itala

Descrizione

Cittadina di montagna, di origine medievale, la cui economia si fonda su attività agricole, industriali e commerciali. I sondriesi, che presentano un indice di vecchiaia poco più alto della media, sono quasi tutti concentrati nel capoluogo. Il territorio, attraversato dal corso del fiume Adda, è caratterizzato da un profilo geometrico irregolare con variazioni altimetriche accentuate. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, raffigura, su sfondo azzurro, due spade accompagnate da due palme incrociate, simbolo del martirio subito a Milano dai Santi Patroni, militi romani. Il giglio, emblema guelfista, evoca lo schieramento di Sondrio, nel XIV secolo, con la famiglia comasca dei Vitani, di parte guelfa, in lotta con i Rusconi.

Storia

Il primo insediamento ebbe origine dall'aggregazione di piccoli nuclei sparsi nella valle e abitati sin da epoche preistoriche; la prima citazione contenuta in un documento ufficiale, tuttavia, risale all' XI secolo. In età comunale godé di relativa autonomia, pur dipendendo ecclesiasticamente e civilmente da Como. Dalla metà del XIV secolo entrò a far parte del ducato di Milano insieme alla Valtellina, di cui assunse il ruolo di città più importante, grazie alla sua posizione privilegiata all'incrocio di vie di comunicazione ad alta densità di traffico mercantile. Agli inizi del XVI secolo passò sotto la dominazione dei grigioni e fu nominata capoluogo della valle. L'insofferenza delle popolazione cattolica nei confronti delle dottrine protestanti, professate e incoraggiate a livello governativo, generò aspri contrasti che sfociarono, nel '60, in una rivolta capeggiata da Giacomo Robustelli. Tali fatti culminarono con l'instaurazione di un effimero governo autonomo, alla caduta del quale la cittadina tornò sotto i grigioni. Nel secolo scorso, dopo il Congresso di Vienna, venne aggregata al Lombardo-Veneto e sotto la dominazione austriaca venne nominata città regia. Le testimonianze artistiche ed architettoniche più rilevanti risalgono soprattutto ad epoche successive al Rinascimento; fanno eccezione il medievale Castello Masegra e la quattrocentesca chiesa di S. Bartolomeo. Al XVI secolo risalgono, tra gli altri, il Palazzo Pretorio e Casa Sassi-Lavizzari (in quest'ultima hanno sede il Museo valtellinese di storia e atre e il Museo diocesano, in cui sono esposti arredi sacri e diversi dipinti e affreschi dei secoli XIV-XVIII). Settecenteschi sono il palazzo Sertoli e la neoclassica chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (la Collegiata). Più recenti sono, infine, il Teatro Sociale ed il palazzo Botterini de Pelosi, della prima metà dell'800, oltre al moderno palazzo della Camera di commercio.

Economia

Ospita gli uffici della Usl n. 9, del Distretto Scolastico n.22, della Comunità montana e dell'Atp, oltre tutti gli altri normalmente presenti in un capoluogo di provincia. La popolazione opera nei diversi settori dell'economia. Per quanto riguarda l'agricoltura, le coltivazione prevalenti sono quelle dei cereali, dei foraggi, degli ortaggi, della vite e dei frutteti; inoltre è presente l'allevamento dei bovini, suini ed ovini. L'industria è rappresentata nei comparto tessile, edile, alimentare, del legno, della fabbricazione di apparecchi medicali, della produzione e distribuzione di energia. Il livello del reddito e la capacità di risparmio della popolazione giustificano la presenza di numerosi sportelli bancari. La rete commerciale è abbastanza sviluppata, tanto da costituire un punto di riferimento per i comuni vicini. Il quadro delle attività terziarie si completa con i servizi disponibili nel campo delle assicurazioni e dei fondi pensione nonché in quello della consulenza informatica. Le strutture pubbliche offrono servizi di biblioteca per l'approfondimento culturale, musei civici, case di riposo per anziani e strutture per l'infanzia abbandonata. Si registra, infine, il servizio di soccorso alpino. Per quanto riguarda la diffusione della cultura e dell'informazione, vi sono diverse emittenti televisive e radiofoniche oltre alla diffusione di periodici locali. Nelle scuole si impartisce non soltanto l'istruzione obbligatoria, essendo presenti, per l'istruzione secondaria di secondo grado, licei e vari istituti ad indirizzo tecnico e professionale. Le strutture ricettive offrono possibilità sia di ristorazione che di soggiorno; quelle sanitarie sono rappresentate da diverse farmacie e dall'ospedale.

