itala

Descrizione

Comune di pianura, di origine medievale, la cui economia si fonda essenzialmente sulle attività agricole. I barbianellesi, che presentano un indice di vecchiaia particolarmente elevato, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale, che fa registrare evidenti segni di espansione edilizia. Il territorio, comprendente anche le località di Bottarolo, San Re, Casale Raggia, Casa Storini e Cascina Plata, disegna un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche appena accennate (che vanno da un minimo di 63 metri sul livello del mare ad un massimo di 739); di questa caratteristica orografica risente l'abitato, che presenta un andamento plano-altimetrico pianeggiante.

Storia

La mancata citazione di Barbianello nel diploma di Federico Barbarossa del 1164, tra i territori facenti parte del distretto di Pavia, fa ipotizzare che nel XII secolo queste terre fossero ricoperte dalle acque del fiume Po e obbliga a collocare la nascita del borgo in epoca posteriore: di esso infatti si hanno notizie solo a partire dall'età comunale. L'ipotesi è confermata dal rinvenimento, a diversi metri di profondità, di un grosso albero da mulino natante, scoperto durante scavi effettuati nel giardino di palazzo Nocca. A lungo sotto la signoria dei Barbiano di Belgioioso, dai quali probabilmente deriva il toponimo (dal latino BARBIUS con l'aggiunta del suffisso aggettivale -anus), nella prima metà del XIV secolo fu infeudata ai conti Gaspare e Guglielmo Arrigoni, passando, prima del trattato di Worms del 1713, alla casata milanese dei Borromeo. Donata da San Carlo Borromeo al Collegio de' Nobili, da lui fondato a Pavia nel 1564, sul finire del XVIII secolo divenne in gran parte proprietà dei Beccaria, ai quali nella prima metà del 1800 subentrò la famiglia pavese dei Nocca. Durante le guerre di indipendenza e in particolare nel maggio del 1859 visse momenti drammatici, poiché fu occupata da truppe ungheresi e austriache. Nel 1944 la sua stazione ferroviaria fu distrutta durante un bombardamento ad opera di aerei inglesi. Tra i monumenti degni di nota sono: la chiesa parrocchiale, intitolata a San Giorgio e aperta al culto verso la fine del XVIII secolo (fu realizzata su progetto dell'architetto Carlo Codebue sulle rovine di un antico oratorio nel terreno donato dai Beccaria); la chiesa dell'Assunta, risalente alla metà del XV secolo; l'ottocentesco palazzo municipale e palazzo Nocca.

Economia

Fatta eccezione per gli uffici deputati al funzionamento dei consueti servizi municipali e postali, non se ne registrano altri degni di nota; per l'assenza sul posto di una stazione dei carabinieri, il sindaco svolge, all'occorrenza, anche le funzioni di autorità di pubblica sicurezza. Il punto di forza dell'economia locale è rappresentato dall'agricoltura, praticata con successo grazie alle favorevoli caratteristiche del terreno: si coltivano cereali, frumento, foraggi, vite e frutteti; sviluppato è anche l'allevamento di bovini. Le attività industriali, limitate ai comparti edile e meccanico, sono pressoché insignificanti. Il terziario si compone di una piccola rete distributiva (sufficiente comunque a soddisfare le esigenze primarie della popolazione) e dell'insieme dei servizi, tra i quali figurano quelli, tra l'altro poco rilevanti, forniti dalla pubblica amministrazione e dalle scuole. Non dispone di servizi pubblici particolarmente significativi né di strutture sociali di rilievo; quelle scolastiche consentono di frequentare soltanto le scuole materne ed elementari e manca una biblioteca per l'arricchimento culturale. Le strutture ricettive non offrono possibilità di soggiorno, mentre quelle sanitarie garantiscono il solo servizio farmaceutico: per le altre prestazioni è necessario rivolgersi altrove.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più celebrate, a causa dell'assenza di attrattive di rilievo, fa registrare un buon numero di presenze esterne nel mondo del lavoro, grazie allo sviluppo dell'agricoltura e dell'allevamento bovino, attività che consentono di assorbire discreti flussi di manodopera esterna. I suoi rapporti con i comuni vicini, tuttavia, non sono rilevanti, a causa della limitata presenza di scuole e delle carenze nei servizi, oltre che della mancanza di quelle manifestazioni legate a tradizioni folcloristiche che altrove costituiscono occasione di richiamo di numerosi visitatori. Il 28 settembre si celebra la Natività di Maria Vergine. Il Patrono, San Giorgio, si festeggia il 23 aprile.

