itala

Descrizione

Comune di pianura, di presunte origini medievali, la cui economia si fonda essenzialmente sull'agricoltura anche se non mancano alcune attività industriali. I grezzaghesi, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono concentrati esclusivamente nel capoluogo comunale. Il territorio, attraversato da un'importante arteria autostradale, presenta un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche quasi irrilevanti. L'abitato, interessato da un fenomeno di forte espansione edilizia, ha un andamento plano-altimetrico pianeggiante.

Storia

Citata come Gratiago e Grazago in alcuni documenti del XIII secolo, deriva probabilmente il toponimo dall'aggettivo medievale "gratiacus", riferito al nome di persona GRATIUS. Le sue origini, pur mancando conferme in merito, vengono riportate all'alto Medioevo, in particolare al IX e X secolo, e poste in relazione alla nascita, in questi territori, di piccole comunità rurali, grazie a quella vasta opera di dissodamento dei terreni incolti, di bonifica e di canalizzazione delle acque attuata dalle comunità di monaci benedettini e cistercensi nel periodo successivo alle invasioni barbariche. Fu sottoposta, dal punto di vista ecclesiastico, alla pieve di Pontirolo. Divenuta un latifondo nel corso del Quattrocento, fu posta sotto il controllo della famiglia Moroni, che ne mantenne il possesso fino alla metà del XVIII secolo, quando il feudo fu ceduto a Giovanni Villa. Solo nel corso dell'Ottocento ha conosciuto una vera e propria urbanizzazione, favorita anche dalla comparsa dei primi impianti produttivi. Va segnalato che è stata tra i promotori, sul finire degli anni Sessanta del XIX secolo, della costituzione del Consorzio Intercomunale dell'Adda, ente che si prefigge la preservazione e la valorizzazione del patrimonio ambientale attorno a questo fiume. Povera la presenza di monumenti: oltre al monumento ai Caduti, non vi sono, infatti, costruzioni di particolare rilievo architettonico, fatta eccezione per la chiesa parrocchiale di San Martino, ricostruita nel 1941, nel cui interno è possibile ammirare un dipinto del XVII secolo, e il quattrocentesco palazzo Zoia, contenente alcuni affreschi del Seicento. Anche qui, nel XIX secolo, era coltivato il gelso, utilizzato dall'industria serica.

Economia

Fatta eccezione per gli uffici deputati al funzionamento dei consueti servizi municipali e postali, non ve ne sono altri di rilievo e, per l'assenza sul posto di una stazione dei carabinieri, il sindaco, all'occorrenza, è chiamato a svolgere anche le funzioni di autorità di pubblica sicurezza. La principale risorsa economica continua ad essere costituita dall'agricoltura, favorita dalle caratteristiche del terreno, che permettono proficue coltivazioni di cereali, frumento e foraggi; è praticato anche l'allevamento di bovini. L'industria è rappresentata da alcune aziende operanti nel comparto edile e in quello delle materie plastiche. Il terziario si compone di una modesta rete commerciale (comunque adeguata alle esigenze primarie della popolazione) nonché dei servizi forniti dalla pubblica amministrazione e dalle scuole. L'offerta di servizi pubblici è commisurata alle dimensioni della comunità: non si registra infatti la presenza di strutture sociali di rilievo e mancano anche strutture culturali, sportive e per il tempo libero, mentre quelle scolastiche permettono di frequentare solamente le scuole materne ed elementari, costringendo così gli studenti ad un precoce pendolarismo. La capacità ricettiva è limitata alla sola possibilità di ristorazione e l'assenza di una farmacia rende necessario rivolgersi altrove per i servizi sanitari di base.

