itala

Descrizione

Cittadina di pianura, di antica origine, cui è stato concesso il titolo di Città con Regio Decreto, che ha fatto registrare, accanto alle tradizionali attività agricole, un significativo sviluppo industriale e commerciale. I suzzaresi, il cui indice di vecchiaia è molto alto, abitano, oltre al capoluogo comunale, contiguo a Codisotto del comune di Luzzara (RE), nell'Emilia-Romagna, le località di Brusatasso, Cittadella (contigua a Motteggiana), Riva, contigua a Luzzara (RE), Sailetto (contigua a Motteggiana), San Prospero, Tabellano, Zamiola, contigua a Luzzara (RE), Zanetta (contigua a Motteggiana), Albenne-Caselle, Arginotto, Borgo Quindici, Ca' Vecchia, Cittadella-Bugni, Corte Alipranda, Corte Gorizia, Corte Rozza, Curada, Forte Urbano, Gazzina-Cherubina, Gonzagone, Lo Stradone, Merlotti, Palazzo Fame, Pippelle, Venirola e Vienuove. Il territorio comunale ha un profilo geometrico regolare, praticamente privo di variazioni altimetriche; l'andamento plano-altimetrico dell'abitato risulta pianeggiante. Lo stemma comunale, concesso con Regio Decreto, raffigura, in campo azzurro, una fenice sopra un rogo, sormontata da un sole raggiante nascente dal lembo superiore dello scudo, il tutto d'oro. Il motto è: POST FATA RESURGO.

Storia

Comune dal 1867, ospitò anticamente insediamenti etruschi, galli cenomani e romani. Il toponimo, composto da "sub" e da "Zara", indica l'ubicazione nella zona sottostante il canale Zara, derivante a sua volta da "giara" ('recipiente'). Il nome ricorre in un documento dell'8 settembre 872, attribuito all'imperatore Ludovico II. Fece parte della contea di Brescia, che fu dapprima proprietà del vescovo di Reggio e, in un secondo momento, dei Canossa. Alla morte di Matilde di Canossa, dopo alterne vicende, appartenne ai Bonacolsi fino al XIV secolo e a Luigi Gonzaga fino ai primi del XVIII secolo. Sotto la dominazione austriaca, fece di nuovo parte dello stato di Mantova, per poi rientrare nel Regno lombardo-veneto fino al 1866. Alla fine del XIX secolo si costituì il partito socialista, nato in seguito dalle agitazioni del proletariato agricolo che anni prima aveva dato vita alla Società Operaia di Mutuo Soccorso. Nel primo ventennio del XX secolo ospitò importanti personaggi politici, tra i quali Benito Mussolini e Clarenzo Menotti. Nel 1923 Vittorio Emanuele III le conferì il titolo di città. Durante il secondo conflitto mondiale gli aderenti al movimento della Resistenza si riunivano nello stabilimento "O. M.". Il patrimonio storico-artistico è costituito essenzialmente dall'architettura sacra: la parrocchiale, dedicata all'Immacolata Concezione, ascrivibile alla fine del XIX secolo; la parrocchiale di Sailetto, del XVIII secolo, dedicata a San Leone; la chiesa di San Michele, a Brusatasso, della metà del XVIII secolo; la chiesa di San Prospero, risalente alla seconda metà del XV secolo. Da segnalare sono poi la villa del Seminario, del XVI secolo, e la torre che faceva parte del castello locale, demolito alla fine del XVIII secolo.

Economia

Il comune ospita, oltre ai consueti uffici municipali e postali, pubblici uffici finanziari, la guardia di finanza, i vigili del fuoco e il distretto scolastico n. 49. La comunità vive dei prodotti agricoli (cereali, foraggio, ortaggi, frutteti e vite), di un buon allevamento di avicoli, bovini e suini e dell'attività di svariate industrie operanti nei comparti alimentare (lattiero-caseario), tessile, metalmeccanico, edile, cartario e automobilistico. Non mancano fabbriche di abbigliamento, del legno, del materiale da costruzione, di articoli in plastica e di macchine elettriche; sono presenti inoltre centrali per la distribuzione del gas e dell'energia elettrica nonché opifici del mobile. Il livello di reddito e la capacità di risparmio dei suzzaresi giustificano la presenza dei servizi bancari, cui si affiancano le attività assicurative, i fondi pensione e la consulenza informatica. La rete commerciale soddisfa i bisogni della comunità. Sono presenti emittenti televisive e radio private. Per quanto riguarda l'offerta di servizi pubblici, si registra la presenza di una casa di riposo; vi sono biblioteche e il museo civico di arte contemporanea. Si possono frequentare tutte le classi dell'obbligo, gli istituti magistrale e tecnico-commerciale, i licei scientifico e classico. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione e di soggiorno. Si può usufruire, inoltre, della presenza di farmacie e dell'ospedale.

