itala

Descrizione

Comune di pianura di origine medievale, caratterizzato da un recente sviluppo industriale che non ha tuttavia del tutto cancellato le tradizionali attività agricole. I pieranichesi presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media e sono quasi tutti concentrati nel capoluogo comunale, attraversato dal confine con il comune di Quintano ed interessato da un processo di forte espansione edilizia. Il territorio comunale presenta un profilo geometrico assai regolare, con variazioni altimetriche quasi irrilevanti. Il paesaggio è quello tipico della pianura padana, senza vistosi elementi di interruzione e dominato dal verde dei prati. Lo stemma comunale argenteo, concesso con Regio Decreto, raffigura una torta smaltata d'azzurro; sulla verde pianura è accasciata una rana d'argento. Nel capo abbassato d'azzurro spicca un leone d'argento.

Storia

Il toponimo deriverebbe dal personale latino PLARIUS, cui è stato aggiunto il suffisso di appartenenza -ANICUS; un'altra interpretazione (poco accreditata) lo vorrebbe, invece, derivante da PLEBS LARIANICA. È menzionata in documenti della fine del XII secolo, con i quali l'imperatore Enrico VI riconosce a Cremona quei diritti sul territorio cremasco già rivendicati da Crema. Proprietari di una buona parte della zona furono i Pieranici, nobili di Crema, probabilmente legati alla famiglia dei conti di Pieranica, originari del luogo. Agli inizi del Quattrocento il signore di Crema, Giorgio Benzoni, concesse i diritti su molte terre della zona ad un discendente dei conti Offanengo. Durante il periodo di dominazione della repubblica di Venezia su tutto il territorio cremasco, a partire dalla metà del secolo XV e fino al XVIII, conobbe (insieme al resto della zona) anni di stabilità politica ed economica e vide intensificarsi i rapporti con Crema, quando questa divenne diocesi indipendente. La villa Corti e la villa D'Aste Stella (rispettivamente del Settecento e dell'Ottocento), con i loro parchi, caratterizzano la zona orientale del territorio comunale. La chiesa parrocchiale, di costruzione gotica, ha subito nel tempo diverse modificazioni ma la sua origine è riconoscibile dai particolari architettonici della facciata e dagli affreschi rinvenuti al suo interno; il campanile ha una struttura medievale ma è di costruzione piuttosto recente.

Economia

Ospita unicamente i consueti uffici municipali e postali. L'agricoltura produce cereali e foraggi e si allevano soprattutto bovini. Nel panorama delle attività produttive il settore secondario ha assunto un rilievo maggiore, sebbene le imprese si caratterizzino per le piccole dimensioni e la tipologia organizzativa prevalentemente artigianale; sono rappresentati i comparti edile, metallurgico, chimico; completano il quadro la produzione di mobili e l'industria grafica. Il terziario si compone di una rete commerciale adeguata alle dimensioni della comunità; non figurano, invece, voci quali il servizio bancario, le assicurazioni, la consulenza informatica e la telematica, che si addicono a sistemi produttivi decisamente più sviluppati. Non si registra la presenza di emittenti radiofoniche o televisive, né di giornali locali; mancano strutture sociali degne di particolare menzione. La popolazione più giovane ha a disposizione scuole materne ed elementari; si abitua dunque presto alla condizione di pendolare, dovendosi spostare per completare l'istruzione obbligatoria. Non manca, invece, il servizio di biblioteca, per l'approfondimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno; la mancanza di strutture sanitarie costringe gli abitanti a rivolgersi altrove anche per usufruire delle prestazioni di base.