Relazioni

Oltre a non far registrare un significativo movimento turistico, per l'assenza di attrattive di rilievo, è poco frequentata per lavoro, non avendo le sue attività produttive raggiunto un livello tale da consentire un buon assorbimento di manodopera. Piuttosto intensi sono i rapporti con i comuni vicini, ai quali la popolazione si rivolge per il lavoro, il commercio, lo studio e l'espletamento di pratiche burocratiche, facilitata in ciò da un agevole sistema di comunicazioni. Non si segnalano manifestazioni o eventi legati a tradizioni folcloristiche che potrebbero animare il comune richiamando numerosi visitatori. La festa del Patrono, San Martino, viene celebrata l'11 novembre.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Grezzago rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 3.030
  • Lat 45° 35' 28,7'' 45.59113056
  • Long 9° 29' 45,29'' 9.49591389
  • CAP 20056
  • Prefisso 02
  • Codice ISTAT 015110
  • Codice Catasto E170
  • Altitudine slm 180 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2471
  • Superficie 2.49 Km2
  • Densità 1.216,87 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:37
  • Tramonto 20:10
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE VOLONTARI CIVICI TREZZESIVIA SANTA MARTA 38
ASSOCIAZIONE VOLONTARI CROCE AZZURRA TREZZOVIA CARCASSOLA 4
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE TREZZO SULL'ADDAVIA C BIFFI 2/BIS
COOPERATIVA SOCIALE CASTELLO SOCIETA' COOPERATIVA ONLUS IN BREVE CASTELLO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA GIUSEPPE CARCASSOLA 04
FONDAZIONE CENTRO PER LA FAMIGLIA CARDINAL CARLO MARIA MARTINI ? ONLUSPIAZZA NAZIONALE 9
ASSOCIAZIONE VOLONTARI CIVICI TREZZESIVIA SANTA MARTA 38
ASSOCIAZIONE VOLONTARI CROCE AZZURRA TREZZOVIA CARCASSOLA 4
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE TREZZO SULL'ADDAVIA C BIFFI 2/BIS
COOPERATIVA SOCIALE CASTELLO SOCIETA' COOPERATIVA ONLUS IN BREVE CASTELLO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA GIUSEPPE CARCASSOLA 04
FONDAZIONE CENTRO PER LA FAMIGLIA CARDINAL CARLO MARIA MARTINI ? ONLUSPIAZZA NAZIONALE 9
GREZZAGO ASSOCIAZIONE VOLONTARIPIAZZA DELLA REPUBBLICA 1
IL GIROTONDO DELLA VITA ? ONLUSPIAZZA SANTO STEFANO 3
LE VELE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA FIUME 15/17
MARIPOSA ODVVIA GIOVINE ITALIA 7
MATILDA CRESCEVIA F.LLI BANDIERA 6/B
MI FIDO DI TEVIA ROCCA 87
PRO LOCO TREZZOVIA VALVERDE 33
News
Lunedì 13/05/2024 09:00
Sviluppo rete in Area 1 dal 10 al 17 maggio 2024  
Gdoweek
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Due nuove aperture per Penny in Lombardia e Toscana  
InStore Magazine
Lunedì 15/04/2024 09:00
Coppia di coniugi truffata a Grezzago  
Prima la Martesana
Domenica 07/04/2024 09:00
Parto in casa per accogliere Gabriele a Grezzago  
Prima la Martesana
Mercoledì 03/04/2024 09:00
Lezioni di curriculum e "speed date" - Milano  
IL GIORNO
Giovedì 28/12/2023 09:00
Aggressione a Grezzago, arrivano ambulanza e Carabinieri  
Prima la Martesana
Venerdì 15/12/2023 09:00
Grezzago: scuola, incivili e futuro tra i temi discussi in assemblea  
Prima la Martesana
Domenica 08/10/2023 09:00
Entra nel vivo la festa patronale di Grezzago: il saluto al parroco  
Prima la Martesana
Lunedì 11/09/2023 09:00
Entusiasmo alle stelle alla Festa della pannocchia a Grezzago  
Prima la Martesana
Venerdì 14/07/2023 09:00
Sulle orme di don Bosco negli oratori di Trezzano Rosa e Grezzago  
Prima la Martesana
Mercoledì 28/06/2023 09:00
Cambia la viabilità: c'è il senso unico a Grezzago in via Roma  
Prima la Martesana
Martedì 27/06/2023 09:00
L'Anc di Trezzo vigilerà anche su Grezzago  
Prima la Martesana
Venerdì 10/03/2023 09:00
Quaranta sacchi di rifiuti abbandonati a Grezzago  
Prima la Martesana
Lunedì 30/01/2023 09:00