Località

Bottarolo, Casa Storini, Casale Raggia, Cascina Casonassi, Cascina Plata, San Re

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Barbianello rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 872
  • Lat 45° 4' 33,81'' 45.07605833
  • Long 9° 12' 13,96'' 9.20387778
  • CAP 27041
  • Prefisso 0385
  • Codice ISTAT 018008
  • Codice Catasto A634
  • Altitudine slm 67 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2628
  • Superficie 11.83 Km2
  • Densità 73,71 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:39
  • Tramonto 20:08
Contatti
News
Venerdì 07/06/2024 00:10
Processo al sindaco per i fanghi, primi testimoni a favore  
La Provincia Pavese
Mercoledì 24/04/2024 09:00
Cresce il controllo di vicinato. Ora Casanova e Barbianello  
IL GIORNO
Sabato 30/03/2024 08:00
Falbo ci riprova, è la sesta volta nonostante 2 processi in corso  
La Provincia Pavese
Giovedì 29/02/2024 15:53
Addio alla consigliera comunale Beltrami I funerali oggi alle 10  
Necrologie La Provincia Pavese
Giovedì 29/02/2024 09:00
Addio alla consigliera comunale Beltrami I funerali oggi alle 10  
La Provincia Pavese
Mercoledì 28/02/2024 09:00
Addio ad Angelo Scaravonati, l'agricoltore che innovava  
OglioPoNews
Lunedì 29/01/2024 15:55
Lunedì i funerali di Thomas, 19enne morto per leucemia  
Necrologie La Provincia Pavese
Lunedì 29/01/2024 09:00
Thomas, calcio in lutto ora una raccolta fondi in ricordo del giovane  
La Provincia Pavese
Domenica 28/01/2024 09:00
Lunedì i funerali di Thomas, 19enne morto per leucemia  
La Provincia Pavese
Martedì 07/11/2023 09:00
Barbianello, stazione ferroviaria presa d’assalto dai vandali  
La Provincia Pavese
Sabato 30/09/2023 09:00
Comune-parrocchia la lite sulla materna si è finalmente chiusa  
La Provincia Pavese
Giovedì 28/09/2023 09:00
Fucile non custodito, ancora nei guai il sindaco di Barbianello  
La Provincia Pavese
Domenica 10/09/2023 09:00
Causano tre incidenti Arrestati due giovani dopo un inseguimento  
La Provincia Pavese
Sabato 22/07/2023 09:00
Barbianello, il sindaco rinviato a giudizio per l’inchiesta fanghi  
La Provincia Pavese
Sabato 13/05/2023 01:06
Barbianello, operaio muore a quarant’anni per un tumore  
Necrologie La Provincia Pavese
Venerdì 12/05/2023 09:00
Barbianello, operaio muore a quarant’anni per un tumore  
La Provincia Pavese
Domenica 13/11/2022 09:00
Passaggi a livello chiusi in serie fino al 23 dicembre  
La Provincia Pavese
Sabato 05/02/2022 09:00
«Via sindaco e giunta» Altro manifesto al veleno  
La Provincia Pavese
Venerdì 31/12/2021 09:00
Lavori sulla Sp 73 Ecco il percorso alternativo da fare  
La Provincia Pavese
Giovedì 30/12/2021 09:00
Parrocchia e Comune litigano per la materna  
La Provincia Pavese
Venerdì 24/12/2021 09:00
Il sindaco Falbo torna ai domiciliari per il caso dei fanghi vietati  
La Provincia Pavese
Lunedì 06/12/2021 09:00
Caso scuola infanzia Barbianello: la preside si dice ‘preoccupata’  
Milano Pavia News
Domenica 31/10/2021 08:00
