itala

Descrizione

Comune di pianura, di origine medievale, la cui economia si basa ancora prevalentemente sulle attività agricole; il modesto sviluppo del settore secondario che si è registrato in tempi recenti, infatti, non ne ha mutato radicalmente la vocazione rurale. I solarolesi presentano un indice di vecchiaia particolarmente superiore alla media e si distribuiscono nel capoluogo comunale e nella località San Lorenzo Aroldo. Il territorio comunale ha un profilo geometrico estremamente regolare, con variazioni altimetriche quasi irrilevanti; delle caratteristiche geomorfologiche del comprensorio risente l'abitato, in cui si registrano segni di espansione edilizia e che presenta un andamento plano-altimetrico pianeggiante. Lo stemma municipale, concesso con Decreto del 1983, raffigura, su sfondo azzurro, un sole d'oro raggiante, di sedici raggi: otto sono acuti e otto ondeggianti.

Storia

È comune autonomo dalla fine della seconda guerra mondiale, quando si separò da San Giovanni in Croce, con cui aveva costituito durante il periodo fascista un unico comune denominato Palvareto. La prima parte del toponimo deriva dall'espressione "in solariolo", che si riferisce all'uso di costruire chiese in luogo di case a più piani; la seconda parte da un personale: quello, di origine germanica, di un vescovo di Cremona della fine del XIII secolo. Il borgo si sviluppò attorno ad un ricovero per pellegrini, sorto lungo una importante via di comunicazione che attraversava il territorio cremonese. L'edificio si trova citato in atti del XIII secolo; le notizie storiche relative al periodo medievale sono tuttavia scarse a causa del fatto che il territorio fu a lungo sottoposto alla giurisdizione di San Giovanni in Croce, al tempo proprietà del conte Bergamino, con cui durante il periodo fascista costituì il comune di Palvareto. Il patrimonio storico-architettonico comprende la parrocchiale neoclassica, intitolata a Santo Stefano, il cui interno è arricchito dalla presenza di dipinti del pittore Galeazzo Campi, risalenti alla prima metà del Cinquecento. Per l'architettura civile, si ricordano numerose ville, tra le quali villa Zaccaria, che ospita gli uffici municipali, villa Pralasca-Fontana e villa Zanetti, quest'ultima del Settecento.

Economia

Ospita una stazione dei carabinieri e la sede della Pro loco. Nell'assetto economico locale occupa ancora un ruolo importante il settore primario, con le coltivazioni di cereali, ortaggi, foraggi e vite; a queste si affiancano gli allevamenti avicoli, bovini e suini. Le attività del settore secondario interessano prevalentemente i comparti tessile, metallurgico, edile e della lavorazione del legno; le aziende, tuttavia, presentano dimensioni modeste e carattere spesso artigianale. Il terziario si compone della rete distributiva, di dimensioni contenute ma in grado di soddisfare le esigenze primarie della popolazione; tra le attività di servizio non figurano il credito, la radio e telediffusione, le assicurazioni e la consulenza tecnico-informatica, tutte voci ricorrenti nei sistemi economici più avanzati ed articolati. Privo di servizi pubblici particolarmente significativi, il comune non dispone di strutture sociali di rilievo, quali asili nido o case di riposo; nelle scuole locali si impartisce soltanto l'istruzione primaria. La conservazione e la diffusione del patrimonio culturale sono appannaggio della biblioteca, mentre non si rileva la presenza di musei o altro. Le strutture ricettive consentono sia la ristorazione sia il soggiorno, soprattutto per quanti volessero praticare l'agriturismo. Mancano invece del tutto le strutture sanitarie; anche per il servizio farmaceutico la popolazione è costretta a spostarsi altrove.

Relazioni

È legata ai comuni limitrofi principalmente per motivi di ordine socio-economico, che portano gli abitanti a spostarsi quotidianamente per studiare, fare acquisti o usufruire dell'assistenza sanitaria. Tuttavia non è priva di attrattive per gli amanti del folclore e degli appuntamenti tradizionali. Grazie anche alle iniziative della Pro loco, a costoro offre un calendario ricco di eventi, che comprende l'"Aroldino d'Argento" (concorso canoro per dilettanti che si tiene in località San Lorenzo Aroldo) ed il tradizionale "Palio delle contrade" (manifestazione sulla falsariga del più famoso palio di Siena, che i fantini locali si contendono il primo settembre in groppa ai loro asini). La festa del Patrono, S. Nicola da Tolentino, si celebra la prima domenica di settembre.

