itala

Descrizione

Cittadina di pianura, di origini romane, la cui economia si fonda sulla positiva coesistenza di attività agricole, industriali e commerciali. I trevigliesi, che presentano un indice di vecchiaia leggermente superiore alla media, sono quasi tutti concentrati nel capoluogo comunale e, in minor misura, nelle località di Castel Cerreto e Geromina, che ospitano circa un migliaio di abitanti; un altro migliaio è disseminato in numerose cascine e in alcune centinaia di case sparse. Il territorio presenta un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche minime. L'abitato segue un andamento plano-altimetrico pianeggiante. Lo stemma comunale, argenteo, concesso con Decreto del Capo del Governo, rappresenta una torre merlata alla ghibellina, accostata da due leoni rampanti; il tutto sovrastato da un'aquila con le ali aperte, raffigurata nell'atto di tenere tra gli artigli un suino capovolto.

Storia

Di sicure origini romane, collocabili nel IV secolo d.C., la sua costruzione fu voluta dagli abitanti di tre villaggi (Portoli, Cusarola e Pisgnano) allo scopo di approntare un sito comune per la loro difesa. Il toponimo deriverebbe quindi dal latino TRES VILLAE ma potrebbe far riferimento al trivio ove sorse l'insediamento o ancora alle tre torri che lo delimitarono e delle quali si conserva ancora qualche traccia. Divenne libero comune agli inizi del XIII secolo ma poco dopo entrò nella sfera d'influenza dei Visconti, che tuttavia le riconobbero una certa autonomia. La sua crescita fu in parte rallentata dalla guerra franco-spagnola nonchè da epidemie e carestie; riprese dapprima sotto gli austriaci e successivamente nel periodo napoleonico, accelerando poi decisamente nel corso dell'Ottocento e nel periodo del Risorgimento. Dopo il fascismo e le distruzioni della guerra, la ricostruzione ha dato nuovo slancio al comune, che è così divenuto il polo di riferimento per l'intera Gera d'Adda. La costruzione più importante è il Duomo di S. Martino: eretto nell'undicesimo secolo, ma ricostruito quattro secoli più tardi, il suo campanile è il simbolo della comunità. Del ricco interno vanno segnalate soprattutto le immagini quattrocentesche di un polittico realizzato da noti artisti locali. Di notevole interesse storico-artistico sono anche la chiesa di S. Rocco, costruita nel 1529 dopo un'epidemia di peste e ampliata nell'800, e il secentesco santuario della Madonna delle Lacrime, anch'esso con notevoli interventi apportati sul finire dell'800. Il santuario custodisce l'effigie della Madonna, che si narra abbia lacrimato durante un assedio francese, nel febbraio del 1522, tanto da convincere lo stesso generale Lautrec a deporre le armi (anche queste sono conservate all'interno).

Economia

È sede della Usl n. 13, del distretto scolastico n. 32 e di una Pro Loco. Assai florida è l'agricoltura (cereali, frumento, ortaggi e frutta) e intenso è l'allevamento di bovini, suini e avicoli. Molto vario il tessuto industriale, che annovera aziende operanti in diversi comparti (lattiero-caseario, tessile, del mobile, cartario, metalmeccanico). Tra le aziende cittadine più famose ce ne sono una notissima che produce trattori e una nota in tutto il mondo per le sue biciclette. Il livello di reddito e la capacità di risparmio della comunità giustificano la presenza del servizio bancario. Per quanto riguarda le attività terziarie, oltre ad una rete commerciale più che sufficiente a soddisfare i bisogni della comunità, sono presenti anche un'emittente televisiva e un giornale locale. L'offerta di servizi pubblici è commisurata alle dimensioni del comune. Si registra la presenza del museo civico "Teresa ed Ernesto Della Torre" e della biblioteca mentre per quanto riguarda le strutture socio-sanitarie sono presenti una casa di riposo e un ospedale. Le scuole locali assicurano l'istruzione primaria e coprono quasi l'intera gamma di quella secondaria. Le strutture ricettive garantiscono la possibilità sia di ristorazione che di soggiorno.

