itala

Descrizione

Centro di pianura, di origine antica, che accanto alle tradizionali attività agricole ha sviluppato il tessuto industriale e commerciale. I brembatesi, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono distribuiti prevalentemente tra il capoluogo comunale -contiguo alla località Cascina Arnoldi del comune di Osio Sotto- e l'aggregato urbano di Grignano. Il territorio, che comprende anche i nuclei di Zona Stadio Crespi e Rivierasca, disegna un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche appena accennate, che conferiscono all'abitato, interessato da una forte espansione edilizia, un andamento plano-altimetrico pianeggiante.

Storia

I primi insediamenti nella zona risalgono a epoche molto antiche, come testimoniano i rinvenimenti archeologici, tra cui figurano anche armi dell'età del Ferro; ai primi stanziamenti subentrarono insediamenti di galli e romani, di cui pervenute numerose testimonianze. Citata per la prima volta in un documento della seconda metà del X secolo, deriva il toponimo dalla sua ubicazione sul Brembo. Dotata di un castello, che fu distrutto nel corso delle numerose guerre che imperversarono nel territorio nel Medioevo, visse un'esistenza alquanto travagliata anche durante la dominazione veneziana, in quanto zona di confine, contesa dai milanesi prima e dagli spagnoli poi. Le vicende successive al declino della Serenissima, sul finire del Settecento, seguirono quelle del resto della provincia. L'edificio di maggior rilievo dal punto di vista storico-architettonico è l'antico oratorio di San Vittore, che al suo interno conserva pregevoli affreschi; situato sul Brembo, consta di due piani: la chiesetta inferiore fa parte dell'originaria costruzione romanica del XIII secolo, mentre quella superiore è più recente. Degni di nota sono anche: la chiesa parrocchiale dei Santi Faustino e Giovita, edificata probabilmente nel 1600 o 1700 su un precedente edificio di culto; la sei-settecentesca parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo; la chiesa dei Santi Fermo e Rustico, databile tra il XII e il XIII secolo, a Grignano. Molto caro ai brembatesi è l'antico ponte di San Vittore, costruito tra il XIV e il XV secolo e ampiamente ristrutturato nel Seicento.

Economia

Come altri comuni del circondario, anche questo non vanta una rete di uffici e servizi articolata: oltre all'ufficio postale e al municipio, non se ne registrano altri di rilievo e, per l'assenza sul posto della stazione dei carabinieri, le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all'occorrenza, svolte dal sindaco. L'economia locale, molto florida, non ha abbandonato l'agricoltura, favorita dalle caratteristiche del terreno, che consentono proficue produzioni di cereali (in particolare frumento) e foraggi; si allevano bovini, suini, caprini, equini e avicoli. L'industria, vera artefice degli elevati valori di reddito che si registrano, assicura ottime possibilità di occupazione: più sviluppati sono i comparti chimico ed edile ma non mancano fabbriche metalmeccaniche, tessili e di mobili. Il terziario si compone di una buona rete commerciale e dell'insieme dei servizi, che comprendono l'esercizio del credito e dell'intermediazione monetaria. Tra le strutture sociali si registra la presenza di un asilo nido. È possibile frequentare le scuole dell'obbligo; si può usufruire di una biblioteca per l'arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno e quelle sanitarie garantiscono il solo servizio farmaceutico: per le altre prestazioni è necessario rivolgersi altrove.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più celebrate della zona, per l'assenza di attrattive particolarmente significative, è molto frequentata per lavoro, grazie alle sue attività produttive, che consentono di assorbire notevoli flussi di manodopera. I rapporti, alquanto rilevanti, con i comuni vicini (ai quali la popolazione si rivolge per frequentare gli istituti d'istruzione secondaria di secondo grado e usufruire dei servizi non forniti sul posto) sono favoriti da un agevole sistema di collegamenti e ulteriormente alimentati dalle locali attività commerciali. Non si registrano manifestazioni folcloristiche degne di nota. La festa dei Patroni, i Santi Faustino e Giovita, si celebra il 15 febbraio.

