itala

Descrizione

Comune di pianura, di probabili origini romane, che alle tradizionali attività agricole ha affiancato un modesto sviluppo commerciale e industriale, con una buona presenza di gioiellerie e oreficerie. La comunità dei sartiranesi, che presenta un indice di vecchiaia eccezionalmente elevato, è concentrata quasi esclusivamente nel capoluogo comunale che, dominato dalla possente mole del castello medievale, fa registrare evidenti segni di espansione edilizia; una piccola percentuale è distribuita nelle cascine Moncucco, Mora e Parzano -contigua alla località Mede del comune omonimo- e in varie case sparse. L'assetto del territorio ricalca quello degli altri comuni della Lomellina: il suo profilo geometrico è essenzialmente pianeggiante e non si registrano apprezzabili variazioni altimetriche. Questa caratteristica orografica si riflette sull'abitato, che presenta un andamento plano-altimetrico piatto e regolare. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, raffigura, su sfondo verde un castello torricellato in muratura e, su sfondo azzurro, un leone d'oro che afferra una lunga croce rossa.

Storia

Probabilmente già esistente in epoca romana, si sviluppò sotto la spinta delle invasioni barbariche, durante le quali si procedette al rafforzamento del suo sistema difensivo. Il primo accenno a Sartirana romana compare nella tavola alimentaria scoperta a Velleja (Piacenza) nel 1747; in questa tavola, che risale agli anni del regno dell'imperatore Traiano (98-117 d.C.), sono menzionati i fondi del pago vercellese, tra i quali è citato quattro volte il "fundus Satrianus". Occupata sul finire del Trecento da Galeazzo Visconti e successivamente infeudata da Filippo Maria Visconti ad Angelo Della Pregola, fu assegnata, durante la signoria degli Sforza, al ministro del ducato milanese, Cicco Simonetta, che fu poi fatto decapitare per tradimento da Ludovico il Moro. Dopo tale episodio, il feudo passò nelle mani di più signori, tra cui Bonifacio Guasco, che lo vendette al cardinale D'Amboise, sceso in Italia con Luigi XII. Tornata di proprietà ducale alla morte del cardinale, nel 1522 fu donata dal duca Francesco II al cancelliere di Carlo V, Mercurino Arborio di Gattinara. I discendenti di tale famiglia, acquisito il titolo di duchi di Sartirana, sono qui vissuti fino ai primi decenni del Novecento, facendosi promotori de suo sviluppo economico, sociale e culturale, in particolare nel XIX secolo. Il monumento di maggiore interesse storico-architettonico è il poderoso castello costruito probabilmente alla fine del XIV secolo; vanno ricordati, inoltre, il monumento ai Caduti, la parrocchiale dedicata all'Assunta (della fine del Quattrocento), la chiesa di San Rocco e un palazzetto visconteo.

Economia

L'economia locale non ha abbandonato l'agricoltura, praticata con successo grazie alle favorevoli caratteristiche del terreno: si coltivano cereali, ortaggi e foraggi. L'industria è rappresentata soprattutto dalle varie aziende di gioielleria ed oreficeria che assorbono un buon numero di addetti; a queste si affianca qualche impresa edile. Il terziario si compone di una buona rete commerciale e dell'insieme dei servizi, tra i quali, accanto a quelli poco rilevanti forniti dalla pubblica amministrazione e dalle scuole, è presente il servizio bancario. Priva di servizi pubblici particolarmente significativi, presenta tra le strutture sociali un asilo nido, una casa di riposo e un orfanotrofio. Le strutture scolastiche consentono di frequentare le classi dell'obbligo e quelle culturali sono rappresentate dalla fondazione "Sartirana arte" e dai musei del castello di Sartirana. Le strutture ricettive non offrono possibilità di soggiorno e quelle sanitarie garantiscono il solo servizio farmaceutico.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più celebrate della zona, benché offra a quanti vi si rechino la possibilità di visitare la Riserva Garzaia del Bosco Basso, è abbastanza frequentata per lavoro, grazie soprattutto ad alcune iniziative industriali che consentono di assorbire discreti flussi di manodopera dai dintorni. Al centro di rapporti particolarmente intensi con i comuni vicini, grazie alle sue attività commerciali, registra numerosi visitatori anche in occasione di alcuni appuntamenti consueti che si svolgono a settembre; tra questi vanno citate: la sagra delle rane, la mostra-mercato dell'antiquariato e la manifestazione ecologica "Vivere al naturale". La festa patronale, in onore della Madonna del Carmine, ricorre il 16 luglio ma viene celebrata la domenica successiva, a volte con una serata danzante.

