itala

Descrizione

Comune di pianura, di origine medievale, la cui economia, accanto alle tradizionali attività agricole, ha fatto registrare un certo sviluppo dei settori secondario e terziario. I bonemersesi, che presentano un indice di vecchiaia rientrante nella media, sono concentrati quasi esclusivamente nel capoluogo comunale -contiguo alla località Cremona del comune omonimo- e, in minor misura, nelle località Cancello -contigua a Selvatiche, del comune di Stagno Lombardo-, Forcello, Quattro strade e della Zona Artigianale. L'abitato sta attraversando una fase di forte espansione edilizia, anche per effetto delle dinamiche che interessano il mercato degli alloggi nella vicina Cremona. Il territorio presenta un profilo geometrico regolare, pressoché privo di variazioni altimetriche; conseguentemente l'abitato ha un andamento plano-altimetrico pianeggiante.

Storia

Il toponimo sembra indicare la passata origine paludosa di questa parte del territorio: sulle terre "emerse", cioè prosciugate dopo il ritiro delle acque fluviali del Po, si sarebbero infatti stabiliti i primi abitanti. La nascita del borgo originario deriva dallo stanziamento di una tribù guerriera longobarda: l'esigenza della difesa e dell'occupazione militare, unita a quella del sostentamento delle famiglie dei combattenti attraverso la coltivazione delle terre e l'allevamento del bestiame, ha portato alla fondazione di piccole comunità da cui traggono vita molti degli attuali comuni. Non è rimasto molto delle vicende storiche che riguardano questo comune: di certo si sa che nel VII secolo le terre facevano parte del gastaldato longobardo di Sospiro, che i franchi trasformarono poi in contea. Durante il secolo XII ne acquisì invece il possesso il vescovo di Cremona. L'elemento di maggiore spicco nel patrimonio storico appartiene all'architettura sacra: la parrocchiale settecentesca di Santa Maria Nascente è il frutto delle trasformazioni operate su una chiesa arcipretale della fine del XII secolo. Alla fine del Settecento risale villa Baronchelli, che custodisce pregevoli decorazioni. La sua recente vicenda urbanistica è la testimonianza della fusione della comunità con il tessuto socio-economico di Cremona che ha spinto l'antico nucleo rurale verso il terziario e le attività industriali.

Economia

Il comune ospita unicamente i consueti uffici municipali e postali ma nell'analizzare l'offerta di uffici e servizi su cui può contare non si può fare a meno di considerare la vicinanza del capoluogo di provincia, che, se da un lato sopperisce a tutte le mancanze, dall'altro non stimola la crescita di una struttura interna maggiormente articolata. L'agricoltura produce cereali, foraggi, ortaggi e frumento; è praticato l'allevamento bovino. L'industria è costituita soprattutto da piccole imprese operanti nei comparti alimentare (anche con aziende per la produzione di mangimi animali), tessile e dell'abbigliamento; interessante l'artigianato artistico: si fabbricano casse per orologi a pendolo. Il terziario risente della contiguità a Cremona sia nella consistenza della rete commerciale che nell'offerta dei servizi, fra i quali si distinguono attività qualificate come la consulenza informatica, raramente disponibili in comuni di queste dimensioni. Le attività produttive si concentrano per lo più nella zona artigianale appositamente individuata dagli strumenti urbanistici. Non vi sono strutture sociali (quali asili nido e case di riposo) o culturali di particolare rilievo, ad eccezione della biblioteca; le strutture ricettive non consentono la possibilità di soggiorno. Nelle scuole locali si impartisce l'istruzione primaria mentre le strutture sanitarie garantiscono il solo servizio farmaceutico; per le altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Caratterizzata per il profondo legame con il capoluogo di provincia, verso il quale si dirige il pendolarismo per lavoro e studio, la comunità è tuttavia capace di assumere un ruolo aggregante e di farsi essa stessa polo di attrazione in occasione di alcune manifestazioni ricorrenti, quali la sagra della Madonna di Ottobre, che si tiene appunto in quel mese, o la sagra degli Uffici Generali, che ha luogo l'ultima domenica prima della Quaresima: quest'ultima, in particolare, ricorda una ricorrenza di antica tradizione, che risale a quando si era soliti celebrare un "ufficio generale" in memoria dei defunti; al rito partecipavano anche i parroci dei comuni del circondario. La festa patronale, che celebra la Natività di Maria, ricorre la seconda domenica di Quaresima.

