itala

Descrizione

Comune di pianura, di origine medievale, la cui principale risorsa economica è costituita da aziende operanti nei settori agricolo e industriale; in particolare, i prodotti della terra rappresentano una risorsa di primaria importanza. Gli izanesi, che fanno registrare un indice di vecchiaia rientrante nella media, sono concentrati prevalentemente nel capoluogo comunale nonché in un numero poco rilevante di case sparse. Il territorio comunale disegna un profilo geometrico dall'andamento estremamente regolare, con variazioni altimetriche quasi irrilevanti, che vanno da un minimo di 71 metri sul livello del mare ad un massimo di appena 80. L'abitato, dall'andamento plano-altimetrico pianeggiante, fa registrare un'intensa espansione edilizia. Lo stemma comunale, concesso con Regio Decreto, raffigura, su sfondo rosso, un castello d'argento merlato alla guelfa e sormontato dalle lettere IZ con segno di contrazione. Ai lati del castello un vexillum romano d'oro posto in palo ed un avambraccio vestito d'azzurro che impugna una spada d'argento posta in sbarra.

Storia

Secondo un'ipotesi, il toponimo originerebbe dal latino DEORSANUS, 'inferiore', in riferimento alla sua posizione sul fondo del prosciugato lago Gerundo. La sua esistenza è testimoniata, già per il X secolo, da due documenti nei quali il toponimo compare rispettivamente nella forma "Giosano" e "Zosano". Nel XII secolo è menzionata tra i borghi cremaschi appartenenti al monastero di San Benedetto di Crema. Il suo legame con Cremona è testimoniato dalla presenza nella città lombarda di una famiglia nota col nome di Giosani, che avrebbe dato i natali a Gerardo da Iosano che, alla fine del XIII secolo, fu podestà e capitano del popolo in diverse città della penisola. A partire dal XV secolo, quando entrò a far parte dei domini della Repubblica di Venezia, legò le sue vicende storiche a quelle di Crema. I monumenti di maggior interesse storico-artistico appartengono all'architettura sacra: la parrocchiale, dedicata a San Biagio, che fu costruita in tempi remoti ma oggi non conserva le caratteristiche originarie, a causa di radicali modifiche effettuate nel 1900; l'oratorio di San Rocco che, benché abbia subito modifiche nel corso dei secoli, presenta ancora molti degli elementi caratteristici originari (conserva, tra l'altro, un affresco risalente al 1471); il santuario della Pallavicina, del XV secolo; il cimitero di origine settecentesca. L'architettura civile conta, invece, alcune sontuose ville: villa Foglia, villa Pasquini e villa Severgnini.

Economia

Nell'economia locale, fondata principalmente sulle attività agricole e su quelle industriali, i prodotti della terra rappresentano una risorsa di primaria importanza (in prevalenza si tratta di cereali, frumento e foraggi); anche la zootecnia dà un notevole contributo all'economia: piuttosto sviluppati sono, infatti, gli allevamenti di avicoli, di bovini e, tra questi ultimi, di bufali. Lo sviluppo industriale ha interessato in maniera rilevante comparti come quello dell'edilizia, che consente di raggiungere livelli occupazionali considerevoli; anche l'industria tessile consente l'impiego di un cospicuo numero di addetti; più modesto è stato, invece, lo sviluppo dei comparti metallurgico e meccanico. Si registra, inoltre, la presenza di falegnamerie e fabbriche di mobili. Per il terziario, è garantito il servizio bancario. Poiché manca sul posto una stazione dei carabinieri, il sindaco rappresenta, all'occorrenza, l'unica autorità di pubblica sicurezza. Mancano strutture sociali, ricreative o sportive, di particolare rilievo e l'istruzione è garantita solamente fino al livello primario. Non vi sono strutture per l'approfondimento culturale. Le strutture ricettive garantiscono la sola possibilità di ristorazione. Per quanto riguarda le strutture sanitarie, sul posto è garantito solo il servizio farmaceutico.

