itala

Descrizione

"Comune sparso" di pianura, con sede in località Grumello Cremonese, di presunta origine altomedievale, la cui economia si fonda sulla compresenza di attività agricole e industriali. I grumellesi, che presentano un indice di vecchiaia chiaramente superiore alla media, risiedono quasi esclusivamente nel capoluogo comunale e, in minor misura, nelle località Farfengo, Zanengo, Boffalora e Breda. Il profilo geometrico del territorio comunale ha un andamento estremamente regolare, con variazioni altimetriche quasi irrilevanti, che vanno da un minimo di 47 metri sul livello del mare ad un massimo di appena 59. L'abitato, attualmente non interessato da fenomeni di espansione edilizia, ha un andamento plano-altimetrico pianeggiante. Sullo sfondo azzurro dello stemma comunale, concesso con Regio Decreto, spicca una fascia costituita di tre file di scacchi rossi e d'argento accompagnata in capo da un drago e in punta da un leone d'oro.

Storia

Il toponimo, dal latino GRUMUS o GRUMULUS, che significa 'mucchio, piccolo monte', fa riferimento, con ogni probabilità, al fatto che, nel VI secolo, fu risparmiata da un'inondazione che spazzò via numerosi altri borghi. Zanengo e Farfengo conservano, invece, nei rispettivi toponimi, tracce della presenza longobarda nella zona: la radice "far" (fara), di Farfengo, è unita ad un suffisso di origine germanica mentre il suffisso -ENGUM, di Zanengo, si unisce ad un nome di origine romana. In epoca longobarda fece parte del Comitato di Bergamo; con l'arrivo dei franchi, nell'828, fu sede di una "curtis" e, successivamente, divenne proprietà del vescovo e del comune di Cremona. Nel primo trentennio del XII secolo i milanesi si impossessarono del suo territorio e i Visconti vi fecero costruire un castello che alle funzioni difensive univa quelle proprie del luogo di villeggiatura. I ghibellini di Giovanni d'Iseo la cinsero d'assedio nel 1380; tra la fine del XIV e gli inizi del XV secolo, a seguito di un nuovo assedio da parte dei ghibellini, fu occupata da Cabrino Fondulo e nuovamente conquistata dai Visconti. Nel corso del XVI secolo, infine, venne concessa agli Affaitati da Francesco II Sforza e da Carlo V. Notevole interesse architettonico riveste la villa-castello fatta costruire da un esponente della famiglia degli Affaitati, risalente alla seconda metà del Cinquecento; la chiesa parrocchiale, intitolata a San Giuseppe, edificata nel XIX secolo, la chiesa parrocchiale di Zanengo, dedicata a San Bartolomeo, databile alla seconda metà dell'Ottocento e villa Stanga Borromeo, a Farfengo, arricchiscono il suo patrimonio storico-artistico.

Economia

L'agricoltura e la zootecnia contribuiscono in maniera rilevante allo sviluppo dell'economia locale: si producono cereali, frumento, ortaggi, uva e foraggi e si allevano bovini e suini. Il settore industriale conta aziende e imprese operanti nei comparti edile, che ha consentito di raggiungere livelli occupazionali considerevoli, metallurgico, della costruzione di macchine per l'agricoltura e silvicoltura, dell'abbigliamento e della lavorazione del legno. Ospita gli uffici municipali e postali e la Pro Loco. Per il terziario, è presente il servizio bancario. Mancano strutture sociali, ricreative o sportive, di particolare rilievo e l'istruzione scolastica è garantita fino al livello secondario di primo grado. Per l'approfondimento culturale si può usufruire del servizio di biblioteca. Diverse sono le strutture ricettive, che per altro assicurano la possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. La popolazione non può contare su una qualificata assistenza medica poiché il comune ospita esclusivamente il servizio farmaceutico.

Relazioni

Offre buone possibilità e opportunità lavorative, che assorbono manodopera locale ed esterna. I suoi rapporti con i comuni limitrofi si limitano alla necessità dei grumellesi di raggiungere gli uffici amministrativi e gli istituti superiori di secondo grado non presenti sul posto. Numerose sono le occasioni di svago e incontro: il venerdì si tiene il consueto mercato settimanale; ogni anno, nel mese di aprile, viene allestita la fiera agricola regionale di primavera e, dal 30 gennaio fino al 1º febbraio, hanno luogo i "Canti della Merla"; nel periodo natalizio, infine, viene allestito un presepe vivente, cui si accompagna un tradizionale concerto natalizio. Il Patrono, San Bartolomeo, si festeggia il 24 agosto.

