itala

Descrizione

Piccola comunità di pianura, di origini antiche (forse romane), la cui economia è basata quasi esclusivamente su attività agricole. I sanmartinesi, che presentano un indice di vecchiaia particolarmente elevato, abitano nelle località Ca' de' Soresini, San Faustino e Villa Talamazzi, oltre che nel capoluogo comunale. La sua ubicazione e le contenutissime variazioni altimetriche le conferiscono un clima mite, tipico delle zone di pianura, con escursioni termiche non rilevanti. Il territorio, un tempo paludoso, non mostra segni di espansione edilizia e ha un profilo geometrico piuttosto regolare; il centro abitato ha un andamento plano-altimetrico pianeggiante, solo a tratti interrotto da qualche dislivello, di lieve entità.

Storia

Deve il nome al Santo cui tributa una particolare devozione; il riferimento idronimico è da collegare invece allo stagno formato dal Riglio Delmonazza intorno al XV secolo (come attestato da una lapide). Tutta la zona era ricoperta da paludi ed acquitrini, come testimoniato anche da Tacito, che accenna alle acque palustri del cremonese. Il fiume Delmona era responsabile delle frequenti piene che rendevano il terreno fangoso ed impraticabile -oggi il fiume è diventato un canale di deflusso delle acque-. Il ritrovamento di una moneta del periodo dell'imperatore Settimio Severo attesta la presenza di stanziamenti almeno a far data dall'epoca romana. Nel VI secolo i longobardi occuparono la zona e il borgo, rientrando sotto la giurisdizione bresciana, andò incontro ad una forte regressione, per cui gli abitanti abbandonarono la campagna e trascurarono i canali d'irrigazione; l'abbandono consentì al fiume la ripresa delle inondazioni. Nel tardo Medioevo, l'avvento della signoria della famiglia Ponzoni segnò una ripresa in senso economico e sociale. Al suo patrimonio storico-artistico appartengono la parrocchiale (dedicata a Sant'Agata e costruita alla fine del XVIII secolo sulle fondamenta di una vecchia chiesa, della seconda metà del XVII secolo) e la chiesetta della Natività della Vergine (originariamente edificata in stile gotico-padano e più volte rimaneggiata nel Settecento), che conserva alcuni pregevoli affreschi, raffiguranti la Madonna con il Bambino e databili al periodo compreso fra i secoli XV e XVI. Al XIX secolo risale una villa-cascina a Ca' de' Soresini, inserita in un complesso rurale.

Economia

Il sindaco, all'occorrenza, rappresenta l'unica autorità di pubblica sicurezza, per l'assenza sul posto della stazione dei carabinieri. Le principali attività economiche riguardano il settore primario; per quanto riguarda l'agricoltura si segnalano le coltivazioni di cereali, ortaggi, foraggi e uve mentre la zootecnia garantisce i prodotti degli allevamenti di suini, bovini e avicoli. Il settore secondario è rappresentato dal solo comparto dell'edilizia. Il terziario comprende una piccola rete commerciale, sufficiente a soddisfare le esigenze immediate della popolazione. I servizi sono commisurati alle dimensioni della comunità: manca, infatti, il servizio bancario, per l'esercizio del credito e dell'intermediazione monetaria. L'assenza di scuole per l'istruzione primaria e secondaria costringe anche la popolazione più giovane ad un quotidiano pendolarismo. La conservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale sono affidate alla locale biblioteca, che consente l'approfondimento culturale personale. Le strutture ricettive non offrono possibilità di ristorazione né di soggiorno; quelle sanitarie garantiscono la sola assistenza farmaceutica.

Relazioni

Se non può essere considerata meta di un turismo di dimensioni notevoli, è, però, abbastanza frequentata per motivi di lavoro. La popolazione, pur essendo di esigue dimensioni e facendo registrare una preponderante componente di anziani, ha comunque una particolare propensione alla valorizzazione del territorio: nei mesi da maggio a luglio si organizzano concerti di musica sacra, che costituiscono momento di aggregazione e motivo di attrazione. Un altro importante appuntamento annuale è la sagra di S. Pietro martire, che si svolge alla fine di aprile. Gli abitanti sono in continuo e stretto contatto con il circondario per poter usufruire delle infrastrutture non presenti sul posto; in ciò sono agevolati da una rete di comunicazioni che la particolare struttura orografica del territorio rende particolarmente efficiente. La festa in onore della Patrona, Sant' Agata, si celebra il 5 febbraio.