Località

Grignano, Zona Stadio Crespi

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Brembate rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 8.616
  • Lat 45° 36' 12,48'' 45.60346667
  • Long 9° 33' 26,85'' 9.55745833
  • CAP 24041
  • Prefisso 035
  • Codice ISTAT 016037
  • Codice Catasto B137
  • Altitudine slm 173 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2428
  • Superficie 5.45 Km2
  • Densità 1.580,92 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:36
  • Tramonto 20:09
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE DANIELEVICOLO ARCHI 2
ASSOCIAZIONE PROCREARTE ONLUSVIA DELLE ATTIVITA' N 12/A
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO SOCIALEPIAZZETTA DEL DONATORE 9
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO SOCIALEPIAZZETTA DEL DONATORE 9
PRO LOCO BREMBATE GRIGNANOVIA S VITTORE PRESSO VILLA TASCA
SCUOLA DELL'INFANZIA DI BREMBATEVIA ORATORIO N 11
News
Venerdì 14/06/2024 11:57
Malore a Ibiza, muore artista originario dell'Isola  
Prima Merate
Mercoledì 12/06/2024 22:27
Brembate, finisce fuoristrada e sfonda il muretto di un giardino  
BergamoNews.it
Mercoledì 12/06/2024 21:55
Brembate, auto esce di strada e sfonda un muretto  
L'Eco di Bergamo
Mercoledì 12/06/2024 21:42
Incidente a Brembate, esce di strada in auto e sfonda un muretto  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Mercoledì 12/06/2024 15:19
Autostrada A4 chiusa fra Dalmine e Capriate: due notti di lavori  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Martedì 11/06/2024 20:34
La piena del Brembo a Brembate - Julius  
Prima Bergamo
Domenica 09/06/2024 18:02
Brembate, Luca Rosa prende il testimone di Mario Doneda  
BergamoNews.it
Sabato 08/06/2024 09:00
Festa dell'Oratorio, Oratorio – Brembate - EVENTI BERGAMO  
eventi bergamo
Lunedì 20/05/2024 11:22
Festa dell'oratorio a Brembate  
BergamoNews.it
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Brembate, domenica il momento clou della Sagra di San Vittore  
Prima la Martesana
Martedì 07/05/2024 09:00
Brembate, borse di studio per gli studenti più meritevoli  
Prima la Martesana
Venerdì 03/05/2024 09:00
A Brembate torna la "Sagra di San Vittore"  
BergamoNews.it
Lunedì 22/04/2024 09:00
Brembate Sopra nel segno della continuità « Bergamo e Sport  
Bergamo & Sport
Venerdì 19/04/2024 09:00
Brembate, festa delle associazioni nell'area cani  
Prima la Martesana
Lunedì 15/04/2024 09:00
Nazionali XCO e DH - Stage tecnico al Vittoria Park di Brembate  
Federazione Ciclistica Italiana
Lunedì 08/04/2024 09:00
Pianico-Brembate Sopra 1-2. Guarda gli highlights  
Terzo Tempo Sport Magazine
Venerdì 05/04/2024 09:00
La Torre del Sole, da Brembate di Sopra un viaggio per capire il cosmo  
L'Eco di Bergamo
Mercoledì 27/03/2024 08:00
Brembate, visite guidate al Santuario di San Vittore e alla chiesa di Crespi  
Prima la Martesana
Martedì 05/03/2024 09:00
«Rivuoi il cellulare? Dacci 100 euro», arrestati due giovani  
L'Eco di Bergamo
Martedì 20/02/2024 09:00
E' di Brembate il 19enne travolto e ucciso da un bus a Bergamo  
Prima la Martesana
Domenica 11/02/2024 09:00
A Brembate di Sopra torna "Eco-Carnevale"  
BergamoNews.it
Martedì 30/01/2024 09:00
Brembate, 45 anni fa la tragedia del ponte  
Prima la Martesana
Venerdì 26/01/2024 09:00
Brembate: si apre la corsa alle candidature per il premio San Vittore  
Prima la Martesana
Sabato 20/01/2024 09:00
Video di Brembate Sopra, l'ultimo saluto a Morgan Algeri  
BergamoNews.it
Venerdì 19/01/2024 09:00
«Morgan, amico e fratello». Ricordi e preghiere a Brembate Sopra  
L'Eco di Bergamo
Lunedì 15/01/2024 09:00
Brembate, il Campionato regionale di ciclocross si disputerà in paese  
Prima la Martesana
Martedì 09/01/2024 09:00
10eLotto a Bergamo, una vincita a Brembate  
Corriere Bergamo - Corriere della Sera
Lunedì 08/01/2024 09:00
«Una fiaccolata per ricordare Morgan»  
L'Eco di Bergamo
Domenica 17/12/2023 09:00
Dai Club: Brembate Sopra in Festa per i 50 Anni.  
Fidal Lombardia
Lunedì 27/11/2023 09:00
Brembate Sopra-Pianico 2-3. Guarda gli highlights  
Terzo Tempo Sport Magazine
Mercoledì 15/11/2023 09:00
Brembate, aperta l'area gioco in biblioteca  
Prima la Martesana