itala

Descrizione

Comune collinare, di antiche origini, la cui economia si basa su attività agricole e industriali. I montorsani, il cui indice di vecchiaia è compreso nella media, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale e nella località Ponte Cocco; il resto della popolazione si distribuisce in numerosori agglomerati urbani, tra cui Roggia di Mezzo e Valdame Basse che risultano essere le più popolose, oltre che in alcune case sparse. Il territorio presenta un profilo geometrico irregolare, con oscillazioni altimetriche molto accentuate, che variano da un minimo di 64 a un massimo di 403 metri sul livello del mare. Analogamente, l’andamento plano-altimetrico del centro abitato, per il quale si registra un fenomeno di espansione edilizia, è tipico collinare. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, raffigura, su sfondo argenteo, un castello rosso, merlato alla guelfa, fondato su una verde montagna e sormontato da un orso nero.

Storia

Il toponimo deriva dal nome proprio romano Ursio o Urso; in un documento del Duecento lo troviamo citato come MONTURSIUM, mutato nel secolo seguente in MONTURSIO. Le prime notizie certe sono collegate all’antico castello eretto, probabilmente, tra l’undicesimo e il dodicesimo secolo sul colle della Fratta, ad opera della famiglia dei Trissino o, secondo altri storici, di quella dei Pilio. Il maniero subisce un primo assalto nel 1237 dalle truppe di Ezzelino; viene ricostruito dai padovani, ma viene definitivamente distrutto dagli Scaligeri ai primi del quindicesimo secolo, quando si impadroniscono di Vicenza. La storia seguente non presenta avvenimenti di rilievo, seguendo quella del territorio circostante. La chiesa di San Biagio, parrocchiale dal tredicesimo secolo, diventa arcipretale in quello seguente; sorge sulla base dell’antico castello, come è evidente dall’originario campanile tratto dalla torre della fortezza. All’inizio dell’Ottocento, per una forte crescita demografica, è stata costruita una nuova chiesa in stile neoclassico progettata dall’architetto Antonio De Boni; la facciata è stata restaurata nel 1933. Villa Da Porto-Barban è una delle costruzioni più importanti e imponenti del vicentino, purtroppo oggi in completo degrado: occupata in periodo di guerra dalle truppe inglesi, è stata spogliata di tutte le decorazioni e ridotta a dimora rurale e ricovero per animali.

Economia

È sede di Pro Loco. Sotto il profilo economico il legame con il passato è rappresentato dalle attività agricole, indirizzate alla produzione di cereali, frumento, foraggi, frutta, olive e uva da vino, e dalla zootecnia, rivolta all’allevamento di bovini e suini. L’apporto del progresso e della modernità si identifica invece con il discreto numero di attività industriali che hanno preso corpo nei locali stabilimenti, dediti alle produzioni più tradizionali così come a quelle più moderne. I comparti che assorbono una buona percentuale di manodopera sono quelli metalmeccanico e tessile; dimensioni minori fanno registrare, tra le altre, l’industria elettronica, lattiero-casearia, chimica e quella dedita alla fabbricazione di articoli in plastica. Il terziario si compone della rete distributiva, di dimensioni non rilevanti ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della popolazione; tra i servizi più importanti vanno segnalati quello bancario e la consulenza informatica. Priva di servizi pubblici particolari, presenta, tra le strutture sociali, una casa di cura; nelle scuole del posto si impartisce l’istruzione primaria e secondaria di primo grado e non manca una biblioteca per l’arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di soggiorno e di ristorazione; quelle sanitarie garantiscono il solo servizio farmaceutico.

Relazioni

Abbastanza frequentata per turismo, registra un buon numero di presenze esterne nel mondo del lavoro, grazie al suo apprezzabile sviluppo economico, che consente l’assorbimento di un discreto flusso di manodopera. I suoi rapporti con i centri vicini si intensificano in occasione di vari appuntamenti folcloristici ed eventi ricorrenti tra i quali si segnalano: il concerto dell’Epifania, con musica classica, a gennaio; il premio letterario internazionale “Giuletta e Romeo”, che si svolge il 25 maggio; la festa del primo giugno, che prevede una contesa tra le famiglie dei Montecchi e dei Capuleti, con corteo storico e consegna del trofeo alla famiglia vincitrice. La festa della Patrona, la Madonna di Monte Berico, si celebra l’8 settembre.