Relazioni

Ha rapporti molto intensi con i centri del circondario, che ad essa fanno spesso riferimento per motivi di lavoro e di studio o per usufruire dei numerosi servizi sociali, culturali e sanitari che è in grado di offrire. Discreti sono anche i flussi turistici, legati alle sue ricche testimonianze storiche ma attirati anche dalla possibilità di praticare l'agriturismo e il turismo equestre. Tra i principali eventi di carattere commerciale va segnalata soprattutto, in aprile, la Fiera dell'agricoltura di Treviglio e della Gera d'Adda. Molto importante è la festa patronale, durante la quale si rievoca solennemente, il 28 febbraio, il miracolo della Madonna delle Lacrime. L'evento religioso è poi seguito da festeggiamenti vari e dall'assegnazione di un premio per coloro che nel corso dell'anno si sono particolarmente distinti con azioni di solidarietà e generosità.

Località

Cascina Battaglie, Cascina Berlona Nuova, Cascina Castellana, Cascina Pezzoli, Castel Cerreto, Geromina

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Treviglio rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 29.706
  • Lat 45° 31' 16,96'' 45.52137778
  • Long 9° 35' 35,89'' 9.59330278
  • CAP 24047
  • Prefisso 0363
  • Codice ISTAT 016219
  • Codice Catasto L400
  • Altitudine slm 125 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2237
  • Superficie 31.54 Km2
  • Densità 941,85 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:37
  • Tramonto 20:03
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.L.T. ASSOCIAZIONE LOTTA ALLE TOSSICODIPENDENZE ONLUSVIA B ROZZONE SNC
AIUTIAMOLI (ASSOCIAZIONE PER LA SALUTE MENTALE)VIA BARTOLOMEO ROZZONE 2
AMICI DEGLI ANIMALIVIALE ORIANO N 4
AMICI DEI PADRI BIANCHIVIALE M MERISIO C P 61
AMICI DEI POMPIERI DI TREVIGLIOVIA ABATE GIAN BATTISTA CRIPPA 34
ASIAH ASSOCIAZIONE SVILUPPO INTEGRAZIONE AUTODETERMINAZIONE PERSONA DISABILEVIA CASNIDA 35
ASS.NUCLEO SOMMOZZATORI VOLONTARI PROT.CIVILE TREVIGLIOVIA ABATE CRIPPA 34
ASSOCIAZIONE CENTRO PER LA FAMIGLIAVIA CASNIDA 19
ASSOCIAZIONE IDEA (INTERNATIONAL DEVELOPMENT AND EDUCATION ACTION)VIA GUARDAZOCCA 1
ASSOCIAZIONE IL GIRASOLE ONLUSVIA BARTOLOMEO ROZZONE
ASSOCIAZIONE LORENZO BERGAMINIVIA CALVENZANO 17
ASSOCIAZIONE PRENDERSI CURAVIA E DE AMICIS 12
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE TREVIGLIO E GERA D'ADDAVIA ABATE CRIPPA 34/C
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE DI TREVIGLIOVIA T CRIVELLI 11B
CENTRO ITALIANO FEMMINILEVIA BARTOLOMEO ROZZONE
COMUNITA' ALLOGGIO LA FAMIGLIA COOPERATIVA SOCIALE A RESPONSABILI TA' LIMITATA.VIA MONSIGNOR AMBROGIO PORTALUPPI
CROCE ROSSA ITALIANA?COMITATO LOCALE DI TREVIGLIO E GERADADDAVIA ABATE CRIPPA 34 B
CUORE E VITA ? ONLUSP.LE MENEGUZZO 1
DISABILINCORSAVIA G B ROZZONE
FARE PER ESSEREVIA G BONALUMI 6
FONDAZIONE ANNI SERENI ONLUSP LE OSPEDALE L MENEGUZZO 5
FONDAZIONE DANIELEVIA DEI CAPPUCCINI 5
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE TREVIGLIO E GERA D'ADDAVIA ABATE CRIPPA 34/C
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE DI TREVIGLIOVIA T CRIVELLI 11B