Località

San Lorenzo Aroldo

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Solarolo Rainerio rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 958
  • Lat 45° 4' 53,86'' 45.08162778
  • Long 10° 21' 27,8'' 10.35752222
  • CAP 26030
  • Prefisso 0375
  • Codice ISTAT 019096
  • Codice Catasto I790
  • Altitudine slm 28 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2389
  • Superficie 11.45 Km2
  • Densità 83,67 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:34
  • Tramonto 20:04
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.I.S. COMUNALE DI VOLONGOVIA SORELLE AGAZZI 16
ABBRACCIAPERTE DI GADESCO PIEVE DELMONAVIA LONATI 9
AMICI DI DON EMANUELEVIA XXV APRILE 24
ASSOCIAZIONE PROVINCIALE N.O.R.E. ? VOLONTARI PROTEZIONE CIVILEVIA STAZIONE 14
BIKERS FOR CHILDRENCASCINA MENABUE 10/A
COMITATO COMUNALE ANZIANIPIAZZA DONATORI DEL SANGUE 3
FONDAZIONE IRISCASCINA CORTE REGONA 1
ASSOCIAZIONE PROVINCIALE N.O.R.E. ? VOLONTARI PROTEZIONE CIVILEVIA STAZIONE 14
BIKERS FOR CHILDRENCASCINA MENABUE 10/A
COMITATO COMUNALE ANZIANIPIAZZA DONATORI DEL SANGUE 3
FONDAZIONE IRISCASCINA CORTE REGONA 1
LA CUCCIA E IL NIDOSTR PROV EX S S 10
News
Mercoledì 12/06/2024 15:06
Imbarcazione affonda a largo di Grado, salvati 76 passeggeri  
OglioPoNews
Lunedì 10/06/2024 10:19
Carabinieri, notte di controlli: una denuncia e una segnalazione  
La Provincia di Cremona e Crema
Venerdì 10/05/2024 09:00
Settant'anni di professione di suor Maria Luisa: «Dal 1955 a Londra»  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 09/05/2024 09:00
Al volante ubriaco provoca un incidente, denuncia e patente ritirata  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 23/04/2024 09:00
Sorpreso a rubare nelle isole ecologiche, denunciato 42enne  
OglioPoNews
Venerdì 19/04/2024 09:00
Isabelle in cerca delle sue radici - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 15/04/2024 09:00
Fermato dai carabinieri con mezzo grammo di cocaina, segnalato alla Prefettura  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 09/04/2024 09:00
Solarolo, verso una sfida bis Ceresini-Ruggeri?  
OglioPoNews
Domenica 31/03/2024 09:00
Schianto tra due vetture, 4 persone soccorse sulla Provinciale 87  
Prima Cremona
Mercoledì 06/03/2024 09:00
19enne ruba al supermercato, denunciato dall'Arma di Solarolo  
OglioPoNews
Martedì 27/02/2024 09:00
Fuori strada con tasso alcolemico alto: patente ritirata  
OglioPoNews
Lunedì 26/02/2024 09:00
Mignoni Rosanna - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 22/02/2024 09:00
«Mio nonno rifiutò l'Italia fascista» - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 31/01/2024 09:00
Casa inagibile, dopo il rogo la conta dei danni  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 20/12/2023 09:00
Vannacci al Rotary: "Io divisivo? Sì, e so di esserlo"  
OglioPoNews
Lunedì 18/12/2023 09:00
Vannacci fa il pieno di commensali e polemiche  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 11/12/2023 09:00
Addio all'imprenditore Giuseppe Borrini, fondatore della Tecnimetal  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 13/11/2023 09:00
Favalli dice basta: "Non ci credo più, mi piange il cuore"  
OglioPoNews
Martedì 07/11/2023 09:00
Un sito dedicato al medico di Giuseppe Garibaldi  
La Provincia di Cremona e Crema
Domenica 22/10/2023 09:00
Per Ilaria in televisione il tifo caloroso dei compaesani  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 21/10/2023 09:00
Opere pubbliche. In cantiere la nuova piazza  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 10/10/2023 09:00
Velocità. Oltre i limiti tre mezzi su quattro  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 15/08/2023 09:00