Località

Cascina Moncucco, Cascina Mora, Cascina Parzano, Cascina San Giorgio

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Sartirana Lomellina rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.657
  • Lat 45° 6' 47,76'' 45.11326667
  • Long 8° 40' 4,33'' 8.66786944
  • CAP 27020
  • Prefisso 0384
  • Codice ISTAT 018146
  • Codice Catasto I447
  • Altitudine slm 99 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2730
  • Superficie 29.53 Km2
  • Densità 56,11 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:41
  • Tramonto 20:10
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ANIMARE ? SEZIONE DI MILANOCASCINA SANTA GIULIANA 32
ASILO INFANTINE CANTONIVIA ROMA 70
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO SAN RICCARDO PAMPURIVIA SESIA 23
ASSOCIAZIONE DON DAVIDE COLOMBOVIA PAPA GIOVANNI XXIII 14
ASSOCIAZIONE GABRIEL FAUREVIA SAN BARNABA 25
ASSOCIAZIONE KOPEPIAZZA GIUSEPPE BONACOSSA 10
ASSOCIAZIONE TORRE D'ISOLAPIAZZA LIBERTA' 15
CASA SCOCCHELLINACASCINA SCOCCHELLINA
CENTRO PASTORALE P. FRANCESCO PIANZOLAVIA VIGLIO 10
CIRCOLO ORATORIO PIER GIUSEPPE BAJVIA LIBERTA 2
CIRCOLO SAN CARLOVIA PO 10 F NE MEZZANO
COMITATO CIVICO PER TORRE D'ISOLAVIA DI VITTORIO 9
COOP. SOCIALE CENTRO SERVIZI ASSISTENZIALI ONLUSVICOLO GEROSA 13
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE MEDE E VALLE LOMELLINAVIA SARTIRANA 7
DIAMANTE VERDE SOCCORSOVIA CASORATE PRIMO
FONDAZIONE ASILO INFANTILE ALFONSO ARBORIOVIA ROMA 68
FONDAZIONE DON CARLO FERRANDIVIA MAESTRA 79
FONDAZIONE ERNESTO CATTANEOVIA GRAMSCI 15
FONDAZIONE PIO ISTITUTO ADELINA NIGRAPIAZZA RISORGIMENTO 3
FONDAZIONE PIO ISTITUTO CONIUGI BUZZONI NIGRAPIAZZA RISORGIMENTO 3
ASSOCIAZIONE TORRE D'ISOLAPIAZZA LIBERTA' 15
CASA SCOCCHELLINACASCINA SCOCCHELLINA
CENTRO PASTORALE P. FRANCESCO PIANZOLAVIA VIGLIO 10
CIRCOLO ORATORIO PIER GIUSEPPE BAJVIA LIBERTA 2
CIRCOLO SAN CARLOVIA PO 10 F NE MEZZANO
COMITATO CIVICO PER TORRE D'ISOLAVIA DI VITTORIO 9
COOP. SOCIALE CENTRO SERVIZI ASSISTENZIALI ONLUSVICOLO GEROSA 13
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE MEDE E VALLE LOMELLINAVIA SARTIRANA 7
DIAMANTE VERDE SOCCORSOVIA CASORATE PRIMO
FONDAZIONE ASILO INFANTILE ALFONSO ARBORIOVIA ROMA 68
FONDAZIONE DON CARLO FERRANDIVIA MAESTRA 79
FONDAZIONE ERNESTO CATTANEOVIA GRAMSCI 15
FONDAZIONE PIO ISTITUTO ADELINA NIGRAPIAZZA RISORGIMENTO 3
FONDAZIONE PIO ISTITUTO CONIUGI BUZZONI NIGRAPIAZZA RISORGIMENTO 3
I RAGAZZI DI V.LE UMBERTO I? N? 25(EX ORFANOTROFIO)? ERALDO CONVERSOVIA ROMA N 37
IO AMO GRAVELLONA ONLUSPIAZZA DELUCCA 49
LEGA NAZIONALE PER LA DIFESA DEL CANE ? SEZIONE DI PAVIASTRADA NAVAZZONE 1
ORATORIO SAN GIUSEPPEVIA LONATI 1
ORATORIO SAN MARTINOVIA CARSO 2
ORATORIO SAN MICHELEPIAZZA SAN MICHELE 1
PRO LOCO CARBONARESEVIA ROMA 16
PRO LOCO DI TROMELLOPIAZZA CAMPEGI. 17
PROLOCO BORGO SAN SIROVIA ROMA 30
SBULLONATI DEL SORRISOVIA DELLA PARROCCHIA 7
TRA ORIENTE E OCCIDENTEVIA CA' TREZZI 1
