itala

Descrizione

Comune collinare, di antica origine, che ha affiancato alle tradizionali attività agricole un discreto sviluppo del terziario. La comunità dei godiaschesi, con un indice di vecchiaia eccezionalmente alto, si distribuisce per la maggior parte tra il capoluogo comunale, che fa registrare una forte crescita edilizia, e la più popolosa località di Salice Terme -contigua a Rivanazzano-. Il territorio comunale, comprendente, tra gli altri, gli aggregati urbani di Montealfeo, San Desiderio e San Giovanni, presenta un profilo irregolare, con variazioni altimetriche anche abbastanza accentuate.

Storia

Abitata già in epoca romana, come testimonia il rinvenimento, nei pressi di Salice Terme, di vari reperti archeologici, che lasciano supporre la presenza di stabilimenti termali romani, deriva probabilmente il nome da GANDELLIUS o GANDIUS, nomi propri di origine latina; non manca però chi lo identifica con la località GAUDAIASCI o CAUDAICI, citata nella Tavola Alimentaria di Traiano. Nel corso del Medioevo, dopo aver fatto parte del marchesato della Lunigiana e della Liguria orientale, verso la metà del XII secolo fu infeudata ai Malaspina, i quali, agli inizi del 1400, furono privati di una parte del feudo, che venne assegnata dapprima ai Desellis e successivamente ai Dal Verme, a Gaspare Frauendesberg e, infine, nel 1595 ad Antonio Ghislieri, il futuro papa Pio V. La parte malaspiniana del territorio rimase alla nobile famiglia milanese fino alla fine del '600, quando passò agli Sforza-Pallavicino. A parte questi passaggi di proprietà, la sua storia registra continui scontri tra più contendenti, con le inevitabili distruzioni, come quelle conseguenti alla guerra tra i Malaspina e i Visconti, alla sua occupazione, in nome dei francesi, ad opera del governatore di Genova e alle scorrerie di Facino Cane. Tra i monumenti spiccano il Palazzo Malaspina, la chiesa parrocchiale intitolata ai Santi Siro e Reparata e la chiesa vecchia; nella località di Salice Terme degne di nota sono la parrocchiale, dedicata a Cristo Re, e la cinquecentesca chiesa di Santa Maria Nascente.

Economia

Oltre agli uffici deputati al funzionamento dei normali servizi municipali e postali, è sede dell'Azienda per la promozione del turismo e di una stazione dei carabinieri. Nell'economia locale l'agricoltura, praticata da un discreto numero di aziende, conserva un ruolo rilevante: si coltivano cereali, frumento, ortaggi, foraggi, vite, frutteti; pure la zootecnia ha la sua importanza, soprattutto per quel che riguarda l'allevamento bovino ed avicolo. L'industria, di modeste dimensioni, è rappresentata da alcuni mobilifici e varie imprese edili, affiancate da piccole iniziative nel comparto automobilistico e in quello del legno. Rilevante è invece l'attività del terziario, legata soprattutto al turismo; esso si compone di una buona rete commerciale e dell'insieme dei servizi, tra i quali, accanto a quelli forniti dalla pubblica amministrazione e dalle scuole, sono presenti l'esercizio del credito e dell'intermediazione monetaria, praticato attraverso più sportelli bancari, e i servizi sanitari e di consulenza informatica. Priva di servizi pubblici particolari, non dispone di strutture sociali di rilievo; nelle scuole del posto s'impartisce solo l'istruzione obbligatoria e manca una biblioteca per l'arricchimento culturale. Notevole è invece la sua capacità ricettiva, offrendosi ai visitatori, oltre alla ristorazione, un'ampia possibilità di soggiorno. Degna di nota è pure la dotazione di strutture sanitarie, rappresentate da una farmacia ed una clinica privata.

Relazioni

All'affluenza turistica legata in particolare agli stabilimenti termali di Salice Terme (la sorgente è nota per i suoi fanghi salso-bromo-jodici e solforosi), si accompagna un buon numero di presenze esterne nel mondo del lavoro, grazie soprattutto allo sviluppo del terziario, che consente di richiamare manodopera dai dintorni. I rapporti con i centri vicini, originati dalle sue attività commerciali, i suoi servizi e le sue terme, sono molto intensi, rafforzandosi ulteriormente in occasione di alcuni tradizionali appuntamenti del folclore, quali la "Freccia d'argento", un torneo internazionale di tiro con l'arco che si svolge ad agosto, il "settembre equestre" e la fiera di San Martino. La festa dei Patroni, i Santi Siro e Reparata, si celebra il giorno successivo alla Pentecoste.

