itala

Descrizione

Comune di pianura, di antica origine, che accanto alle tradizionali attività agricole ha sviluppato il tessuto industriale. La comunità dei visanesi presenta un indice di vecchiaia inferiore alla media e si distribuisce tra il capoluogo comunale, in cui si registra la maggiore concentrazione demografica, numerose case sparse e la località di Cascina Colombaie Centro. Il territorio, ricco di corsi d'acqua e canali che, irrigando abbondantemente il terreno, ne accrescono la produttività, ha un profilo geometrico del tutto regolare, con impercettibili differenze di altitudine, che determinano nell'abitato, interessato da una forte crescita edilizia, un andamento plano-altimetrico completamente pianeggiante.

Storia

I primi insediamenti nella zona risalgono ai celti, come testimoniato dal rinvenimento di vari reperti archeologici, tra cui figurano numerose tombe. A questo popolo d'oltralpe sembra risalire lo stesso toponimo, riportato da alcuni studiosi alla radice celtica "Is-Hisa", che significa 'luogo adibito al pascolo, basso, paludoso'; non manca però chi propende per una derivazione dal nome latino di persona VISIUS, con l'aggiunta del suffisso -anus, indicante appartenenza. Dopo la caduta dell'impero romano seguì le vicende delle località circostanti, assoggettate a più dominazioni e a ripetuti passaggi di proprietà. Le notizie relative al Medioevo la vedono al centro di eventi tragici: distrutta, nella prima metà del XIV secolo, da Mastino della Scala e prontamente ricostruita, nel 1348 fu nuovamente rasa al suolo dalle truppe di Giovanni Visconti. Negli anni successivi sub" altre devastazioni a opera di Carlo IV di Lussemburgo e Niccolò Piccinino. Possedimento del vescovo di Brescia, al quale, sul finire del Trecento, il figlio di Giovanni Visconti, Uberteto, chiese di essere investito del territorio, nei secoli seguenti poté godere di una certa tranquillità, grazie alla sua ubicazione in una zona non strategica. Tra le testimonianze del patrimonio architettonico religioso meritano di essere citate: la parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo, costruita verso la fine del Seicento; la chiesetta di San Rocco, del XVI secolo, e la seicentesca chiesa di Sant'Antonio di Padova, nella località di Cascina Colombaie. Nell'architet tura civile spicca il palazzo Bettoni: l'edificio, costruito dai marchesi Ippoliti, fu acquistato dai conti Bettoni all'inizio del XVIII secolo.

Economia

Come altri comuni del circondario, anche questo non vanta una rete di uffici e servizi articolata: oltre all'ufficio postale e al municipio, non ve ne sono altri degni di nota e, mancando sul posto una stazione dei carabinieri, le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all'occorrenza, svolte dal sindaco. L'economia locale, alquanto florida, non ha abbandonato l'agricoltura, favorita dalle caratteristiche del terreno, che consentono proficue coltivazioni di cerali, frumento, foraggi, ortaggi e vigneti; diffuso è l'allevamento di bovini, suini e avicoli. Il settore industriale, vero artefice degli elevati valori di reddito che si registrano, offre ottime possibilità di occupazione: più sviluppate sono le industrie metalmeccanica e tessile, affiancate da varie aziende che operano nei comparti alimentare, edile, elettrico e della lavorazione del legno nonché da fabbriche di calzature e macchine per l'agricoltura e la silvicoltura. Il terziario non assume dimensioni rilevanti: la rete distributiva, di cui si compone, assicura il soddisfacimento delle esigenze primarie della popolazione. La presenza del servizio bancario permette l'esercizio del credito e dell'intermediazione monetaria. Non dispone di strutture sociali, sportive e per il tempo libero di particolare rilievo. Le strutture scolastiche garantiscono la frequenza delle classi dell'obbligo ma non si può usufruire di una biblioteca per l'approfondimento culturale. La capacità ricettiva è limitata alla sola ristorazione. A livello sanitario è assicurato il servizio farmaceutico.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più celebrate della zona, per la mancanza di particolari attrattive dal punto di vista paesaggistico, è molto frequentata per lavoro, grazie agli insediamenti industriali, che consentono un notevole assorbimento di manodopera. I rapporti con i comuni vicini, ai quali gli abitanti si rivolgono per l'istruzione secondaria di secondo grado e i servizi non forniti localmente, sono piuttosto intensi e facilitati da un agevole sistema di collegamenti. Non si segnalano eventi ricorrenti nell'ambito fieristico o folcloristico del tipo di quelli che solitamente hanno una notevole capacità attrattiva nei confronti dei comuni vicini. Il Patrono, San Luigi, viene festeggiato la terza domenica di settembre (il giorno seguente non è lavorativo).

