itala

Descrizione

Piccola comunità di pianura, di antiche origini, la cui economia si fonda essenzialmente sulle attività agricole, affiancate da un settore industriale di modeste dimensioni. I battudini, che presentano un indice di vecchiaia piuttosto elevato, sono distribuiti in vari abitati, dei quali, oltre al capoluogo comunale (che conserva un'impronta rurale anche se fa registrare evidenti segni di espansione edilizia), i più popolosi sono Torradello e Torrino. Il territorio, con estesi terreni spesso coltivati a riso, disegna un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche irrilevanti, che vanno da un minimo di 93 metri sul livello del mare ad un massimo di 99 metri; di questa caratteristica orografica risente l'abitato, che presenta un andamento plano-altimetrico pianeggiante. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, ha la forma di uno scudo "troncato". La lettera maiuscola B, d'oro, campeggia su fondo rosso; tre stelle d'oro a otto raggi spiccano su fondo azzurro.

Storia

Non si hanno molte notizie sulle vicende di questo piccolo borgo, citato per la prima volta in un documento della metà del XII secolo. Non è chiaro se il toponimo faccia riferimento ad una "battuta", cioè ad una sconfitta subita nel 1132 dai milanesi per mano dei pavesi, oppure ai "battuti", una confraternita di Flagellati, o ancora alle battute di caccia molto frequenti nella zona ricca di boschi; è confrontabile, inoltre, con altri nomi locali che si riferiscono ad un 'terreno battuto', 'terra battuta' o anche 'via battuta'. Al pari dei territori circostanti ha senz'altro risentito delle alterne vicende che hanno caratterizzato la vita dei feudi nel corso del Medioevo e dei secoli successivi, a causa delle continue lotte tra più contendenti per il predominio su queste terre, passate nel XVII secolo sotto la signoria degli Isimbardi. Dal punto di vista monumentale, degne di nota sono la cinquecentesca chiesa parrocchiale del capoluogo comunale, intitolata alla Natività di Maria, in cui è possibile ammirare un pregevole dipinto del XV secolo, e la parrocchiale di Torrino, risalente al XVII secolo e dedicata ai Santi Pietro Apostolo e Stefano Protomartire.

Economia

Fatta eccezione per gli uffici deputati al funzionamento dei consueti servizi municipali e postali, non se ne registrano altri degni di nota; per l'assenza sul posto di una stazione dei carabinieri, il sindaco svolge, all'occorrenza, anche le funzioni di autorità di pubblica sicurezza. La principale, se non proprio esclusiva, fonte di reddito per la popolazione continua ad essere rappresentata dall'agricoltura, praticata con successo grazie alle favorevoli caratteristiche del terreno e basata essenzialmente sulla coltivazione di cereali. L'industria è pressoché assente: può infatti contare soltanto su una piccola attività edile e su una falegnameria. Molto limitata è pure la presenza del terziario, che si compone solamente di pochissimi servizi, mancando perfino una piccola rete distributiva in grado di soddisfare almeno le esigenze primarie della popolazione. Priva di servizi pubblici particolarmente significativi, non presenta strutture sociali di rilievo e mancano anche strutture sanitarie, scolastiche, culturali, sportive e per il tempo libero, mentre quelle ricettive, pur comprendendo qualche esercizio di ristorazione, non offrono possibilità di soggiorno. Chiaramente tutte queste carenze strutturali rendono la comunità notevolmente dipendente dall'esterno.

Relazioni

L'agricoltura non riesce, da sola, ad assorbire l'intera domanda di occupazione avanzata dalla comunità e ciò crea il tipico fenomeno del pendolarismo verso le aree più industrializzate, con le quali si è in stretti rapporti quotidiani. Le relazioni con i comuni vicini invece non sono rilevanti, mancando, oltre a scuole e servizi, anche quei tradizionali appuntamenti del folclore che altrove costituiscono occasione di richiamo di numerosi visitatori. La festa patronale, dedicata alla Natività di Maria Vergine, viene celebrata la seconda domenica di settembre e ci si astiene dal lavoro il lunedì successivo.

