Descrizione

Comune collinare, sorto nell’alto Medioevo in un territorio popolato sin dall’antichità; le tradizionali attività rurali sono affiancate da modeste realtà industriali a carattere artigianale. I castelveteresi, che presentano un indice di vecchiaia di poco superiore alla media, vivono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della comunità risiede in alcune case sparse sui fondi e in minuscoli aggregati urbani. L’abitato, che sorge sulla sommità di uno sperone roccioso, è disposto irregolarmente lungo i lati di due arterie viarie confluenti. Il territorio comunale, che presenta sensibili oscillazioni altimetriche, è caratterizzato alle quote inferiori dalla presenza di seminativi, vigneti, oliveti e frutteti mentre nelle zone in cui l’altitudine è più elevata è rivestito di faggete, boschi misti di roverella, cerro, carpino, acero e castagno da frutto e distese erbose (graminacee, ranunculacee e leguminose).

Storia

Fu fondata probabilmente nell’alto Medioevo, quando i longobardi vi costruirono un castello, ma il rinvenimento di alcuni reperti archeologici attesta la presenza di un insediamento già in età romana. Menzionata per la prima volta nel X secolo, quando passò al convento di San Benedetto di Salerno, fu concessa in epoca normanna all’ abbazia di Montevergine (1167), poi, durante la dominazione angioina, fu inglobata tra i feudi delle famiglie Del Balzo e Della Leonessa. Acquistata nel 1373 da Giacomo Filangieri, passò successivamente alla potente casata campana dei Caracciolo (1426); ceduta ai Gesualdo, entrò a far parte nel 1616 dei possedimenti dei Ludovisi, che la vendettero nel 1675 ai baroni De Beaumont. Il toponimo, attestato come Castelvetere fino al 1862 e come Castelvetere di Calore fino al 1950, è un composto del sostantivo latino CASTELLUM, ‘fortezza’, e dell’aggettivo VETUS, VETERIS, ‘vecchio’. Costituito prevalentemente da edifici religiosi, il patrimonio storico-architettonico locale annovera: la chiesa di Santa Maria delle Grazie, ricostruita nel Settecento sui resti dell’impianto originario e caratterizzata da uno splendido portale quattrocentesco decorato in pietra, all’interno custodisce, tra l’altro, un magnifico trittico del XVI secolo; la parrocchiale, affiancata da un imponente campanile e adorna di pregevoli decorazioni a stucco nonché di una tela raffigurante Sant’Antonio da Padova, attribuita alla scuola di Luca Giordano (XVII secolo); la chiesa di San Lorenzo, dotata di un’elegante facciata neogotica realizzata nel 1931, di tele di pregio e di un raffinato soffitto ligneo dei primi del Novecento.

Economia

L’agricoltura rappresenta a tutt’oggi il fulcro dell’economia castelveterese: la produzione di frumento, uva, olive e frutta (principalmente pere) alimenta anche una modesta industria di trasformazione alimentare, cui si affiancano, nell’ambito del settore secondario, altre piccole imprese legate ai tradizionali comparti dei prodotti tessili, delle confezioni e del legno. Il terziario, particolarmente dinamico nel comparto del commercio, fa registrare diverse carenze tra i servizi privati. Sede degli ordinari uffici municipali e postali, è dotata delle scuole dell’obbligo ma non possiede rilevanti strutture culturali e, in materia di assistenza sanitaria, può fare affidamento su un ufficio sanitario e sulla farmacia; il modesto apparato ricettivo include strutture per il soggiorno ma non esercizi di ristoro.

Relazioni

L’ambiente naturale, la salubrità dell’aria, la presenza di boschi e la vicinanza dei Monti Picentini ne fanno una stazione di soggiorno piuttosto frequentata. Un certo richiamo sul movimento turistico è esercitato anche da alcune manifestazioni tradizionali, quali il “Carnevale castelveterese”, con la sfilata di maschere e carri allegorici, e la sagra gastronomica della “maccaronata”(10-20 agosto). I festeggiamenti patronali, in onore di Maria Santissima delle Grazie, si svolgono il 28 aprile.