Relazioni

Gli abitanti hanno instaurato rapporti rilevanti con i comuni limitrofi, dove accedono agli uffici amministrativi e alle scuole non disponibili sul posto. Solo una parte della manodopera locale ed esterna è assorbita nelle attività agricole e industriali mentre la rimanente parte deve rivolgersi altrove. Accanto al mercato settimanale, che si tiene ogni martedì, il lunedì di Pasqua ha luogo la tradizionale sagra dell'angelo, a Pallavicina. Il Patrono, San Biagio, si festeggia il 3 febbraio.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Izano rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.014
  • Lat 45° 21' 17,77'' 45.35493611
  • Long 9° 45' 9,17'' 9.75254722
  • CAP 26010
  • Prefisso 0373
  • Codice ISTAT 019054
  • Codice Catasto E380
  • Altitudine slm 77 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2251
  • Superficie 6.25 Km2
  • Densità 322,24 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:36
  • Tramonto 20:07
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASILO INFANTILE DON.F.MARIA C.VIALE EUROPA 8
ASSOC. ASILO INFANT. M.BENVENUTIVIA MARCONI 24
ASSOCIAZIONE AMICIZIA E SOLIDARIETA'VIA CESARE BATTISTI 3
ASSOCIAZIONE AUTISMO E DINTORNIVIA SAN ROCCO 41/A
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO LUISA E LIDIA CAVALLIVIA DANTE 3
ASSOCIAZIONE FRATERNITA ONLUSVIA TRIESTE N 3
ASSOCIAZIONE PADRE SANDRO PIZZIVIA ALLA CHIESA 4
ASSOCIAZIONE SORDI CREMASCHI ? APSVIA UGO FOSCOLO 25
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUE COMUNE DI SALVIROLAVIA DELLA VITTORIA 16
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ROBECCO D'OGLIOVIA MARTIRI DELLA LIBERTA 21
ASSORAIDER CREMASCHIVIA SANT'ANTONINO 36
AVIS COMUNALE DOVERA ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEVIA VITTORIO EMANUELE II 8/10/12
AVIS SEZIONE DI IZANOVIA GERARDO 4
CIRCOLO ORATORIO SAN GIOVANNI BOSCOVIA RUBBIANO 4
CIRCOLO ORATORIO SAN GIOVANNI BOSCOPIAZZALE DON A PAGLIARI N 1
CIRCOLO PARROCCHIALE MADONNA DEL CAMPOVIA DELLA BASSA 27
CIRCOLO PARROCCHIALE MONS.GIOVANNI ROSIPIAZZA MAGGIORE 5
CIRCOLO PARROCCHIALE S.DOMENICO SAVIOV LE RIMEMBRANZE 34
CIRCOLO PARROCCHIALE S.GIORGIOVIA RISORGIMENTO N 28
CIRCOLO PARROCCHIALE S.GIOVANNI BOSCOVIA S GIORGIO 1
CIRCOLO PARROCCHIALE S.GIOVANNI BOSCOVIA GIOVANNI DA MONTE 3
CIRCOLO PARROCCHIALE S.GIOVANNI BOSCOVIA DELLA LIBERTA' 14 BOLZONE
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN BIAGIOPIAZZA GIOVANNI XXIII 2
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN DOMENICO SAVIOVIA ROMA ? PASSARERA
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN FILIPPO NERIVIA RIPALTA NUOVA 1
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BOSCOVICOLO PALAZZINA 13
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BOSCOVIA MARCONI 12
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BOSCOVIA GIOVANNI XXIII 2
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BOSCOVIA P RAGAZZI 1
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BOSCOFRAX ROVERETO ? PIAZZA CHIESA 3
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BOSCOVIA A. DE GASPERI 37
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BOSCOFRAZ RUBBIANO?VICOLO POLASTRI 1