Relazioni

Priva di grosse attrattive, capaci di farne una meta turistica, offre tuttavia un'atmosfera tranquilla che pure le conferisce un fascino peculiare. Deve i rapporti con il circondario principalmente alla necessità di spostarsi quotidianamente per lavorare, studiare, fare acquisti. La qualità del sistema viario e dei collegamenti rende tuttavia il pendolarismo meno disagevole. Tra gli appuntamenti del folclore e della tradizione religiosa merita di essere ricordata la festa della Madonna, che ha luogo la prima domenica di settembre. Unica festa di rilievo (sempre di tipo religioso) è quella in onore del Patrono, S. Biagio, che si celebra il 3 febbraio.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Pieranica rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.162
  • Lat 45° 25' 32,47'' 45.42568611
  • Long 9° 36' 39,24'' 9.61090000
  • CAP 26017
  • Prefisso 0373
  • Codice ISTAT 019073
  • Codice Catasto G603
  • Altitudine slm 90 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2557
  • Superficie 2.75 Km2
  • Densità 422,55 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:36
  • Tramonto 20:08
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
CIRCOLO ORATORIO PARROCCHIALEVIA CA NOA CA NOA SNC
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN BIAGIOVIALE LOMBARDIA 1
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BOSCOPIAZZA PAPA GIOVANNI PAOLO II
FONDAZIONE OPERA PIA ALZENIVIA CARIONI 18/A
CIRCOLO ORATORIO PARROCCHIALEVIA CA NOA CA NOA SNC
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN BIAGIOVIALE LOMBARDIA 1
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BOSCOPIAZZA PAPA GIOVANNI PAOLO II
FONDAZIONE OPERA PIA ALZENIVIA CARIONI 18/A
IL BUON CIBOVIA IV NOVEMBRE 43
MADZIALIMOYOVICOLO VECCHIO QUARTIERE
News
Mercoledì 12/06/2024 18:36
Pieranica - Valter Raimondi ce la fa  
Crema News
Lunedì 10/06/2024 20:26
Pieranica - Rivince Raimondi  
Crema News
Venerdì 31/05/2024 09:00
Pieranica - Lotta all'ultimo voto  
Crema News
Sabato 25/05/2024 09:00
"Battezzati" i quattro cigni delle rogge di Pieranica  
Prima Treviglio
Domenica 19/05/2024 09:00
Pieranica - Chiamali col loro nuovo nome  
Crema News
Giovedì 09/05/2024 09:00
Pieranica - Chiamali col loro nome  
Crema News
Martedì 07/05/2024 09:00
Pieranica - Maggio di eventi  
Crema News
Sabato 20/04/2024 09:00
Pieranica. Elezioni, Raimondi: "Parlano i fatti!"  
Il Nuovo Torrazzo
Martedì 16/04/2024 09:00
Pieranica - Benzoni incontra la gente  
Crema News
Venerdì 12/04/2024 09:00
Pieranica - Pro loco attiva  
Crema News
Lunedì 08/04/2024 09:00
"Uniti per Pieranica" in campo con la 42enne Barbara Benzoni  
Prima Treviglio
Domenica 07/04/2024 09:00
Pieranica: domande per la borsa di studio  
Crem@ on line
Mercoledì 03/04/2024 09:00
Pieranica - Attacco al sindaco  
Crema News
Domenica 31/03/2024 09:00
Pieranica - Asilo, tra un anno  
Crema News
Domenica 17/03/2024 08:00
Pieranica. Raimondi: "non vendiamo il paese, lo tuteliamo!"  
Il Nuovo Torrazzo
Venerdì 15/03/2024 08:00
Pieranica - Villa Corti, aperta per voi  
Crema News
Domenica 10/03/2024 09:00
Pieranica - Non vendete quei terreni  
Crema News
Sabato 09/03/2024 09:00
Pieranica. Valdameri: "Vendersi paese, a pezzi!"  
Il Nuovo Torrazzo
Venerdì 01/03/2024 09:00
Pieranica - Benvenuti  
Crema News
Venerdì 16/02/2024 09:00
Pieranica, il gruppo di cammino non si ferma  
Crem@ on line
Lunedì 05/02/2024 09:00
Pieranica - Una chiesa troppo piccola  