Relazioni

È molto frequentata per lavoro e vive rapporti particolarmente intensi col circondario: con la sua ricca dotazione di strutture e servizi, infatti, è in grado di soddisfare bisogni individuali o collettivi delle comunità limitrofe, come l'istruzione e il commercio, l'espletamento di pratiche burocratiche e l'assistenza sanitaria. Un evento da segnalare, a cadenza mensile, è la mostra d'antiquariato "Cose d'altri tempi" Il 3 febbraio si celebra la festa in onore del Patrono, San Biagio.

Località

Alberine-Caselle, Arginotto, Borgo Quindici, Brusatasso, Ca' Vecchia, Case Marconi, Cittadella, Cittadella-Bugni, Corte Alipranda, Corte Bertone, Corte Gorizia, Corte Rozza, Curada, Gonzagone, La Parrocchina, Lo Stradone, Mantovani, Merlotti, Oltre Po, Palazzo Fame, Pradazzo-Marcone Nuove, Riva, Sailetto, San Prospero, Tabellano, Venirola, Vienuove, Villa Capiluppi, Zamiola, Zanetta

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Suzzara rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 21.161
  • Lat 44° 59' 29,74'' 44.99159444
  • Long 10° 44' 39,92'' 10.74442222
  • CAP 46029
  • Prefisso 0376
  • Codice ISTAT 020065
  • Codice Catasto L020
  • Altitudine slm 20 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2435
  • Superficie 60.8 Km2
  • Densità 348,04 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:33
  • Tramonto 20:02
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.O.? ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERIVIA GENERAL CANTORE
ASSOCIAZIONE ALESSANDRO DOTTI INSIEME PER LA VITASTRADA ZARA CHIAVICHE 9
ASSOCIAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE CITTA' DI SUZZARA ONLUSVIA LUIGI CADORNA 2/A
ASSOCIAZIONE IL MILIONEVIA PIERO CALEFFI 1/B
ASSOCIAZIONE LA RONDINE ONLUSVIALE DELLA LIBERTA' 32
ASSOCIAZIONE SAN LORENZO ONLUSVIA DANTE 12
ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA POLRIVAVIA BECAGLI, 6/A ? RIVA
AVIS COMUNALE SUZZARAVIA GINA BIANCHI 30
C.H.V. ? COOPERATIVA SOCIALE DI SOLIDARIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA ? ONLUSVIA DEMOCRITO 13/6
COOPERATIVA SOCIALE MINERVAVIA PASINE N 48
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI SUZZARA MNVIALE LIBERTA 26
FONDAZIONE LUIGI BONI ONLUSVIALE CADORNA N 4
ASSOCIAZIONE SAN LORENZO ONLUSVIA DANTE 12
ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA POLRIVAVIA BECAGLI, 6/A ? RIVA
AVIS COMUNALE SUZZARAVIA GINA BIANCHI 30
C.H.V. ? COOPERATIVA SOCIALE DI SOLIDARIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA ? ONLUSVIA DEMOCRITO 13/6
COOPERATIVA SOCIALE MINERVAVIA PASINE N 48
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI SUZZARA MNVIALE LIBERTA 26
FONDAZIONE LUIGI BONI ONLUSVIALE CADORNA N 4
MANIMIE MANITUE ODVVIA GUIDO DA SUZZARA 50
MI RIGUARDA OSSERVATORIO PER LA SALUTE MENTALE E LA LOTTA ALLO STIGMAVIALE DELLA LIBERTA' 32
News
Sabato 15/06/2024 18:04
Suzzara: annunciati i finalisti di NebbiaGialla  
La Voce di Mantova
Sabato 15/06/2024 17:16
Calcio Prima Cat. - Suzzara, la pista emiliana porta a Remelli  
La Voce di Mantova
Venerdì 14/06/2024 13:03
Scheda Suzzara Sport Club - Promozione Girone D Lombardia  
Tuttocampo
Venerdì 14/06/2024 09:15
Primi nomi per la giunta di Suzzara, Mantovani possibile vice  
Gazzetta di Mantova
Martedì 11/06/2024 21:24
Origini indiane e pakistane: ecco i nuovi volti della politica suzzarese  
Gazzetta di Mantova
Martedì 11/06/2024 09:31
A Suzzara Guastalli passa al primo turno: «Discontinuità con Ongari»  
Gazzetta di Mantova
Domenica 09/06/2024 21:32
Taglia un ramo con il flessibile: rischia di perdere l’occhio  
Gazzetta di Mantova
Giovedì 06/06/2024 09:00
Welfare e sanità al centro del dibattito tra i candidati di Suzzara  
Gazzetta di Mantova
Domenica 02/06/2024 09:00
Confcommercio incontra i candidati sindaco: «Rilanciate Suzzara»  
Gazzetta di Mantova
Venerdì 31/05/2024 09:00