CENTRO ITALIANO FEMMINILEVIA BARTOLOMEO ROZZONE
COMUNITA' ALLOGGIO LA FAMIGLIA COOPERATIVA SOCIALE A RESPONSABILI TA' LIMITATA.VIA MONSIGNOR AMBROGIO PORTALUPPI
CROCE ROSSA ITALIANA?COMITATO LOCALE DI TREVIGLIO E GERADADDAVIA ABATE CRIPPA 34 B
CUORE E VITA ? ONLUSP.LE MENEGUZZO 1
DISABILINCORSAVIA G B ROZZONE
FARE PER ESSEREVIA G BONALUMI 6
FONDAZIONE ANNI SERENI ONLUSP LE OSPEDALE L MENEGUZZO 5
FONDAZIONE DANIELEVIA DEI CAPPUCCINI 5
IL GABBIANO SOC.COOP.SOCIALE ARLVIA REDIPUGLIA 77
IL GERMOGLIO ORGANIZZ. DI VOLONTARIATOVIA DEL MAGLIO 7
IL GIARDINO DELLE FAVOLEVIA TORQUATO TASSO 41
IL MAGAZZINO ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATOVIA PALAZZO 4
INSIEME ? COOPERATIVA SOCIALE A RESPONSABILITA' LIMITATAVIA GIOTTO 1
L'ALTROMARSUPIO ONLUSVIA CRIVELLI 11 B
L'ULIVO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA BRESSANA 35
PADANA EMERGENZA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE O.N.L.U.S.PIAZZA INSURREZIONE 6
PANACEA SOCCORSO E SERVIZI SANITARI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSPIAZZA INSURREZIONE 6
PENSIONATI ED ANZIANI TREVIGLIESI SOCIETA' COOPERATIVAVIA XXV APRILE,6
SCUOLA PARITARIA C. CARCANOVIALE C BATTISTI 33
SIRIO CENTRO SERVIZI PER LE FAMIGLIE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA A FASANINI 1
SOLIDALMENTE ? ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATOVIA PADOVA 1
T.A.E.TEATRANTI AUTONOMI ERRANTIVIA BELLINI N 2
UNA MANO PER LA SPERANZAVIA TIRAGALLO 12
News
Mercoledì 05/06/2024 23:28
Ben-Essere di corpo-mente-spirito: Incontro a Treviglio di Marco Conti  
Alessandria today
Mercoledì 05/06/2024 22:35
Comicon a Bergamo di Marco Conti – Treviglio  
Alessandria today
Mercoledì 05/06/2024 18:49
Il centro civico chiude per due anni: i servizi traslocano in altre sedi  
Prima Treviglio
Mercoledì 05/06/2024 17:05
Bianchi: una nuova casa per una nuova era  
BICITV
Mercoledì 05/06/2024 15:48
“Vogliamo il cambiamento”, Marco Gazzaniga presenta la sua lista  
Prima Treviglio
Mercoledì 05/06/2024 14:42
Notizie di Bergamo e provincia  
L'Eco di Bergamo
Mercoledì 05/06/2024 13:03
Nuova fabbrica Bianchi a Treviglio e nuovo CEO | Mtbcult.it  
MtbCult.it
Mercoledì 05/06/2024 07:16
Treviglio, nella nuova Bianchi 5.0 una bici ogni 4 minuti. «Un anno per la ripresa»  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Mercoledì 05/06/2024 04:16
Bianchi, ecco la nuova fabbrica 5.0: digitale con l'anima green  
IL GIORNO
Martedì 04/06/2024 21:15
Bianchi inaugura la nuova fabbrica a Treviglio (BG)  
BDC Mag
Martedì 04/06/2024 18:41
La nuova casa della Bianchi (green ed ecosostenibile) è pronta  
Prima Treviglio
Martedì 04/06/2024 16:42
Treviglio, inaugurata la nuova fabbrica della Bianchi: anima green e linea produttiva digitalizzata  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Martedì 04/06/2024 14:52
Cambiare o no? Giuseppe Donati sfida il sindaco uscente Rocco Maccali  
Prima Treviglio
Martedì 04/06/2024 12:18
Telefoni venduti abusivamente a Treviglio  
L'Eco di Bergamo
Martedì 04/06/2024 09:49
Tutti in piscina al Center Park con il Giornale di Treviglio  
Prima Treviglio