Località

Ca' de' Soresini, San Faustino, Villa Talamazzi

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di San Martino del Lago rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 437
  • Lat 45° 4' 18,79'' 45.07188611
  • Long 10° 18' 49,93'' 10.31386944
  • CAP 26040
  • Prefisso 0375
  • Codice ISTAT 019091
  • Codice Catasto I007
  • Altitudine slm 31 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2389
  • Superficie 10.36 Km2
  • Densità 42,18 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:35
  • Tramonto 20:04
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.I.S. COMUNALE DI SCANDOLARA RAVARAPIAZZA ITALIA 13
ASILO MONUMENTO A RICORDO DEI CADUTI IN GUERRAPIAZZA CARLO COMASCHI 8
ASSOCIAZIONE AMICI DELLA GOLENAVIA XX SETTEMBRE 50
ASSOCIAZIONE AMICI DI GIANNI E MASSIMILIANOLGO ORTI 1 BOSCO EX PARMIGIANO
ASSOCIAZIONE CENTRO NATURA AMICAVIA XX SETTEMBRE N 50
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO NEWTABORVIA GARIBALDI 69
CIRCOLO DON BOSCOVIOTTOLO DELLA CHIESA 2
COMUNITA' DI VOLONTARIATO DI PIEVE D'OLMIPIAZZA XXV APRILE 8
CIRCOLO DON BOSCOVIOTTOLO DELLA CHIESA 2
COMUNITA' DI VOLONTARIATO DI PIEVE D'OLMIPIAZZA XXV APRILE 8
NOICONVOI ONLUSPIAZZA COMASCHI 1
ORATORIO SANTA MARIAVIA GIUSEPPE GARIBALDI N 9
ORGANIZZAZIONE AMICI PROGETTO INSIEMEVIA LIBERTA' 66
ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO MAMMALIAVIA SERGIO BASSI 30
ORGANIZZAZIONE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE LE AQUILE SEZ. OGLIO POVIA DELLA LIBERTA 66
PROTEZIONE CIVILE VOLONTARI OLMESIPIAZZA VENTICINQUE APRILE 6
SEZIONE AVIS COMUNALE DI GUSSOLAVIA TRENTO E TRIESTE 28
News
Venerdì 24/05/2024 09:00
Superbike, Cremona Circuit promosso: a dirlo Rinaldi e Redding  
OglioPoNews
Venerdì 24/05/2024 08:20
Terremoto nel Mar Ionio, scossa magnitudo 3.8  
OglioPoNews
Martedì 30/04/2024 09:00
Ciclista travolto, è grave - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 25/04/2024 09:00
Cremona Circuit, ready to go: pronti per la World SBK 2024  
OglioPoNews
Mercoledì 24/04/2024 09:00
Cremona Circuit: nuovo logo e pista migliorata  
La Provincia di Cremona e Crema
Domenica 07/04/2024 09:00
Bergamonti Day, è il momento: con lo sguardo sulla Superbike  
OglioPoNews
Mercoledì 20/03/2024 08:00
Cremona Circuit: scoppia la protesta dei residenti  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 10/02/2024 09:00
Incidente in Kart al Cremona Circuit, pilota 11enne ferito  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 06/02/2024 09:00
Al Cremona Circuit partita l'operazione Superbike  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 18/01/2024 09:00
Martignana, maxi antenna 5G. Gozzi: "Abbiamo limitato i danni"  
OglioPoNews
Lunedì 25/12/2023 09:00
Superbike mania: Cremona Circuit via alle prevendite  
CremonaSport
Sabato 16/12/2023 09:00
Perde il controllo dell'auto e finisce nel fosso  
La Provincia di Cremona e Crema
Venerdì 03/11/2023 08:00
Alla scoperta del Cremona Circuit: le caratteristiche tecniche  
OglioPoNews
Domenica 29/10/2023 08:00
Superbike nell'Oglio Po. Shock positivo nelle strutture ricettive  
La Provincia di Cremona e Crema
Venerdì 27/10/2023 09:00
Alla scoperta del Cremona Circuit: le caratteristiche tecniche  
CremonaSport
Giovedì 12/10/2023 09:00
La Via Francigena per l'Ironman Gianpaolo Fattori  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 03/10/2023 09:00
Trelleborg presenta il nuovo evento Trattorista dell’anno 2023  
PneusNews.it
Venerdì 08/09/2023 09:00
Gazzuolo, oggi Fly Cycling Team in tour fino al Cremona Circuit  
OglioPoNews
Martedì 29/08/2023 09:00
Il caso. Ciclabile della discordia, terreno conteso e carte bollate  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 24/08/2023 09:00
Auto si ribalta nel fosso, due anziani in ospedale  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 10/08/2023 09:00
Marc Genè in pista al Cremona Circuit  
CremonaSport
Mercoledì 26/07/2023 09:00
Vento forte su mais e girasoli, pesanti ripercussioni alle coltivazioni  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 22/06/2023 09:00
Addio all'ultima edicola (in senso stretto) di Casalmaggiore  
OglioPoNews
Martedì 06/06/2023 09:00
Autodromo, la protesta dei residenti: «Ostaggi del circuito»  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 31/01/2023 09:00
«Al Cremona Circuit il Mondiale della Superbike»  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 11/10/2022 09:00
Al Cremona circuit due morti in un weekend: «Alla guida il rischio è costante»  
La Provincia di Cremona e Crema
Venerdì 15/04/2022 09:00
Contatto in pista con un'altra motocicletta, grave centauro 34enne  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 11/12/2021 09:00
Schianto fatale all'interno del circuito, muore 61enne  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 04/09/2021 09:00
A San Martino del Lago spunta il terzo candidato: è Gianluigi Magni  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 15/04/2021 09:00
Cremona Circuit: il video onboard del nuovo layout  
Motorbox
Giovedì 05/11/2020 09:00
Il Cremona Circuit si amplia, lavori per la pista e i paddock  
La Provincia di Cremona
Lunedì 18/05/2015 09:00
Chiude il Circuito di San Martino del Lago - News  
Moto.it
Venerdì 15/05/2015 09:00
San Martino del Lago chiude per morosità | Dueruote  
Dueruote
Mercoledì 10/09/2014 09:00
Le foto di Giacomo 'Ago' Agostini al circuito di San Martino del Lago  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 16/07/2013 09:00
Nubifragio, azienda distrutta - Foto 1 di 4 - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 16/04/2013 09:00
Comparativa maxisportive: i tempi a San Martino del Lago  
Motociclismo.it