itala

Descrizione

Comune di pianura, di antiche origini, che accanto alle tradizionali attività agricole ha sviluppato l'industria. I luranesi, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono distribuiti tra il capoluogo comunale, in cui si registra la maggiore concentrazione demografica, e le località di Barbellina, Cascinetti e Malmettuto, oltre che in poche case sparse. Il territorio, attraversato da più canali per l'irrigazione, mostra un profilo geometrico del tutto regolare, con impercettibili differenze di altitudine. L'abitato, dall'andamento plano-altimetrico completamente pianeggiante, è interessato da una forte espansione edilizia, che riguarda principalmente la zona periferica, in cui sono sorte, tra l'altro, varie aziende artigiane; il suo nucleo storico si divide in due parti: una circonda il castello medievale, ora trasformato in un complesso rurale, e l'altra l'antica chiesa parrocchiale. Sullo sfondo argenteo dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, si rappresentano due torri rosse merlate alla guelfa, poggiate su due monti verdi.

Storia

Abitata forse già dai galli, crebbe e prosperò in epoca romana, come testimoniato dai numerosi reperti archeologici, tra cui figurano resti di centuriazione, tombe, mosaici e suppellettili varie, rinvenuti soprattutto nella parte occidentale del territorio. La presenza di insediamenti romani è provata anche dall'etimologia del toponimo, derivante dal nome latino di persona LAURIUS, LAURUS o LURIUS, col suffisso -anus, indicante appartenenza; non manca però chi ritiene che la denominazione richiami l'alloro con cui si era soliti premiare i vincitori che rientravano nella locale stazione militare. Citata come Laoriano e Lauriano in documenti del IX secolo, fu infeudata dapprima ai conti Secco e poi ai Secco Suardo. Dopo gli scontri tra i guelfi e i ghibellini fu coinvolta nella guerra tra il Ducato di Milano e la Repubblica Veneta, trovandosi nelle vicinanze del confine tra i due stati. Saccheggiata, agli inizi del Quattrocento, dalle truppe veneziane di Iacopo dal Verme, sul finire del XVI secolo fu al centro della rivalità tra i Secco Suardi e i Visconti di Brignano. La pace fu ripristinata grazie alla mediazione del cardinale Federico Borromeo. La storia successiva alla caduta della Serenissima ha seguito quella del resto della provincia. Tra le testimonianze storico-architettoniche, oltre a due torri del castello medievale, vanno citati: la vecchia parrocchiale, in stile barocco, sottoposta nel tempo a continue trasformazioni, che ne hanno profondamente alterato la struttura originaria; la nuova parrocchiale, dedicata anch'essa, come la precedente, a San Lino, e il santuario della Madonna delle Quaglie, così chiamato in ricordo di quanto sarebbe avvenuto durante una battuta di caccia: un Secco Suardo e un Agliardi si contendevano un quaglia, che per miracolo volò via.

Economia

Non vanta una rete di uffici articolata. Nell'economia locale l'agricoltura, basata su coltivazioni di cereali, ortaggi e foraggi, e l'allevamento di bovini, suini, equini e avicoli vanno progressivamente perdendo terreno. Il settore che offre maggiori possibilità di occupazione risulta, infatti, quello industriale, con buona presenza di fabbriche metalmeccaniche, affiancate da varie aziende che operano nei comparti edile, tessile, del legno e della produzione di mobili. Il terziario si compone di una discreta rete distributiva e dell'insieme dei servizi, che comprendono anche attività di consulenza informatica, valido supporto per l'economia locale; manca però il servizio bancario. Non dispone di strutture sociali di rilievo, mentre quelle scolastiche garantiscono la frequenza delle classi dell'obbligo; si può usufruire di una biblioteca per l'arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione e, in minor misura, anche di soggiorno. A livello sanitario è assicurato il servizio farmaceutico; per altre prestazioni è necessario rivolgersi altrove.