Località

Cascina Chiesolina Vecchia, Cascina Colombaie Centro

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Visano rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.002
  • Lat 45° 18' 58,96'' 45.31637778
  • Long 10° 22' 5,4'' 10.36806667
  • CAP 25010
  • Prefisso 030
  • Codice ISTAT 017203
  • Codice Catasto M070
  • Altitudine slm 59 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2396
  • Superficie 11.21 Km2
  • Densità 178,59 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:36
  • Tramonto 19:56
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A ? MICI DI ROMEOVIA SANTISSIMA 20
AMICI DI VISEUVIA ROMA 5
ASSOCIAZIONE AMICI DI MACAPA'VIA CAPPELLAZZI 5
ASSOCIAZIONE GENITORI E FIGLI ADOTTIVI AMARE ONLUSVIA PAPA PAOLO VI 54
ASSOCIAZIONE LANKAMALOC TA' ROVERE N 3
ASSOCIAZIONE MAMME OLTRE IL MUROVIA SANTISSIMA 177
ASSOCIAZIONE PENSIONATI E ANZIANI S. ZENO NAVIGLIOVIA A DIAZ 176
ASSOCIAZIONE VOLONTARI SAN CRISTOFOROVIA A GRAMSCI 48
ASSOCIAZIONE VOLONTARI SAN CRISTOFORO DI REMEDELLOPIAZZA CASTELLO N. 34
ASSOCIAZIONE VOLONTARI SAN ZENO ALTERNATIVOVIA GIULIO STEFANA 3
AVIS SEZIONE DI ISORELLAPIAZZA ROMA 8
AVIS SEZIONE DI VISANOVIA STAZIONE 18
CASA DI RIPOSO G. B. VALOTTI ONLUSVIA G ROSSINI 3
CECILIA SERVIZI ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE?ONLUSVIA MATTEOTTI 16
COMUNITA' APERTA S. LUIGI ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE?ONLUSVIA GIACOMO MATTEOTTI 16
COMUNITA' MADDALENA ISTITUTO DI RIABILITAZIONE PSICHIATRICO ? SOC IETA' COOPERATIVA SOCIALE?ONLUSVIA S FRANCESCO 32
COOP.VA DI SOLIDARIETA' LAUTARI S.C. SOCIALE ONLUSVIA MONTE INGRANA 2
CROCE BIANCA LIMONE SUL GARDA ? ONLUSVIA CAPITELLI 11
FONDAZIONE SCUOLA INFANZIA BIOLCHIVIA CAVRIANA
ASSOCIAZIONE VOLONTARI SAN CRISTOFOROVIA A GRAMSCI 48
ASSOCIAZIONE VOLONTARI SAN CRISTOFORO DI REMEDELLOPIAZZA CASTELLO N. 34
ASSOCIAZIONE VOLONTARI SAN ZENO ALTERNATIVOVIA GIULIO STEFANA 3
AVIS SEZIONE DI ISORELLAPIAZZA ROMA 8
AVIS SEZIONE DI VISANOVIA STAZIONE 18
CASA DI RIPOSO G. B. VALOTTI ONLUSVIA G ROSSINI 3
CECILIA SERVIZI ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE?ONLUSVIA MATTEOTTI 16
COMUNITA' APERTA S. LUIGI ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE?ONLUSVIA GIACOMO MATTEOTTI 16
COMUNITA' MADDALENA ISTITUTO DI RIABILITAZIONE PSICHIATRICO ? SOC IETA' COOPERATIVA SOCIALE?ONLUSVIA S FRANCESCO 32
COOP.VA DI SOLIDARIETA' LAUTARI S.C. SOCIALE ONLUSVIA MONTE INGRANA 2
CROCE BIANCA LIMONE SUL GARDA ? ONLUSVIA CAPITELLI 11
FONDAZIONE SCUOLA INFANZIA BIOLCHIVIA CAVRIANA
