itala

Descrizione

Comune di origine probabilmente molto antica, ubicato in un'area collinare; attraversa una delicata fase di transizione da un'economia di tipo rurale e artigianale -si tramanda da secoli l'arte della lavorazione del legno- ad una industriale e terziaria, favorita dall'avvento del turismo ecologico. La distribuzione della comunità degli omignanesi, il cui indice di vecchiaia è inferiore alla media, riflette un modello insediativo sparso, come prova il discreto numero di casolari e di aggregati urbani elementari (Cerreta, Coste, Padule, Piano della Chianca e Pirolepre); abitati di una certa consistenza sono le località di Corticelle, Omignano Scalo e Pagliarole, nonché il capoluogo comunale, che occupa una posizione leggermente decentrata rispetto agli assi stradali. Dalla vetta del monte Stella, che si staglia a oriente dell'abitato, si scende senza troppa gradualità al fondovalle del fiume Alento, su cui transitano importanti vie di comunicazione: il profilo geometrico del territorio comunale presenta dunque caratteri di discontinuità, riscontrabili anche nel paesaggio. Rigogliosa sia nelle tinte calde ma cupe dei mesi autunnali sia nella veste variopinta della primavera, la vegetazione è costituita da boschi di pino d'Aleppo (località Mezzoni), castagneti (località Donnico) e ampie zone di macchia mediterranea più o meno fino alla soglia altimetrica superiore dei seminativi di collina arborati.  

Storia

Autonomo dal 1847 dopo essere rimasto aggregato per trent'anni a Sessa Cilento, l'abitato esiste con certezza almeno dal 1047, quando è attestata la presenza di un castello di cui si è persa ogni traccia, costruito per prevenire eventuali attacchi dei saraceni. L'ipotesi dell'antichità del popolamento è sorretta, oltre che dal toponimo, formazione prediale contenente un nome di persona forse etrusco, da tracce di stanziamenti a carattere religioso-militare di epoca greco-lucana (VI-V secolo a.C.). Nel XVIII secolo il feudo appartenne a Leonetto Mazzacane. In località Li Morge, sul versante orientale del monte Stella e poco distante dalla graziosa cappella di Santa Maria della Stella, si ergono, in parte sommersi dalla vegetazione, imponenti blocchi monolitici; il più grosso e piatto in cima, denominato "a preta 'nzitata", 'la pietra che feconda', è protagonista di un rito antichissimo: le donne del posto sono solite salirvi in pellegrinaggio munite di nove sassolini, che predicono una futura gravidanza se, lanciati contro il masso, si fermano sulla sua sommità. Palazzo De Feo, costruito nel Settecento, è oggi adibito ad abitazione civile.  

Economia

L'esistenza della popolazione di questo comune riflette ritmi diversi: quelli calmi del capoluogo comunale, leggermente appartato e intriso del sentimento della tradizione, e quelli più dinamici di Omignano Scalo. Una larga fetta della popolazione attiva rivolge ancora le proprie energie alla coltivazione di cereali, ortaggi, olive, uva e fichi, abbondanti nella zona di fondovalle, nonché alla silvicoltura e alla pastorizia, praticate nelle aree incolte; dai boschi si ricavano inoltre castagne. L'industria non è una risorsa di primo piano -dà prova di un discreto dinamismo solo nella lavorazione di carni e latticini, nella torrefazione del caffè e nel settore delle costruzioni- ma, grazie alle vie di comunicazione che si snodano nella valle dell'Alento, ha la possibilità di svilupparsi insieme al commercio e ai servizi. Nella sua essenzialità il sistema delle infrastrutture è abbastanza funzionale. Il comune non ospita importanti sedi burocratico-amministrative ma è dotato di scuole per l'istruzione primaria e secondaria di primo grado, di una biblioteca comunale e delle più tradizionali forme di ricettività; offre infine alla sua popolazione un'assistenza sanitaria qualificata grazie a un consultorio familiare.  

Relazioni

La genuina cordialità che alberga nell'animo degli omignanesi è il principale condimento delle ricette che hanno reso celebre la cucina cilentana, a sua volta complemento delle attrattive naturalistiche del comprensorio. La Patrona, la Madonna del Carmine, si festeggia la prima domenica di luglio.