Relazioni

La cittadina, pur non caratterizzandosi come meta turistica, è molto frequentata per motivi di lavoro. I rapporti con i centri vicini sono particolarmente intensi a causa della concentrazione di servizi, uffici pubblici, scuole e strutture commerciali. Tra le manifestazione di carattere vario e di una certa importanza che vi si organizzano spicca la fiera di settembre, esposizione e vendita di generi merceologici diversi. La festa dei Patroni, i Santi Gervasio e Protasio, si celebra il 19 giugno. La cittadina è gemellata, dal 1983, con il centro tedesco di Sidelfingen.

Località

Arquino, Campoledro, Capararo, Colombera-Gualzi, Gualtieri, Maioni, Moroni, Mossini, Ponchiera, Pradella, Ronchi, San Lorenzo, Sant'Anna, Sassella, Triangia, Triasso

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Sondrio rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 21.778
  • Lat 46° 10' 15,52'' 46.17097778
  • Long 9° 52' 18,65'' 9.87184722
  • CAP 23100
  • Prefisso 0342
  • Codice ISTAT 014061
  • Codice Catasto I829
  • Altitudine slm 307 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2755
  • Superficie 20.43 Km2
  • Densità 1.065,98 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:32
  • Tramonto 20:10
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.N.F.F.A.S. ONLUS SONDRIOLARGO SINDELFINGEN 16
AGENZIA PER LA PACELUNGO MALLERO DIAZ 18
ALTRA VIA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIALE MILANO 16
ANMICVIA DELLE PRESE
ASSOCIAZIONE AFRICA CHIAMAVIA GIULIANI 13
ASSOCIAZIONE ALPINI DI VALMADREVIA FIUME 44
ASSOCIAZIONE ALZHEIMER E DEMENZE PROVINCIA DI SONDRIOVIA STELVIO 25
ASSOCIAZIONE AMICI ANZIANI?SONDRIOVIA MAFFEI 40
ASSOCIAZIONE AMICI DI VITA NUOVAVIA DIEGO GIANOLI 26
ASSOCIAZIONE AMICI E VOLONTARI SORDI VALTELLINESIVIA LUNGO AMLLERO DIAZ 18
ASSOCIAZIONE CHICCA RAINAVIA LUNGO MALLERO DIAZ 18
ASSOCIAZIONE CULTURALE ASMAVIA GIULIANI N 25/A
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE GABRIELLA LAZZERIVIA VANONI 32
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE SPARTIACQUEVIA LUNGO MALLERO DIAZ 8
ASSOCIAZIONE DISTURBI ALIMENTARIVIA STELVIO 25
ASSOCIAZIONE FAMIGLIE PER IL PERU'V LUNGO MALLERO DIAZ 18 C/O LAVOPS
ASSOCIAZIONE GIULIANA COLLA CERRETTI PER L'ONCOLOGIAVIA STELVIO 25 C/O ONCOLOGIA MEDICA
ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L'ASSISTENZA AGLI SPASTICI?A.I.A.S.? SEZIONE DI SONDRIOLARGO SINDELFINGEN 17
ASSOCIAZIONE NAZIONALE OLTRE LE FRONTIEREVIA ROMUALDO BONFADINI 1
ASSOCIAZIONE NAZIONALE TERZA ETA' ATTIVA PER LA SOLIDARIETA'? SONDRIOVIA ROMUALDO BONFADINI 1
ASSOCIAZIONE PAOLO QUARENGHIVIA STELVIO 23
ASSOCIAZIONE PER I DIRITTI DEGLI ANZIANIVIA GIUSEPPE MAZZINI 65
ASSOCIAZIONE PROMETEO?ONLUSVIA FIUME 97
ASSOCIAZIONE SOLIDARIETA' TERZO MONDO ODVVIA PIAZZI 18
ASSOCIAZIONE SONDRIO?SAO MATEUS: A DANCA DA VIDA ODVPIAZZA CAMPELLO 1
AZIONE INTERNAZIONALE DELLA DIASPORA BURUNDESE IN ITALIA ? AIDBU SEZIONE ITALIANAFRAZIONE SANT ANNA 7/B
CENTRO DI AIUTO ALLA VITAVIA PIAZZI 70
CENTRO GIOVANILE DON GIOVANNI MACCANILARGO FERMO STELLA 3
COOPERATIVA SOCIALE ATTIVAMENTEVIA BONFADINI 2
COOPERATIVA SOCIALE NICOLO' RUSCA ? ONLUSVIA CARDUCCI 18
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE SONDRIO APSPIAZZALE CROCE ROSSA 1
DUKORERE HAMWE ? LAVORIAMO INSIEMEFRAZIONE SANT'ANNA 7/B
