itala

Descrizione

Cittadina costiera, sorta nella più remota antichità; sede di un fiorente artigianato delle calzature, è sorretta dal turismo balneare e da un solido apparato industriale. La comunità dei portoelpidiensi, con un indice di vecchiaia nella media, si concentra prevalentemente nel capoluogo comunale, pur essendo molti gli agglomerati urbani elementari e le case sparse che costellano il territorio comunale, classificato collinare. L'abitato, allungato con pianta regolare a ridosso della sottile zona costiera, è composto da costruzioni moderne, che si affacciano su ampi viali fiancheggiati da palme e disposti parallelamente al litorale –quest'ultimo consiste in una lunga e stretta spiaggia di sabbia e ghiaia, in lento declivio verso il mare–. Nell'immediato entroterra s'innalzano invece basse colline, rivestite di coltivi, praterie erbose e fitte formazioni di macchia mediterranea. Nella parte superiore dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, sono raffigurati, in campo azzurro, un sole d'oro a sedici raggi e una barca che veleggia sul mare, percorso da onde verdi e argentate; nella parte inferiore, invece, campeggia un'ape dorata su sfondo rosso. Fuori dello scudo, su un cartiglio azzurro con le estremità bifide, figura il motto IN LITORE FULGET.

Storia

Il ritrovamento di alcune tombe picene dimostra che il territorio comunale era abitato già tra il IX e l'VIII secolo a.C. Secondo la tradizione accolse le truppe di Annibale in sosta dopo la vittoria riportata sui romani presso il lago Trasimeno (217 a.C.) e in seguito divenne un importante porto, citato nel documento in pergamena redatto dall'imperatore Carlo il Grosso per rendere ufficiale l'innalzamento della chiesa di Santa Croce al rango di abbazia imperiale (886 d.C.). Nel 1035 venne donata a Fermo, sotto la cui egida rimase fino a quando la Chiesa la infeudò a Sant'Elpidio a Mare (1247). Nel 1416 divenne uno scalo marittimo a tutti gli effetti, con una propria dogana e un contingente militare pronto a contrastare eventuali invasioni da parte dei turchi. Nel periodo napoleonico le locali strutture portuali divennero un importante punto di riferimento per gli spostamenti delle truppe francesi. Ha ottenuto l'autonomia amministrativa solo nel 1952, ultimo tra i comuni della provincia ascolana. Il toponimo deriva dal nome di Sant'Elpidio a Mare, di cui ha rappresentato in passato il naturale sbocco al mare. Nella piazza del centro storico svetta la cinquecentesca torre dell'Orologio, a base quadrata, usata un tempo per gli avvistamenti di mare e di terra. Tra gli edifici sacri spiccano l'ottocentesca chiesa dell'Annunziata, che conserva una tela di Nicola Monti dedicata all'Annunciazione (XVIII secolo), e il santuario della Vergine Addolorata. Degna di nota è anche villa Barucchello, grandiosa casa di campagna a pianta rettangolare dai giardini magnificamente curati.

Economia

Le attività economiche tradizionali, quali la pesca e l'agricoltura, sono ormai praticate solo da un'esigua percentuale della popolazione attiva; buono è invece il livello di sviluppo degli altri settori produttivi: l'industria, votata principalmente alla produzione calzaturiera, vanta anche un gran numero di imprese attive nei comparti alimentare, delle confezioni, della pelletteria, della stampa, della gomma e della plastica, della lavorazione dei metalli e della meccanica; il terziario, stimolato dal turismo, comprende una sviluppata rete commerciale e una ricca dotazione di servizi qualificati. Il comune, sede degli ordinari uffici municipali e postali e di una stazione dei carabinieri, dispone delle scuole per l'istruzione primaria e secondaria di primo grado e di un istituto tecnico commerciale; una biblioteca comunale ed emittenti radiotelevisive private provvedono alla divulgazione della cultura e dell'informazione mentre un presidio distrettuale e un poliambulatorio garantiscono l'assistenza sanitaria; l'apparato ricettivo è vario e qualificato.

Relazioni

Stazione balneare di fama consolidata, dispone anche di parchi ombrosi aperti al pubblico. Numerose manifestazioni all'insegna della cultura, dello sport e delle tradizioni fanno da complemento alle attrattive balneari: il mese di luglio, in particolare, è animato dalla gara podistica internazionale denominata “Trofeo Ricci”, dal palio dell'Addolorata, dal “Palio del mare” e dalla tradizionale “Tirata di sciabica”, gara di pesca con reti a strascico accompagnata da assaggi di pesce. Il calendario delle manifestazioni portoelpidiensi comprende anche un premio nazionale di poesia, il “Festival internazionale del teatro per ragazzi” (luglio e agosto) e alcune rassegne cinematografiche. Il Patrono San Crispino si festeggia il 25 ottobre.

