itala

Descrizione

Centro di pianura, di origini antiche, con un'economia basata sia sull'agricoltura che sull'industria e con una discreta presenza di servizi. Gli inzaghesi, che presentano un indice di vecchiaia rientrante nella media, sono concentrati prevalentemente nel capoluogo comunale e, in minor misura, in località Villaggio Residenziale, nella parte meridionale del territorio, frutto della forte espansione edilizia in corso già da qualche decennio. Il territorio, pianeggiante, presenta un profilo geometrico estremamente regolare, con lievi variazioni altimetriche. Lo stemma comunale, la cui concessione è avvenuta con Regio Decreto, raffigura un'aquila nera coronata con le ali in volo spiegato e posta sulla linea di partizione. Una fascia aurea spicca in campo rosso.

Storia

Le sue origini sono antiche: un villaggio chiamato "Anticiacum", toponimo da alcuni riportato alla gens latina Anicia, da altri al nome di persona Andetius e da altri ancora ai cimbri, per via del suffisso -ago, esisteva già verso la metà del IX secolo e, stando a due bolle papali del 997 e del 998, era posto sotto l'autorità del monastero milanese di Sant'Ambrogio che, vessando in vario modo la popolazione, ne conservò il possesso fino al Trecento. Dotata fin dal 1232 di propri statuti, fu colpita nei secoli successivi da diverse pestilenze che ne rallentarono lo sviluppo. Numerose furono le nobili famiglie susseguitesi alla sua guida: infatti, da Lucia Marliani, cui era stata donata verso la metà del Quattrocento, passò ai Trivulzio, ad Ottaviano Maria Sforza, ancora ai Trivulzio, agli Stampa, ad Antonio Leyva, ad Antonio Robbia, nuovamente agli Stampa e nel 1531 ritornò ai Trivulzio, che ne mantennero la proprietà fino all'estinzione della loro casata, avvenuta sul finire del XVII secolo. Tornato alla camera regia, questo feudo fu frazionato tra le nobili famiglie locali. Tra le vicende più recenti va segnalata l'attiva partecipazione alle guerre d'indipendenza e ai conflitti mondiali. Dal punto di vista monumentale spiccano: l'ottocentesca parrocchiale di Santa Maria Assunta, in stile neoclassico, nel cui interno è possibile ammirare una copia della Sacra Sindone; la chiesa di San Rocco del XVI secolo; il palazzo Piola del Seicento; le ville Fracheris, Gnecchi e Vitali Aitelli del XVII secolo; le settecentesche ville Marietti, Cornaggia Medici, Marchesi e Magistretti; le ville Brambilla, del Maino di Bordoleno e Secco d'Aragona e la quattrocentesca Cascina Monasterolo.

Economia

Fatta eccezione per i consueti uffici municipali e postali, non ve ne sono altri di rilievo e, per l'assenza sul posto di una stazione dei carabinieri, le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono svolte, all'occorrenza, dal sindaco. L'economia locale non ha abbandonato l'agricoltura, basata su coltivazioni di cereali, frumento, ortaggi e foraggi; è praticato anche l'allevamento di bovini. Il tessuto industriale è costituito da varie aziende edili, cartarie, tessili ed elettroniche; a queste si affiancano mobilifici e fabbriche di macchine agricole. Il terziario si compone della rete distributiva (di dimensioni non rilevanti ma sufficiente al soddisfacimento delle esigenze primarie della popolazione) e dell'insieme dei servizi, tra i quali, accanto a quelli amministrativi e scolastici, sono presenti il servizio bancario, attività radiotelevisive e servizi di consulenza informatica. Alla mancanza di servizi pubblici particolarmente significativi fa riscontro la presenza, tra le strutture sociali, di un asilo nido. Le strutture scolastiche permettono di frequentare le classi dell'obbligo e includono un istituto professionale commerciale, mentre quelle culturali sono rappresentate da una biblioteca. Le strutture ricettive, pur comprendendo più esercizi di ristorazione, non offrono possibilità di soggiorno e quelle sanitarie contano qualche farmacia e una clinica privata.