Località

Bellimadore, Cazzanello, Darramara, Gorizia, Motti, Pantiere, Ponte Cocco, Roggia di Mezzo, Roggia di Sopra, Roggia di Sotto, San Marcello, San Nicolò, Trieste, Valdame Alte, Valdame Basse, Vallegrande

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Montorso Vicentino rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 3.153
  • Lat 45° 29' 24,78'' 45.49021667
  • Long 11° 21' 48,14'' 11.36337222
  • CAP 36050
  • Prefisso 0444
  • Codice ISTAT 024068
  • Codice Catasto F696
  • Altitudine slm 112 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2422
  • Superficie 9.24 Km2
  • Densità 341,23 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:29
  • Tramonto 20:01
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE CULTURALE OMEGAVIA GIOVANNI FALCONE 40/3
ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA DONAZIONE DI ORGANI, TESSUTI E CELLULE? ONLUS AIDO QUINTO VICENTINO GRUPPO COMUNALEVIA PIAVE 33
ASSOCIAZIONE OREBVIA ALBERERIA 28
ASSOCIAZIONE PRO LOCO DI BRESSANVIDOVIA ROMA 1
ASSOCIAZIONE PROGETTO ADOZIONE ACCOGLIENZAVIA 4 NOVEMBRE 23
ASSOCIAZIONE PROGETTO GIULIAVIA ALFIERI N 102
ASSOCIAZIONE SATYAGRAHA ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCIALE?ONLUSVIA PAPA GIOVANNI PAOLO I N 11
ASSOCIAZIONE TEAM FOR CHILDRENVIA ALDO MORO 75
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE VALDIEZZAVIA RISORGIMENTO 39
DA KUCHIPUDI A....VIA RIVAMALA 22/2
EDENVIA BORSELLINO 22
FONDAZIONE FERRUCCIO POLI ONLUSVIA ALBERERIA 3
FONDAZIONE GIULIA FURLAN SCUOLA DELL' INFANZIA PARITARIAVIA G. MARCONI 8
ASSOCIAZIONE SATYAGRAHA ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCIALE?ONLUSVIA PAPA GIOVANNI PAOLO I N 11
ASSOCIAZIONE TEAM FOR CHILDRENVIA ALDO MORO 75
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE VALDIEZZAVIA RISORGIMENTO 39
DA KUCHIPUDI A....VIA RIVAMALA 22/2
EDENVIA BORSELLINO 22
FONDAZIONE FERRUCCIO POLI ONLUSVIA ALBERERIA 3
FONDAZIONE GIULIA FURLAN SCUOLA DELL' INFANZIA PARITARIAVIA G. MARCONI 8
GIORNI NUOVI?SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE DI SOLIDARIES S POSTUMIA 2
I FALKI V.C.P.C.VOLONTARI CINOFILI PROTEZIONE CIVILEVIA PIAVE N 4/A
LA MATITA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIALE DEI RODODENDRI N 4
PRIMAVERA '85 COOPERATIVA SOCIALEVIA IV NOVEMBRE N 23
PRO LOCO DI QUINTO VICENTINOPIAZZA IV NOVEMBRE 6
PRO LOCO SOVIZZOVIA CAV DI VITT VENETO 17
SANT'ANTONIO SOC.COOP.SOCIALEVIA SANT'ANTONIO N 55
SPORTELLO DI COORDINAMENTO DELLE ATTIVITA' SOCIALI ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCIALEVIA CAVALIERI DI VITTORIO VENETO 41
News
Lunedì 10/06/2024 05:04
Elezioni comunali provincia di Vicenza: tutti i risultati  
Il Giornale Di Vicenza
Martedì 07/05/2024 11:35
Montorso Vicentino: una seconda metà di settembre ricca di eventi  
Vicenzareport
Giovedì 25/04/2024 09:00
In sella per 56 chilometri alla scoperta dell'Alta valle del Chiampo  
Il Giornale Di Vicenza
Giovedì 11/04/2024 20:50
Montorso Sport Day inaugura l'estate nel segno del divertimento  
Vicenzareport
Giovedì 11/04/2024 07:42
Montorso Vicentino: “Chi fermerà la musica”  
Vicenzareport
Mercoledì 27/03/2024 08:00
Montorso Vicentino: uffici del Comune più snelli ed efficienti  
Vicenzareport
Martedì 26/03/2024 08:57
“SOS Terra”  
Vicenzareport
Domenica 17/03/2024 08:00
Montorso Vicentino: anteprima del "Nuovo Giudizio Universale  