VOLONTARIATO SAN ROCCO ASS.DI SOLIDAR.EASS.PUBBLVIA LUNGA 50
News
Mercoledì 05/06/2024 09:00
Addio a don Nardi Sartirana e Ferrera unite nel lutto  
La Provincia Pavese
Mercoledì 05/06/2024 05:01
Addio a don Nardi Sartirana e Ferrera unite nel lutto  
Necrologie La Provincia Pavese
Giovedì 30/05/2024 14:43
Il Pavese piange la morte di don Pietro Pardi  
Radio Gold
Giovedì 30/05/2024 09:00
Morto don Nardi, l’ex parroco di Sartirana rimasto ferito in un incidente  
La Provincia Pavese
Mercoledì 29/05/2024 09:00
Fallisce il furto dei trattori: scatta l'allarme, ladri costretti alla fuga  
L'Informatore Vigevanese
Martedì 28/05/2024 09:00
Malore mentre è al lavoro in cascina: deceduto 53enne di Sartirana  
L'Informatore Vigevanese
Sabato 18/05/2024 09:00
Ghiselli verso il bis con l'impegno sulle indennità  
La Provincia Pavese
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Sartirana, Ghiselli corre per il bis: i rivali si defilano  
La Provincia Pavese
Venerdì 26/04/2024 09:00
Sartirana premia la campionessa Fanchini  
La Provincia Pavese
Giovedì 22/02/2024 09:00
Tra castelli e risaie: cosa vedere in Lomellina  
Quatarob Pavia
Martedì 06/02/2024 09:00
Medici in Lomellina, l'emergenza anche a Sartirana: c'è n'è uno solo  
Milano Pavia News
Domenica 28/01/2024 09:00
Medico di base lascia Sartirana protestano mutuati e Comune  
La Provincia Pavese
Lunedì 04/12/2023 09:00
Inaugurata a Sartirana la palestra scolastica più sicura e moderna  
La Provincia Pavese
Sabato 04/11/2023 08:00
Sartirana: “Dell’elmo di Scipio s’è cinta la testa”  
Il Monferrato
Venerdì 03/11/2023 08:00
Amedeo Duca d’Aosta principe aviatore  
Il Monferrato
Mercoledì 18/10/2023 09:00
Il sindaco di Sartirana Ghiselli derubato nuovamente nella sua azienda agricola  
L'Informatore Vigevanese
Sabato 02/09/2023 09:00
Sartirana, 51 anni di sagra della rana  
La Provincia Pavese
Venerdì 01/09/2023 09:00
Sartirana, per la sagra più classica sono pronti quattro quintali di rane  
La Provincia Pavese
Martedì 29/08/2023 10:15
Sagra della Rana 2023 a Sartirana  
PaviaFree.it
Martedì 29/08/2023 09:00
Sagra della Rana nel cuore della Lomellina  
MilanoEvents.it
Lunedì 28/08/2023 09:00
Sagra della Rana, uno dei piatti più tipici della Lomellina  
Quatarob Pavia
Venerdì 09/06/2023 09:00
Un tocco lomellino nella nuova Samp Uno dei patron arriva da Sartirana  
La Provincia Pavese
Sabato 18/02/2023 09:00
Selvaggina sbranata a Sartirana Esemplari visti sul corso del Po  
La Provincia Pavese
Sabato 11/02/2023 09:00
LA FALDA SI ABBASSA - RisoItaliano | Il portale del riso  
Risoitaliano.eu
Mercoledì 07/12/2022 09:00
Sparisce una macchina agricola dall'azienda dell'arciduca Martino d'Austria  
L'Informatore Vigevanese
Sabato 05/11/2022 08:00
Addio all'artista Franco Fasulo: «Dipingere è riappropriarsi del Tempo»  
L'Informatore Vigevanese
Giovedì 08/09/2022 09:00
Sartirana, scontro tra furgone e moto: centauro trasportato con l'elisoccorso  
L'Informatore Vigevanese