GRUPPO CINOFILO VISANO SOCCORSOVIA MARTIRI LIBERTA 4
GRUPPO VOLONTARIATO PER L'ASSISTENZA AGLI ANZIANIVIA SAN GIOVANNI BOSCO 22
ORATORIO PAOLO VIVIA MARCONI 12
POLISPORTIVA BRESCIANA NO FRONTIERE ONLUS A.S.D.VIA ALDO MORO 52
POZZOLENGO TERRA DEL FUTUROVIA PALADA 23
PROGETTO DI SOLIDARIETA' BRESCIA ? TULA ONLUSVIA SILVIO PELLICO 20
SCUOLA MATERNA A.M. BORGHESEVIA P BERTAZZI 17
SCUOLA MATERNA MARCHIVIA MARCONI 32
SCUOLA MATERNA PAOLA DI ROSAVIA SR.SALVI, 14
SCUOLA MATERNA REGINA MARGHERITAVIA E BIANCHETTI 25
VOLONTARI DEL CENTRO RICREATIVO DIURNO MARIA PENNA E GIUSEPPE RODELLA ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATOPIAZZA DELLA REPUBBLICA 7
VOLONTARI TREMOSINEVIA DELLA LIBERTA 12
News
Mercoledì 03/04/2024 09:00
Visano: paesaggi agrari e architetture rurali  
BresciaToday
Giovedì 28/03/2024 08:00
Visano, aggredì la ex e il nuovo compagno: fugge dai domiciliari  
QuiBrescia.it
Lunedì 19/02/2024 22:32
Trovato il veleno per topi nei bocconi sparsi nei campi di Visano  
Giornale di Brescia
Martedì 13/02/2024 20:13
Visano, sversamento di idrocarburi nel fontanile  
Giornale di Brescia
Giovedì 08/02/2024 06:37
Domani a Visano l'addio a Denis Zaniboni  
Giornale di Brescia
Martedì 06/02/2024 17:35
Camion di rifiuti scivola e si ribalta nel fosso  
Giornale di Brescia
Sabato 03/02/2024 00:27
Si ribalta con l'auto sulla Sp 29 a Visano: estratto vivo dalle lamiere  
Giornale di Brescia
Venerdì 02/02/2024 09:00
Depuratore di Visano - Montagne & Paesi  
Montagne & Paesi
Giovedì 01/02/2024 09:00
Depuratore di Visano, individuata una nuova area per l'impianto  
Giornale di Brescia
Lunedì 30/10/2023 08:00
Visano: cane e padrone aggrediti da due pitbull  
BresciaToday
Domenica 17/09/2023 09:00
55° GRAN PREMIO SPORTIVI VISANESI  
BICITV
Venerdì 18/08/2023 09:00
Giva Group: è morto l'imprenditore Antonio Vienna  
BresciaToday
Lunedì 03/07/2023 09:36
Visano: "Festa sotto le stelle" 6 - 10 luglio 2023  
BresciaToday
Mercoledì 28/06/2023 09:00
Una crepa ha interrotto la melodia delle campane di Visano  
Giornale di Brescia
Lunedì 16/01/2023 09:00
Accelerata al progetto, niente Via per il depuratore della Bassa  
Corriere della Sera
Lunedì 09/01/2023 09:00
Non si ferma all’alt: folle inseguimento tra Mazzano e Montichiari  
Corriere della Sera
Domenica 01/01/2023 09:00
Ha curato quattro generazioni: ora va in pensione  
Giornale di Brescia
Lunedì 19/09/2022 09:00
Delle Vedove è imbattibile Ma sorride anche Barbuto  
Bresciaoggi
Mercoledì 15/06/2022 09:00
Visano e la bambina con la sindrome di Sotos  