Vicenzareport
Sabato 09/03/2024 09:00
Arzignano: ora spunta Zaffari. Il Pd va sul sindaco di Montorso  
Il Giornale Di Vicenza
Giovedì 22/02/2024 09:00
Cinque piani di tela. La Cappella Sistina è a Montorso / VIDEO  
Il Giornale Di Vicenza
Domenica 24/12/2023 09:00
Si sente male in azienda: viene salvato dai colleghi  
Il Giornale Di Vicenza
Sabato 09/12/2023 09:00
Lutto nel mondo del vino: è morto il papà del Freschello  
VicenzaToday
Martedì 14/11/2023 09:00
Spettacoli di Mistero: Fuoco in Villa da Porto  
VicenzaToday
Giovedì 26/10/2023 09:00
Halloween 2023, gli eventi da non perdere nel Vicentino  
Il Giornale Di Vicenza
Lunedì 09/10/2023 09:00
Trimode live per inaugurazione Hangar84  
VicenzaToday
Martedì 03/10/2023 09:00
Sagra del Santo Rosario a Montorso Vicentino  
VicenzaToday
Giovedì 28/09/2023 09:00
Tir resta incastrato in curva: strada bloccata per ore a Montorso  
Il Giornale Di Vicenza
Giovedì 21/09/2023 09:00
Lavori di riasfaltatura di alcune strade di Montorso Vicentino  
Vicenzareport
Martedì 13/06/2023 09:00
Montorso: il volley femminile La Contea torna in Prima Divisione  
Vicenzareport
Lunedì 05/12/2022 09:00
Medico appassionato di montagna, addio dottor Cielo  
Corriere Delle Alpi
Lunedì 03/10/2022 09:00
Sicurezza idrogeologica, ripulito l’alveo del Chiampo  
VicenzaToday
Martedì 26/07/2022 09:00
Montorso Vicentino: Calpeda SpA  
Vicenzareport
Giovedì 30/06/2022 09:00
Montorso Vicentino: ciclismo per trapiantati  
Vicenzareport
Mercoledì 22/06/2022 09:00
Casa della Carità a Montorso: per disabili comunità alloggio  
VicenzaPiù
Giovedì 19/05/2022 16:39
Montorso Vicentino  
EasyVI
Giovedì 10/02/2022 09:00
Canna fumaria in fiamme, salvo il tetto  
VicenzaToday
Mercoledì 02/02/2022 09:00
È vicentino il designer del verde che esalta i fiori di Sanremo  
Il Giornale Di Vicenza
Sabato 30/01/2021 09:00
Il sorriso di Elena spento a 15 anni da un male incurabile  
Il Giornale Di Vicenza
Giovedì 18/06/2020 11:10
L'AUTUNNO PORTA IN TAVOLA GLI "SPIEDINI D'ANATRA"  
Confcommerciovicenza.info
Mercoledì 22/01/2020 17:31
Festa di S. Biagio a Montorso: specialità Torello allo Spiedo  
VicenzaToday
Venerdì 20/12/2019 09:00
Luigi da porto racconta...romeo e giulietta - Città di Montecchio Maggiore  
Comune di Montecchio Maggiore
Giovedì 05/09/2019 09:00
Fine settimana di eventi in Villa Da Porto a Montorso Vicentino  
VicenzaPiù
Mercoledì 30/01/2019 09:00
Esce di strada e vola nel parcheggio: tragedia sfiorata, grave una donna  
ilgazzettino.it
Mercoledì 04/07/2018 05:01
Montorso Vicentino, incendio in fonderia: allarme rientrato  
VicenzaToday
Domenica 01/07/2018 14:17
"Sagra di San Marcello" a Ponte Cocco di Montorso Vicentino  
VicenzaToday
Giovedì 28/06/2018 17:49
Sagra del Santo Rosario a Montorso Vicentino  
VicenzaToday
Giovedì 28/06/2018 12:44
Festa di San Biagio a Villa Da Porto di Montorso Vicentino  
VicenzaToday
Giovedì 22/02/2018 09:00
MONTORSO - Un nuovo tabellone per la palestra comunale  
tviweb
Giovedì 26/01/2017 09:00
"A Tavola con il Torello Allevato a Montorso" in Villa Da Porto  
VicenzaToday
Mercoledì 26/10/2016 09:00
Arriva il "Falso Battisti": Lucio Aracri a Montorso Vicentino  
VicenzaToday
Mercoledì 18/05/2016 09:00
“Real Lean vs Fake Lean” a Montorso Vicentino  
VicenzaToday
Sabato 23/04/2016 09:00
24 aprile, ricordo delle 4 vittime del bombardamento  
Il Giornale Di Vicenza