itala

Descrizione

Cittadina collinare di origine etrusca, la cui economia conserva un'impronta rurale, anche se da diversi anni si registra un incremento delle attività industriali e del turismo estivo. I corcianesi, il cui indice di vecchiaia è compreso nella media, vivono concentrati soprattutto nella località di Chiugiana-La Commenda, che rappresenta una sorta di prolungamento della tentacolare periferia del capoluogo di provincia; la parte restante della comunità si distribuisce invece nel capoluogo comunale e nelle località di Mantignana, San Mariano, Solomeo, Strozzacapponi, Pantanella, Migiana, Mestigliano e Comparati, nonché in minuscoli agglomerati urbani e case sparse. Dal punto di vista dei valori altimetrici il territorio comunale presenta sensibili dislivelli, alternando zone pianeggianti abbondantemente irrigate e dolci colline che si staccano dal monte Malbe, verdeggiante di castagni e di faggi. L'abitato, assiso su un colle, conserva l'aspetto medievale, con il castello in posizione dominante accessibile tramite ripide scalinate e con la poderosa cinta muraria munita di torri; dalla rocca si ammira in tutto il suo splendore il variegato mosaico dei seminativi di pianura, dei pigri torrenti bordati di salici e di pioppi, degli oliveti e dei frutteti disposti ordinatamente sui pendii. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, è "inquartato": il primo e l'ultimo "quarto" sono d'argento, il secondo e il terzo rossi.

Storia

Secondo una leggenda fu edificata per iniziativa di Coragino, compagno di Ulisse, che a sua volta avrebbe fondato Perugia; dagli scavi archeologici risulta comunque con certezza che il primo insediamento risale ad epoca etrusca. Nel 1242 divenne libero comune ma, nonostante la discreta autonomia acquisita, fu di fatto soggetta per lungo tempo all'influenza politica di Perugia, cui offrì peraltro un determinante sostegno militare. In età rinascimentale attraversò il periodo di maggiore splendore, sviluppando una fiorente attività agricola e artigianale; nel 1516, fra l'altro, Machiavelli sostò per qualche tempo nell'abitato, che ospitò anche papa Giulio II. Il toponimo deriva da Corsceno o Corceno, formazione prediale composta verosimilmente dal latino CORICIUS o CORISIUS con l'aggiunta del suffisso aggettivale -ANUS. Tra i gioielli architettonici del centro storico spiccano lo scenografico castello, la chiesa di Santa Maria Assunta (XIII secolo), al cui interno sono custodite pregevoli opere pittoriche del Perugino e del Bonfigli, l'elegante palazzo dei Priori e il quattrocentesco palazzo del Capitano, in pietra e mattoni. I dintorni dell'abitato sono resi particolarmente suggestivi dalla presenza di antiche fortificazioni disposte a semicerchio intorno al monte Malbe.

Economia

L'economia corcianese, un tempo egemonizzata dall'agricoltura (produzione di foraggio, uva, olive e funghi), da qualche decennio attraversa una fase di riconversione, che ha come protagonisti l'industria e il terziario. Particolarmente attiva è l'imprenditoria legata ai comparti dei prodotti alimentari, dei tessuti, delle confezioni, dei mobili, della metallurgia, della meccanica e dell'edilizia, che si è affiancata alle preesistenti attività artigiane (frantoi e segherie) senza soffocarle; il comparto dei servizi, vario e qualificato, comprende il credito e le assicurazioni. Il comune, dotato degli ordinari uffici postali e municipali, vanta un museo di arte sacra e uno della civiltà contadina; provvisto delle scuole per l'istruzione primaria e secondaria di primo grado nonché delle strutture sanitarie elementari (un punto di prelievo e la farmacia), può contare su un ricco apparato ricettivo.

Relazioni

È nota per le sue iniziative nel campo dell'artigianato tradizionale, che ha da sempre rappresentato uno dei cardini dell'economia locale: nel mese di aprile si svolge la "Primavera dell'artigianato", che ruota intorno alle attività delle locali botteghe artigiane e a una fiera dell'antiquariato, del modernariato e del collezionismo; legato alla tradizione artigiana corcianese è anche il presepe artistico, che si fregia di statue a grandezza naturale. Di grande richiamo è inoltre l'"Agosto corcianese": tra le sue iniziative, che di anno in anno si moltiplicano e si fanno più importanti, figurano la rassegna di arte visiva dedicata agli artisti umbri, spettacoli teatrali, concerti, convegni e rievocazioni storiche in costumi del Quattrocento. La festa del Patrono San Michele si celebra l'8 maggio.