Domenica 02/06/2024 11:19
Chi viene a Treviglio e perché? Ecco l'identikit del visitatore  
Prima Treviglio
Sabato 01/06/2024 16:37
Treviglio, 700 giovani identificati in una settimana  
L'Eco di Bergamo
Venerdì 31/05/2024 17:17
Le Bcc di Treviglio e Carate Brianza vanno verso la fusione  
Prima Treviglio
Venerdì 31/05/2024 14:13
Le offerte di lavoro attive in provincia di Bergamo  
Prima Treviglio
Venerdì 31/05/2024 09:00
"Sagra della bufala", a Treviglio gusto e divertimento  
BergamoNews.it
Venerdì 31/05/2024 03:13
Treviglio food festival - - eventi  
L'Eco di Bergamo
Giovedì 30/05/2024 19:20
Bimbo di 10 anni di perde a Treviglio  
L'Eco di Bergamo
Giovedì 30/05/2024 17:02
Sdf (Same) anno record con due miliardi di fatturato. Per i dipendenti premio di 6.000 euro  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Giovedì 30/05/2024 12:37
«L'autostrada Bergamo-Treviglio taglierà 50 minuti di viaggio»  
L'Eco di Bergamo
Mercoledì 29/05/2024 18:28
La fusione Treviglio - Orzinuovi fa infuriare entrambe le tifoserie  
BasketUniverso
Mercoledì 29/05/2024 07:38
Treviglio, la Blu Basket a Orzinuovi. Mascio: «Non ne potevo più». Ma arriva la BluOrobica  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Martedì 28/05/2024 14:50
Con l'auto contro un camion a Treviolo, muore una 26enne  
Prima Treviglio
Martedì 28/05/2024 12:31
Blu basket Treviglio, ipotesi fusione con Orzinuovi: i tifosi insorgono  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Venerdì 24/05/2024 09:00
Treviglio-Cremona, niente treni a giugno: pendolari in allarme  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Mercoledì 22/05/2024 09:00
Treviglio, posti di lavoro nella logistica: quaranta candidati all'incontro in Fiera  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Lunedì 20/05/2024 19:06
Treviglio, tentato furto aggravato: due denunce  
L'Eco di Bergamo
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Alice, volontaria dei vigili del fuoco. Ora è a Treviglio  
L'Eco di Bergamo
Venerdì 10/05/2024 21:33
Festa dei pompieri di Treviglio  
BergamoNews.it
Giovedì 09/05/2024 09:00
Vivi la Provincia  
Provincia di Bergamo - Vivi la Provincia
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Caccia ai talenti inJob a Treviglio - Bergamo  
IL GIORNO
Martedì 07/05/2024 09:00
Treviglio: identificati 900 giovani  
L'Eco di Bergamo
Sabato 04/05/2024 09:00
Treviglio, la circonvallazione a senso unico: bando fermo, costi saliti a 5 milioni di euro  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Venerdì 03/05/2024 09:00
Treviglio Country 2024 - Treviglio Fiera - eventi  
L'Eco di Bergamo
Sabato 27/04/2024 09:00
Treviglio, via le auto sotto i tigli per far posto ai pedoni  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Lunedì 22/04/2024 09:00
Amato Daniele e PozziLei, un evento speciale nello store di Treviglio  
Vanity Fair Italia
Giovedì 11/04/2024 09:00
A Treviglio in fiera la prima mostra-scambio sul mondo dei motori  
Prima Bergamo
Venerdì 05/04/2024 09:00
Treviglio, Franco visita centro formazione Abf: eccellenza del territorio  
Lombardia Notizie Online