itala

Descrizione

Città di pianura, di antica origine, cui è stato concesso il titolo di Città con Regio Decreto, che accanto alle tradizionali attività agricole, ormai in declino, ha sviluppato il tessuto industriale e incrementato i servizi. I rhodensi, che presentano un indice di vecchiaia rientrante nella media, sono concentrati quasi esclusivamente nel capoluogo comunale, che fa registrare evidenti segni di espansione edilizia. Tra le altre località la più popolosa è quella di Passirana. Il territorio presenta un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche lievi. L'abitato ha un andamento plano-altimetrico pianeggiante. Lo stemma comunale, concesso con Regio Decreto, ha come principale elemento costitutivo una ruota d'oro a cinque raggi interni e munita di dieci punte sulla circonferenza esterna. Lo sfondo dello scudo è rosso.

Storia

Per l'origine del toponimo si suppone una derivazione dal personale germanico (non attestato) *Rodo. Sorse in epoca romana, come testimoniato da vari rinvenimenti archeologici. Nel corso del Medioevo rivestì una certa rilevanza, ottenendo vari privilegi, tra cui l'istituzione di un mercato settimanale fin dagli inizi dell'undicesimo secolo. Gran peso nelle vicende locali ebbe la nobile famiglia dei Capitani, cui venne infeudata dall'arcivescovo milanese Ariberto d'Intimiano. Nel 1100 partecipò attivamente alle crociate e fu in seguito coinvolta nelle lotte tra i comuni lombardi e il Barbarossa, il cui esercito, nella seconda metà del XII secolo, la saccheggiò e la distrusse insieme a tanti altri borghi posti nei pressi di Milano. Schieratasi dalla parte dei Torriani nelle lotte contro i Visconti, fu devastata dai lanzichenecchi agli inizi del Cinquecento e gravemente colpita dalle pestilenze del 1576 e del 1630. Figura particolarmente significativa del Settecento rhodense fu quella del sacerdote Giorgio Maria Martinelli, fondatore della congregazione degli Oblati Missionari che, soppressa durante la dominazione napoleonica, tornò ad operare nella zona con la restaurazione austriaca. Tra i monumenti spiccano il santuario dell'Addolorata, la cui costruzione, iniziata verso la fine del 1500, si protrasse per quasi tre secoli, la parrocchiale di San Vittore della prima metà dell'Ottocento, i palazzi municipale, "alla Torre" e Visconti Banfi, la seicentesca villa Burba e, in località Castellazzo, la villa Scheibler. Ottenuto il titolo di città nel 1932, ha registrato una progressiva crescita industriale e demografica, grazie allo sviluppo, fin dalla metà del secolo scorso, delle comunicazioni ferroviarie e tranviarie.

Economia

Dotata di pubblici uffici finanziari e giudiziari, è sede, tra l'altro, della Usl n. 33 e del distretto scolastico n. 67. Nell'economia locale l'agricoltura, basata su coltivazioni di cereali e foraggi, ha decisamente perso terreno rispetto all'industria, che fa registrare un notevole sviluppo dei comparti metalmeccanico, tessile e della fabbricazione di materie plastiche, seguiti da quelli automobilistico, edile, lattiero-caseario e dei prodotti petroliferi raffinati. Il terziario si compone di una vasta rete commerciale e dell'insieme dei servizi, che comprendono il credito, attività radiotelevisive e di consulenza informatica, assicurazioni e fondi pensione. Tra le strutture sociali è presente una casa di riposo. Le strutture scolastiche garantiscono la frequenza delle classi dell'obbligo e includono gli istituti professionali industriale e commerciale, gli istituti tecnici industriale, commerciale e per geometri, l'istituto magistrale e i licei scientifico, classico e linguistico, mentre quelle culturali sono rappresentate da qualche biblioteca; alla diffusione della cultura e dell'informazione provvedono anche le locali emittenti radiofoniche e televisive nonché un periodico. Le strutture ricettive offrono possibilità sia di ristorazione che di soggiorno e quelle sanitarie assicurano un'assistenza completa, grazie alla presenza di due ospedali e di diverse farmacie.

Relazioni

È polo di attrazione e assume un ruolo attivo nei rapporti con i comuni vicini, per il suo rilevante sviluppo industriale, che consente un notevole assorbimento di manodopera, per l'ampia disponibilità di servizi, per la presenza degli istituti d'istruzione secondaria di secondo grado e per varie manifestazioni ricorrenti; tra queste meritano di essere citati il falò di Sant'Antonio, che si svolge a gennaio, la mostra di Pomero (mostra nazionale di pittura e grafica nel settecentesco vicolo Pomè, lungo il quale vengono accesi lampioncini a gas), che ha luogo a maggio, e la festa del Santo Crocefisso, che si tiene la terza domenica di ottobre. La festa del Patrono, San Vittore, si celebra l'8 maggio con le caratteristiche bancarelle e la banda locale.

