itala

Descrizione

Comune di montagna, di origine antica, con un'economia di tipo agricolo e industriale. I viadanichesi, che presentano un indice di vecchiaia nella media, sono distribuiti, oltre che nel capoluogo comunale, anche nelle località di Colognola, Dosso, Giogo, Lerano, Rasetti e Sorti. Il territorio mostra un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche abbastanza accentuate, e offre un panorama di indiscutibile fascino. L'abitato, circondato da boscaglie, ha conservato un aspetto rurale, senza lasciarsi condizionare dal cambiamento dei tempi, come dimostra la mancanza di segni di espansione edilizia; il suo andamento plano-altimetrico è vario.

Storia

Il toponimo ha dato luogo a diverse interpretazioni: alcuni studiosi lo fanno derivare dal nome della dea Diana, venerata in alcuni comuni del circondario; altri, invece, lo riportano al latino VIA AMNIS, che significa 'strada lungo il fiume', o all'aggettivo VITELLIANICA, dal gentilizio romano VITELLIUS. Sebbene le prime notizie certe sull'abitato siano contenute solo in documenti della metà del XV secolo, le sue origini sono ben più antiche: i primi insediamenti nella zona, infatti, risalgono al periodo romano, come testimoniato dal rinvenimento di alcune tombe e da vari nomi di derivazione latina. La presenza nel territorio di numerose torri e resti di possenti mura induce a pensare che, in epoca medioevale, costituisse un sistema fortificato per il controllo dei traffici locali; molto probabilmente si trattò di un posto di guardia, che assunse funzioni difensive durante le lotte fra guelfi e ghibellini. La storia successiva, nella quale mancano eventi di particolare rilevo, ha seguito quella del resto della provincia, assoggettato alla signoria veneziana dopo il dominio visconteo. L'elemento di maggiore spicco nel patrimonio storico-architettonico è costituito dalla chiesa parrocchiale, dedicata ai Santi Antonio Abate e Giovanni Battista, con pregevoli dipinti sei-settecenteschi; costruita nel Cinquecento, è stata riedificata alla fine del XVII secolo.

Economia

Dal punto di vista burocratico non si registra la presenza di particolari strutture: le uniche attività del genere che vi si svolgono sono quelle connesse al funzionamento dell'ufficio postale e del municipio e, mancando sul posto una stazione dei carabinieri, le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all'occorrenza, esercitate dal sindaco. L'agricoltura è basata essenzialmente sulla coltivazione di vigneti; parte della popolazione si dedica anche alla zootecnia: si allevano bovini, suini, equini, caprini e avicoli. Un buon contributo alla crescita del reddito pro capite è dato dalle attività industriali: sviluppata è l'industria manifatturiera, con forte presenza di fabbriche per la lavorazione della gomma; a queste si affiancano alcune aziende che operano nei comparti edile e del legno. Il terziario non assume dimensioni rilevanti: la rete distributiva, di cui si compone, assicura il soddisfacimento delle esigenze primarie della popolazione; mancano servizi qualificati, come l'esercizio del credito e dell'intermediazione monetaria, e strutture sociali, sportive e per il tempo libero degne di nota. Nelle scuole locali si impartisce soltanto l'istruzione materna ed elementare; non si può usufruire di una biblioteca per l'arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno, mentre quelle sanitarie garantiscono il servizio farmaceutico; per altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più celebrate della zona, pur meritando di essere visitata per le bellezze dell'ambiente naturale, arricchito dalla vicina presenza del lago di Sàrnico, è abbastanza frequentata per lavoro, grazie alle industrie, che consentono un buon assorbimento di manodopera. I rapporti con i comuni vicini, ai quali la popolazione si rivolge per frequentare le altre scuole dell'obbligo e gli istituti d'istruzione secondaria di secondo grado nonché per usufruire dei servizi non forniti sul posto, sono alquanto intensi. Tra le manifestazioni consuete, che richiamano visitatori dai dintorni, va ricordata la festa di Sant'Alberto, che si svolge il 7 agosto nella località di Castel Pirrone. La festa del Patrono, San Giovanni Battista, viene celebrata il 24 giugno.