Crema News
Sabato 03/02/2024 09:00
Pieranica. Mensa nel seminterrato della scuola, fake news  
Il Nuovo Torrazzo
Lunedì 29/01/2024 07:21
Pieranica - Tortello cremasco... rivisitato  
Crema News
Mercoledì 17/01/2024 09:00
Pieranica - Scontro all'incrocio  
Crema News
Venerdì 22/12/2023 09:00
Pieranica e Capralba: scelta del medico di base  
Crem@ on line
Giovedì 07/12/2023 09:00
Pieranica - Eppur si muove  
Crema News
Domenica 26/11/2023 09:00
Ora il cigno ha una compagna: viveva da solo da anni  
La Provincia di Cremona e Crema
Venerdì 24/11/2023 09:00
Pieranica - Arrivata una compagna  
Crema News
Martedì 21/11/2023 09:00
Pieranica - Agricoltore ferito  
Crema News
Domenica 05/11/2023 08:00
Pieranica - Attacco al cuore  
Crema News
Martedì 24/10/2023 09:00
Pieranica - Maleducati al cimitero  
Crema News
Domenica 15/10/2023 09:00
Pieranica - Lite sull'auto  
Crema News
Giovedì 12/10/2023 09:00
Pieranica - Cerimonia per i 200 anni  
Crema News
Mercoledì 11/10/2023 09:00
Pieranica - Alle cave di marmo  
Crema News
Giovedì 05/10/2023 09:00
Pieranica - Solidarietà a Campani  
Crema News
Domenica 01/10/2023 09:00
Pieranica - Campani: "Mi hanno escluso"  
Crema News
Mercoledì 20/09/2023 09:00
Nuovo nido, affidato il cantiere - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 16/09/2023 09:00
Pieranica - Addio alla mamma di don Emanuele  
Crema News
Sabato 02/09/2023 07:53
Pieranica - Campani si dimette  
Crema News
Venerdì 25/08/2023 09:00
Pieranica - Tempo di sagra  
Crema News
Martedì 22/08/2023 09:00
Pieranica - E io pago  
Crema News
Sabato 05/08/2023 09:00
Sagra di via Molino a Pieranica - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 02/08/2023 09:00
Pieranica - Arriva l'asilo nido  
Crema News
Sabato 22/07/2023 09:00
Pieranica - Tetto nel campo  
Crema News
Sabato 03/06/2023 09:00
Pieranica. Calamite di solidarietà pro Emilia Romagna  
Il Nuovo Torrazzo
Domenica 15/01/2023 09:00
Pieranica: il Vescovo tra i fedeli per testimoniare l'amore di Gesù  
Il Nuovo Torrazzo
Mercoledì 28/12/2022 09:00
Pieranica. Incidente all'incrocio semaforico  
Il Nuovo Torrazzo
Martedì 11/10/2022 09:00
Pieranica. Bella gita a Como con la Pro Loco  
Il Nuovo Torrazzo
Venerdì 05/08/2022 09:00
Pieranica. Ecco la Sagra di via Molino, tradizione e comunità  
Il Nuovo Torrazzo
Sabato 02/04/2022 09:00
Pieranica, «A scuola senza connessioni» - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 12/01/2022 09:00
Inaugurata la nuova scuola primaria (e green) di Pieranica  
Prima Treviglio
Mercoledì 05/01/2022 09:00
Pieranica. La nuova scuola "green" aprirà lunedì  
Il Nuovo Torrazzo
Domenica 01/08/2021 09:00
Pieranica - Tutto pronto per la sagra di via Molino  
Il Nuovo Torrazzo
Mercoledì 23/06/2021 09:00
Nasce l'associazione Pro loco Pieranica  
Prima Treviglio
Martedì 11/05/2021 09:00
PIERANICA – Viabilità sperimentale: senso unico in via Roma  
Il Nuovo Torrazzo
Venerdì 30/04/2021 09:00
Sei mesi di via Roma a senso unico  
Prima Treviglio
Sabato 17/04/2021 09:00
Pieranica - Nuova scuola, più tasse  
Il Nuovo Torrazzo
Giovedì 15/04/2021 09:00
Addio a Maria Maddalena Tassi: aveva 41 anni  
La Provincia di Cremona
Martedì 11/02/2020 09:00
Pieranica, i neo-maggiorenni piantano un tiglio FOTO  
Prima Cremona
Mercoledì 29/01/2020 09:00
C'è anche Pieranica nel video del nuovo inno della Pergolettese  
Prima Treviglio
Sabato 07/12/2019 09:00
La minoranza di Pieranica scrive al Prefetto: "Ostruzionismo"  
Prima Treviglio