itala

Descrizione

Comune di pianura, di origine probabilmente antica, la cui economia si fonda sulla coesistenza di attività agricole e industriali. La comunità degli stagnensi, che presentano un indice di vecchiaia molto superiore alla media, è distribuita, oltre che nel capoluogo comunale, nella località di Brancere e nei numerosi aggregati urbani minori di Cantone, Caselle, Casotti, Forcello, Gerra Bassa, Gerre Ugolani, Quarti, Selvatiche, Straconcolo, Stralocchio e Suore. Il territorio comunale, ricco di boschi di pioppi nonché, di piccoli stagni e canali per l'irrigazione, offre un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche appena accennate, che vanno dai 31 ai 40 metri sul livello del mare; l'abitato presenta un andamento plano-altimetrico pianeggiante. Sullo sfondo aureo dello stemma comunale, concesso con Decreto del 1982, spiccano cinque covoni di grano smaltati d'azzurro. Sulla campagna si rappresenta uno stagno, in evidente assonanza con il toponimo.

Storia

Il nome si riferisce agli stagni ed acquitrini che caratterizzavano la zona, prima che le inondazioni del Po venissero controllate attraverso la costruzione dei canali e degli argini. Il termine che lo accompagna ha subito una trasformazione nel 1867, quando a "Pagliaro" venne sostituito "Lombardo", in ricordo dell'affrancazione dal dominio di Parma. Il ritrovamento, avvenuto nel 1896 nella località di Brancere, di alcuni reperti risalenti all'epoca della Roma imperiale potrebbe far pensare ad una probabile origine romana. Purtroppo sono molto scarsi i dati in base ai quali è stato possibile ricostruire la storia del paese: si sa che fino al Congresso di Vienna del 1815 il territorio rientrava nei possedimenti del ducato di Parma e Piacenza, che si estendevano a quell'epoca anche alla riva opposta del fiume. Dopo quell'evento il potere passò nelle mani dell'ex imperatrice di Francia, dai cui possedimenti venne esclusa, però, la parte che si trovava sulla sponda sinistra del Po. Tra i monumenti architettonici degni di menzione spicca la chiesa parrocchiale dedicata ai Santi Nazaro e Celso, che dall'epoca della costruzione ha subito numerose modifiche prima che il coro, il campanile e l'altare assumessero l'aspetto attuale. L'architettura civile conta le ville: Cittadella, dell'Ottocento; Gerevini, con decorazione neogotica; Grasselli, costituita da edifici di epoche diverse (che vanno dal '400 al '600-'700); Rastello, dell'Ottocento.

Economia

Il tessuto economico locale mostra una netta rilevanza nel tradizionale settore primario, che si basa soprattutto sulla coltivazione di cereali, frumento, ortaggi, foraggi e vite; costituisce una importante risorsa anche l'allevamento di suini e bovini da carne e da latte che a sua volta alimenta la piccola industria alimentare. Una parte della popolazione attiva è impegnata anche nelle attività manifatturiere ed in quelle legate al comparto edile. La capacità di risparmio degli stagnensi giustifica la presenza del servizio bancario, mentre la rete commerciale, sufficiente ai bisogni della comunità, completa il quadro delle attività terziarie. Il panorama dei servizi pubblici offre le strutture scolastiche per la frequenza delle classi dell'obbligo, mentre, fatta eccezione per la biblioteca comunale, mancano musei o altre strutture per la promozione della cultura; nel campo delle strutture sportive si rileva la possibilità di usufruire di un campo di calcio e quelle ricettive offrono ristorazione ma non possibilità di soggiorno. L'assenza di strutture sanitarie, fatta eccezione per il servizio farmaceutico, costringe la popolazione a spostarsi nei centri vicini per i servizi di base.

Relazioni

I rapporti con il circondario sono particolarmente intensi, anche per avere accesso a maggiori possibilità di occupazione, a servizi e a centri commerciali. La rigogliosa vegetazione, la presenza di corsi d'acqua e di stagni offrono al turista occasionale molte possibilità per la caccia e la pesca; inoltre al visitatore è data la possibilità gustare la prelibata anguilla arrosto, piatto tipico della gastronomia locale. Tra le manifestazioni che periodicamente animano la comunità, facilitando i rapporti con i centri vicini, figura la "Sagra del primo maggio" ma l'evento più sentito è senza dubbio la "Festa dell'Assunta", che si tiene il 15 agosto nella località di Brancere: in quell'occasione la statua della Madonna viene portata in processione sul Po, per preservare il comune dalle piene, calamità che nel lontano passato travolsero la chiesa. Patroni sono i Santi Nazario e Celso, la cui ricorrenza si festeggia il 28 luglio.

