itala

Descrizione

Comune di pianura, di presunta origine medievale, che accanto alle tradizionali attività agricole ha sviluppato il settore industriale. Gli agnadellesi, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono concentrati quasi esclusivamente nel capoluogo comunale, attualmente in forte espansione edilizia, nonché, in minor misura, in località Sant'Antonio e in numerose case sparse. Il territorio disegna un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche quasi irrilevanti, che conferisce all'abitato un andamento plano-altimetrico pianeggiante. Lo stemma comunale, concesso con Regio Decreto, ha la forma di uno scudo costituito da bande smaltate di rosso e d'argento.

Storia

La sua fondazione risale ad epoca incerta: le vestigia attestano origini medievali ma è azzardato escludere che la regione fosse abitata in epoca anteriore. Tale incertezza si riflette nelle interpretazioni sull'evoluzione del toponimo: secondo alcuni deriverebbe da "Acquadello" (in relazione alla caratteristiche idrografiche della zona); altri lo fanno invece risalire ad ANNIUS, nome scolpito su molte lapidi romane rinvenute in territorio lombardo. Come altri centri della zona, l'abitato attuale deve la sua fondazione all'inurbazione seguita al prosciugamento dei terreni paludosi della Gera d'Adda; le sue sorti seguono a lungo quelle della vicina Crema: è quindi sottoposta alla dominazione viscontea e poi a quella veneziana. Proprio il ruolo e la potenza della repubblica di Venezia sono al centro dell'episodio di maggiore rilievo nella storia locale: il 14 maggio del 1509, nelle campagne circostanti il borgo, si combatté una delle più sanguinose battaglie della storia, tra le truppe veneziane guidate da Bartolomeo d'Alviano e l'esercito francese di Luigi XII (che aveva aderito alla Lega di Cambrai, voluta dal Papa Giulio II, in funzione anti-veneziana; in appena tre ore restarono sul campo oltre quattor dicimila morti. La terribile carneficina conseguente la sconfitta dell'esercito del d'Alviano ebbe proporzioni ed eco tali da essere riportata nelle cronache dell'epoca e citata perfino dall'Ariosto; i cadaveri in putrefazione appestarono una vasta area intorno a Mirabello, teatro della battaglia. Nel patrimonio storico-architettonico spiccano: l'oratorio di San Bernardino, costruito nel XV secolo, e villa Feltrinelli, già appartenuta ai Visconti e poi ai Douglas Scotti.

Economia

Ospita i consueti uffici municipali e postali. La tradizionale vocazione agricola è rimasta inalterata e continua la produzione di cereali e foraggi; sviluppata anche la zootecnia, con allevamenti di bovini, suini, ovini e caprini. Agricoltura e zootecnia offrono poi materia prima per l'industria di trasformazione alimentare, attiva anche nella produzione lattiero-casearia; lo sviluppo industriale ha interessato tuttavia anche i settori del legno, dell'edilizia e della metallurgia; chiudono il quadro delle risorse industriali le attività di produzione e distribuzione di gas. Non particolarmente significativo è l'insieme delle attività del terziario, costituito da una rete commerciale e di servizi comunque adeguata alle esigenze fondamentali della comunità; tra i servizi figura quello bancario, per l'esercizio del credito e dell'intermediazione monetaria e finanziaria. Non si registra la presenza di strutture di particolare rilievo nel quadro dei servizi pubblici, sia per quanto riguarda le strutture sociali che per le strutture culturali, sportive e per il tempo libero. La dotazione di scuole consente di frequentare tutte le classi dell'obbligo; le capacità ricettive non sono tali da consentire il soggiorno dei visitatori mentre le strutture sanitarie disponibili garantiscono il solo servizio farmaceutico.

Relazioni

Il passato storico non basta a sostenere un turismo di dimensioni significative e le relazioni con i centri vicini risultano così determinate più che altro da motivi di tipo economico e amministrativo. Tra gli eventi di un certo richiamo prevalgono quelli a carattere religioso, come la sagra della Madonna del Rosario, che ha luogo la prima domenica di ottobre, o la festa della Madonna della Neve, celebrata in agosto, nella cappellina della Madonna della Vittoria, in ricordo di una prodigiosa nevicata avvenuta in agosto; ogni giovedì si tiene il mercato settimanale mentre tra maggio e luglio si organizzano concerti di musica sacra. Il Patrono, San Vittore, si festeggia la prima domenica di ottobre.