Località

Buchignano, Chiugiana, Comparati, Fonte Viscola, Fratte, La Commenda, La Trinità, Le Cupe, Mantignana, Mestigliano, Migiana, Palazza, Paletta, Pantanella, San Carlo, San Mariano, San Pietro, Solomeo, Strozzacapponi, Tegolaio, Terrioli, Valmarino

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Corciano rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 21.332
  • Lat 43° 6' 14,45'' 43.10401389
  • Long 12° 18' 44,44'' 12.31234444
  • CAP 06073
  • Prefisso 075
  • Codice ISTAT 054015
  • Codice Catasto C990
  • Altitudine slm 408 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2204
  • Superficie 63.69 Km2
  • Densità 334,93 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:34
  • Tramonto 19:46
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ALTREMENTI?INSIEME PER L'ASPERGERVIA A GRAFF 8
ANLAIDS UMBRIA ONLUSVIA ANTONIO GRAMSCI 6 ELLERA
ASSOCIAZIONE GNU/LINUX USER GROUP PERUGIAVIA COLOMBA ANTONIETTI 15
ASSOCIAZIONE NASO SANOVIA LUCA BENINCASA 2 SAN MARIANO
CENTRO SOCIO CULTURALE ANTONIO CARDINALI DI ELLERAVIA QUATTRO GIORNATE DI NAPOLI 15
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO LOCALE DI CORCIANOVIA ADA NEGRI 2
DIABETE ONBOARDVIA PONCHIELLI N 8
CENTRO SOCIO CULTURALE ANTONIO CARDINALI DI ELLERAVIA QUATTRO GIORNATE DI NAPOLI 15
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO LOCALE DI CORCIANOVIA ADA NEGRI 2
DIABETE ONBOARDVIA PONCHIELLI N 8
GRUPPO PROTEZIONE CIVILE CORCIANO ? ASS.NE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILEVIA GIACOMO BRODOLINI 17
MOMO SOC. COOP. SOCIALEVIA LEONARDO DA VINCI 22
ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO PER L'UTILITA SOCIALE ? OVUSVIA LUIGI SETTEMBRINI 6/C
PETS' SWEET HOME PERUGIAVIA ADA NEGRI 3
PRO LOCO CHIUGIANA ELLERAVIA F LLI CERVI 19
SOCIETA' FILARMONICA SOLOMEOPIAZZA C A DALLA CHIESA 13
UNO IN PIU'? ASSOCIAZIONE SINDROME DOWN CORCIANOVIA GIOVANNI AMENDOLA 1
News
Martedì 04/06/2024 14:46
Angelina Mango incontra i fan al Quasar Village di Corciano  
PerugiaToday
Giovedì 30/05/2024 15:08
Dall'Umbria alle stelle, Corciano in un progetto internazionale  
Agenzia ANSA
Giovedì 30/05/2024 12:09
“Nutriarte“, il festival debutta tra Perugia e Corciano  
LA NAZIONE
Lunedì 20/05/2024 09:00
Due arresti per tentato furto in un centro commerciale di Corciano  
Umbria Journal il sito degli umbri
Mercoledì 08/05/2024 09:00
A Corciano in scena Luisa Borini con "Molto dolore per nulla"  
Corcianonline
Domenica 05/05/2024 09:00
Addio a Federico Fornari, era il vice presidente del Consiglio comunale  
Corriere dell'Umbria
Sabato 27/04/2024 20:10
Osteria del Posto, Daniele Guglielmi, Corciano (Perugia)  
Identità Golose Web
Domenica 14/04/2024 09:00
VIDEO A Corciano proposto il "daspo urbano" per le baby gang  
PerugiaToday
Sabato 13/04/2024 09:00
Forze Politiche Minoranza Corciano modifiche regolamento Polizia  
Umbria Journal il sito degli umbri
Mercoledì 10/04/2024 09:00
INVIATO CITTADINO Corciano batte bandiera a stelle e strisce  
PerugiaToday
Domenica 07/04/2024 09:00
Scontro frontale a Taverne di Corciano, ferita gravemente una ragazza  
quotidianodellumbria.it
Sabato 06/04/2024 09:00
Grave incidente stradale a Taverne di Corciano, ferita una ragazza  
Umbria Journal il sito degli umbri
Giovedì 21/03/2024 08:00
Rassegna della torta di Pasqua all'insegna di Giorgione. Tutto il programma  
Corriere dell'Umbria
Venerdì 15/03/2024 08:00
Il format "Corciano in Movimento" sbarca a Capocavallo domenica  
Corcianonline
Martedì 12/03/2024 08:00
Ma non avevamo detto per sempre? fine stagione teatro Corciano  
Trasimeno Oggi
Giovedì 29/02/2024 09:00
Lavori sul Raccordo tra Corciano e Ferro di Cavallo  
LA NAZIONE
Giovedì 25/01/2024 09:00
Il 28 gennaio "Corciano in Movimento" percorre Solomeo  
Corcianonline
Venerdì 12/01/2024 09:00
Coltellate al centro commerciale di Ellera: ragazzo ferito  
Umbria Journal il sito degli umbri
Mercoledì 06/12/2023 09:00
INVIATO CITTADINO Corciano offre un Natale coi controfiocchi  
PerugiaToday
Martedì 21/11/2023 09:00
Torna "Corciano in movimento", secondo appuntamento a Mantignana  
Corcianonline
Lunedì 06/11/2023 09:00
Corciano addio a palloncini in aria: un passo avanti per sostenibilità  
Umbria Journal il sito degli umbri
Venerdì 27/10/2023 09:00
Incidente sul lavoro, muore 57enne a Taverne di Corciano  
RaiNews
Lunedì 16/10/2023 09:00
La Stagione 2023/2024 del Teatro della Filarmonica di Corciano  
Umbria Notizie Web