Località

Colognola, Giogo, Lerano, Rasetti

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Viadanica rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.120
  • Lat 45° 41' 7,22'' 45.68533889
  • Long 9° 57' 54,50'' 9.96513889
  • CAP 24060
  • Prefisso 035
  • Codice ISTAT 016235
  • Codice Catasto L827
  • Altitudine slm 336 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2547
  • Superficie 5.44 Km2
  • Densità 205,88 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:34
  • Tramonto 20:08
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.MI.BA. SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA PALMA IL VECCHIO 2
A.SO.B AIUTO E SOLIDARIETA' BOLGAREVIA ROMA N 5
A.V.I.S. ASSOCIAZIONE ITALIANA VOLONTARI DEL SANGUE COMUNALE TELGATEVIA ARCIPRETE ARICI 27
A.V.I.S. SEZIONE COMUNALE DI BOLGAREVIA DANTE ALIGHIERI SNC
A.V.I.S. SEZIONE COMUNALE DI ENTRATICOPIAZZA ALDO MORO 8
ABC, BURMESE CHILDREN ASSOCIATION, ONLUSVIA ASSUNZIONE N 12
AFRICALL ONLUSPIAZZA EUROPA 5
AREA 21 ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA MADASCHI 14
ASILO INFANTILE ANTONIA NOLI MARENZIVIA S ROCCO 4
ASILO INFANTILE DI ADRARA SAN MARTINOVIA PAPA GIOVANNI XXIII 14
ASILO INFANTILE LAVINIA STORTIPIAZZA SAN PIETRO 8
ASSOCIAZIONE ASPERGER BERGAMOVIA ISOLABELLA 1
ASSOCIAZIONE CORO POLIFONICO VOX LUCISVIA SANT'ANNA 22
ASSOCIAZIONE CROCE BLU BASSO SEBINOVIA GUGLIELMO MARCONI 11
ASSOCIAZIONE CULTURALE TRI PASS A.P.S.LOCALITA' FAISECCO S N
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO L'ISOLAVIA ROMA 75
ASSOCIAZIONE EVERY SERVICE ? ONLUSVIA REGINA MARGHERITA 64
ASSOCIAZIONE INSIEME A TEVIA FRANCESCO BARACCA 28
ASSOCIAZIONE L'ATENEO MUSICALE A.P.S.VIA SS REDENTORE 33
ASSOCIAZIONE NON LUCRATIVA ANGELMANVIA ROMA 58
ASSOCIAZIONE SLA ? AMICI DI STEFANO TURCHI ONLUSVIA PAPA GIOVANNI XXIII 20/A
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DONATORI SANGUE CIVIDINO?QUINTANO ETS?ODVVIA LUIGI CADORNA 40
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEZ. DI BOSSICOVIA ALCIDE DE GASPERI SNC
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEZ. DI CASAZZAVIA NAZIONALE 90
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEZ. DI VIGOLOVIA ROMA 2
ASSOCIAZIONE VOLONTARI S. GIORGIO CREDAROVIA S FRANCESCO D'ASSISI 25
AVIS CASTELLI CALEPIOVIA MOLINARETTI N 50
AVIS COMUNALE DI CREDAROVIA ARMANDO DIAZ 12
AVIS SEZIONE COMUNALE DI BRUSAPORTOVIA DAMIANO CHIESA 2
CASA DI RIPOSO E FARMACIA DELLA CASA DI RIPOSO ? FONDAZIONE ONLUS ?VIA SENATOR SILVESTRI 2
CASA SORA PER VOI ? ONLUSLOC PLAGNE
CENTRO PER LA FAMIGLIA SACRA FAMIGLIAVIA L PASSI N 7
CENTRO PREVENZIONE E TRATTAMENTO DISAGIO PSICOLOGICOVIA LEONARDO DA VINCI 1
COMUNITA' EMMAUS ? ENTE NON COMMERCIALESTRADA DEI TERRAGLI