Località

Cancello, Cascina Capitolo, Cascina Conziolo, Forcello, Quattrostrade, Zona Artigianale

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Bonemerse rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.531
  • Lat 45° 6' 46,48'' 45.11291111
  • Long 10° 4' 43,97'' 10.07888056
  • CAP 26040
  • Prefisso 0372
  • Codice ISTAT 019006
  • Codice Catasto A972
  • Altitudine slm 40 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2389
  • Superficie 5.85 Km2
  • Densità 261,71 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:35
  • Tramonto 20:05
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.I.S. COMUNALE DI SCANDOLARA RAVARAPIAZZA ITALIA 13
ASILO MONUMENTO A RICORDO DEI CADUTI IN GUERRAPIAZZA CARLO COMASCHI 8
ASSOCIAZIONE AMICI DELLA GOLENAVIA XX SETTEMBRE 50
ASSOCIAZIONE AMICI DI GIANNI E MASSIMILIANOLGO ORTI 1 BOSCO EX PARMIGIANO
ASSOCIAZIONE CENTRO NATURA AMICAVIA XX SETTEMBRE N 50
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO NEWTABORVIA GARIBALDI 69
CIRCOLO DON BOSCOVIOTTOLO DELLA CHIESA 2
COMUNITA' DI VOLONTARIATO DI PIEVE D'OLMIPIAZZA XXV APRILE 8
CIRCOLO DON BOSCOVIOTTOLO DELLA CHIESA 2
COMUNITA' DI VOLONTARIATO DI PIEVE D'OLMIPIAZZA XXV APRILE 8
NOICONVOI ONLUSPIAZZA COMASCHI 1
ORATORIO SANTA MARIAVIA GIUSEPPE GARIBALDI N 9
ORGANIZZAZIONE AMICI PROGETTO INSIEMEVIA LIBERTA' 66
ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO MAMMALIAVIA SERGIO BASSI 30
ORGANIZZAZIONE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE LE AQUILE SEZ. OGLIO POVIA DELLA LIBERTA 66
PROTEZIONE CIVILE VOLONTARI OLMESIPIAZZA VENTICINQUE APRILE 6
SEZIONE AVIS COMUNALE DI GUSSOLAVIA TRENTO E TRIESTE 28
News
Giovedì 13/06/2024 18:01
Bonemerse (Cr): riqualificazione nel parco dell'Euro  
Telecolor
Lunedì 10/06/2024 19:46
LA SODDISFAZIONE DEL SINDACO DI BONEMERSE (CR) FERRARINI  
Telecolor
Martedì 30/04/2024 09:00
Festa! Week end di musica, grigliata, birra e sport  
La Provincia di Cremona e Crema
Venerdì 26/04/2024 09:00
Impianto a biometano: si schiera la strana alleanza  
La Provincia di Cremona e Crema
Domenica 21/04/2024 09:00
Bonemerse, presentata la lista del candidato Ferrarini  
CremonaOggi
Giovedì 11/04/2024 09:00
Omicidio Cominotti, chiusa la perizia calligrafica sulla lettera di Rossella  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 26/03/2024 08:00
Bonemerse: due uomini denunciati per droga  
CremonaOggi
Sabato 23/03/2024 08:00
Bonemerse, si ricandida il sindaco Ferrarini  
CremonaOggi
Martedì 19/03/2024 08:00
Il candidato Portesani: ''No al Biometano in via San Rocco''  
Vittoriano Zanolli
Venerdì 26/01/2024 09:00
Addio a Giuseppina Moretti, colonna dell'attività parrocchiale  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 20/01/2024 09:00
Minorenne arrestato dai Cc per rapina pluriaggravata  
La Provincia di Cremona e Crema
Domenica 10/12/2023 09:00
La zia di Rossella: «Nei messaggi senza risposta il suo abisso»  
La Provincia di Cremona e Crema
Venerdì 11/08/2023 09:00
Cinquetti Rosa - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 12/07/2023 09:00
Salti Rolando - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 11/07/2023 09:00
Tutto il paese piange Rolando Salti, si è spento a 45 anni  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 27/04/2023 09:00
Quiroli Franca - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 26/04/2023 09:00
Addio Franca Quiroli, storica commerciante del paese  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 11/04/2023 09:00
A Bonemerse torna la grande boxe: evento il 15 aprile  
CremonaSport
Giovedì 06/04/2023 09:00
Biometano, anche Bonemerse chiede garanzie  
CremonaOggi
Domenica 01/01/2023 09:00
Edicola, passaggio di consegne: Alfredo Zenucchi subentra ad Ornetilla  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 03/10/2022 09:00
