itala

Descrizione

Cittadina di pianura, di origini romane, che ha sviluppato il tessuto industriale facendo nel contempo registrare un forte calo degli addetti all'agricoltura. I rescaldinesi, che presentano un indice di vecchiaia rientrante nella media, sono concentrati esclusivamente nel capoluogo comunale. Il territorio presenta un profilo geometrico alquanto regolare, con variazioni altimetriche lievi. L'abitato, che fa registrare evidenti segni di espansione edilizia, ha un andamento plano-altimetrico pianeggiante. Lo stemma comunale raffigura, su sfondo rosso, un castello d'argento mattonato di nero e munito di un torrione centrale da cui esce, per metà, un lupo.

Storia

Le origini di questa cittadina, il cui toponimo, diminutivo di Rescalda, viene fatto derivare dall'unione del termine latino ROBUR, 'rovere', con quello longobardo "scalta", 'macchia di alberi, bosco', per cui avrebbe il significato di "bosco di roveri", risalgono ai tempi della colonizzazione romana di questa parte del milanese, avvenuta nel corso del primo secolo d.C. La presenza romana è testimoniata dal rinvenimento di vari reperti archeologici, tra cui un'ara sacrificale, e dalle numerose tracce di quella tipica suddivisione del terreno in appezzamenti rettangolari, separati da un reticolo di stradine, operata dai romani e detta centuriazione. Dopo il generale degrado dovuto alle invasioni barbariche che, portando all'abbandono dei campi, favorirono la crescita di boscaglie e terreni incolti, si registrò una ripresa con l'avvento dei comuni, grazie allo svilupparsi dei commerci e al lavoro svolto dai monaci dell'abbazia di Chiaravalle per rendere nuovamente coltivabili queste terre. A tale periodo risalgono le prime testimonianze scritte sul feudo rescaldinese, su cui ebbero giurisdizione più nobili famiglie, quali i Lampugnani, i Bossi, i Prandoni, i Mozzoni, i Dossena, i Crivelli, i Balbi, i Bonomi e i Melzi. Nel 1869 le fu annesso l'allora autonomo comune di Rescalda. Tra i monumenti spiccano l'antica chiesa di San Bernardo, elevata al rango di parrocchiale nella seconda metà del XVI secolo e più volte restaurata, e le chiese di Santa Maria Assunta, di San Giuseppe e della Madonna della Neve.

Economia

Fatta eccezione per i consueti uffici municipali e postali, non se ne registrano altri di rilievo e, per l'assenza sul posto di una stazione dei carabinieri, il sindaco, all'occorrenza, svolge anche le funzioni di autorità di pubblica sicurezza. Nell'economia locale l'agricoltura, pur praticata con successo grazie alle favorevoli caratteristiche del terreno, che consentono proficue coltivazioni di cereali e foraggi, ha perso terreno rispetto all'industria, che fa registrare lo sviluppo del comparto tessile, seguito da quelli edile, meccanico e metallurgico; non mancano inoltre fabbriche di mobili di alimenti per animali. Il terziario si compone della rete commerciale (sufficiente al soddisfacimento dei bisogni essenziali della comunità) e dell'insieme dei servizi, tra i quali, oltre a quelli amministrativi e scolastici, sono presenti il servizio bancario e attività di consulenza informatica. Non dispone di servizi pubblici particolarmente significativi ma presenta tra le strutture sociali un asilo nido e una casa di riposo. Le strutture scolastiche permettono di frequentare le classi dell'obbligo e quelle culturali sono rappresentate da una biblioteca; alla diffusione della cultura e dell'informazione provvede anche la locale emittente radiofonica. Le strutture ricettive, pur comprendendo più esercizi di ristorazione, non offrono possibilità di soggiorno, mentre quelle sanitarie garantiscono il servizio farmaceutico.