Località

Cipollara, San Gregorio, Tremauriello

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Castelvetere sul Calore rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.615
  • Lat 40° 55' 43,40'' 40.92872222
  • Long 14° 59' 11,76'' 14.98660000
  • CAP 83040
  • Prefisso 0827
  • Codice ISTAT 064024
  • Codice Catasto C283
  • Altitudine slm 750 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2311
  • Superficie 17.06 Km2
  • Densità 94,67 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:31
  • Tramonto 19:29
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASS.INTERN.VIGILI DEL FUOCO IN CONGEDO PROT.CIV. E VOLONT. CHIUSANO SAN DOMENICOVIA CARCERI 5
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO AURORAVIA SALVATORE ALLENDE
ASSOCIAZIONE SOCIO AMBIENTALE CULTURALE ONLUS AMO MONTEMARANOPIAZZA DEL POPOLO
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO COMPSAPIAZZA MUNICIPIO 1
BAGLIORI DI LUCEVIA SERRONE 12
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI CASTELFRANCI S.MARIA DEL SOCCORSOVIA CAPOGIARDINO 3
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI CHIUSANO SAN DOMENICOVIA RIMESSA
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI FONTANAROSAVIA LIBERTA' 144
COOPERATIVA SOCIALE OASIRPINA ONLUS ? SOCIETA' COOPERATIVAVIA MUNICIPIO 24
ASSOCIAZIONE SOCIO AMBIENTALE CULTURALE ONLUS AMO MONTEMARANOPIAZZA DEL POPOLO
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO COMPSAPIAZZA MUNICIPIO 1
BAGLIORI DI LUCEVIA SERRONE 12
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI CASTELFRANCI S.MARIA DEL SOCCORSOVIA CAPOGIARDINO 3
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI CHIUSANO SAN DOMENICOVIA RIMESSA
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI FONTANAROSAVIA LIBERTA' 144
COOPERATIVA SOCIALE OASIRPINA ONLUS ? SOCIETA' COOPERATIVAVIA MUNICIPIO 24
GRUPPO DONATORI DI SANGUE FRATRESVIA CALABRESE SNC
GRUPPO VOLONTARI ITINERANTI CRISTO E LA RISPOSTA IISTRADA PROVINCIALE 113 QUAGLIETTA
IMPEGNO E SOLIDARIETA'VIA ALDO MORO
IRIS SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? ONLUSVIA GIUSTO 1
LEALI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE A R.L.CONTRADA TERRA DELLA QUERCIA 3
MISERICORDIA DI MONTEMARANOVIA S FRANCESCO
PARROCCHIA S.MARIA ASSUNTAVIA PADRE AGOSTINO ARACE
PARROCCHIA DEI SANTI PIETRO E PAOLOPIAZZA DE SANCTIS SN
PARROCCHIA S. MARIA ASSUNTAVIA VENTITRE NOVEMBRE
PARROCCHIA S.MARIA ASSUNTAVIA S ROCCO 26
PARROCCHIA S.MARIA ASSUNTA E S.NICOLA DI BARILARGO CAMPANILE
PARROCCHIA S.MARIA DEL SOCCORSOVIA BRANCIA N 6
PARROCCHIA SAN MARTINO VESCOVOVIA SANTA SOFIA
PEOPLE INVOLVEMENTVIA MATARESE 5
PRO LOCO CASTELFRANCIVIA SOTTOCORTE 13
PRO LOCO DI CASTELVETERE SUL CALOREVIA SAN GIACOMO SNC
PUBBLICA ASSISTENZA 'ROCCO PASCUCCI' FRIGENTOVIALE BERLINGUER 11
PUBBLICA ASSISTENZA CAPOSELEVIA A MORO
PUBBLICA ASSISTENZA GERARDO COLICCHIO CASTEL BARONIAVIA MAZZINI 49
PUBBLICA ASSISTENZA GESUALDOVIA CAPPUCCINI 68
RAGGRUPPAMENTO UNITA' DI RICERCA E RECUPERO SALVO D'ACQUISTOVIA SERRONE
SOLIDACONZA ONLUSVIA MANZONI 1/A
News
Lunedì 10/06/2024 13:53
Elezioni comunali 2024 a Castelvetere sul Calore: diretta, risultati  
L'Occhio di Avellino
Lunedì 10/06/2024 06:57
Elezioni in Irpinia 2024, il dato sull'affluenza alle ore 23  
AvellinoToday
Domenica 09/06/2024 10:48
Elezioni in Irpinia, il dato sull'affluenza alle ore 12  
AvellinoToday
Lunedì 13/05/2024 09:00
Aperiwine in cantina firmato Aminea winery.  
AvellinoToday
Sabato 11/05/2024 09:05
Elezioni comunali 2024 a Castelvetere sul Calore: liste e candidati  
L'Occhio di Avellino