EGUAGLIANZA E SOLIDARIETA'VIA SCARPATETTI 66
ELIANTO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L.VIA FIUME 97
FANTAMICIVIA LUNGO MALLERO DIAZ 18
FONDAZIONE AG E B TIRELLIP LE BERTACCHI 80
FONDAZIONE ANNA E MICHELE MELAZZINIVIA TRIESTE 20/B
FONDAZIONE FOJANINI DI STUDI SUPERIORI AZIENDA AGRICOLA LA CASTELLINAVIA VALERIANA 32
FONDAZIONE GIOVANNI LONGONI ONLUSVIA DON BOSCO 1
FONDAZIONE ONLUS CASA DI RIPOSO CITTA' DI SONDRIOVIA DON GUANELLA 36
FONDAZIONE PRO VALTELLINAV TRIESTE 10/B
FORME SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA MERIGGIO 4
ASSOCIAZIONE PROMETEO?ONLUSVIA FIUME 97
ASSOCIAZIONE SOLIDARIETA' TERZO MONDO ODVVIA PIAZZI 18
ASSOCIAZIONE SONDRIO?SAO MATEUS: A DANCA DA VIDA ODVPIAZZA CAMPELLO 1
AZIONE INTERNAZIONALE DELLA DIASPORA BURUNDESE IN ITALIA ? AIDBU SEZIONE ITALIANAFRAZIONE SANT ANNA 7/B
CENTRO DI AIUTO ALLA VITAVIA PIAZZI 70
CENTRO GIOVANILE DON GIOVANNI MACCANILARGO FERMO STELLA 3
COOPERATIVA SOCIALE ATTIVAMENTEVIA BONFADINI 2
COOPERATIVA SOCIALE NICOLO' RUSCA ? ONLUSVIA CARDUCCI 18
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE SONDRIO APSPIAZZALE CROCE ROSSA 1
DUKORERE HAMWE ? LAVORIAMO INSIEMEFRAZIONE SANT'ANNA 7/B
EGUAGLIANZA E SOLIDARIETA'VIA SCARPATETTI 66
ELIANTO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L.VIA FIUME 97
FANTAMICIVIA LUNGO MALLERO DIAZ 18
FONDAZIONE AG E B TIRELLIP LE BERTACCHI 80
FONDAZIONE ANNA E MICHELE MELAZZINIVIA TRIESTE 20/B
FONDAZIONE FOJANINI DI STUDI SUPERIORI AZIENDA AGRICOLA LA CASTELLINAVIA VALERIANA 32
FONDAZIONE GIOVANNI LONGONI ONLUSVIA DON BOSCO 1
FONDAZIONE ONLUS CASA DI RIPOSO CITTA' DI SONDRIOVIA DON GUANELLA 36
FONDAZIONE PRO VALTELLINAV TRIESTE 10/B
FORME SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA MERIGGIO 4
GENIOVIA A DE SIMONI 41
GRANDANGOLO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA DON GUANELLA 19/B
GRUPPO CONDUTTORI CANI DA TRACCIA DELLA PROVINCIA DI SONDRIO ONLUSVIA COLONNELLO ALESSI 15
GRUPPO VOLONTARI PER LA PROTEZIONE CIVILE E L'ANT. BOSCHIVO DI SONDRIOVIA GRAMSCI 1
IL RICHIAMO DEL JOBEL ODVVIA LUNGO MALLERO DIAZ 18
LEGA ITALIANA LOTTA CONTRO TUMORI SEZIONE SONDRIOVIA IV NOVEMBRE 21
METAFAMIGLIAVIA BASSI 4
MILKY WAY ONLUSVIA LUNGO MALLERO DIAZ 18 C/O LAVOP
MUSICA VIVA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA TRENTO N 13/H
PROGETTO SALUTE SOLOMONVIA TONALE 3
PSICOLOGI PER I POPOLI?SONDRIOLUNGO MALLERO DIAZ C/O LAVOPS 18
SANIVALL? SOCIET? COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA DELLE PERGOLE 2
SETTE17...E OLTREVIA DANTE S C
SOCCORSO COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA MAFFEI 3
UNA FAMIGLIA PER L'AFFIDO ODVVIA LUNGO MALLERO 18
UNI.V.A.L.E. ? ONLUSVIA STELVIO 10
UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI ? SEZIONE PROVINCIALE DI SONDRIOVIA FIUME 24
VERDE COOPERATIVA SOCIALE A R.L.VIA BONFADINI 2
News
Domenica 16/06/2024 11:08
I Pessimi Elementi bruciano ancora  
SondrioToday
Domenica 16/06/2024 03:17
Meteo Sondrio, le previsioni per domani lunedì 17 giugno  
MeteoWeb
Sabato 15/06/2024 19:23
Tentato furto in appartamento nel centro di Sondrio  
Valtellina News
Sabato 15/06/2024 18:49
Tentano un furto nel centro di Sondrio: scoperti ed espulsi  
Valtellina Turismo Mobile
Sabato 15/06/2024 13:29
Tentano furto in centro a Sondrio ma non ci riescono, due denunciati  