Raid vandalico, segnali stradali: è scempio - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 13/09/2022 09:00
Acqua, contro i furbetti adesso c'è il QR Code  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 18/08/2022 09:00
Grest e Auser, nonni e nipoti fianco a fianco  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 27/06/2022 09:00
Vasto cordoglio in paese per Marika - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Domenica 12/06/2022 09:00
Lupo in giro per le strade di Bonemerse  
CremonaOggi
Lunedì 21/02/2022 09:00
L'ultimo saluto a Claudio Demicheli nella chiesa di Bonemerse  
CremonaOggi
Sabato 29/01/2022 09:00
Code e parcheggio selvaggio per i tamponi: "scontro" tra farmacista e sindaco  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 22/01/2022 09:00
Vandali scatenati, distrutti gli spogliatoi al campo della parrocchia  
La Provincia di Cremona e Crema
Domenica 19/12/2021 09:00
Piace il libro di Vialli: va a ruba nelle edicole  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 01/12/2021 09:00
Chef stellato tra le stelle, il cremonese Bellingeri: «Ora sogno piazza Duomo»  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 18/09/2021 09:00
A Bonemerse la fonte dell'acqua del parco  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 15/09/2021 09:31
Salti Roberto - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 13/02/2021 09:00
In quarantena da negativa, Ortenilla riapre l'edicola  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 25/04/2020 09:00
La celebrazione della Liberazione a Bonemerse - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 20/04/2020 09:00
Biaggi Rosolino - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 16/04/2020 09:00
VIDEO Bonemerse, la canzone 'Virus Sentimental' sul Coronavirus  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 24/09/2018 09:00
Bonemerse (CR): notte di vandalismo in tutto il paese  
WelfareNetwork
Mercoledì 11/04/2018 09:00
Incidente stradale a Bonemerse, grave un 27enne SIRENE DI NOTTE  
Prima Mantova
Mercoledì 03/05/2017 09:00
Pagliarini Fiorenzo - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 01/05/2017 09:00
Addio a Eraldo Ferraroni - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Venerdì 07/04/2017 09:00
L'addio a Barbara Bini - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 06/04/2017 09:00
Lutto in casa del sindaco Bini, è morta la figlia Barbara  
La Provincia di Cremona e Crema
Domenica 09/10/2016 09:00
Comitato Podistico Cremonese: 12° trofeo ARCI a Bonemerse  
SportGrigiorosso
Martedì 30/08/2016 09:00
Le cicogne hanno scelto l'acquedotto di Bonemerse  
CremonaOggi
Sabato 12/03/2016 09:00
JUNIORES PROVINCIALI Il Psg passa a Bonemerse  
SportGrigiorosso
Lunedì 28/12/2015 09:00
Ariete Bonemerse: intervista a mister Alquati Bonisoli  
SportGrigiorosso
Lunedì 09/03/2015 08:00
A Bonemerse il Parco dell'Euro ridotto a un "deposito" del verde  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 04/02/2015 09:00
Giocatori derubati in palestra - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 06/01/2015 09:00
Bonemerse. Il coro Don Natale Bellani presso la chiesa parrocchiale  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 06/11/2014 09:00
Mercatino dell'usato a Bonemerse e Crema  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 02/10/2014 09:00
Morti sul lavoro: giorno di lutto a Stagno, Ostiano e Bonemerse  
CremonaOggi
Sabato 27/09/2014 09:00
Cede il silos del mais, due morti nel Cremonese  
La Stampa
Mercoledì 07/05/2014 09:00
Don Mario Bardelli nominato parroco - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 26/03/2014 08:00
Si è spento monsignor Zaffanella, parroco di Bonemerse  
La Provincia di Cremona e Crema