Relazioni

È abbastanza frequentata per lavoro, grazie al suo sviluppo industriale, che consente un buon assorbimento di manodopera. I suoi rapporti, piuttosto rilevanti, con i comuni vicini, ai quali la popolazione si rivolge per l'istruzione secondaria di secondo grado e i servizi non disponibili sul posto, si intensificano in occasione di alcuni eventi ricorrenti, come il carnevale, le fiere di merci e bestiame, che si svolgono a marzo e il primo lunedì di ottobre, la rassegna "Rescaldina all'aperto", che ha luogo a luglio, e la festa dello sport, che si tiene la seconda settimana di settembre. La festa del Patrono, San Bernardo, si celebra la prima domenica di settembre.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Rescaldina rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 14.144
  • Lat 45° 37' 16,88'' 45.62135556
  • Long 8° 56' 40,14'' 8.94448333
  • CAP 20027
  • Prefisso 0331
  • Codice ISTAT 015181
  • Codice Catasto H240
  • Altitudine slm 220 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2480
  • Superficie 8.2 Km2
  • Densità 1.724,88 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:38
  • Tramonto 20:11
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AMICO SOSVIA DON REPETTI 103
ARCADIA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA LEGNANO 66
ASSOCIAZIONE SODALESVIA DON G CASPANI
ASSOCIAZIONE SODALESVIA DON G CASPANI
SAINT LAWRENCE FOUNDATION ONLUSVIA 29 MAGGIO 18
News
Sabato 15/06/2024 14:25
StraResca, oltre 300 runners di corsa per il paese  
Prima Milano Ovest
Sabato 15/06/2024 00:15
La StraResca invade Rescaldina  
Sempione News
Giovedì 13/06/2024 16:46
La ASD Bulls Rescaldina al Torneo delle Regioni  
LegnanoNews.com
Giovedì 13/06/2024 11:36
Tutto pronto per la seconda edizione della "Straresca"  
Prima Milano Ovest
Mercoledì 12/06/2024 07:26
LATINFIEXPO, la festa più caliente dell'estate arriva a Rescaldina  
varesenews.it
Mercoledì 12/06/2024 03:02
Rescaldina, ecco il nuovo consiglio comunale: tutti gli eletti  
Il Saronno
Domenica 09/06/2024 09:00
Rescaldina, LatinfiExpo è pronto al debutto  
Sempione News
Mercoledì 05/06/2024 10:44
Elezioni a Rescaldina, intervista "tripla" ai candidati sindaco  
SaronnoNews.it
Martedì 04/06/2024 09:00
Rapinano un minorenne a Rescaldina e scappano con il cellulare  
LegnanoNews.com
Domenica 02/06/2024 09:00
Il Villaggio LatinFiExpo trasloca a Rescaldina  
Sempione News
Giovedì 30/05/2024 09:00
Rescaldina, operaio su una gru: convinto a non buttarsi  
Sempione News
Mercoledì 29/05/2024 09:00
È sceso l'operaio che minacciava di buttarsi da una gru  
La Prealpina
Lunedì 27/05/2024 09:00
Il Trofeo della Coppa del Mondo di Softball fa tappa a Rescaldina  
LegnanoNews.com
Venerdì 24/05/2024 09:00
Elezioni comunali 2024 a Rescaldina: candidati sindaci e liste  
MilanoToday.it
Giovedì 23/05/2024 09:00
Arrestato spacciatore a Rescaldina  
Sempione News
Martedì 21/05/2024 09:00
Torna Latinfiexpo: dopo Busto si sposta a Rescaldina - MALPENSA24  
malpensa24.it
Domenica 19/05/2024 09:00
Luca Perotta presenta la sua squadra: così "Cambia Rescaldina"  
LegnanoNews.com
Lunedì 13/05/2024 09:00
Gilles Ielo di Vivere Rescaldina, ecco i componenti della lista  
Prima Milano Ovest
Giovedì 18/04/2024 09:00
Rescaldina, il mercato trasloca  
Sempione News
Giovedì 11/04/2024 09:00
Auto in fiamme in un box a Rescaldina: famiglia evacuata  
Sempione News
Mercoledì 10/04/2024 09:00
È di Rescaldina la bicicletta più antica  
Sempione News
Sabato 06/04/2024 09:00
Rescaldina, nuovo nome al parco di via Nenni  
Sempione News
Giovedì 04/04/2024 09:00
Principio d’incendio al centro commerciale di Rescaldina  
LegnanoNews.com
Domenica 31/03/2024 09:00
A Rescaldina la rassegna musicale "ResClassica"  
Sempione News
Sabato 23/03/2024 08:00
Lotto. 21mila euro vinti a Rescaldina  
Sempione News
Martedì 12/03/2024 08:00
Asfalto, verde e marciapiedi: ecco le scelte di Rescaldina  
Sempione News
Giovedì 07/03/2024 09:00
Auto in fiamme nel box di una villetta  
Prima Milano Ovest
Lunedì 05/02/2024 09:00
Rescaldina, imprenditore si toglie la vita  
La Prealpina
Mercoledì 24/01/2024 09:00
News - DIVIETO DI AUTORIZZAZIONE FALO' RITUALI - GIOBIA  
Comune di Rescaldina
Giovedì 04/01/2024 09:00
Nuova vita per la Torre Amigazzi, simbolo di Rescaldina  
Sempione News
Lunedì 16/10/2023 09:00
News - MENU' INVERNALE ANNO SCOLASTCO 2023/2024  
Comune di Rescaldina
Lunedì 04/09/2023 09:00
News - SERVIZIO PEDIBUS ANNO SCOLASTICO 2023/2024  
Comune di Rescaldina