COOPERATIVA SOCIALE L'INNESTO ? O.N.L.U.S.VIA PIAVE 21
COOPERATIVA SOCIALE RESTART ? ONLUSVIA A DIAZ 30/C
CUORE DI DONNAVIA NAZIONALE 81
FISPS?AKJA SEZ.LOMBARDIA ASSOCIAZIONE VOLONTARI SOCCORSO E SICUREZZA PISTE SCIVIA TOTI 30
FONDAZIONE BUONOMO CACCIAMATTA 1836 ? ONLUSVIA RINO 4
FONDAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA ASILO INFANTILE GOUT PONTIVIALE ITALIA N 3
ASSOCIAZIONE SLA ? AMICI DI STEFANO TURCHI ONLUSVIA PAPA GIOVANNI XXIII 20/A
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DONATORI SANGUE CIVIDINO?QUINTANO ETS?ODVVIA LUIGI CADORNA 40
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEZ. DI BOSSICOVIA ALCIDE DE GASPERI SNC
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEZ. DI CASAZZAVIA NAZIONALE 90
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEZ. DI VIGOLOVIA ROMA 2
ASSOCIAZIONE VOLONTARI S. GIORGIO CREDAROVIA S FRANCESCO D'ASSISI 25
AVIS CASTELLI CALEPIOVIA MOLINARETTI N 50
AVIS COMUNALE DI CREDAROVIA ARMANDO DIAZ 12
AVIS SEZIONE COMUNALE DI BRUSAPORTOVIA DAMIANO CHIESA 2
CASA DI RIPOSO E FARMACIA DELLA CASA DI RIPOSO ? FONDAZIONE ONLUS ?VIA SENATOR SILVESTRI 2
CASA SORA PER VOI ? ONLUSLOC PLAGNE
CENTRO PER LA FAMIGLIA SACRA FAMIGLIAVIA L PASSI N 7
CENTRO PREVENZIONE E TRATTAMENTO DISAGIO PSICOLOGICOVIA LEONARDO DA VINCI 1
COMUNITA' EMMAUS ? ENTE NON COMMERCIALESTRADA DEI TERRAGLI
COOPERATIVA SOCIALE L'INNESTO ? O.N.L.U.S.VIA PIAVE 21
COOPERATIVA SOCIALE RESTART ? ONLUSVIA A DIAZ 30/C
CUORE DI DONNAVIA NAZIONALE 81
FISPS?AKJA SEZ.LOMBARDIA ASSOCIAZIONE VOLONTARI SOCCORSO E SICUREZZA PISTE SCIVIA TOTI 30
FONDAZIONE BUONOMO CACCIAMATTA 1836 ? ONLUSVIA RINO 4
FONDAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA ASILO INFANTILE GOUT PONTIVIALE ITALIA N 3
GRUPPO GIOVANI BAGNATICAVIA DEI MILLE 2/A
GRUPPO MISSIONARIO PARROCCHIALE TELGATE ONLUSPIAZZA VITTORIO VENETO 17
GRUPPO RICERCA STORICAVICOLO BRESSANON 10
GRUPPO SPERANZAVIA DAMIANO CHIESA 2
HEALTH?AIDVIA ROMA N 5
IL ROMANICO NEL BASSO SEBINOPIAZZA UMBERTO I
IL SENTIERO DI NICOLAVIA DELLE NEBBIE 36
INTRECCI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A.R.L. ONLUSVIA TONALE MENDOLA N 160/G
MANO AMICAVIA G B POZZI 6
N'GAMA (AMICIZIA) ONLUSVIA FONTANELLA N 3
NAMASTE' SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA VALCALCHERA 05
ONTOS ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALEVIA DANTE ALIGHIERI N 12/B
ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO IL SOGNOVIA GENTILI 9
ORIZZONTE MALAWI ONLUSVIALE GIOVANNI XXIII N 73/A
PEGASO ? SULLE ALI DELLA SOLIDARIETAVIA GIOVANNI XXIII 2
PRO?MENOR AMAZZONIA ? ONLUSVIA DON BONETTI N 13
QUATTRO PASSI DI GUSTO PER CHIUDUNOPIAZZA ROMA 2
SANT'ANDREA ONLUSVIA ASPERTI 1
SCUOLA DELL'INFANZIA DON TOMMASO PEZZOLIPIAZZA LIBERTA' 2