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BOSCOVIA ALLA CHIESA 2
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BOSCOVIA SAN MARTINO 20
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GOTTARDOPIAZZA TRENTO 1
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN LORENZOVIA MAGGIORE 9
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN LUIGIVIA ROVERETO 13
CIRCOLO PARROCCHIALE SANT'ANTONIO ABATEVIA DE PATTI 2
CIRCOLO PARROCCHIALE SANTO STEFANO PROTOMARTIREVIA ASCHEDAMENI 30
CIRCOLO PARROCHIALE SAN PIO XVIA CARAVAGGIO 10
CIRCOLO SAN GIOVANNI BOSCOVIA 4 NOVEMBRE 1
CIRCOLO SAN GIOVANNI BOSCO ? POSTINO?VIA FARINOLI 1
CIRCOLO SAN LUIGIVIA XIV MAGGIO 8
COMITATO AMICI DI DIEGO ONLUSPIAZZA VITTORIO EMANUELE III 1
CROCE VERDE OFFANENGOVIA DELLE FONTANE 17/B
DIVERSABILITA'VIA MATTEI 11
ETA' LIBERAVIA INDIPENDENZA 14
FONDAZIONE BARDELLI ORESTEVIA VALCARENGHI 5 AZZANELLO
FONDAZIONE CASA DI RIPOSO DI ROBECCO D'OGLIO ONLUSVIA MAZZINI 31
ASSOCIAZIONE SORDI CREMASCHI ? APSVIA UGO FOSCOLO 25
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUE COMUNE DI SALVIROLAVIA DELLA VITTORIA 16
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ROBECCO D'OGLIOVIA MARTIRI DELLA LIBERTA 21
ASSORAIDER CREMASCHIVIA SANT'ANTONINO 36
AVIS COMUNALE DOVERA ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEVIA VITTORIO EMANUELE II 8/10/12
AVIS SEZIONE DI IZANOVIA GERARDO 4
CIRCOLO ORATORIO SAN GIOVANNI BOSCOVIA RUBBIANO 4
CIRCOLO ORATORIO SAN GIOVANNI BOSCOPIAZZALE DON A PAGLIARI N 1
CIRCOLO PARROCCHIALE MADONNA DEL CAMPOVIA DELLA BASSA 27
CIRCOLO PARROCCHIALE MONS.GIOVANNI ROSIPIAZZA MAGGIORE 5
CIRCOLO PARROCCHIALE S.DOMENICO SAVIOV LE RIMEMBRANZE 34
CIRCOLO PARROCCHIALE S.GIORGIOVIA RISORGIMENTO N 28
CIRCOLO PARROCCHIALE S.GIOVANNI BOSCOVIA S GIORGIO 1
CIRCOLO PARROCCHIALE S.GIOVANNI BOSCOVIA GIOVANNI DA MONTE 3
CIRCOLO PARROCCHIALE S.GIOVANNI BOSCOVIA DELLA LIBERTA' 14 BOLZONE
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN BIAGIOPIAZZA GIOVANNI XXIII 2
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN DOMENICO SAVIOVIA ROMA ? PASSARERA
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN FILIPPO NERIVIA RIPALTA NUOVA 1
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BOSCOVICOLO PALAZZINA 13
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BOSCOVIA MARCONI 12
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BOSCOVIA GIOVANNI XXIII 2
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BOSCOVIA P RAGAZZI 1
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BOSCOFRAX ROVERETO ? PIAZZA CHIESA 3
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BOSCOVIA A. DE GASPERI 37
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BOSCOFRAZ RUBBIANO?VICOLO POLASTRI 1
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BOSCOVIA ALLA CHIESA 2
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BOSCOVIA SAN MARTINO 20
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GOTTARDOPIAZZA TRENTO 1
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN LORENZOVIA MAGGIORE 9
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN LUIGIVIA ROVERETO 13
CIRCOLO PARROCCHIALE SANT'ANTONIO ABATEVIA DE PATTI 2