Località

Cascina Bruciata, Cascina Ghisolfa, Molino Prepositurale, Passirana, Terrazzano

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Rho rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 50.434
  • Lat 45° 31' 43,80'' 45.52883333
  • Long 9° 2' 24,61'' 9.04016944
  • CAP 20017
  • Prefisso 02
  • Codice ISTAT 015182
  • Codice Catasto H264
  • Altitudine slm 158 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2631
  • Superficie 22.32 Km2
  • Densità 2.259,59 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:38
  • Tramonto 20:11
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ANKISE COOP. SOCIALE A R.L.VIA CADORNA 37/B
ASSOC. DI VOLONTARIATO PORTA APERTA PER L'AIUTO DEI MALATI ONCOLOGICI GRAVI O.N.L.U.S.CORSO EUROPA 250
ASSOCIAZIONE FILI D'ARGENTOVIA BUON GESU' 21
ASSOCIAZIONE INCONTRHOPIAZZA CHIESA 20
ASSOCIAZIONE ONLUS IL SALTOVIA BALZAROTTI 12/G
ASSOCIAZIONE PASSI E RUOTEVIA SETTEMBRINI 1
ASSOCIAZIONE SESAMOVIA TOMMASEO 11
AVIS ? RHOP/ZZA LIBERTA 8/BIS
BRICIOLE DI PANE ? CHARITY RHOPIAZZA SAN VITTORE 1
CENTRO DI CONSULENZA PER LA FAMIGLIA ? ONLUSVIA MADONNA 67
CENTRO DI SOLIDARIETA' DELLA COMPAGNIA DELLE OPERE DI RHOVIA MADONNA 67
COOPERATIVA IL PORTICO COOPERATIVA SOCIALE A R.L.VIALE DE GASPERI 107
DANI DANIELE AIUTA NELL'INFORMAZIONEVIA PITAGORA 11
DIMENSIONE ANIMALE RHO ONLUSVIA ITALIA 47
FONDAZIONE COMUNITARIA NORD MILANOCORSO EUROPA 293
FONDAZIONE GIUSEPPE NERI O.N.L.U.S.VIA LUIGI TORELLI 3
FONDAZIONE GIUSEPPE RESTELLIVIA CARROCCIO 1
ASSOCIAZIONE SESAMOVIA TOMMASEO 11
AVIS ? RHOP/ZZA LIBERTA 8/BIS
BRICIOLE DI PANE ? CHARITY RHOPIAZZA SAN VITTORE 1
CENTRO DI CONSULENZA PER LA FAMIGLIA ? ONLUSVIA MADONNA 67
CENTRO DI SOLIDARIETA' DELLA COMPAGNIA DELLE OPERE DI RHOVIA MADONNA 67
COOPERATIVA IL PORTICO COOPERATIVA SOCIALE A R.L.VIALE DE GASPERI 107
DANI DANIELE AIUTA NELL'INFORMAZIONEVIA PITAGORA 11
DIMENSIONE ANIMALE RHO ONLUSVIA ITALIA 47
FONDAZIONE COMUNITARIA NORD MILANOCORSO EUROPA 293
FONDAZIONE GIUSEPPE NERI O.N.L.U.S.VIA LUIGI TORELLI 3
FONDAZIONE GIUSEPPE RESTELLIVIA CARROCCIO 1
GEODE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSCORSO EUROPA 209
I.C.A. INTERNATIONAL CHILDREN ANGELS?ONLUSVIA MEDA30
INTRECCI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA MADONNA 63
LIEVITO NELLA FARINA ONLUSVIA DEI MARTIRI 3
METAFORA ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA ALDO MORO 28/8
ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO LA STRAVAGANZAV SANTORRE DI SANTAROSA 1 C/O CONSO
PAOLO VI ONLUS SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA ARMANDO DIAZ 40
PROGETTO ANNA ? ONLUSVIA MONTE GRAPPA 7
RHO SOCCORSO PUBBLICA ASSISTENZAVIA VIA LEGNANO 29
SOC S. VINCENZO DE'PAOLI?CONSIGLIO CENTRALE RHO?MAGENTAVIA MADONNA 67
STRIPES COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA SAN DOMENICO SAVIO 6
YOUMANIVIA BOLZANO 6
News
Sabato 15/06/2024 04:33
Events on 16 June 2024 - Municipality of Rho  
Comune di Rho
Venerdì 14/06/2024 15:43
16 giugno camminata nel Plis del basso Olona da Rho  
QuindiciNews
Venerdì 14/06/2024 11:54
Torna per la quinta volta Rho Night Run: mille iscritti  
LegnanoNews.com