Località

Torradello, Torrino

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Battuda rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 660
  • Lat 45° 16' 26,64'' 45.27406667
  • Long 9° 4' 35,18'' 9.07643889
  • CAP 27020
  • Prefisso 0382
  • Codice ISTAT 018012
  • Codice Catasto A718
  • Altitudine slm 98 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2619
  • Superficie 6.99 Km2
  • Densità 94,42 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:39
  • Tramonto 20:09
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ANIMARE ? SEZIONE DI MILANOCASCINA SANTA GIULIANA 32
ASILO INFANTINE CANTONIVIA ROMA 70
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO SAN RICCARDO PAMPURIVIA SESIA 23
ASSOCIAZIONE DON DAVIDE COLOMBOVIA PAPA GIOVANNI XXIII 14
ASSOCIAZIONE GABRIEL FAUREVIA SAN BARNABA 25
ASSOCIAZIONE KOPEPIAZZA GIUSEPPE BONACOSSA 10
ASSOCIAZIONE TORRE D'ISOLAPIAZZA LIBERTA' 15
CASA SCOCCHELLINACASCINA SCOCCHELLINA
CENTRO PASTORALE P. FRANCESCO PIANZOLAVIA VIGLIO 10
CIRCOLO ORATORIO PIER GIUSEPPE BAJVIA LIBERTA 2
CIRCOLO SAN CARLOVIA PO 10 F NE MEZZANO
COMITATO CIVICO PER TORRE D'ISOLAVIA DI VITTORIO 9
COOP. SOCIALE CENTRO SERVIZI ASSISTENZIALI ONLUSVICOLO GEROSA 13
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE MEDE E VALLE LOMELLINAVIA SARTIRANA 7
DIAMANTE VERDE SOCCORSOVIA CASORATE PRIMO
FONDAZIONE ASILO INFANTILE ALFONSO ARBORIOVIA ROMA 68
FONDAZIONE DON CARLO FERRANDIVIA MAESTRA 79
FONDAZIONE ERNESTO CATTANEOVIA GRAMSCI 15
FONDAZIONE PIO ISTITUTO ADELINA NIGRAPIAZZA RISORGIMENTO 3
FONDAZIONE PIO ISTITUTO CONIUGI BUZZONI NIGRAPIAZZA RISORGIMENTO 3
ASSOCIAZIONE TORRE D'ISOLAPIAZZA LIBERTA' 15
CASA SCOCCHELLINACASCINA SCOCCHELLINA
CENTRO PASTORALE P. FRANCESCO PIANZOLAVIA VIGLIO 10
CIRCOLO ORATORIO PIER GIUSEPPE BAJVIA LIBERTA 2
CIRCOLO SAN CARLOVIA PO 10 F NE MEZZANO
COMITATO CIVICO PER TORRE D'ISOLAVIA DI VITTORIO 9
COOP. SOCIALE CENTRO SERVIZI ASSISTENZIALI ONLUSVICOLO GEROSA 13
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE MEDE E VALLE LOMELLINAVIA SARTIRANA 7
DIAMANTE VERDE SOCCORSOVIA CASORATE PRIMO
FONDAZIONE ASILO INFANTILE ALFONSO ARBORIOVIA ROMA 68
FONDAZIONE DON CARLO FERRANDIVIA MAESTRA 79
FONDAZIONE ERNESTO CATTANEOVIA GRAMSCI 15
FONDAZIONE PIO ISTITUTO ADELINA NIGRAPIAZZA RISORGIMENTO 3
FONDAZIONE PIO ISTITUTO CONIUGI BUZZONI NIGRAPIAZZA RISORGIMENTO 3
I RAGAZZI DI V.LE UMBERTO I? N? 25(EX ORFANOTROFIO)? ERALDO CONVERSOVIA ROMA N 37
IO AMO GRAVELLONA ONLUSPIAZZA DELUCCA 49
LEGA NAZIONALE PER LA DIFESA DEL CANE ? SEZIONE DI PAVIASTRADA NAVAZZONE 1
ORATORIO SAN GIUSEPPEVIA LONATI 1
ORATORIO SAN MARTINOVIA CARSO 2
ORATORIO SAN MICHELEPIAZZA SAN MICHELE 1
PRO LOCO CARBONARESEVIA ROMA 16
PRO LOCO DI TROMELLOPIAZZA CAMPEGI. 17
PROLOCO BORGO SAN SIROVIA ROMA 30
SBULLONATI DEL SORRISOVIA DELLA PARROCCHIA 7
TRA ORIENTE E OCCIDENTEVIA CA' TREZZI 1
VOLONTARIATO SAN ROCCO ASS.DI SOLIDAR.EASS.PUBBLVIA LUNGA 50
News
Lunedì 10/06/2024 16:54
Risultati Battuda (Elezioni comunali 2024): dati definitivi | Corriere.it  