La Voce del Popolo
Venerdì 01/10/2021 09:00
MontichiariWeek è in edicola  
Prima Brescia
Mercoledì 05/05/2021 09:00
Addio alla Polizia locale dell’Unione del Chiese  
Bresciaoggi
Giovedì 11/02/2021 09:00
Luna park di Visano Ultimatum prima dello sgombero coatto  
Bresciaoggi
Giovedì 17/12/2020 09:00
Prende forma la Polizia locale «extra large»  
Bresciaoggi
Sabato 14/11/2020 09:00
Visano, 25enne arrestato dopo la quarta rapina armata in banca  
QuiBrescia.it
Sabato 19/09/2020 09:00
Visano, scontro tra auto e moto: centauro ferito a una gamba  
QuiBrescia.it
Lunedì 03/08/2020 09:00
Visano saluta don Roberto ora parroco di Castenedolo  
Prima Brescia
Mercoledì 08/04/2020 09:00
Visano piange suor Carla angelo custode dei bambini  
Bresciaoggi
Martedì 18/02/2020 09:00
Palazzo Cielo, iniziata la demolizione a Visano  
Prima Brescia
Mercoledì 05/02/2020 09:00
Visano: L'isola che non c'è  
BresciaToday
Sabato 10/08/2019 14:45
Calendario mercati settimanali della Bassa Bresciana  
BresciaToday
Venerdì 24/05/2019 09:00
Visano: risultati elezioni comunali 2019 - nuovo sindaco  
BresciaToday
Martedì 18/12/2018 09:00
Tragica carambola, Andrea muore a 19 anni  
Today.it
Lunedì 02/07/2018 02:32
Visano: Festa Sotto le Stelle dal 6 al 10 luglio 2017  
BresciaToday
Lunedì 05/02/2018 09:00
Visano, Remedello e Acquafredda verso il mini-depuratore  
Giornale di Brescia
Venerdì 28/07/2017 09:00
La sicurezza si fa in tre telecamere in funzione  
Bresciaoggi
Sabato 10/06/2017 09:00
Visano, morto nel Chiese, lunedì funerale Francesco  
QuiBrescia.it
Venerdì 09/06/2017 09:00
Visano, uomo trovato morto alla diga Chiese  
QuiBrescia.it
Giovedì 13/04/2017 09:00
Visano, due donne rubano a madre del parroco  
QuiBrescia.it
Sabato 10/12/2016 09:00
Incidente Remedello, guai su Brescia-Parma  
QuiBrescia.it
Mercoledì 07/09/2016 09:00
Carpenedolo: morto a 62 anni Marino Pasotti, mercoledì i funerali  
BresciaToday
Giovedì 01/09/2016 09:00
Visano, liquami a pioggia sui campi, multato  
QuiBrescia.it
Domenica 17/05/2015 09:00
"Ciao Alex": il saluto degli amici ad Alessandro Caruna  
BresciaToday
Sabato 25/10/2014 09:00
Visano, il mega depuratore sfilato alla Provincia, torna ai privati  
Corriere della Sera
Sabato 03/05/2014 09:00
Visano, depuratore da rottamare Buttati al vento 14 milioni di euro  
Corriere della Sera
Venerdì 04/04/2014 09:00
Visano: incidente Bresciacciai, morto Piero Nocerino  
BresciaToday
Giovedì 03/04/2014 09:00
Visano: un morto alla Brescia Acciai | 3 aprile 2014  
BresciaToday