Località

Abbadia, Balottino, Brancere, Ca' dell'Ora, Cantone, Caselle, Forcello, Gerra Bassa, Gerra Nuova, Gerre del Pesce, Gerre Ugolani, La Pioppa, Lago Scuro, Quarti, Selvatiche, Straconcolo, Stralocchio

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Stagno Lombardo rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.554
  • Lat 45° 4' 28,93'' 45.07470278
  • Long 10° 5' 20,35'' 10.08898611
  • CAP 26049
  • Prefisso 0372
  • Codice ISTAT 019103
  • Codice Catasto I935
  • Altitudine slm 36 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2389
  • Superficie 39.96 Km2
  • Densità 38,89 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:36
  • Tramonto 20:05
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AMICI DEI MICIVIA CASOTTA 4
FONDAZIONE ROSA MAGLIA QUAINI ONLUSP.ZZA ROMA C/O COMUNE 16
FONDAZIONE ROSA MAGLIA QUAINI ONLUSP.ZZA ROMA C/O COMUNE 16
LO STAGNO? GRUPPO VOLONTARI DI STAGNO LOMBARDOPIAZZA ROMA 16
News
Martedì 11/06/2024 20:20
Stagno Lombardo conferma il sindaco Roberto Mariani  
CremonaOggi
Martedì 11/06/2024 14:44
Genova, coppia aggredita con roncola: fermato l'ex della figlia  
CremonaOggi
Venerdì 17/05/2024 09:00
Cento candeline: grande festa per Lina - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 16/05/2024 09:00
Il messaggio di pace dei bambini della Don Mori  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 02/05/2024 09:00
67A COPPA 1° MAGGIO  
BICITV
Mercoledì 01/05/2024 09:00
ASPIRATORI OTELLI ALCHEM CWC, 1° MAGGIO A TUTTA!  
TUTTOBICIWEB.it
Mercoledì 17/04/2024 09:00
Stagno Lombardo, Festa del I maggio con la piazza sottosopra  
CremonaOggi
Lunedì 08/04/2024 09:00
Stagno Lombardo: ecco il progetto per la nuova rotatoria  
CremonaOggi
Domenica 07/04/2024 09:00
Pulizia dei quartieri, al lavoro oltre 100 volontari  
CremonaOggi
Mercoledì 27/03/2024 08:00
Stagno Lombardo, entrati nel vivo i lavori per la nuova piazza  
CremonaOggi
Venerdì 22/03/2024 08:00
Nuovo incidente sul lavoro, operaio morto schiacciato a Sondrio  
CremonaOggi
Venerdì 08/03/2024 09:00
Il paese si 'rigenera', l'avvio dei cantieri  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 04/03/2024 09:00
Ciclovia VenTo, Bongiovanni: «Da Stagno a Viadana in bici»  
La Provincia di Cremona e Crema
Domenica 03/03/2024 09:00
Camion si ribalta sulla provinciale 85, illeso il conducente  
La Provincia di Cremona e Crema
Venerdì 16/02/2024 09:00
Domenica l'assemblea annuale dei soci dell'Avis di Cremona  
CremonaOggi
Mercoledì 31/01/2024 09:00
Medico di famiglia, Luca Ghidini inizia l'attività a Stagno Lombardo e Cicognolo  
La Provincia di Cremona e Crema
Domenica 31/12/2023 09:00
Lungo il Po recinzioni e cantieri: il piano ciclovia decolla  
La Provincia di Cremona e Crema
Domenica 15/10/2023 09:00
CAROSELLO DEI TRATTORI A STAGNO LOMBARDO – Telecolor  
Telecolor
Venerdì 13/10/2023 09:00
Trattori e aratura, ecco lo show - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 03/10/2023 09:00
A scuola due piante nel segno di Falcone  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 20/09/2023 09:00
Stagno Lombardo inaugura il suo primo Oktoberfest  
CremonaOggi
Martedì 29/08/2023 09:00
Autobus: fermo il biglietto urbano, rincarano gli abbonamenti  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 24/08/2023 09:00
Cisterna si ribalta sulla Bassa per Casalmaggiore, strada chiusa  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 07/08/2023 09:00
FESTA DELL'ASSUNTA 2023 a Stagno Lombardo il programma  
WelfareNetwork
Lunedì 31/07/2023 12:59
Riparte la rassegna Burattini in Cascina 2023 Evento 2 agosto  
WelfareNetwork
Sabato 22/07/2023 09:00