CIRCOLO PARROCCHIALE SANTO STEFANO PROTOMARTIREVIA ASCHEDAMENI 30
CIRCOLO PARROCHIALE SAN PIO XVIA CARAVAGGIO 10
CIRCOLO SAN GIOVANNI BOSCOVIA 4 NOVEMBRE 1
CIRCOLO SAN GIOVANNI BOSCO ? POSTINO?VIA FARINOLI 1
CIRCOLO SAN LUIGIVIA XIV MAGGIO 8
COMITATO AMICI DI DIEGO ONLUSPIAZZA VITTORIO EMANUELE III 1
CROCE VERDE OFFANENGOVIA DELLE FONTANE 17/B
DIVERSABILITA'VIA MATTEI 11
ETA' LIBERAVIA INDIPENDENZA 14
FONDAZIONE BARDELLI ORESTEVIA VALCARENGHI 5 AZZANELLO
FONDAZIONE CASA DI RIPOSO DI ROBECCO D'OGLIO ONLUSVIA MAZZINI 31
L'ARCA DI NO?VIA DELLE ROBINIE 7
LA CASA DI ALE ONLUSVIA ROMA 53/I
LE RISORGIVE ? ASSOCIAZIONE A TUTELA DEL TERRITORIO DI CAMISANOVIA ROMA 46
LO SCRICCIOLO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA MATTEO NOLI 9
MAGICAMUSICAVIA FRANCESCO GENALA 32
ORATORIO CIRCOLO S. SEBASTIANOVIA DANTE ALIGHIERI 8
ORATORIO S. MICHELE ARCANGELOPIAZZA TRENTO E TRIESTE 2
PARI E DISPARI CASALEVIA REPUBBLICA 53
VOLONTARI A POZZAGLIO ? ODVVIA ROMA 41
News
Martedì 21/05/2024 09:00
Izano: il torneo Avis della categoria Esordienti  
CremaOggi.it
Domenica 19/05/2024 09:00
Izano, il torneo Avis alla Iuvenes Capergnanica  
Crem@ on line
Lunedì 13/05/2024 09:00
Crema - Scontro con i carabinieri  
Crema News
Venerdì 10/05/2024 09:00
Presentazione del nuovo album di John Qualcosa  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 08/05/2024 09:00
L’associazione Gerardo da Iosano a Montagnieu  
Crem@ on line
Lunedì 06/05/2024 09:00
Cremasco. Domenica di sinistri, il più grave a Izano  
Il Nuovo Torrazzo
Domenica 05/05/2024 18:08
Fotogallery di Crema on line - Il portale cremasco dal 1998  
Crem@ on line
Domenica 05/05/2024 09:00
Izano - Scontro tra moto  
Crema News
Giovedì 02/05/2024 09:00
Izano, la minoranza attacca: “Viabilità insostenibile”  
CremaOggi.it
Mercoledì 01/05/2024 09:00
Izano: su via Roma oltre seimila veicoli al giorno  
Crem@ on line
Martedì 30/04/2024 09:00
Izano - Troppo traffico  
Crema News
Mercoledì 24/04/2024 09:00
Izano - Allons a Izano  
Crema News
Sabato 20/04/2024 09:00
Izano - Ciao, dutur  
Crema News
Mercoledì 17/04/2024 09:00
Izano - Arnesi da scasso  
Crema News
Giovedì 11/04/2024 09:00
In bicicletta col Fiab a 'Le onde' di Izano  
Crem@ on line
Sabato 06/04/2024 09:00
Casaletto Ceredano - Morta in casa  
Crema News
Venerdì 29/03/2024 08:00
Madignano e Izano: iscrizioni alla gita a Torino  
Crem@ on line
Sabato 23/03/2024 08:00
Izano - Arriva il biogas  
Crema News
Giovedì 21/03/2024 08:00
Izano: lezione sull’uso del ‘Mangiaplastica’  
Crem@ on line
Lunedì 18/03/2024 08:00
In auto con droga e coltello in tasca: 21enne denunciato, patente ritirata  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 06/03/2024 09:00
Izano - Sette anni di bonus per le mamme  
Crema News
Mercoledì 21/02/2024 09:00
Pro loco Izano alla fiera Agri slow di Bergamo  
Crem@ on line
Lunedì 19/02/2024 09:00
Concorso d'arte 'Fiera della Pallavicina' 18a edizione  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 12/02/2024 09:00
Izano - Strada chiusa  
Crema News
Giovedì 08/02/2024 09:00
Izano - Che gusto al Bit  
Crema News
Martedì 30/01/2024 09:00
Izano: festa di san Biagio con visita del vescovo  
Crem@ on line