Relazioni

Pur non registrando un significativo movimento turistico, per l'assenza di attrattive significative, è abbastanza frequentata per lavoro, grazie, in particolare, a varie iniziative industriali che consentono un buon assorbimento di manodopera. Al centro di rapporti particolarmente intensi con i comuni vicini, anche per la presenza dell'istituto d'istruzione secondaria di secondo grado, registra numerosi visitatori in occasione della tradizionale festa della Madonna del Pilastrello, che si svolge a giugno. La festa della Patrona, la Madonna del Rosario, si celebra la seconda domenica di ottobre; il lunedì successivo hanno luogo una sagra e una fiera.

Località

Bettola, Cascina Chiossone, Cascina Moneta, Cascina Morosina, Cascina Pignone, Cascina Pirogalla, Villaggio Residenziale

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Inzago rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 10.927
  • Lat 45° 32' 24,30'' 45.54008333
  • Long 9° 28' 54,29'' 9.48174722
  • CAP 20065
  • Prefisso 02
  • Codice ISTAT 015114
  • Codice Catasto E317
  • Altitudine slm 138 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2416
  • Superficie 12.14 Km2
  • Densità 900,08 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:36
  • Tramonto 20:09
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AMICA ASSOCIAZIONE MARCHESI INZAGO COMPAGNIA AGLI ANZIANIVIA MARCHESI 25
ARCHE' ONLUS? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA DON GNOCCHI 3
ASSOCIAZIONE SCUOLA MATERNA ALDO MOROVIA BESANA 9
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI INZAGOVIA BESANA 11
ASSOCIAZIONE SCUOLA MATERNA ALDO MOROVIA BESANA 9
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI INZAGOVIA BESANA 11
News
Venerdì 14/06/2024 14:33
Scheda Virtus Inzago - Prima Categoria Girone M Lombardia  
Tuttocampo
Mercoledì 12/06/2024 18:30
Foto Meteo: Fotosegnalazione Di Inzago « 3B Meteo  
3bmeteo
Mercoledì 12/06/2024 09:55
Inzago (MI): 47enne investito e ucciso da un furgoncino  
Vivere Italia
Mercoledì 12/06/2024 08:29
Milano, investito da auto muore pedone a Inzago - LaPresse  
LAPRESSE
Martedì 11/06/2024 18:29
Morto a Inzago 47enne originario di Aprica  
La Provincia Unica TV
Martedì 11/06/2024 17:06
Incidente a Inzago: 47enne travolto e ucciso da un furgone  
IL GIORNO
Martedì 11/06/2024 09:22
Inzago, pedone muore travolto da un furgone  
TGR Lombardia
Martedì 11/06/2024 09:12
Tragedia a Inzago, 47enne muore investito da un furgone  
Prima la Martesana
Martedì 11/06/2024 08:50
Travolto da un'auto: uomo di 47 anni muore a Inzago  
IL GIORNO
Sabato 08/06/2024 09:05
Cane cade nel Naviglio, salvato dalla Polizia di Inzago  
Prima la Martesana
Sabato 08/06/2024 09:00
Domenica 9 giugno la prima Messa di don Andrea a Inzago  
Prima la Martesana
Giovedì 06/06/2024 09:00
Virtus fest in scena al centro sportivo di Inzago  
Prima la Martesana
Mercoledì 05/06/2024 09:00
Festa della Magnolia: Inzago si prepara alla 36° edizione  
Fuoridalcomune.it
Lunedì 03/06/2024 09:00
Al via il concorso Superelle a Inzago  
Prima la Martesana
Sabato 01/06/2024 09:04
Foto Meteo: Fotosegnalazione Di Inzago « 3B Meteo  
3bmeteo
Mercoledì 29/05/2024 09:00
Bellisario e Marchesi insieme per ricordare Romina Vento  
Prima la Martesana
Domenica 19/05/2024 09:00
Furti e vandalismi, scuole di Inzago sorvegliate speciali  