Perse le vecchie ordinanze sulla sosta con disco orario  
Prima la Martesana
Sabato 01/10/2022 09:00
"Vergognatevi". I manifesti del sindaco contro gli zozzoni  
Prima la Martesana
Mercoledì 06/07/2022 00:28
Festa Paesana a Roccolo  
Eventi e Sagre
Domenica 26/06/2022 09:00
Il Consiglio comunale di Grezzago si è insediato  
Prima la Martesana
Sabato 25/06/2022 09:00
Primaria di Grezzago, siglato un accordo da 423mila euro  
Prima la Martesana
Lunedì 13/06/2022 09:00
Grezzago vittoria schiacciante per il nuovo sindaco Natale Pulici  
Prima la Martesana
Martedì 24/08/2021 09:00
Via per Grezzago: niente più buche e asfalto dissestato  
Prima la Martesana
Mercoledì 04/08/2021 09:00
Banca Intesa chiude la filiale: da ottobre Grezzago sarà senza banca  
Prima la Martesana
Mercoledì 16/06/2021 09:00
Grezzago non aveva un gonfalone per le cerimonie (ora l'ha comprato)  
Prima la Martesana
Domenica 06/06/2021 09:00
Grezzago: il campo è nuovo, ma già ci crescono le erbacce  
Prima la Martesana
Sabato 15/05/2021 09:00
Sale grosso sulle radici per uccidere le piante dell'oasi naturale  
Prima la Martesana
Lunedì 12/04/2021 09:00
Da Grezzago al Lecchese: addio a don Alfredo Comi  
Prima la Martesana
Mercoledì 10/03/2021 09:00
Omologato il campo in sintetico, ma le chiavi non ci sono ancora  
Prima la Martesana
Domenica 10/01/2021 08:54
Grezzago, A Due Passi Dall'Adda  
Milanodavedere
Sabato 21/11/2020 09:00
Due preti non bastano: Messe tagliate e orari rivoluzionati  
Prima la Martesana
Domenica 05/07/2020 09:00
Per una firma mancante i parchi gioco di Grezzago sono ancora chiusi  
Prima la Martesana
Venerdì 21/02/2020 01:13
Veronica, una "guerriera" contro la fibrosi cistica  
Prima la Martesana
Giovedì 20/02/2020 19:52
Grezzago dice addio al Pulaster fest e la Dodo va ad estinguersi  
Prima la Martesana
Giovedì 20/02/2020 15:05
L'arcivescovo in visita pastorale a Grezzago e Trezzano Rosa  
Prima la Martesana
Mercoledì 19/02/2020 09:00
Duplice ricorso contro la nuova area industriale fra Trezzo e Grezzago  
Prima la Martesana
Martedì 04/02/2020 09:00
Lavoratori in sciopero alla Maschio di Grezzago  
Prima la Martesana
Sabato 14/12/2019 17:49
Arrestato 41enne con la passione del giardinaggio (di marijuana)  
MilanoToday.it
Giovedì 14/11/2019 19:54
Festa Della Pannocchia E Delle Nostre Tradizioni  
Eventi e Sagre
Lunedì 27/05/2019 09:00
Elezioni comunali GREZZAGO Gilberto Barki nuovo sindaco  
Prima la Martesana
Sabato 18/05/2019 09:00
Elezioni Grezzago 2019 Liste: ecco tutti i nomi  
Prima la Martesana
Sabato 20/04/2019 09:00
Incidente a Grezzago, abbattuto il semaforo  
Prima Monza
Venerdì 08/02/2019 09:00
Grezzago triplice tamponamento davanti al distributore  
Prima la Martesana
Giovedì 01/11/2018 08:00
Halloween Grezzago notte da paura alla Vecchia filanda FOTO  
Prima la Martesana
Venerdì 14/09/2018 09:00
Grezzago, torna la mitica festa della polenta  
MonzaToday
Martedì 24/07/2018 09:00
GROUPAMA – Trezzo sull’Adda (MI) / Grezzago (MI)  
TuttoIntermediari
Venerdì 20/07/2018 15:34
Tornado a Trezzo, Vaprio e Grezzago: dodici feriti  
MonzaToday
Martedì 12/12/2017 09:00
Pranzo di Natale in anticipo a Grezzago  
Prima la Martesana
Martedì 17/10/2017 09:00
La Polizia Locale sale sul tatami  
Prima la Martesana
Mercoledì 12/04/2017 09:00
Terribile schianto a Grezzago, interviene l'elisoccorso  
Prima la Martesana
Venerdì 16/09/2016 09:00
Sagra della Pannocchia e delle tradizioni contadine  
MonzaToday
Martedì 24/05/2016 09:00
Si incastra la mano nella pressa: operaio perde un dito  
MonzaToday
Martedì 30/07/2013 09:00
Tromba d'aria a Grezzago, già cinque milioni di danni  
MilanoToday.it
Lunedì 29/07/2013 09:00
Tromba d'aria si abbatte su Trezzo Decine di feriti anche a Grezzago  
Il Cittadino di Monza e Brianza