Giovedì 18/01/2024 09:00
Izano, grazie all’ecocompattatore ricicli la plastica e vieni premiato  
Il Nuovo Torrazzo
Venerdì 12/01/2024 09:00
Fiera della Pallavicina: ambulanti e spettacoli  
Crem@ on line
Martedì 19/12/2023 09:00
Izano - Christmas cup  
Crema News
Lunedì 18/12/2023 09:00
Basket: tutti i risultati e le classifiche delle Divisioni  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 09/12/2023 09:00
Izano - Palestra al gelo  
Crema News
Martedì 14/11/2023 09:00
Izano, aperto il bando per le borse di studio  
Crem@ on line
Venerdì 10/11/2023 09:00
Izano - Infortunio sul lavoro  
Crema News
Venerdì 03/11/2023 07:03
Izano - Centro sportivo, parte prima  
Crema News
Mercoledì 18/10/2023 09:00
Al via i lavori del progetto “Polis” alle poste di Offanengo  
CremaOggi.it
Martedì 10/10/2023 09:00
Izano - 900 anni di Izano  
Crema News
Lunedì 02/10/2023 09:00
Investita in bici in via Carlo Urbino, 59enne ricoverata  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 13/09/2023 09:00
Izano - Casetta dell'acqua  
Crema News
Martedì 12/09/2023 09:00
Izano, il 15 settembre apre la ‘fonte san Biagio’  
Crem@ on line
Giovedì 31/08/2023 09:00
Izano - Bertolina vs tortelli  
Crema News
Martedì 29/08/2023 09:00
Izano, esposizione canina memorial Cruini  
Crem@ on line
Domenica 13/08/2023 09:00
Izano, festa d’estate con musica e buon cibo  
Crem@ on line
Venerdì 28/07/2023 09:00
Izano, la festa dell’Avis è partita col botto  
Crem@ on line
Lunedì 10/07/2023 09:00
Izano - Gipponi campione italiano di danza  
Crema News
Martedì 04/07/2023 09:00
Izano porta i tortelli a Valmontone  
Crema News
Giovedì 22/06/2023 09:00
Schiuma party in oratorio  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 15/06/2023 09:00
Tombola di inizio estate  
La Provincia di Cremona e Crema
Venerdì 07/04/2023 09:00
Izano. Fiera della Pallavicina: il ricco programma della manifestazione  
Il Nuovo Torrazzo
Lunedì 27/03/2023 09:00
Serata America Latina a Izano  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 16/03/2023 08:00
Izano. Pattinaggio artistico su rotelle, spettacolo al PalaIzano  
Il Nuovo Torrazzo
Giovedì 09/03/2023 17:18
Fotogallery di Crema on line - Il portale cremasco dal 1998  
Crem@ on line
Giovedì 02/03/2023 09:00
Izano, successo per i concerti degli allievi del Folcioni  
CremaOggi.it
Mercoledì 01/03/2023 09:00
Auto incendiata a Izano, spegne le fiamme anche il sindaco  
Prima Cremona
Lunedì 06/02/2023 09:00
Izano. San Biagio: assegnate le borse di studio e le Benemerenze  
Il Nuovo Torrazzo
Venerdì 09/09/2022 09:00
Izano. Suor Irene, nuova superiora al santuario della Pallavicina  
Il Nuovo Torrazzo
Venerdì 17/06/2022 09:00
Izano. La comunità ha festeggiato i 100 anni di Tersilla Cè  
Il Nuovo Torrazzo
Mercoledì 20/04/2022 09:00
Izano. Fiera della Pallavicina, un ritorno apprezzato da tutti  
Il Nuovo Torrazzo
Lunedì 04/10/2021 09:00
IZANO – Luigi Tolasi rieletto sindaco. Staccato nettamente Cremonesi  
Il Nuovo Torrazzo
Sabato 22/05/2021 09:00
IZANO – In paese è arrivata la “casa delle api”  
Il Nuovo Torrazzo
Mercoledì 08/07/2020 09:00
IZANO – La messa e il concerto in ricordo del M° Pietro Pasquini  
Il Nuovo Torrazzo