SCUOLA DELL'INFANZIA G. BETTONIVIA G BETTONI N 1
SCUOLA MAATERNA?ASILO INFANTILE SOVEREVIA S. GREGORIO N. 4
SCUOLA MATERNA BEATO GIOVANNI XXIIIVIA SAN MARTINO N 7
SCUOLA MATERNA F.FACCANONIVIA M FORESTI 8
SCUOLA MATERNA PARITARIA LAVINIA STORTIVIA ALDO MORO N 15
SCUOLA MATERNA SANT'ANTONIO DI PADOVAVIA CAPPELLI 3
VOGLIA DI...SCUOLA|VIA NAZIONALE 89
News
Lunedì 10/06/2024 17:34
Viadanica, il nuovo sindaco è Nicola Micheli  
BergamoNews.it
Venerdì 03/05/2024 09:00
VIADANICA - La lista di Daniele Bresciani  
Araberara
Giovedì 29/06/2023 09:00
Villongo: urtato da un'auto sulla provinciale, grave uomo di Viadanica  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Lunedì 13/02/2023 09:00
Cade una frana sul Lago d'Iseo: il boato sveglia i cittadini  
Fanpage.it
Venerdì 27/05/2022 09:00
Parapendio si schianta a Viadanica, grave donna di 34 anni - Foto  
L'Eco di Bergamo
Martedì 10/05/2022 09:00
Viadanica: è morta Neda Bresciani, aveva 69 anni  
BresciaToday
Sabato 23/04/2022 09:00
Morti Bergamo 23 aprile 2022 con la data del commiato  
Socialbg
Venerdì 22/10/2021 09:00
VIADANICA - Il benvenuto a don Alessandro  
Araberara
Domenica 19/09/2021 09:00
Successo per la prima edizione del memorial Emiliano Mondonico  
La Provincia di Cremona e Crema
Venerdì 04/06/2021 09:00
VIADANICA - Le Cresime di 9 ragazzi  
Araberara
Martedì 07/07/2020 09:00
Team Gauss Fiorin in ritiro a Viadanica  
BICITV
Lunedì 04/06/2018 09:00
Iseo, tragico schianto in moto Muore Nicolò, 23enne di Viadanica  
L'Eco di Bergamo
Domenica 13/08/2017 23:11
A Viadanica corsa alla scoperta della Valgrande  
BergamoNews.it
Martedì 27/12/2016 09:00
Origom prende il nome di Datwyler Sealing Solutions Italy  
BergamoNews.it
Mercoledì 14/12/2016 09:00
Ramatà ha tanta fretta di nascere Viadanica, la mamma partorisce in auto  
L'Eco di Bergamo
Sabato 27/08/2016 09:00
Perdi i documenti? Nessun problema Un'app li conserva virtualmente  
L'Eco di Bergamo
Lunedì 06/04/2015 09:00
Oscar Lazzaroni apre il gas e saluta tutti a Viadanica  
PIANETAMOUNTAINBIKE.IT
Giovedì 16/10/2014 09:00
Urta un muro, l'auto si ribalta Circolazione paralizzata a Viadanica  
L'Eco di Bergamo
Lunedì 12/05/2014 09:00
Verso le elezioni Tutti i candidati a Viadanica  
BergamoNews.it
Giovedì 12/07/2012 09:00
Sagra di Sant’Alberto al borgo Pirone di Sarnico  
BergamoNews.it
Lunedì 12/03/2012 08:00
Il sorriso di Luciano rinato dopo il buio  
L'Eco di Bergamo
Martedì 19/04/2011 09:00
Viadanica, travolto dalla minipala Grave un impresario di 38 anni  
L'Eco di Bergamo
Lunedì 17/05/2010 09:00
E' morto l'ex sindaco di Viadanica caduto da una scala 15 giorni fa  
L'Eco di Bergamo
Mercoledì 31/10/2007 08:00
Investito mentre va a scuola grave un bambino di 8 anni  
L'Eco di Bergamo