Fitto calendario da venerdì sera per la nuova Notte Bianca di Suzzara  
Gazzetta di Mantova
Giovedì 30/05/2024 09:00
Truffata pensionata di Suzzara: rubata anche la fede del marito morto  
Gazzetta di Mantova
Mercoledì 29/05/2024 09:00
L’Iveco di Suzzara ferma i reparti per tre giorni  
Gazzetta di Mantova
Martedì 21/05/2024 09:00
«Delibere irregolari» a Suzzara: la Lega invia un esposto al Prefetto  
Gazzetta di Mantova
Sabato 18/05/2024 09:00
In scooter contro un’auto a Pegognaga, muore operaio di 37 anni  
Gazzetta di Mantova
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Violenti nubifragi anche nel Mantovano: danni a Quistello e a Suzzara  
Gazzetta di Parma
Domenica 12/05/2024 09:00
I candidati alle elezioni 2024 nel Comune di Suzzara  
Gazzetta di Mantova
Sabato 11/05/2024 09:00
A Suzzara Notte Bianca dedicata al mondo dei Comics  
Gazzetta di Mantova
Mercoledì 01/05/2024 09:00
Appuntamenti  
CGIL
Martedì 30/04/2024 09:00
Primo Maggio mantovano: manifestazione a Suzzara e celebrazione a San Rocco  
Gazzetta di Mantova
Venerdì 26/04/2024 09:00
Presi a sprangate e a bastonate al kebab di Suzzara  
Gazzetta di Mantova
Domenica 21/04/2024 09:00
Scoppia l’incendio mentre dormono: donna incinta salva a Suzzara  
Gazzetta di Mantova
Sabato 20/04/2024 09:00
Una vita per gli altri: il volontariato di Suzzara piange Fiorella  
Gazzetta di Mantova
Venerdì 19/04/2024 09:00
In moto contro un muretto a Suzzara: muore un 50enne  
La Voce di Mantova
Mercoledì 17/04/2024 09:00
Il volontariato di Suzzara è in lutto per la morte di Cugini  
Gazzetta di Mantova
Lunedì 15/04/2024 09:00
Scontro tra Suzzara e Brusatasso nella mattina di lunedì: tre feriti  
Gazzetta di Mantova
Lunedì 08/04/2024 09:00
Prodi fa lezione agli studenti del Manzoni di Suzzara  
Gazzetta di Mantova
Giovedì 04/04/2024 09:00
Prima edizione per “Suzzara verde e bio” il 13 e 14 aprile  
Gazzetta di Mantova
Domenica 31/03/2024 09:00
I ladri entrano in una casa a Suzzara e la svaligiano: scatta la denuncia  
Gazzetta di Mantova
Mercoledì 27/03/2024 08:00
Linea Parma-Suzzara, vagone in fiamme: due intossicati  
ParmaToday
Domenica 24/03/2024 08:00
Giornate del Tesseramento Open day a Suzzara  
ANPI
Sabato 23/03/2024 08:00
Nicola Carra ci ripensa: «Scendo in campo a Suzzara con una civica»  
Gazzetta di Mantova
Venerdì 22/03/2024 08:00
Rissa a bottigliate tra ragazzine di Suzzara nel Modenese  
Gazzetta di Mantova
Martedì 19/03/2024 08:00
Suzzara verso il voto: il centrodestra ancora in cerca di un’intesa  
Gazzetta di Mantova
Domenica 17/03/2024 08:00
Il Centrodestra a Suzzara è diviso e cerca il candidato unico  
Gazzetta di Mantova
Venerdì 15/03/2024 08:00
L’ospedale di Suzzara va al gruppo di Nicchio: «Subito 2,5 milioni»  
Gazzetta di Mantova
Mercoledì 13/03/2024 08:00
Ospedale di Suzzara: i dipendenti che si sono dimessi vengono rimpiazzati  
Gazzetta di Mantova
Domenica 25/02/2024 09:00
Suzzara, centrodestra diviso tra Carra e Triolo: domani la decisione  
La Voce di Mantova
Venerdì 23/02/2024 09:00
Giallo a Riva di Suzzara, trovato un cadavere nel fiume Po  
Prima Mantova
Mercoledì 14/02/2024 09:00
Opera d’arte da 150mila euro usata come barbecue a Suzzara  
Gazzetta di Mantova
Lunedì 12/02/2024 09:00
Premio al minimo, solo 369 euro: malumore all’Iveco di Suzzara  
Gazzetta di Mantova
Giovedì 01/02/2024 09:00
Barbara Baraldi a Suzzara - Sergio Bonelli  
Sergio Bonelli Editore
Sabato 27/01/2024 09:00
Elezioni a Suzzara: Sinistra e Verdi insieme per Guastalli  
Gazzetta di Mantova
Domenica 21/01/2024 09:00
Casa disabitata va a fuoco a Suzzara: indagano i carabinieri  
Gazzetta di Mantova
Sabato 20/01/2024 09:00
A Suzzara Guastalli appoggiato da 4 liste  
Gazzetta di Mantova
Mercoledì 17/01/2024 09:00
La cittadina di Suzzara cresce: +90 abitanti nel corso del 2023  
Prima Mantova
Sabato 13/01/2024 02:25
Nebbiagialla Suzzara Noir Festival 2024 | Letteratura  
Rai Cultura