Relazioni

Sebbene non registri un significativo movimento di turisti, per la mancanza di attrattive particolari, è abbastanza frequentata per lavoro, grazie alla presenza delle industrie, che consentono di richiamare manodopera dai dintorni. I rapporti, alquanto rilevanti, con i comuni vicini, ai quali la popolazione si rivolge per l'istruzione secondaria di secondo grado e i servizi non disponibili sul posto, si intensificano in occasione di alcuni appuntamenti consueti; tra questi merita di essere citata la festa della Madonna delle Quaglie, che si tiene a maggio. La festa patronale, dedicata a San Lino, si celebra il 23 settembre.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Lurano rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.792
  • Lat 45° 33' 57,48'' 45.56596667
  • Long 9° 38' 24,72'' 9.64020000
  • CAP 24050
  • Prefisso 035
  • Codice ISTAT 016129
  • Codice Catasto E751
  • Altitudine slm 147 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2441
  • Superficie 3.98 Km2
  • Densità 701,51 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:35
  • Tramonto 20:08
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.S.D. FENIX ? ONLUSVIA U FOSCOLO 8
A.V.I.S. SEZIONE COMUNALE DI CALCINATEPIAZZA VITT VENETO 2
ACLI SERVIZI COOPERATIVA SOCIALE A R.L.PIAZZA PAGANESSI 3
ASILO INFANTILE DI SPIRANOLARGO PREMARINI 4
ASILO INFANTILE PLEBANI COMENDULLIVIALE EUROPA N 4
ASSOCIAZIONE ANZIANI E PENSIONATI DI ZANICA ? A.P.S.VIA FIUME 2
ASSOCIAZIONE BRACCIA APERTE O.D.V.VIA SAN LINO 3
ASSOCIAZIONE CI SONO ANCH'IO ? ONLUSVIA ALDO MORO 22/M
ASSOCIAZIONE DIMENSIONE ANIMALELOCALITA' CANZONA
ASSOCIAZIONE HARAMBEE ONLUSVIALE DELLE BETULLE1
ASSOCIAZIONE SAN ROCCOVIA ITALIA 15
ASSOCIAZIONE VI.RE.DIS ONLUSPIAZZA DELLA CHIESA 9
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DEL SANGUE SEZ.COMUN.CIVIDATE A.P.VIA GUGLIELMO MARCONI 60
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITAL.DEL SANGUE SEZ.COMUNALEVIA ZERRA 5
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEPIAZZA CASTELLO BARBO' 2
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEVIA CASTELLO 32
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEPIAZZA ERE SNC
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEZ.COMUN DI COVOVIA DEI CADUTI 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PER ZANICAVIA LIBERTA 22
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO SPERANZAVIA CASTELLO 12
C.P.E. COOPERATIVA PER LA PROMOZIONE DELL'EDUCAZIONE SOC. COOP. A R.L.VIA SAN PAOLO DELLA CROCE N. 2
COOP. DI SOLIDARIETA' L'ANCORA ? SOCIETA' COOP. SOCIALEPIAZZA SANTUARIO 3
CORPO NAZIONALE GIOVANI ESPLORATORI /TRICI ITALIANI ? ZANICAVIA MANZONI 1
DI + ONLUSVIA LUIGI PIRANDELLO 2
DONIAMO UNA SPERANZAVIA ROVERSELLI 9
FONDAZIONE ASILO SAN GIUSEPPEVIA GUGLIELMO MARCONI N 8
FONDAZIONE CASA DI RIPOSO DI SPIRANO ONLUSVIA LOCATELLI 25
FONDAZIONE DON CIRIACO VEZZOLIVIA OSPEDALE 57
FONDAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA CANONICO COSSALIVIA CIRCONVALLAZIONE N.4
ASSOCIAZIONE SAN ROCCOVIA ITALIA 15
ASSOCIAZIONE VI.RE.DIS ONLUSPIAZZA DELLA CHIESA 9
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DEL SANGUE SEZ.COMUN.CIVIDATE A.P.VIA GUGLIELMO MARCONI 60
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITAL.DEL SANGUE SEZ.COMUNALEVIA ZERRA 5