Località

Bivio Strada Vecchia, Fonte di Mare, Fonte Serpe

INFO
  • Popolazione 26.152
  • Lat 43° 15' 23,98'' 43.25666111
  • Long 13° 45' 38,94'' 13.76081667
  • CAP 63018
  • Prefisso 0734
  • Codice ISTAT 109034
  • Codice Catasto G921
  • Altitudine slm 4 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1644
  • Superficie 18.14 Km2
  • Densità 1.441,68 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:29
  • Tramonto 19:38
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
' CLUB AMANTI DELLA MUSICA ' CORPO BANDISTICO DI VOLONTARIATOVIA MONTEGRAPPA SCN
'PSICHE 2000' ASSOCIAZIONE FAMILIARI E VOLONTARI PER LA SALUTE MENTALE DEL COMPRENSORIO DI FERMO' O.N.L.U.S.VIA DEL PALO 10
ASSOCIAZIONE LA CRISALIDEVIA DEL PALO 10
ASSOCIAZIONE QUARTIERE CORVAVIA GRANDI 11
ASSOCIAZIONE SPERANZA ONLUSVIA PALESTRO 33
CLUB AMPHIBIOUSVIA DEL PALO 10
ASSOCIAZIONE QUARTIERE CORVAVIA GRANDI 11
ASSOCIAZIONE SPERANZA ONLUSVIA PALESTRO 33
CLUB AMPHIBIOUSVIA DEL PALO 10
IL SAMARITANOVIA VIA DELLA MONTAGNOLA 90/A
LEGA ITALIANA DEI DIRITTI DELL'ANIMALE SEZIONE DI ASCOLI PICENO E FERMO ONLUSVIA SOLFERINO 19
NUOVA SERRA ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA UMBERTO I 574
PIEDE TORTO IN MOVIMENTO?GUARIRE CON LA CAREZZA DI PONSETIVIA SAN CRISPINO 31
PUBBLICA ASSISTENZA CROCE VERDEVIA DEL PALO N 10
PUZZLESTRADA PROVINCIALE CORVESE 53
RADIO CLUB COSTA ADRIATICAVIA GARDA 14
TUTTI I GIORNIVIA DEL PALO 10
News
Mercoledì 05/06/2024 15:36
Mundial Beach Soccer a Porto Sant'Elpidio  
Youtvrs
Martedì 04/06/2024 20:45
International Street Food 2024 fa tappa a Porto Sant’Elpidio  
Marche News 24
Martedì 04/06/2024 17:48
Tragedia di Porto Sant'Elpidio, chiuso il Kebab di Piazza Garibaldi - VIDEO  
Redazione ETV Marche
Martedì 04/06/2024 17:10
Porto Sant'Elpidio: chiuso per 15 giorni il kebab in piazza  
Vivere Fermo
Martedì 04/06/2024 15:18
Porto Sant'Elpidio, chiuso il locale della rissa  
RaiNews
Sabato 01/06/2024 17:23
Porto Sant'Elpidio. Accoltellato e ucciso, confermati due arresti  
Redazione ETV Marche
Venerdì 31/05/2024 20:25
Rissa con accoltellati nel Fermano, morto un ragazzo ferito  
Agenzia ANSA
Venerdì 31/05/2024 14:40
Tragedia a Porto Sant'Elpidio: è morto il giovane accoltellato  
Centropagina
Venerdì 31/05/2024 13:44
Porto Sant'Elpidio: ultima timbratura per Patrizia Carioli  
Vivere Fermo
Venerdì 31/05/2024 11:36
Morto il 22enne accoltellato durante la rissa a Porto Sant'Elpidio  
il Resto del Carlino
Venerdì 31/05/2024 09:05
Rissa a Porto Sant'Elpidio, morto il giovane accoltellato  
RaiNews
Giovedì 30/05/2024 16:24
Rissa con accoltellati a Porto Sant'Elpidio, grave un ragazzo  
Agenzia ANSA
Giovedì 30/05/2024 11:17
Rissa a Porto Sant'Elpidio. Il video dei primi soccorsi  
RaiNews
Giovedì 30/05/2024 11:11
Rissa in centro con accoltellamento: gravissimo un ragazzo  
il Resto del Carlino
Lunedì 27/05/2024 09:00
A Porto Sant'Elpidio torna la bandiera blu  
RaiNews
Sabato 25/05/2024 09:00
Tre denunciati a Porto san Giorgio e Porto sant'Elpidio  
Agenzia ANSA
Martedì 21/05/2024 09:00
PORTO SANT'ELPIDIO. Per la panchina scelto Mengoni  
marcheingol.it
Mercoledì 15/05/2024 08:57
Porto Sant'Elpidio promossa. Il vessillo torna dopo 5 anni  
il Resto del Carlino
Lunedì 22/04/2024 09:00
Porto Sant'Elpidio, il polo Gigli si è colorato d'azzurro  
il Resto del Carlino
Venerdì 19/04/2024 09:00
Il Palio del Mare di Porto Sant'Elpidio si prepara per la sua 19ª Edizione  
Laprovinciadifermo.com
Mercoledì 17/04/2024 09:00
Dramma a Porto Sant'Elpidio: uomo trovato senza vita nel suo appartamento  
Cronache Fermane
Venerdì 22/03/2024 08:00
Alfa sceglie Porto Sant’Elpidio: 18 agosto concerto in piazza  
Laprovinciadifermo.com