Arma, il Generale di Brigata De Riggi a Solarolo Rainerio  
OglioPoNews
Martedì 01/08/2023 09:00
Arma: Solarolo chiuderà, Comando a San Giovanni  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 22/07/2023 09:00
Ricercato da due anni e mezzo per droga, trovato dai carabinieri e arrestato  
La Provincia di Cremona e Crema
Venerdì 16/06/2023 09:00
Solarolo celebra Delvò e due passaggi generazionali  
OglioPoNews
Sabato 10/06/2023 09:00
Costituzione e cittadinanza, Comune super affollato per il sabato di feste  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 01/06/2023 09:00
Solarolo Rainerio: manutenzione ai cimiteri – Telecolor  
Telecolor
Mercoledì 08/03/2023 09:00
Sistema di Accoglienza e Integrazione, un manifesto contro la violenza sulle donne  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 07/03/2023 09:00
Contoterzisti, Demicheli confermato presidente Apima Cremona  
Trattoriweb
Venerdì 24/02/2023 09:00
Cellulari muti, il sindaco: «In 3 anni zero risposte»  
La Provincia di Cremona e Crema
Domenica 12/02/2023 09:00
Per don Umberto ingresso «provvisorio» - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 24/11/2022 09:00
Nuova illuminazione pubblica, svolta green in tre paesi: si risparmierà il 40%  
La Provincia di Cremona e Crema
Venerdì 02/09/2022 09:00
Fiera Settembrina 2022 - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 16/05/2022 09:00
Protezione Civile Naviglio, esercitazione a Solarolo Rainerio  
OglioPoNews
Martedì 16/03/2021 08:24
Mortillaro Giuseppina - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 24/02/2021 09:00
Solarolo Rainerio, striscione per il ritorno del sindaco Ceresini  
La Provincia di Cremona
Martedì 02/02/2021 09:00
«Vergine ridipinta e orientata dalla parte giusta»  
La Provincia di Cremona
Mercoledì 27/01/2021 09:00
Il sindaco Vittorio Ceresini positivo al Covid-19  
La Provincia di Cremona
Sabato 22/02/2020 09:00
Ottolini Emilio (Marsina) - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 17/10/2019 09:00
Dopo mezzo secolo chiude il negozio della Coop  
La Provincia di Cremona e Crema
Venerdì 05/07/2019 09:00
Incidente stradale a Solarolo, 4 persone coinvolte SIRENE DI NOTTE  
Prima Mantova
Sabato 10/02/2018 09:00
Dal comune targhe a quattro benemeriti - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Venerdì 08/12/2017 09:00
Comunità in lutto: è morto Angelo Bolzoni, chef e patron del ristorante La Clochette  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 24/10/2015 09:00
Ancora lavori ai dossi di Solarolo Rainerio  
OglioPoNews
Venerdì 11/09/2015 09:00
"Ciao Sergente", lo strazio di Solarolo per Mattia Rossi  
OglioPoNews
Martedì 08/09/2015 09:00
Venerdì a Solarolo Rainerio i funerali di Mattia Rossi  
OglioPoNews
Domenica 29/12/2013 09:00
Storia e cultura locale, ecco la mostra permanente  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 27/08/2013 09:00
Da venerdì la Fiera di Solarolo Rainerio. L'asino? Stracotto  
OglioPoNews
Venerdì 19/07/2013 09:00
Niente crisi per la Invernizzi di Solarolo, i dipendenti festeggiano i titolari  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 10/07/2013 09:00
L'ambasciatore italiano in Zambia ospite a Solarolo Rainerio  
OglioPoNews
Sabato 01/06/2013 09:00
L'ultimo saluto a Katia Santambrogio - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Venerdì 31/05/2013 09:00
Andrea Tartari, da Solarolo Rainerio a Parigi a studiare le stelle  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 20/04/2013 09:00
Solarolo Rainerio, conviviale Rotary fra salute e sport  
OglioPoNews
Sabato 23/02/2013 09:00
Full e light contact, stage con il campione  
La Provincia di Cremona e Crema