorie sociali particolari, così come non si rileva la presenza di impianti sportivi e per il tempo libero. La salvaguardia del patrimonio storico è assicurata dalla presenza del museo storico della prima guerra mondiale. Le strutture scolastiche esistenti permettono di frequentare le sole scuole materne ed elementari; per il completamento dell’obbligo scolastico, così come per accedere a istituti di istruzione secondaria di secondo grado, è necessario spostarsi nei centri limitrofi. Le strutture ricettive offrono la possibilità di ristorazione e di soggiorno; quelle sanitarie sono rappresentate dalla sola farmacia.

Relazioni

I suoi paesaggi montani la rendono meta di un discreto flusso di turisti, che frequentano la località per compiervi escursioni. Ciononostante, esigenze di tipo socio-economico hanno fatto sì che instaurasse durature relazioni esterne, in particolare con i paesi della Comunità montana di cui fa parte. Tali esigenze scaturiscono dalla carenza in loco di servizi e strutture. Il calendario degli appuntamenti folcloristici non è molto ricco; si segnalano, a tale scopo: la sagra di San Rocco, che ha luogo il 16 agosto, e la mostra-mercato dei prodotti agricoli e dell’artigianato locale, ad ottobre. La Patrona, Santa Margherita Vergine Martire, si festeggia l’ultima domenica di agosto. Gli uffici comunali sono chiusi per i festeggiamenti in onore della Madonna di Monte Berico, l’8 settembre.

Località

Bagattini, Bazzoni, Beber, Bettale, Cervi, Collo, Costamala, Doppio, Forni Alti, Fusine, Lighezzoli, Montefiore, Prà, Rader, Ressi, Ruari, Spagnoli, Zamboni