Località

Mirandola, San Vittore, Sant'Antonio

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Agnadello rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 3.845
  • Lat 45° 26' 40,83'' 45.44467500
  • Long 9° 33' 24,43'' 9.55678611
  • CAP 26020
  • Prefisso 0373
  • Codice ISTAT 019002
  • Codice Catasto A076
  • Altitudine slm 94 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2557
  • Superficie 12.14 Km2
  • Densità 316,72 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:36
  • Tramonto 20:08
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.I.S. SEZIONE COMUNALE DI AGNADELLOVIA MARCONI 6
ASSOCIAZIONE GRUPPO AMICI DI FILIPPOVIA COGROSSI 1
ASSOCIAZIONE NARIVIA IV NOVEMBRE 12
ASSOCIAZIONE NAZIONALE MACRODATTILIAVIA DANTE N 46
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ASSISTENZA ANZIANIVIA VITTORIO VENETO N 1
AVIS COMUNALE DI MADIGNANOPIAZZA PORTICI 5
AVIS COMUNALE DI SAN BASSANO E CAPPELLA CANTONEVIA ROMA 84
AVIS COMUNALE DI SPINADESCOVIA ROMA 72
AVIS?SEZIONE COMUNALE DI FORMIGARAVIA DELLA RESISTENZA 1
CENTRO PARROCCHIALE ORATORIO DON BOSCOVIALE RISORGIMENTO 4
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BOSCOVIA UGO FOSCOLO 14 SCANNABUE
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN MARTINOVIA CHIESA 2
CIRCOLO PARROCCHIALE SANTA MARIA NASCENTEVIA PANDINO 13
CONFINE OFFRIRE CITTADINANZA AL DOLORE ODVVIA STAZIONE 128
FONDAZIONE GUIDA DR. VENCESLAO ONLUSVIA SESTO 10
FONDAZIONE ISTITUTO VISMARA ? DE PETRI ONLUSVIA VISMARA 10
FONDAZIONE VILLA SACRO CUORE C.GI PREYERVIA PREYER 20
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ASSISTENZA ANZIANIVIA VITTORIO VENETO N 1
AVIS COMUNALE DI MADIGNANOPIAZZA PORTICI 5
AVIS COMUNALE DI SAN BASSANO E CAPPELLA CANTONEVIA ROMA 84
AVIS COMUNALE DI SPINADESCOVIA ROMA 72
AVIS?SEZIONE COMUNALE DI FORMIGARAVIA DELLA RESISTENZA 1
CENTRO PARROCCHIALE ORATORIO DON BOSCOVIALE RISORGIMENTO 4
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BOSCOVIA UGO FOSCOLO 14 SCANNABUE
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN MARTINOVIA CHIESA 2
CIRCOLO PARROCCHIALE SANTA MARIA NASCENTEVIA PANDINO 13
CONFINE OFFRIRE CITTADINANZA AL DOLORE ODVVIA STAZIONE 128
FONDAZIONE GUIDA DR. VENCESLAO ONLUSVIA SESTO 10
FONDAZIONE ISTITUTO VISMARA ? DE PETRI ONLUSVIA VISMARA 10
FONDAZIONE VILLA SACRO CUORE C.GI PREYERVIA PREYER 20
GRUPPO A.N.A.I. SAN BASSANO ? CREMONA ? VOL. PROTEZIONE CIVILEVICOLO GIULIO PASTORE N 4/A
GRUPPO VOLONTARI DI ACQUANEGRA E DI FENGOPIAZZA DELLE ARTI
GRUPPO VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE GERUNDOVIA RIPALTA ARPINA 5
IL NIBBIO ASS. DI VOL. PER LA TUTELA E LA VALOR. DI UOMO E AMBIENTEVIA ROMA 72
LA LIBELLULAVIA ROMA 2/A
RI?TORMO A VIVEREVIA ROMA 26
SOLIDARIETA' ED ASSISTENZAVIA MAZZINI 2 C/O UFFICIO COMUNALE
News
Giovedì 13/06/2024 15:31
Agnadello e Pandino - Passa il Giro d'Italia baby  
Crema News
Giovedì 13/06/2024 14:06
Il Giro d'Italia Next Gen approda in provincia da Agnadello  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 12/06/2024 18:59
Pandino, Agnadello e Dovera. Domani il passaggio del Giro d'Italia Next gen  
Il Nuovo Torrazzo
Mercoledì 12/06/2024 07:38
Agnadello - Samarati a mani basse  
Crema News
Lunedì 10/06/2024 18:59
Agnadello - Samarati riconfermato  
Crema News
Lunedì 10/06/2024 14:07
Elezioni, il Cremasco al voto: tutti i risultati  
La Provincia di Cremona e Crema
Venerdì 07/06/2024 11:56
Agnadello - Quattro chili di hashish  
Crema News
Venerdì 07/06/2024 09:00
Concerto d'estate della banda di Agnadello  
Crem@ on line
Giovedì 06/06/2024 19:39
Agnadello: Costituzione ai diciottenni con l'Avis  
Crem@ on line
Giovedì 06/06/2024 09:00
Agnadello - Braccio di ferro  
Crema News
Sabato 01/06/2024 10:53
Agnadello: i primi passi per conoscere il vino  