Sabato 11/05/2024 09:00
Elezioni comunali 2024, le liste in provincia di Avellino  
ilmattino.it
Giovedì 02/05/2024 09:00
Castelvetere (AV): deviazioni  
Air Campania
Martedì 23/04/2024 09:00
1 maggio, yoga e degustazioni alla Tenuta De Beaumont  
AvellinoToday
Sabato 17/02/2024 09:00
Il Carnevale di Castelvetere sul Calore | Date 2024 e programma  
ilTurista.info
Giovedì 08/02/2024 09:00
Trekking di Carnevale tra i borghi di Castelvetere e Montemarano  
AvellinoToday
Mercoledì 24/01/2024 05:46
A Castelvetere l'allegria e i colori del Carnevale: il programma 2024  
AvellinoToday
Martedì 08/08/2023 09:00
A Castelvetere la Sagra della Maccaronara 2023  
AvellinoToday
Sabato 01/07/2023 09:00
A Castelvetere la Festa de Lo Ucciolo: il programma  
AvellinoToday
Giovedì 22/06/2023 07:33
Un ricco cartellone di eventi per L'estate a Castelvetere 2023  
AvellinoToday
Venerdì 03/02/2023 09:00
Maschere, cibo e divertimento per il Carnevale Castelveterese 2023  
AvellinoToday
Sabato 20/08/2022 09:00
A Castelvetere seconda edizione di Borgo in Festa  
AvellinoToday
Venerdì 05/08/2022 09:00
A Castelvetere sul Calore la "Festa de l'Ucciolo"  
AvellinoToday
Venerdì 22/07/2022 09:00
Summer School delle Aree Interne a Castelvetere sul Calore  
Nuova Irpinia
Lunedì 11/07/2022 10:20
A Castelvetere la Sagra della Maccaronara  
AvellinoToday
Venerdì 08/07/2022 18:01
Castelvetere sul Calore celebra l'Ucciolo - ècampania  
ècampania
Giovedì 07/07/2022 09:00
Estate a Castelvetere: ecco il programma completo  
AvellinoToday
Mercoledì 09/03/2022 09:00
Castelvetere sul Calore, una Summer School per 50 ragazzi  
Irpinia Post
Giovedì 24/02/2022 09:00
Carnevale Castelveterese: tutto rinviato a questa estate  
AvellinoToday
Venerdì 19/11/2021 09:00
Francesco Rizzo, il portafortuna del Sorrento - Positanonews  
Positanonews
Lunedì 20/09/2021 06:36
Museo del Carnevale | Sistema Irpinia  
Sistema Irpinia
Venerdì 23/10/2020 23:28
Sagra della Maccaronara di Castelvetere sul Calore  
Reportweb
Mercoledì 14/10/2020 09:00
Acquedotto Augusteo del Serino a Cesinali e Castelvetere in vetrina  
Nuova Irpinia
Venerdì 21/02/2020 09:00
I 50 anni del Carnevale Castelveterese: programma completo  
Napoli da Vivere
Venerdì 14/02/2020 09:00
Riapre l'Osteria del Borgo di Castelvetere  
AvellinoToday
Venerdì 09/08/2019 09:00
La sagra della maccaronara: ecco il programma  
AvellinoToday
Mercoledì 24/07/2019 09:00
Torna la Sagra della Maccaronara di Castelvetere sul Calore  
Terre di Campania
Domenica 26/05/2019 09:00
Castelvetere sul Calore, elezioni 2019: risultati in diretta  
AvellinoToday
Giovedì 25/04/2019 09:00
A Castelvetere il Pane della Madonna  
AvellinoToday
Mercoledì 26/12/2018 09:00
Castelvetere sul Calore, trovato 33enne morto in auto: è giallo  
Nuova Irpinia
Mercoledì 08/08/2018 11:58
La Sagra della Maccaronara a Castelvetere sul Calore | Date 2023  
ilTurista.info
Martedì 24/07/2018 09:00
Sagra della Maccaronara di Castelvetere sul Calore -  
Bassa Irpinia
Venerdì 27/04/2018 09:00
Il profumo del pane della Madonna, il tortano tra fede e leggenda  
AvellinoToday
Sabato 03/02/2018 09:00
Castelvetere sul Calore – Rai 3 presenta il Carnevale  
Irpinia24
Giovedì 28/01/2016 09:00
Itinerando l’Irpinia fa tappa a Castelvetere sul Calore  
Irpinia News
Giovedì 06/08/2015 09:00
Castelvetere sul Calore, 12-13 agosto. La sagra della maccaronara  
Luciano Pignataro
Sabato 26/04/2014 09:00
Amministrative 2014 – Liste di Castelvetere sul Calore  
Irpinia24
Sabato 13/07/2013 09:00
Castelvetere sul Calore – Riapre il “borgo antico”  
Irpinia24