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Posina rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 566
  • Lat 45° 47' 23,34'' 45.78981667
  • Long 11° 15' 42,30'' 11.26175000
  • CAP 36010
  • Prefisso 0445
  • Codice ISTAT 024080
  • Codice Catasto G931
  • Altitudine slm 554 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: nessun limite
    F/3159
  • Superficie 43.41 Km2
  • Densità 13,04 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:28
  • Tramonto 20:03
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AMICIAD ? ONLUSVIA ROMA 72 C/O PARROCCHIA DI ROTZO
ASS.NE C.A.A.P. ONLUS ? CENTRO ATTIVO AIUTO AL PROSSIMOVIA ROMA 56
ASSOCIAZIONE COMUNITA' SAN GIOVANNI BATTISTA ONLUSVIA MAGGIORE N 222
ASSOCIAZIONE INTEGRAZIONE ONLUSPIAZZA QUATTRO NOVEMBRE 5
ASSOCIAZIONE LANTERNA DI KAYVIA COLERE S.N
ASSOCIAZIONE MARIANA OPERE NEL MONDO ? ONLUSVIA SANTA ROSA 15
ASSOCIAZIONE SANTA MARIA ANNUNCIATA ENTE MORALELOCALITA' MONTANINA
ASSOCIAZIONE VIE DI LUCEVIA A FERRARIN 11/A
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO ALZHEIMER E ALTOVICENTINOPIAZZALE ALDO MORO 1
CENTRO COMUNITARIO SAN PIETRO APOSTOLOVIA ROMA 60
CIRCOLO MARIA IMMACOLATAVIA TRIESTE 138
CIRCOLO NOI ? SIAMOVIA SAN FLORIANO 37
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN PIO X?VIA ROMA 56
FEDERAZIONE CIMBRI 7COMUNIVIA MILANO 33
FONDAZIONE VIVI LA VAL POSINAVIA SAREO 4
ASSOCIAZIONE SANTA MARIA ANNUNCIATA ENTE MORALELOCALITA' MONTANINA
ASSOCIAZIONE VIE DI LUCEVIA A FERRARIN 11/A
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO ALZHEIMER E ALTOVICENTINOPIAZZALE ALDO MORO 1
CENTRO COMUNITARIO SAN PIETRO APOSTOLOVIA ROMA 60
CIRCOLO MARIA IMMACOLATAVIA TRIESTE 138
CIRCOLO NOI ? SIAMOVIA SAN FLORIANO 37
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN PIO X?VIA ROMA 56
FEDERAZIONE CIMBRI 7COMUNIVIA MILANO 33
FONDAZIONE VIVI LA VAL POSINAVIA SAREO 4
GRUPPO DI PROTEZIONE CIVILE CLIPEUSPIAZZA DEI TERZI 1
LA LOCOMOTIVA COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA GIOVANNI XXIII 22/4
MISSIONLAND ? ONLUSVIA SAN LORENZO 2
NOI KAVAZ 2.0VIA ROI 7
PSICHE 2000 ? ASSOCIAZIONEVIA PEGURI 2
VOLONTARIATO IN RETE?FEDERAZIONE PROVINCIALE DI VICENZAPIAZZA IV NOVEMBRE 5
News
Sabato 15/06/2024 20:22
POSINA. SCOSSA DI TERREMOTO, PAURA MA NESSUN DANNO  
TVA VICENZA
Sabato 15/06/2024 17:42
Terremoto oggi nel Vicentino: scossa di magnitudo 2.9  
il Resto del Carlino
Sabato 15/06/2024 17:35
Scossa sismica nel Vicentino  
Agenzia ANSA
Sabato 15/06/2024 16:36
Lieve scossa di terremoto avvertita a Posina  
TGR Veneto
Sabato 15/06/2024 16:21
Terremoto in Veneto: allarme e paura - La Voce di Rovigo  
La Voce di Rovigo
Sabato 15/06/2024 15:41
Terremoto in Veneto: la scossa nell'Alto Vicentino  
Nordest24.it
Sabato 15/06/2024 15:38
Terremoto in Veneto: scossa di magnitudo 2.9 nell'Alto Vicentino  
Corriere della Sera
Sabato 15/06/2024 15:17
Terremoto a Posina, leggera scossa avvertita nel Vicentino  
Il Giornale Di Vicenza
Lunedì 10/06/2024 00:43
Risultati Posina (Elezioni europee 2024): dati definitivi  
Corriere della Sera
Giovedì 25/01/2024 09:00
Dopo due mesi torna il sole. Festa nella contrada "fantasma"  
Il Giornale Di Vicenza
Venerdì 05/01/2024 09:00
Operaio di Posina campione mondiale di Spartan Race  
Il Giornale Di Vicenza
Giovedì 30/11/2023 09:00
30 novembre: prima neve sulle montagne vicentine  
VicenzaToday
Lunedì 02/10/2023 09:00
I lettori segnalano le condizioni dell'argine del torrente Posina  
altovicentinonline.it
Lunedì 11/09/2023 09:00
Incidente tra due auto, cinque persone ferite  
Il Giornale Di Vicenza
Martedì 22/08/2023 11:38
Sagra della Consacrazione a Posina  
VicenzaToday
Domenica 06/08/2023 09:00
Cade in moto e viene travolto da un suv: muore motociclista  
Il Giornale Di Vicenza
Lunedì 31/07/2023 11:47
Gnocchi e vin bon a Posina  
VicenzaToday
Lunedì 17/07/2023 14:41
Bollicine sotto le stelle e baccalà a Posina  
VicenzaToday
Giovedì 04/05/2023 09:00
Non puoi visitare Posina senza fermarti a guardare il Laghetto di Main  
altovicentinonline.it
Domenica 18/09/2022 09:00
Posina-Zugliano. Trovato morto il ristoratore Albert Carollo  
altovicentinonline.it
Mercoledì 11/05/2022 09:00
È tornato “Il Posina”, un antico formaggio pregiato vicentino  
VeneziePost
Giovedì 03/03/2022 09:00
Posina, il paese dei sessanta gatti abbandonati  
Il Giornale Di Vicenza
Giovedì 13/01/2022 09:00
Fonti di Posina si dichiara completamente estranea alle accuse  
Vicenzareport
Martedì 05/01/2021 18:44
Foto Meteo: Posina Vi 700mt S.L.M « 3B Meteo  
3bmeteo
Sabato 24/10/2020 09:00
"Striscia" scova il candidato fantasma della "Candidopoli" di Posina  
Il Giornale Di Vicenza
Venerdì 16/10/2020 09:00
Posina. La lista fantasma finisce in Procura: “Falso in atto pubblico”  
altovicentinonline.it
Martedì 22/09/2020 09:00
Posina ha un nuovo primo cittadino, è Adelio Cervo  
altovicentinonline.it
Mercoledì 26/08/2020 09:00
Posina. Scala muri e guada i fiumi: a 54 anni è campione di OCR  
altovicentinonline.it
Sabato 27/06/2020 09:00
Valli inaugura il nuovo parcheggio: accordo con Posina per la gestione  
altovicentinonline.it
Lunedì 08/06/2020 09:00
Posina. Novità al lago Lissa, dopo la pulizia arriva il chiosco  
altovicentinonline.it
Martedì 28/04/2020 09:00
Orso avvistato a Posina. Il lupo torna a predare  
altovicentinonline.it
Lunedì 22/07/2019 09:00
Posina. Il ritorno dopo la guerra: weekend con la rievocazione storica  
altovicentinonline.it
Martedì 25/06/2019 09:00
Torna l'Enduro Val Posina, in 350 pronti al via  
altovicentinonline.it
Venerdì 14/06/2019 09:00
Posina-Fusine: pronta la ciclabile  
altovicentinonline.it
Mercoledì 08/05/2019 09:00
Posina. Storico ponte di Fusine torna nuovo  
altovicentinonline.it
Lunedì 29/10/2018 08:00
La frana a Posina  
Corriere della Sera
Giovedì 05/07/2018 11:09
Posina, ritrovato il corpo del 51enne scomparso  
VicenzaToday
Sabato 30/06/2018 06:39
"Festa della Birra" a Posina  
VicenzaToday
Mercoledì 27/06/2018 19:16
"Mostra Mercato dei Prodotti Tipici Locali" a Posina  
VicenzaToday
Mercoledì 27/06/2018 19:14
"Mostra Mercato dei Prodotti Tipici Locali 2017" a Posina  
VicenzaToday
Domenica 04/03/2018 09:00
Il Principe Azzurro abita a Posina. Borcola a piedi per vedere la fidanzata  
altovicentinonline.it
Sabato 24/09/2016 09:00
Ecco l'immagine del lupo solitario della val Posina  
Il Giornale Di Vicenza