Località

Boffalora, Braida, Breda, Busa, Farfengo, Grumello Cremonese, Zanengo

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Grumello Cremonese ed Uniti rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.789
  • Lat 45° 11' 35,96'' 45.19332222
  • Long 9° 51' 54,83'' 9.86523056
  • CAP 26023
  • Prefisso 0372
  • Codice ISTAT 019051
  • Codice Catasto E217
  • Altitudine slm 50 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2389
  • Superficie 22.24 Km2
  • Densità 80,44 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:36
  • Tramonto 20:06
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
CUORE VERDE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA DON LUIGI STURZO 12
CUORE VERDE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA DON LUIGI STURZO 12
News
Mercoledì 12/06/2024 20:44
Foto Meteo: Vulcano A Cremona « 3B Meteo  
3bmeteo
Martedì 11/06/2024 16:42
Elezioni amministrative 2024: i 948 Sindaci eletti al primo turno  
ANCI LOMBARDIA
Martedì 11/06/2024 09:24
LIVE BLOG - Elezioni Comunali 2024 I risultati nel Cremonese  
CremonaOggi
Lunedì 10/06/2024 14:08
Elezioni, Cremonese e Piacentino: i risultati al completo  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 08/04/2024 09:00
Guida ubriaco, tampona un'auto e scappa: multato  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 06/03/2024 20:37
Foto Meteo: Grandine « 3B Meteo  
3bmeteo
Giovedì 25/01/2024 09:00
Canti della Merla e popolari - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 07/06/2023 11:34
Necrologio PIERINA BERTOLI ved. BRIASCHI  
Necrologi Basso Lodigiano
Martedì 16/05/2023 09:00
A Grumello inaugurato secondo impianto biometano di Granarolo  
CremonaOggi
Giovedì 11/05/2023 18:44
Giardino dei Giusti di Grumello Cremonese [giardino] - Milano  
Gariwo, la foresta dei Giusti
Mercoledì 10/05/2023 09:00
«Semplificare le procedure e pensare al biogas elettrico»  
Terra è vita
Domenica 16/04/2023 09:00
Fiera agricola 2023, le premiazioni nel ricordo commosso di Gianluca Vialli  
La Provincia di Cremona e Crema
Venerdì 14/04/2023 09:00
Fine settimana di festa a Grumello con “Primavera Agrumello”  
Cremona Sera
Venerdì 02/12/2022 09:00
Lupi nelle campagne cremonesi, nuovo avvistamento a Sesto  
CremonaOggi
Mercoledì 16/11/2022 09:00
Spaccio, gang giovanili, vandalismi: «Prefettura in lotta contro la criminalità»  
La Provincia di Cremona e Crema
Domenica 03/07/2022 09:00
A Grumello torna la rassegna cinematografica  
CremonaOggi
Giovedì 09/06/2022 09:00
Sartori Dott. Fabrizio - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 19/05/2022 03:59
Necrologio ERNESTA LENA ved. RANCATI  
Necrologi Basso Lodigiano
Martedì 10/05/2022 09:00
Humana, tre nuovi punti di raccolta in provincia  
CremonaOggi
Mercoledì 21/07/2021 09:00
GIANLUCA VIALLI/ Essere grati cambia la vita e la prospettiva di chi guarda  
Il Sussidiario.net
Lunedì 07/06/2021 09:00
Padania Acque: inaugurata “Fonte Grumello”  
CremonaOggi
Sabato 19/12/2020 09:00
Covid, in provincia di Cremona 73 nuovi casi e due morti  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 29/10/2020 08:00
Padania Acque, aperte altre 4 'Case dell'acqua' in provincia  
CremonaOggi
Mercoledì 20/05/2020 09:00
Coronavirus, nessuna vittima e 15 nuovi positivi in provincia di Cremona  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 01/08/2019 09:00
Guida Maria Raffaella - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 27/05/2019 09:00
Elezioni, tutti i sindaci dei comuni del territorio  
La Provincia di Cremona e Crema
Domenica 26/05/2019 09:00
Dalle 7 alle 23 si vota in 90 comuni: tutti i candidati in corsa  
CremaOggi.it
Venerdì 17/03/2017 08:00
Grumello Cremonese. 42^ Fiera Regionale Agricola di Primavera  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 04/02/2017 09:00
"Una Vignetta per la Sicurezza", ecco i premiati  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 10/09/2014 09:00
Fattorie didattiche a porte aperte - Domenica 28 settembre  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 21/11/2013 09:00
Rifiuti e ambiente. Prosegue il lavoro del PD | M.Piloni  
WelfareNetwork