Venerdì 14/06/2024 11:51
Torna per la quinta volta Rho Night Run: mille iscritti  
Comune di Rho
Venerdì 14/06/2024 04:57
Buongiorno Rho, inizia l'estate! - Gemeinde Rho  
Comune di Rho
Venerdì 14/06/2024 04:55
Buongiorno Rho, inizia l'estate!  
Comune di Rho
Giovedì 13/06/2024 15:16
Anche gli "Umarell" di Rho affascinati dalla strada romana  
Sempione News
Giovedì 13/06/2024 15:14
A Rho arriva la Summer Fest: ecco il programma completo  
Monza-News
Giovedì 13/06/2024 10:43
Commemorazione di Matteotti: "Rho si inchina e gli rende onore"  
Prima Milano Ovest
Giovedì 13/06/2024 06:13
Una strada di epoca romana sotto piazza Visconti  
IL GIORNO
Mercoledì 12/06/2024 15:24
Gira e rigira il divertimento torna a Rho con "Circonferenze"  
Sempione News
Mercoledì 12/06/2024 13:05
Evanescence in concerto a Rho Fiera: come arrivare con metro o treno  
MilanoToday.it
Mercoledì 12/06/2024 10:35
Aperta la piscina estiva al centro sportivo Molinello  
Comune di Rho
Mercoledì 12/06/2024 08:51
Circonferenze 2024, festival di circo e teatro di strada di Rho  
MilanoEvents.it
Martedì 11/06/2024 10:30
Circonferenze 2024, festival di circo e teatro di strada di Rho  
mentelocale.it
Martedì 11/06/2024 07:30
Comune di Rho: concorso pubblico per geometri  
Ti Consiglio
Lunedì 10/06/2024 17:28
Grandi concerti a Fiera Milano Live: sconti per i rhodensi  
Comune di Rho
Lunedì 10/06/2024 10:53
Modifiche alla viabilità per il Giovedì Summer Fest di Rho  
QuindiciNews
Sabato 08/06/2024 15:54
Maratona di lettura: un successo di partecipazione  
Comune di Rho
Venerdì 07/06/2024 10:18
Incidente a Rho-Pero: morti due ragazzi  
Il Notiziario
Venerdì 07/06/2024 09:00
Giovedì Summer Fest: l'estate a ritmo di musica  
Comune di Rho
Giovedì 06/06/2024 09:00
Attacco hacker ad Asst Rhodense, al lavoro task force di cyber security  
Lombardia Notizie Online
Giovedì 30/05/2024 07:42
Eventi del 29 maggio 2024  
Comune di Rho
Martedì 28/05/2024 18:02
Campus Estate 2024 allo Spazio Mast  
Comune di Rho
Martedì 28/05/2024 09:00
Eventi del 28 maggio 2024  
Comune di Rho
Lunedì 27/05/2024 09:00
Elezioni Europee 2024: informazioni utili per gli elettori  
Comune di Rho
Domenica 26/05/2024 09:00
Eventi del 26 maggio 2024  
Comune di Rho
Martedì 21/05/2024 09:00
Premiazioni del concorso di prosa e poesia Calendimaggio  
Comune di Rho
Lunedì 20/05/2024 09:00
Allerta meteo 20 e 21 maggio - Rischio IDRO-METEO  
Comune di Rho
Venerdì 17/05/2024 09:00
WINDTRE lascia Rho. Nuovi uffici a Milano: ecco dove  
Mondo3
Lunedì 06/05/2024 09:00
Corso amatoriale di Shiatsu nel parco di Villa Burba  
Comune di Rho
Giovedì 02/05/2024 09:00
Novità Sagra di San Vittore domenica 12 maggio 2024  
Comune di Rho
Martedì 30/04/2024 09:00
Proseguono gli interventi di sfalcio dell'erba  
Comune di Rho
Giovedì 25/04/2024 09:00
25 Aprile 2024 - Festa della Liberazione  
Comune di Rho
Venerdì 12/04/2024 09:00
Salone del Mobile a Fieramilano Rho  
Trenord
Giovedì 11/04/2024 09:00
Salone del Mobile: a Rho gli affitti lievitano del 255%  
Sempione News
Domenica 07/04/2024 09:00
Rissa in un locale tra clienti e gestori: volano sgabelli  
MilanoToday.it