Località

Bertignana, Casa Bedaglia, Casa Belloni, Casa Garello, Cascina Morosini, Cascina Vico Secco, Costiola, Gomo, Montealfeo, Mori, Piumesana, Salice Terme, San Desiderio, San Giovanni, Sanbartolomeo

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Godiasco Salice Terme rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 3.229
  • Lat 44° 53' 46,6'' 44.89612778
  • Long 9° 3' 26,58'' 9.05738333
  • CAP 27052
  • Prefisso 0383
  • Codice ISTAT 018073
  • Codice Catasto E072
  • Altitudine slm 196 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2690
  • Superficie 20.61 Km2
  • Densità 156,67 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:40
  • Tramonto 20:08
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
NASO A NASOVIA TOGLIATTI 13
VARNI AGNETTI ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCIALESTRADA ARDIVESTRA 5
News
Domenica 16/06/2024 00:15
Da ottobre via al porta a porta subito gli incontri informativi  
La Provincia Pavese
Venerdì 03/05/2024 09:00
Unitre Godiasco Salice Rivanazzano chiude l'anno accademico  
oltrepolombardo
Domenica 28/04/2024 09:00
L’omaggio a Raffaella Carrà chiude la stagione al teatro di Godiasco  
La Provincia Pavese
Venerdì 29/03/2024 08:00
Godiasco, un pomeriggio a teatro dedicato al “Gesù” di Zeffirelli  
La Provincia Pavese
Lunedì 18/03/2024 08:00
Wilma De Angelis a Godiasco omaggio a 70 anni di carriera  
La Provincia Pavese
Sabato 27/01/2024 09:00
Proseguono i lavori per la posa della fibra a Salice Terme  
oltrepolombardo
Giovedì 18/01/2024 09:00
Tre infezioni da legionella, paura a Godiasco Salice Terme  
La Provincia Pavese
Giovedì 11/01/2024 09:00
Godiasco Salice Terme. Terminati i lavori della sala consiliare  
oltrepolombardo
Sabato 16/12/2023 09:00
Terme di Salice, penultimo ok al progetto di ristrutturazione  
La Provincia Pavese
Martedì 21/11/2023 09:00
Incidente nell'Alessandrino, muore donna 63enne di Salice Terme  
Prima Pavia
Lunedì 20/11/2023 09:00
Auto esce di strada e si ribalta: muore donna di Salice Terme  
La Provincia Pavese
Domenica 12/11/2023 09:00
Giovanna Nocetti e Manuela Villa anteprima a Godiasco  
La Provincia Pavese
Sabato 11/11/2023 09:00
Antica Fiera di San Martino 2023 a Godiasco Salice Terme  
mentelocale.it
Giovedì 19/10/2023 09:00
SALICE TERME - Incidente nella notte, un 34enne finisce in ospedale  
Voghera Sei Tu
Domenica 15/10/2023 09:00
«Godiasco è un paese sicuro» Sindaco-parroco, che scontro  
La Provincia Pavese
Giovedì 07/09/2023 09:00
Settembre di eventi nel comune di Godiasco Salice Terme  
oltrepolombardo
Mercoledì 08/03/2023 09:00
Via ai lavori di riqualificazione della Casa del Giovane di Godiasco  
oltrepolombardo
Martedì 08/11/2022 09:00
Venerdì 11 novembre torna la Fiera di San Martino a Godiasco  
oltrepolombardo
Giovedì 27/10/2022 09:00
Oggi a Godiasco si sposa Viola Valentino  
oltrepolombardo
Domenica 09/10/2022 09:00
Godiasco, pozzo del 1500 rinvenuto in piazza Cagnoni  
oltrepolombardo
Martedì 14/06/2022 09:00
Godiasco conferma Riva con oltre l’80%  
La Provincia Pavese
Lunedì 13/06/2022 09:00
Fabio Riva resta sindaco di Godiasco Salice Terme  
La Provincia Pavese
Martedì 24/05/2022 09:00
Il Gruppo Alpini di Godiasco ha festeggiato il trentesimo compleanno  
oltrepolombardo
Martedì 10/05/2022 09:00
Il sindaco uscente Fabio Riva punta alla riconferma  
oltrepolombardo
Lunedì 09/05/2022 09:00
Salice Terme, inaugurati i nuovi giardini ed il parco giochi  
oltrepolombardo
Giovedì 01/04/2021 09:00
Il Comune ha realizzato il sito dell'Archivio Malaspina  
oltrepolombardo
Mercoledì 18/11/2020 09:00
Ecco i raccoglitori degli oli domestici a Rivanazzano Terme e Godiasco  
oltrepolombardo
Sabato 11/07/2020 09:00
Saranno risanate le frane nel comune di Godiasco Salice Terme  
oltrepolombardo
Martedì 17/03/2020 08:00
Contagiato il sindaco di Godiasco, l'annuncio ai cittadini su Facebook  
La Provincia Pavese