Corriere della Sera
Lunedì 20/05/2024 09:00
Odissea alle Poste per recuperare una raccomandata  
La Provincia Pavese
Giovedì 14/03/2024 08:00
Il paladino anti incuria protesta a Torradello: «Basta lavori mal fatti»  
La Provincia Pavese
Giovedì 13/07/2023 05:01
Bambina annegata, possibile avviso di garanzia per la madre  
Necrologie La Provincia Pavese
Domenica 09/07/2023 09:00
Bloccata in piscina sotto un gonfiabile, muore bimba di 7 anni  
TGR Lombardia
Venerdì 24/03/2023 08:00
Tutte le gare del fine settimana – FITAV  
FITAV
Mercoledì 15/03/2023 08:00
I sindaci al medico: «Venga in ambulatorio a Trovo e Battuda»  
La Provincia Pavese
Martedì 16/03/2021 08:00
Chiusi da un anno causa Covid, ecco come ci siamo reinventati un'attività  
L'Informatore Vigevanese
Lunedì 22/02/2021 09:00
Battuda, malore alla guida del trattore: muore 52enne  
La Provincia Pavese
Venerdì 11/12/2020 09:00
E si fa presto a dire: stai nel tuo comune  
Avvenire
Domenica 01/09/2019 09:00
Vellezzo, l’auto sbanda e piomba in casa  
La Provincia Pavese
Domenica 02/06/2019 09:00
«Ciao Ivan, sempre nei nostri pensieri»  
La Provincia Pavese
Sabato 01/06/2019 09:00
«Con Ivan è morta anche una parte di noi»  
La Provincia Pavese
Venerdì 31/05/2019 09:00
Dramma a Pavia, Ivan esce da scuola e muore in un incidente a 20 anni  
Teleclubitalia.it
Sabato 16/03/2019 08:00
Incendio in cascina a Battuda, sono stati tre baby piromani  
La Provincia Pavese
Mercoledì 21/11/2018 09:00
Bistrot Chez Nous e ti senti davvero a casa  
Quatarob Pavia
Domenica 04/11/2018 08:00
Chez Nous, il bistrot dove c’è posto solo tra 5 mesi  
La Provincia Pavese
Lunedì 24/09/2018 09:00
Stanco e Rochira sul trono dell'Italiano  
Armi e Tiro
Sabato 19/05/2018 09:00
«Mi hanno rubato il cane, preghiamo per la restituzione»  
La Provincia Pavese
Sabato 12/05/2018 09:00
Voucher a Battuda per le attività ricreative in estate  
La Provincia Pavese
Martedì 27/03/2018 09:00
Auto dei carabinieri fuori strada durante un inseguimento  
La Provincia Pavese
Lunedì 12/02/2018 09:00
Ristorante Torradello: dove mangiare le rane a Pavia  
Quatarob Pavia
Giovedì 01/09/2016 09:00
Ruben è morto 10 giorni dopo lo schianto  
La Provincia Pavese
Mercoledì 31/08/2016 09:00
Ruben ha smesso di lottare: addio al 24enne di Battuda  
IL GIORNO
Martedì 26/07/2016 09:00
Farina vince il torneo a Battuda  
La Provincia Pavese
Martedì 03/03/2015 09:00
Battuda, per il tiro a segno scatta l’esposto al prefetto  
La Provincia Pavese
Mercoledì 24/12/2014 09:00
Arriva un poligono di tiro da 120mila metri quadri  
La Provincia Pavese
Mercoledì 17/09/2014 09:00
Si inventano un bistrot contro la crisi  
La Provincia Pavese
Domenica 11/08/2013 09:00
«In piscina a Battuda c’è stata solo una lite»  
La Provincia Pavese
Domenica 02/06/2013 09:00
In piscina con la famiglia ora Battuda è la meno cara  
La Provincia Pavese
Venerdì 26/08/2011 09:00
Battuda, al bando il Grest In piscina solo tra amici  
La Provincia Pavese