Addio a Giacomo Cottarelli, storico titolare de La Pioppa  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 20/07/2023 09:00
Rogo a Stagno Lombardo: a fuoco motopompa da irrigazione  
CremonaOggi
Mercoledì 12/07/2023 09:00
Sagra Patronale a Stagno Lombardo - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 27/06/2023 09:00
All'Officina della salute nella Rsa don Mori il 7 luglio apre il punto prelievi  
La Provincia di Cremona e Crema
Venerdì 21/04/2023 09:00
Addio Vittorino Cottarelli, storico titolare del ristorante La Pioppa  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 06/03/2023 09:00
A Stagno Lombardo recital teatrale con Chiara Tambani  
CremonaOggi
Mercoledì 15/02/2023 09:00
Gennaio 1945: in bicicletta sotto la neve la fuga da Farinacci  
CremonaOggi
Giovedì 02/02/2023 09:00
Undici casi di scabbia in RSA a Stagno Lombardo: ospiti isolati  
Prima Cremona
Venerdì 09/12/2022 09:00
L'Officina della salute nasce nell'ex casa delle suore  
La Provincia di Cremona e Crema
Domenica 20/11/2022 09:00
Impresa in auto storica nella Londra-Brighton  
La Provincia di Cremona e Crema
Domenica 16/10/2022 09:00
Lo spettacolo del Carosello dell'aratura - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Domenica 11/09/2022 09:00
Faverzani: «Anni duri ma da protagonisti» - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 10/09/2022 09:00
La Cittadella della Salute negli ex alloggi delle suore  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 16/06/2022 09:00
Madonna di Brancere, il don: «La processione il 15 agosto si farà»  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 11/05/2022 09:00
A Stagno Lombardo dal municipio sventola la bandiera grigiorossa  
CremonaSport
Giovedì 28/04/2022 09:00
Festa dei lavoratori, Stagno Lombardo è pronto  
CremonaOggi
Lunedì 21/03/2022 08:00
Anche a Stagno Lombardo la marcia per la pace  
CremonaOggi
Martedì 15/03/2022 08:00
Stagno Lombardo, bambini e associazioni in marcia per la pace  
CremonaOggi
Martedì 15/02/2022 09:00
Ecco come rinasceranno i tre bodri di Stagno Lombardo  
CremonaOggi
Mercoledì 09/02/2022 09:00
Incendio in un'azienda agricola: danni ingenti alla struttura  
La Provincia di Cremona e Crema
Domenica 16/01/2022 09:00
Porta Pia, doppia cerimonia per il maggiore Giacomo Pagliari  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 21/12/2021 09:00
Pieveottoville, Ardola e Stagno Lombardo, concerti di Natale  
OglioPoNews
Domenica 14/11/2021 09:00
Da Stagno Lombardo alla Juventus - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 12/06/2021 09:00
Zoppi Aldo (Dino) - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 12/05/2021 09:00
Bodrio del Lazzaretto, 100mila euro per il recupero naturalistico  
CremonaOggi
Mercoledì 05/05/2021 09:00
Banco Bpm - Banca Popolare Cr chiude 6 filiali: delusione a Stagno  
CremonaOggi
Sabato 19/12/2020 09:00
Mazzini Roberto - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 07/12/2020 09:00
Quinzani Elena - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Venerdì 20/12/2019 09:00
Ciclovia Vento, 965.000 euro per tratta da S. Rocco (LO) a Stagno L. (CR)  
Lombardia Notizie Online
Martedì 26/11/2019 09:00
VIDEO Piena del Po, in volo tra Cremona e Stagno Lombardo  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 04/07/2019 09:00
Ceruti Luigi (Gino) - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 15/11/2018 09:00
'Don Mori' premiata, eccellenza fra strutture Rsa  
La Provincia di Cremona e Crema
Domenica 12/11/2017 09:00
Stagno Lombardo Serata a 17 anni dalla Grande Alluvione del PO  
WelfareNetwork
Mercoledì 20/01/2016 09:00
Ha chiuso lo storico ristorante 'La Pioppa' di Stagno Lombardo  
CremonaOggi