Prima la Valtellina
Sabato 15/06/2024 11:40
Fitp Kinder: tappe all'Altopiano e a Sondrio  
Federazione Italiana Tennis
Sabato 15/06/2024 09:39
Cavalcavia del Trippi: "La pezza è peggio del buco"  
SondrioToday
Venerdì 14/06/2024 23:25
Domenica sciopero dei trasporti: è nazionale, gli orari  
SondrioToday
Venerdì 14/06/2024 21:57
La Nuova Sondrio Calcio pronta per la nuova stagione  
Tutto Serie D
Venerdì 14/06/2024 17:53
Furti in appartamenti a Sondrio, arrestati due uomini  
La Provincia Unica TV
Venerdì 14/06/2024 17:16
Nuova Sondrio Calcio, c'è la data del raduno  
SondrioToday
Venerdì 14/06/2024 17:08
Valtellina Urban Fest, l'evento più 'street' della provincia  
SondrioToday
Venerdì 14/06/2024 15:40
La Nuova Sondrio si prepara per la prossima stagione in Serie D  
Tutto Calcio Dilettanti
Venerdì 14/06/2024 14:59
Sondrio, operazione Biker Express: arrestato latitante  
Gazzetta delle Valli
Venerdì 14/06/2024 14:27
Ospedale di Comunità di Morbegno: ci siamo  
SondrioToday
Venerdì 14/06/2024 12:42
Piazza Affari: calo per Banca Popolare di Sondrio  
LA STAMPA Finanza
Venerdì 14/06/2024 12:13
Maltrattava la madre anziana e malata, condannato 52enne  
La Provincia Unica TV
Venerdì 14/06/2024 11:22
Sondrio, infermieri nelle scuole per presentare la professione  
www.dimensioneinfermiere.it
Giovedì 13/06/2024 23:55
Caso Molinari, udienza a Sondrio Ma si comincia con un rinvio  
CremonaOggi
Giovedì 13/06/2024 21:47
Apecar precipita per 50 metri dai meleti, 87enne muore a Sernio  
SondrioToday
Giovedì 13/06/2024 18:35
Incidente a Sernio (Sondrio): morta una donna, gravissimo il conducente  
La Provincia Unica TV
Giovedì 13/06/2024 09:56
Treni: attivato nuovo bus sostitutivo da Morbegno a Sondrio  
La Provincia Unica TV
Mercoledì 12/06/2024 21:38
Sondrio Estate 2024: Otto giovedì di animazione e cultura  
Prima la Valtellina
Mercoledì 12/06/2024 18:11
Di giovedì tenetevi liberi, ritorna Sondrio Estate  
Radio TSN
Mercoledì 12/06/2024 15:36
Notizie  
Open Innovation - Notizie
Mercoledì 12/06/2024 14:06
Sondrio Estate 2024  
Visita Sondrio
Mercoledì 12/06/2024 10:23
In provincia di Sondrio più offerta di posti di lavoro rispetto allo scorso anno  
La Provincia Unica TV
Martedì 11/06/2024 21:00
Processo all'ex provveditore di Sondrio, giovedì l'udienza  
La Provincia Unica TV
Martedì 11/06/2024 12:46
Rinnovate le cariche nel Consorzio Sol.Co Sondrio  
SondrioToday
Martedì 11/06/2024 08:01
Ha giocato nel Sondrio, ora è in serie B  
SondrioToday
Lunedì 10/06/2024 22:08
Elezioni Comunali: ecco chi ha vinto e chi ha perso  
Prima la Valtellina
Lunedì 10/06/2024 16:35
I primi sindaci a Sondrio. Peraldini e Pini si confermano a Sondalo e Grosio  
La Provincia Unica TV
Domenica 09/06/2024 15:04
Elezioni: a Lecco e Sondrio ci sono già i primi due nuovi sindaci  
La Provincia Unica TV
Venerdì 07/06/2024 00:00
Elezioni, il quadro in provincia di Sondrio  
La Provincia Unica TV
Domenica 02/06/2024 09:00
Sondrio estate 2024. Si alza il sipario in piazza  
IL GIORNO
Giovedì 30/05/2024 09:00
Si è insediato il nuovo questore della provincia di Sondrio  
SondrioToday
Venerdì 21/04/2017 21:58
Tutti gli eventi a Sondrio  
SondrioToday
Lunedì 11/07/2016 16:49
Previsioni meteo Sondrio - Fino a 15 giorni | METEO.IT  
METEO.IT