Località

Corticelle, Omignano Scalo, Pagliarole

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Omignano rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.645
  • Lat 40° 14' 57,10'' 40.24919444
  • Long 15° 5' 4,3'' 15.08445278
  • CAP 84060
  • Prefisso 0974
  • Codice ISTAT 065084
  • Codice Catasto G063
  • Altitudine slm 540 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1857
  • Superficie 10.14 Km2
  • Densità 162,23 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:33
  • Tramonto 19:28
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASS. NE MICHELE CAVALLO ONLUSVIA G BOVIO
ASSOCIAZIONE CULTURALE EFFETTO DONNAVIA S CATALDO SNC
ASSOCIAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE ROCCAGLORIOSA GRUPPO LUCANOVIA VALLONCELLO SNC
FONDAZIONE GIAMBATTISTA VICO ONLUSP ZZA GIAMBATTISTA VICO FR VATOLLA
FONDAZIONE GIAMBATTISTA VICO ONLUSP ZZA GIAMBATTISTA VICO FR VATOLLA
PASSO DOPO PASSO ASSOCIAZ PROMOZIONE SOCIALE E SPORTIVAPIAZZA LONGOBARDI
PRO LOCO DI ORTODONICOVIA MUNICIPIO, 1
PRO LOCO NOVI VELIAPIAZZA XIX AGOSTO 77
PRO LOCO PERDIFUMO E FRAZIONIPIAZZA MUNICIPIO 1
PROGETTO PIANETA GELBISON SOC.COOP.SOCIALE ARLVIA COCCELLI N 6
PROTEZIONE CIVILE ANTILIAVIA G BOVIO
News
Martedì 11/06/2024 00:52
Elezioni comunali 2024 ad Omignano: Raffaele Mondelli confermato sindaco  
L'Occhio di Salerno
Domenica 09/06/2024 17:23
Elezioni Comunali Omignano, il nuovo sindaco e consiglio  
la Città di Salerno
Domenica 09/06/2024 11:19
Elezioni 2024 ad Omignano: Raffaele Mondelli confermato sindaco  
Info Cilento
Sabato 11/05/2024 09:00
Elezioni comunali 2024 a Omignano: ecco liste e candidati  
Info Cilento
Sabato 11/05/2024 08:59
Elezioni comunali 2024 ad Omignano: liste e candidati  
L'Occhio di Salerno
Giovedì 09/05/2024 08:11
Omignano: giovane straniero tenta di togliersi la vita, salvato  
SalernoToday
Venerdì 05/04/2024 09:00
Il "Gratta e Vinci" premia Omignano: vinti 10mila euro  
la Città di Salerno
Lunedì 01/04/2024 09:00
Fondi per la viabilità: Omignano programma interventi  
Info Cilento
Domenica 17/03/2024 08:00
Omignano: presentato un progetto sulla videosorveglianza  
Info Cilento
Venerdì 02/02/2024 09:00
Omignano, lupi avvistati nei pressi delle abitazioni  
la Città di Salerno
Giovedì 01/02/2024 09:00
Cilento, incidente sul lavoro: 48enne ricoverato a Vallo della Lucania  
Giornale del Cilento
Martedì 16/01/2024 09:00
Cilento, lupi tra le case in pieno giorno alla ricerca di cibo  
Corriere della Sera
Lunedì 15/01/2024 09:00
Omignano, ritrovata la 18enne scomparsa  
la Città di Salerno
Venerdì 05/01/2024 19:48
Eventi: nel Cilento si festeggia la Befana  
cilentano.it
Venerdì 24/11/2023 09:00
Omignano, comune campano in provincia di Salerno  
Radio Kiss Kiss
Giovedì 16/11/2023 09:00
Cilento: due comuni si illuminano con i led  
Info Cilento
Mercoledì 15/11/2023 09:00
Omignano: nasce la Comunità Energetica Rinnovabile  
Info Cilento
Mercoledì 20/09/2023 09:00
Unione Comuni Paestum Alto Cilento: entrano Castelnuovo, Omignano e Salento  
Giornale del Cilento
Martedì 05/09/2023 09:00
La Madonna di Batnaya a Omignano Scalo (Sa) dal 5 al 14 settembre | ACS Italia  
Aiuto alla Chiesa che Soffre
Sabato 15/07/2023 09:00
Omignano Scalo, Tamorra Fest – dal 14 al 15 Luglio 2023  
cilentano.it
Giovedì 13/07/2023 11:52
Miss Cilento – Naima di Controne è Miss Omignano Scalo 2023  
cilentano.it
Giovedì 13/07/2023 09:00
Concorsi di bellezza: Naima di Controne è Miss Omignano Scalo 2023  
Salernonotizie.it
Domenica 25/06/2023 09:00
Omignano si illumina a led  
Info Cilento
Lunedì 15/05/2023 09:00
Guasto ad un locomotore: treno bloccato ad Omignano  
Info Cilento
Venerdì 24/03/2023 08:00
Omignano, auto sbanda e finisce nel fiume  
Giornale del Cilento
Sabato 29/10/2022 09:00
Ad Omignano paese la Sagra di Ognissanti, ecco il programma  
Info Cilento
Sabato 08/10/2022 09:00
Ad Omignano in scena la Giornata Europea dello Sport  
Info Cilento
Lunedì 03/10/2022 09:00
Pizzeria Scostumata – Omignano Scalo  
Luciano Pignataro
Domenica 31/07/2022 09:00
Omignano: ok al completamento del campetto con parco giochi  
Info Cilento
Martedì 22/02/2022 09:00
Omignano, inaugurata la Casa dell'Acqua ad Omignano Scalo  
Voci dal Cilento
Domenica 20/02/2022 09:00
Omignano programma interventi di sistemazione dei valloni  
Info Cilento
Sabato 19/02/2022 09:00
Ad Omignano inaugurata la Casa dell’Acqua  
Info Cilento
Venerdì 21/01/2022 09:00
Curiosità: ecco i cognomi più diffusi ad Omignano  
Info Cilento
Giovedì 01/07/2021 09:00
Operativa postazione 118 ad Omignano Scalo  
Info Cilento