Domenica 04/09/2022 09:00
Sagra della rana a Sartirana oggi la giornata conclusiva  
La Provincia Pavese
Martedì 05/07/2022 09:00
Sartirana chiede aiuto ai nipoti degli emigrati in Argentina: «Tornate»  
La Provincia Pavese
Giovedì 24/03/2022 08:00
Con il FAI un weekend alla scoperta di Sartirana  
L'Informatore Vigevanese
Mercoledì 23/03/2022 08:00
Giornate FAI: alla scoperta di Sartirana, perla della Lomellina  
Quatarob Pavia
Sabato 19/02/2022 09:00
Sartirana Lomellina: ladri di gasolio in azione  
L'Informatore Vigevanese
Martedì 28/12/2021 09:00
Urtata dal treno mentre attraversa i binari: morta donna di 61 anni  
MilanoToday.it
Lunedì 27/12/2021 09:00
Travolta dal treno in stazione: muore una donna di 61 anni  
L'Informatore Vigevanese
Venerdì 29/10/2021 09:00
Vertenza rsa Sartirana: il sindaco risponde con un comunicato  
Milano Pavia News
Sabato 25/09/2021 09:00
Sartirana, perde il controllo della moto: grave un 59enne  
L'Informatore Vigevanese
Lunedì 06/09/2021 09:00
Dalla Lomellina al Senegal, il viaggio dell'airone Beppe  
Strategie Amministrative
Mercoledì 17/02/2021 09:00
Sartirana, uno spazio di libertà per i nostri amici a quattro zampe  
L'Informatore Vigevanese
Sabato 25/01/2020 09:00
Sartirana dedica una piazza a Fausto Coppi  
L'Informatore Vigevanese
Venerdì 10/01/2020 09:00
Tre Carabinieri di Sartirana hanno ricevuto un encomio ufficiale  
Il Monferrato
Domenica 15/12/2019 09:00
L’ultimo saluto a Forni nel castello di Sartirana che tanto aveva amato  
La Provincia Pavese
Giovedì 12/12/2019 19:30
La scomparsa di Giorgio Forni  
Il Monferrato
Giovedì 12/12/2019 09:00
Addio a Giorgio Forni, ex assessore alla cultura e uomo d'arte  
L'Informatore Vigevanese
Martedì 20/08/2019 09:00
Dalla Lombardia a Corato in bici: l'impresa di 4 amiche in sella per 700 km  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Giovedì 15/08/2019 09:00
Da Sartirana a Corato (Bari) in sella alla bicicletta  
Il Monferrato
Lunedì 03/06/2019 09:00
STORIA DEL RISO A SARTIRANA - RisoItaliano | Il portale del riso  
Risoitaliano.eu
Lunedì 27/05/2019 09:00
Lomellina, ecco i nuovi sindaci - L'informatore  
L'Informatore Vigevanese
Lunedì 18/03/2019 10:08
Sartirana Lomellina: la mostra di Giuseppe ‘Beppe’ Pasciutti  
Il Monferrato
Giovedì 30/08/2018 09:00
Sartirana Lomellina - Sagra della Rana dal 31 agosto al 2 settembre  
Monferrato Web TV
Mercoledì 25/07/2018 09:00
Sartirana, Francesca è la miss più bella dell'estate  
La Provincia Pavese
Sabato 26/05/2018 09:00
Sartirana: di chi è la pala dell'istituto Nigra?  
Il Monferrato
Venerdì 25/05/2018 09:00
Viaggio d'autore ...a Sartirana per un dipinto del Cinquecento  
Il Monferrato
Domenica 07/01/2018 09:00
Pavia, le «bombe» pronte a esplodere che spaventano la Lomellina  
Corriere Milano
Martedì 31/10/2017 08:00
Sartirana ricorda Forni ed è polemica  
La Provincia Pavese
Giovedì 07/11/2013 09:00
Viaggio a Sartirana per la Casa Sforzesca  
Il Monferrato