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEPIAZZA CASTELLO BARBO' 2
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEVIA CASTELLO 32
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEPIAZZA ERE SNC
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE SEZ.COMUN DI COVOVIA DEI CADUTI 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PER ZANICAVIA LIBERTA 22
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO SPERANZAVIA CASTELLO 12
C.P.E. COOPERATIVA PER LA PROMOZIONE DELL'EDUCAZIONE SOC. COOP. A R.L.VIA SAN PAOLO DELLA CROCE N. 2
COOP. DI SOLIDARIETA' L'ANCORA ? SOCIETA' COOP. SOCIALEPIAZZA SANTUARIO 3
CORPO NAZIONALE GIOVANI ESPLORATORI /TRICI ITALIANI ? ZANICAVIA MANZONI 1
DI + ONLUSVIA LUIGI PIRANDELLO 2
DONIAMO UNA SPERANZAVIA ROVERSELLI 9
FONDAZIONE ASILO SAN GIUSEPPEVIA GUGLIELMO MARCONI N 8
FONDAZIONE CASA DI RIPOSO DI SPIRANO ONLUSVIA LOCATELLI 25
FONDAZIONE DON CIRIACO VEZZOLIVIA OSPEDALE 57
FONDAZIONE SCUOLA DELL'INFANZIA CANONICO COSSALIVIA CIRCONVALLAZIONE N.4
GIOVANNI SECCO SUARDOVIA MAZZINI 13
GRUPPO DI SOLIDARIETA' INTERNAZIONALE ? GSI ? LOMBARDIAVIA MISERICORDIA 5
GRUPPO VOLONTARI DEL SOCCORSOPIAZZA S ANDREA 1
GRUPPO VOLONTARI DI PROTEZIONEVIA GUGLIELMO MARCONI 53
IL BRANCOVIA ALDO MORO 4
IL FRUTTO ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA ILARIA ALPI 50
IL GABBIANO ONLUSVIA ROMA N 46
IL MOSAICO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA ALESSANDRO VOLTA 2
ITACA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA SANT'AGATA 14
LEGA ITALIANA PER LA LOTTA ALLA SCLEROSI MULTIPLAPIAZZA VITTORIO VENETO N 1
LUOGO PIO GRATTAROLIVIA UMBERTO I N 19
OK CI SONO ANCH'IO O.N.L.U.S.VICOLO FIORITO 3
OLIVERDREAM ONLUSVIA DALLA CHIESA 12
ONLUS?PICCOLO CLOWNVIA LUNGO SERIO 3/15
PAIDEIA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA PROVINCIALE 30/A
SOLIDALI PER IL MALAWIVIA COLLEONI 50
TEATRO CAVERNAVIA SAN GIOVANNI BOSCO 12
VOLONTARI DEL TRASPORT S.ROCCOVIA G MARCONI N 60
VOLONTARI SAN MARTINOVIA DANTE 25
News
Sabato 15/06/2024 09:00
Lurano non torna indietro: Bugini sconfitto dall'uscente Riva  
Prima Treviglio
Venerdì 03/05/2024 09:00
Trentino Energie: a Lurano ultima trasferta di regular season  
la VOCE del TRENTINO
Venerdì 26/04/2024 09:00
Ivan Riva è pronto per il bis: ecco la sua squadra  
Prima Treviglio
Martedì 16/04/2024 09:00
La ruota dello storico mulino dei Secco Suardo è salva  
Prima Treviglio
Sabato 10/02/2024 09:00
Il sindaco: "Affitti mai chiesti, danno al Comune"  
Prima Treviglio
Martedì 30/01/2024 09:00
Lurano si sbarazza delle lecchesi di Mandello  
Prima Treviglio
Giovedì 04/01/2024 09:00
Fuggono all'alt, nell'auto 80 chili di hashish come dolciumi  
L'Eco di Bergamo
Sabato 23/12/2023 09:00
Volley Lurano, tre punti di platino!  
Prima Treviglio
Venerdì 15/12/2023 09:00
Lurano spazza via il Chorus Bergamo e punta su Brescia  
Prima Treviglio
Sabato 28/10/2023 09:00
Netta vittoria in trasferta per la Volley Lurano 95  
Prima Treviglio
Domenica 15/10/2023 09:00
Lurano piange Mariolino Manzoni, imprenditore dal cuore grande  
Prima Treviglio
Venerdì 08/09/2023 09:00
CIRCO KINO FOTO DEGLI ESTERNI A LURANO 2023  
Circusfans Italia
Lunedì 14/08/2023 09:00
Da Lurano in bicicletta verso la città eterna: "Roma arriviamo!"  
Prima Treviglio
Venerdì 28/07/2023 16:52