A Barbianello secondo vax day per la dose booster agli anziani  
La Provincia Pavese
Lunedì 25/10/2021 09:00
Il palloncino degli sposi lanciato in Austria atterra a Barbianello  
La Provincia Pavese
Domenica 05/09/2021 09:00
Due ragazzi aggrediti davanti alla discoteca finiscono in ospedale  
La Provincia Pavese
Venerdì 27/03/2020 08:00
Se n’è andato Pio Marcato, “re” dei restauri lombardi  
La Provincia Pavese
Martedì 31/12/2019 09:00
Franco Del Vecchio «commendatore» Comune orgoglioso  
La Provincia Pavese
Martedì 15/10/2019 09:00
Barbianello, l'ex sindaco Verdi muore per il mesotelioma  
La Provincia Pavese
Venerdì 04/10/2019 09:00
Ladri di gasolio, svuotati i serbatoi dei trattori  
La Provincia Pavese
Mercoledì 07/11/2018 09:00
BARBIANELLO 07/11/2018: In paese la cerimonia per il 4 Novembre  
Voghera News
Domenica 31/12/2017 09:00
Palazzo Nocca da salvare Presentato lo studio  
La Provincia Pavese
Sabato 19/12/2015 09:00
In ospedale mamma e bambino di 2 anni  
La Provincia Pavese
Venerdì 13/11/2015 09:00
Cade dal camion e batte la testa: è grave  
La Provincia Pavese
Giovedì 09/10/2014 09:00
Gli autieri fanno centro nella gara di tiro  
La Provincia Pavese
Martedì 29/07/2014 09:00
Barbianello, in Consiglio il voto su tasse e bilancio  
La Provincia Pavese
Sabato 12/07/2014 09:00
Scontro tra moto a Barbianello, grave un 41enne  
La Provincia Pavese
Giovedì 26/06/2014 09:00
Gli autieri di Barbianello al raduno  
La Provincia Pavese
Domenica 08/06/2014 09:00
Un sacco d’amianto lasciato in strada. Nessuno lo rimuove  
La Provincia Pavese
Venerdì 18/10/2013 09:00
Farmacia Barbianello Dopo la polemica la vendita è sospesa  
La Provincia Pavese
Martedì 03/09/2013 09:00
Barbianello un 15enne cade dal motorino  
La Provincia Pavese
Lunedì 01/07/2013 09:00
Un parco giochi ricorderà Marco  
La Provincia Pavese
Mercoledì 26/06/2013 09:00
Barbianello, un parco giochi dedicato a Marco Forni  
La Provincia Pavese
Lunedì 24/06/2013 09:00
Morsa da un asino, grave al San Matteo  
La Provincia Pavese
Sabato 23/03/2013 08:00
Raid in piena notte al circolo ricreativo  
La Provincia Pavese
Domenica 09/09/2012 09:00
San Re chiama Napolitano: «Salvi la nostra storia»  
La Provincia Pavese
Domenica 17/06/2012 09:00
Barbianello apre il centro sportivo  
La Provincia Pavese
Mercoledì 06/06/2012 09:00
Per il fallimento Irac i tre fratelli Marcato vogliono patteggiare  
La Provincia Pavese
Giovedì 15/03/2012 08:00
Barbianello, un secco no al progetto autostrada  
La Provincia Pavese
Venerdì 02/03/2012 09:00
Barbianello, i ladri svaligiano due case e tentano altro furto  
La Provincia Pavese
Martedì 14/02/2012 09:00
«Non mi hanno fatto seppellire la mamma al cimitero di Broni»  
La Provincia Pavese
Venerdì 16/12/2011 09:00
Tanti campi con gli specchi Ecco dove e chi li gestisce  
La Provincia Pavese
Giovedì 05/05/2011 09:00
Centrale a biogas, Casanova Lonati non si fida  
La Provincia Pavese
Venerdì 29/04/2011 09:00
Ecco la centrale a biogas  
La Provincia Pavese