CremaOggi.it
Sabato 01/06/2024 09:00
Agnadello conferma il bonus per la Tari 2024  
Crem@ on line
Venerdì 31/05/2024 09:00
Agnadello - Arriva il Grest  
Crema News
Sabato 25/05/2024 09:00
Elezioni, Agnadello: sfida tra Samarati e Zanotti  
CremaOggi.it
Martedì 21/05/2024 09:00
Agnadello - In gita con l'Avis  
Crema News
Giovedì 16/05/2024 09:00
Agnadello ha celebrato la fiera di san Vittore  
Crem@ on line
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Agnadello, successo per la Fiera di San Vittore  
CremaOggi.it
Martedì 14/05/2024 09:00
FIERA DI SAN VITTORE 2024 @ Centro - Agnadello • ViViCrema  
Cremaonline
Lunedì 13/05/2024 09:00
In costume d'epoca per ricordare la battaglia del 1509  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 11/05/2024 09:00
Agnadello - Niente precedenza  
Crema News
Venerdì 10/05/2024 09:00
Agnadello - Deborah Zanotti attacca Samarati  
Crema News
Martedì 07/05/2024 09:00
Agnadello - Novità in lista  
Crema News
Lunedì 06/05/2024 09:00
Agnadello - Cento chilometri in bici  
Crema News
Venerdì 03/05/2024 09:00
'Agnadello Avantinsieme' presenta la lista  
Crem@ on line
Giovedì 02/05/2024 09:00
Agnadello - Ce ne andiamo  
Crema News
Mercoledì 01/05/2024 09:00
Agnadello - Samarati chiede il bis  
Crema News
Lunedì 29/04/2024 09:00
Agnadello - Sono 104  
Crema News
Mercoledì 24/04/2024 09:22
Agnadello, Tovaglieri incontra i cittadini con il sindaco Samarati  
CremaOggi.it
Sabato 20/04/2024 09:00
Agnadello: Rifiutando venerdì 26 aprile  
Crem@ on line
Giovedì 18/04/2024 09:00
Agnadello - Dalla sigaretta al fuoco  
Crema News
Mercoledì 17/04/2024 09:00
Agnadello, incendio vicino al distributore  
Crem@ on line
Venerdì 12/04/2024 09:00
Agnadello - Ti spiego la vertical farm  
Crema News
Mercoledì 10/04/2024 09:00
Agnadello: Samarati ufficializza la candidatura  
Crem@ on line
Mercoledì 03/04/2024 09:00
Agnadello - Deborah Zanotti probabile candidato  
Crema News
Lunedì 01/04/2024 09:00
Agnadello - Addio all'ex presidente  
Crema News
Sabato 23/03/2024 08:00
Agnadello - Polemica infinita  
Crema News
Sabato 16/03/2024 08:00
Agnadello - Due biogas  
Crema News
Lunedì 11/03/2024 08:00
Agnadello, torna il Consiglio comunale dei ragazzi  
CremaOggi.it
Domenica 10/03/2024 09:00
Agnadello - Pali piegati dal vento  
Crema News
Lunedì 04/03/2024 09:00
Agnadello - Auto nel fosso  
Crema News
Martedì 20/02/2024 09:00
Agnadello. Manutenzione rogge: convenzione tra Comune e Consorzio Dunas  
Il Nuovo Torrazzo
Giovedì 08/02/2024 09:00
Agnadello - No al biometano, assemblea  
Crema News
Lunedì 29/01/2024 09:00
Agnadello, una fiaccolata per la pace nel mondo  
CremaOggi.it
Venerdì 26/01/2024 09:00
Nuova vertical farm entro il 2025 per Agricola Moderna  
Agrifood Tech
Martedì 16/01/2024 09:00
Agnadello - Morte sul campo da tennis  
Crema News
Sabato 13/01/2024 09:00
Agnadello - "Samarati ci snobba"  
Crema News
Giovedì 28/12/2023 09:00
Agnadello, atti vandalici in paese: sfasciate due panchine  
CremaOggi.it
Sabato 23/12/2023 09:00
Agnadello, in fiamme una canna fumaria  
Crem@ on line
Mercoledì 13/12/2023 09:00
Agnadello, un pomeriggio insieme a Santa Lucia  
CremaOggi.it
Sabato 11/11/2023 09:00
Agnadello - Incidente per una coppia  
Crema News
Martedì 07/11/2023 09:00
Agnadello e Pandino verso le elezioni comunali di giugno  
CremaOggi.it
Domenica 05/11/2023 08:00
Malore durante l'uscita con i cicloamatori, muore Giuseppe Antonelli  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 04/11/2023 08:00
Frontale ad Agnadello, tre persone ferite  
CremaOggi.it
Martedì 17/10/2023 09:00
Agnadello. Nidi gratis: importante novità per le famiglie  
Il Nuovo Torrazzo
Giovedì 28/09/2023 09:00
Agnadello. Acqua dè Gnidèl, la nuova Casa dell’acqua  
Il Nuovo Torrazzo