Foto Meteo: Fotosegnalazione Di Lurano « 3B Meteo  
3bmeteo
Venerdì 30/06/2023 09:00
Carlo Feliciani del Dama Club di Lurano ammesso ai campionati italiani  
Terzo Tempo Sport Magazine
Giovedì 29/06/2023 09:00
Turismo nelle dimore storiche: contributi a Lurano, Almenno San Bartolomeo e Torre Pallavicina  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Venerdì 23/06/2023 09:00
Il progetto a lungo termine della Pro Lurano « Bergamo e Sport  
Bergamo & Sport
Giovedì 18/05/2023 09:00
Verdello, scontro fra camion e scooter: ferito 39enne di Lurano  
L'Eco di Bergamo
Sabato 22/04/2023 09:00
Il mercato a kilometri zero fa flop, polemica a Lurano  
Prima Treviglio
Venerdì 03/02/2023 09:00
Lurano 95 prende punti pesantissimi in casa del Bedizzole  
Prima Treviglio
Domenica 08/01/2023 09:00
Ilaria Nozza, da Lurano alla Nazionale di pallavolo Under17  
Prima Treviglio
Mercoledì 28/12/2022 09:00
Lurano, tre punti di platino prima della pausa  
Prima Treviglio
Venerdì 07/10/2022 09:00
Lurano, esordio in casa contro le lecchesi  
Prima Treviglio
Domenica 12/06/2022 09:00
A Lurano il vescovo ricorda don Fausto Resmini a due anni dalla morte  
L'Eco di Bergamo
Giovedì 21/04/2022 09:00
Lurano, precipita dal secondo piano di casa: grave un bambino di 2 anni  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Venerdì 07/01/2022 09:00
Oltre 5mila euro dai commercianti per aiutare la parrocchia  
Prima Treviglio
Venerdì 29/10/2021 09:00
La Regas Energy Progress Lurano sbanca la Metropoli  
Prima Treviglio
Giovedì 23/09/2021 09:00
Messa a San Lino per accogliere il nuovo parroco don Mauro Vanoncini  
Prima Treviglio
Martedì 13/07/2021 09:00
Il video del tornado che travolge Lurano  
Prima Treviglio
Mercoledì 12/05/2021 09:00
La Pneumax di Lurano cerca ingegneri e operai specializzati  
BergamoNews.it
Venerdì 06/11/2020 09:00
Furgone a metano prende fuoco, paura tra Brignano e Lurano FOTO  
Prima Treviglio
Sabato 09/05/2020 09:00
Lurano, Quaini si dimette: "proposte respinte e troppa burocrazia"  
Prima Treviglio
Domenica 02/02/2020 06:58
Tragedia in stazione, Lurano in lutto  
Prima Treviglio
Mercoledì 29/01/2020 09:00
Senso unico alternato tra Spirano e Lurano, concime in strada FOTO  
Prima Treviglio
Sabato 04/01/2020 09:00
Grande lavoratore, solare e generoso Lurano ricorda Mirko Pagani  
L'Eco di Bergamo
Giovedì 27/06/2019 09:00
Lurano, licenziato il sindacalista Sciopero a oltranza alla Olvan  
L'Eco di Bergamo
Domenica 24/03/2019 08:00
Zanconti-O.Pro Lurano: Fahim griffa la sestina  
Sprint e Sport
Venerdì 04/01/2019 09:00
Lurano, una casa per giovani pendolari  
IL GIORNO
Sabato 22/12/2018 09:00
Il Villaggio solidale dove si ricuce la vita  
Avvenire
Giovedì 17/05/2018 09:00
A Lurano la messa si "trasferisce" nel Circo Kino  
Prima Treviglio
Giovedì 10/05/2018 09:00
Trovato morto in auto tragedia a Lurano  
Prima Treviglio
Mercoledì 03/01/2018 09:00
Lurano saluta John Bloch il soldato che sbarcò in Normandia  
L'Eco di Bergamo
Giovedì 09/11/2017 09:00
Incidente a Lurano c'è un ferito  
Prima Treviglio
Martedì 10/05/2016 09:00
Blitz della polizia a casa dei rom Caccia a orologi e gioielli di Nainggolan  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Lunedì 19/05/2014 09:00
Verso le elezioni, ecco tutti i candidati in lista a Lurano  
BergamoNews.it