Prima la Martesana
Mercoledì 15/05/2024 10:50
Foto Meteo: Inzago « 3B Meteo  
3bmeteo
Martedì 07/05/2024 09:00
Residenza per disabili a Inzago intitolata a Maria Emanuele  
Prima la Martesana
Venerdì 03/05/2024 09:00
Sesta Inza good fest al parco di via Turati a Inzago  
Prima la Martesana
Lunedì 29/04/2024 09:00
L’ampliamento della discarica di Inzago è sempre più vicino  
Prima la Martesana
Venerdì 26/04/2024 09:00
Il coro Santa Cecilia di Inzago è tra i migliori d’Italia  
Prima la Martesana
Martedì 23/04/2024 09:00
Accensione riscaldamenti, anche Cassano e Inzago danno il via libera  
Prima la Martesana
Giovedì 11/04/2024 09:00
Spazio Giovani Inzago: tanti corsi in arrivo  
Fuoridalcomune.it
Venerdì 05/04/2024 09:00
Investì la cagnolina di una coppia di Inzago: condannato a 8 mesi  
Prima la Martesana
Giovedì 04/04/2024 09:00
A Inzago il convegno «Uno sguardo “da vicino” all’autismo»  
Prima la Martesana
Martedì 02/04/2024 09:00
Inzago si fa scippare il Vintage roots festival, è polemica  
Prima la Martesana
Sabato 30/03/2024 08:00
Durante la corsa trovano una mega discarica abusiva  
Prima la Martesana
Giovedì 28/03/2024 08:00
Torna il vintage roots festival, ma non a Inzago: sarà ospitato a Melzo  
Prima la Martesana
Mercoledì 27/03/2024 08:00
La corsa di Pasquetta di Inzago è all'undicesima edizione  
Prima la Martesana
Domenica 17/03/2024 08:00
Una baby gang tiene Inzago sotto scacco  
Prima la Martesana
Venerdì 15/03/2024 08:00
Un premio per gli studenti meritevoli a Inzago  
Prima la Martesana
Lunedì 11/03/2024 08:00
Guidava l’auto intestata al padre defunto  
Prima la Martesana
Mercoledì 28/02/2024 09:00
Un colpo-fotocopia 16 mesi fa a Inzago - Milano  
IL GIORNO
Mercoledì 21/02/2024 09:00
La comunità di Inzago ha salutato la storica volontaria Ersilia  
Prima la Martesana
Lunedì 12/02/2024 09:00
Anziano derubato da una questuante a Inzago  
Prima la Martesana
Martedì 06/02/2024 09:00
Rette dell’Rsa Marchesi a Inzago, arrivano i ristori alle famiglie  
Prima la Martesana
Domenica 04/02/2024 09:00
Lutto a Inzago per la scomparsa del volontario della Croce Rossa Gigi  
Prima la Martesana
Mercoledì 24/01/2024 09:00
I pitbull sequestrati a Inzago costano oltre 30mila euro al Comune  
Prima la Martesana
Martedì 23/01/2024 09:00
Presentazione della Casa di comunità a Inzago  
Prima la Martesana
Domenica 21/01/2024 09:00
Un cittadino di Inzago vuole diventare sindaco di Besana  
Prima la Martesana
Lunedì 15/01/2024 09:00
Lo Spazio giovani c'è, i ragazzi no  
Prima la Martesana
Venerdì 12/01/2024 09:00
Pedone investito, ma non era sulle strisce. Verrà multato  
Prima la Martesana
Sabato 06/01/2024 09:00
Pecchia ospite de 'Gli Scarrozzati' a Inzago  
ParmaToday
Lunedì 25/12/2023 09:00
Inaugurati i distributori automatici di sacchetti a Inzago  
Prima la Martesana
Martedì 19/12/2023 09:00
Lutto a Inzago per la scomparsa dello storico Achille Caiani  
Prima la Martesana
Domenica 17/12/2023 09:00
Semafori all’incrocio killer sulla Sp 525 a Inzago  
Prima la Martesana
Martedì 07/11/2023 09:00
Malore in strada, grave un operaio che stava lavorando a Inzago  
Prima la Martesana
Lunedì 09/10/2023 09:00
Inzago, festa del paese: il bue Gigi pesa 1.139 chilogrammi  
Prima la Martesana
Venerdì 06/10/2023 09:00
Tutto pronto per la festa del Paes ad Inzago  
Fuoridalcomune.it