itala

Descrizione

Piccola comunità di montagna, di origine medievale, la cui economia si basa sulle tradizionali attività agro-pastorali e sul turismo. I salbertrandesi, che presentano un indice di vecchiaia particolarmente elevato, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale, dove si registra la maggiore concentrazione demografica, negli aggregati urbani minori di Deveys (contiguo al comune di Exilles), Eclause e Moncellier, nonché in case sparse. Il territorio ha un profilo geometrico irregolare, con differenze di altitudine molto accentuate, che vanno da un minimo di 994 a un massimo di 3.217 metri sul livello del mare. L’abitato, che mostra segni di forte espansione edilizia, giace sul fondovalle, in una radura circondata da prati cui succedono, verso l’alto, magnifici boschi dominati dal monte Seguret e dalla cima del Vallonetto.

Storia

La prima citazione sembra risalire al 1001 con Sala Bertae, mai reperita nelle carte esaminate, che invece riportano spesso Salaberta. L’etimo è rappresentato da “sala”, voce longobarda, che significa ‘corte, edificio’ e più specificatamente ‘casa di campagna’, e dal termine personale germanico “Bertha”. La sua storia segue quella dell’alta valle: appartenne dapprima al regno di Borgogna, poi al Delfinato e, infine, alla Francia fino al 1713, quando passò ai Savoia. Sul finire del XVII secolo vi ebbe luogo una battaglia tra le truppe francesi e i valdesi, che permise a quest’ultimi di insediarsi nella natia Val Chisone. Di notevole interesse artistico è la parrocchiale di San Giovanni Battista, risalente al Cinquecento. Da notare il portale in pietra da taglio, scolpito da Matteus Rode, i pregevoli affreschi del XV-XVI secolo e il campanile. Merita di essere ricordata anche la parrocchiale di San Cristoforo, la cui facciata presenta l’effige del Santo che attraversa le acque portando Gesù sulle spalle. Al centro dell’abitato vi è poi una fontana in pietra scolpita, risalente al 1524.

Economia

Viste le piccole dimensioni della comunità, non vi sono particolari strutture burocratiche: le uniche attività del genere che vi si svolgono sono quelle destinate al funzionamento degli ordinari servizi municipali e postali. è sede di vigili del fuoco. L’agricoltura riveste tuttora un ruolo importante nell’economia locale e si basa soprattutto sulla produzione di cereali, uva e altra frutta; si pratica anche l’allevamento di bovini, ovini, equini e avicoli. Le attività industriali, limitate a qualche piccola impresa edile, metallurgica, della lavorazione del legno, dei materiali da costruzione e dell’estrazione di sabbia, ghiaia e argilla, sono poco significative. Modesta è anche la presenza del terziario: non sono forniti servizi più qualificati, come quello bancario, ma la rete distributiva è comunque sufficiente al soddisfacimento delle esigenze primarie della comunità. Non si registrano strutture sociali degne di nota. Le strutture scolastiche garantiscono la frequenza delle classi materne ed elementari; per l’arricchimento culturale è presente la biblioteca comunale e l’Ecomuseo Romean Colombano (importante testimonianza del lavoro e della cultura materiale di un tempo). Le strutture ricettive, che comprendono vari agriturismo, offrono possibilità di ristorazione e di soggiorno. L’assenza di una farmacia costringe gli abitanti a rivolgersi alle località più fornite anche per i servizi sanitari di base.

Relazioni

È meta di un significativo movimento turistico per la presenza sul suo territorio del Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand, uno dei più importanti delle Alpi occidentali, base di partenza ideale per escursioni montane, soprattutto durante la bella stagione, offre anche la possibilità di raggiungere suggestivi rifugi in alta quota. La presenza di estesi boschi di abeti bianchi e rossi e di una notevole varietà di animali, rende la zona particolarmente piacevole e interessante. Il suo sviluppo turistico si è avuto anche grazie alla vicinanza alle stazioni sciistiche di Sauze d’Oulx e del Sestriere. Altro motivo di richiamo è venire a contatto con un ambiente dal fascino particolare, in cui ancora si conserva la lingua occitana. Tra le manifestazioni tradizionali, in grado di richiamare visitatori dai centri limitrofi, si segnala il campionato italiano di Trial, a luglio. La festa del Patrono, San Giovanni Battista, viene celebrata il 24 giugno.

Località

Deveys, Eclause, Moncellier, Monte Blegier, Vallonetto

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Pianengo rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 596
  • Lat 45° 4' 18,38'' 45.07177222
  • Long 6° 53' 7,25'' 6.88534722
  • CAP 10050
  • Prefisso 0122
  • Codice ISTAT 001232
  • Codice Catasto H684
  • Altitudine slm 1032 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: nessun limite
    F/3998
  • Superficie 40.88 Km2
  • Densità 14,58 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:48
  • Tramonto 20:17
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.M.A. VILLAR ASSOCIAZIONE MUTUO AIUTO VILLARVIA CONTE CARROCCIO 30
AIB ? CHIUSA SAN MICHELEVIA GENERAL CANTORE 11
ANIMALI SENZA CONFINIVIA FREINETTO 8
ASILO INFANTILE CONIUGI GOLAVIA FALCO FELICE N 8
ASILO INFANTILE DON GIUSEPPE BARELLAFRAZIONE ROCCAFORTE 23
ASSOCIAZIONE I PUMPISTA 'D SANT'ANTUNINVIALE IV NOVEMBRE 13
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE GECOVIALE ITALIA 61?3
ASSOCIAZIONE FUORISTRADISTICA PIEMONTESE DELEGAZ. LOCALE VAL DI SUSAVIA CONTE CARROCCIO 30
ASSOCIAZIONE POMPIERI CHIOMONTINIVIA ASILO 7
ASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSISTENZA SANT'ANTONINESE?P.A.S.PIAZZA CANTORE 7
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO COAZZEVIA MATTEOTTI 2
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO EXILLESVIA ROMA 93A
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PER I POMPIERI DI BORGONE SUSAVIA TARRO BOIRO 2/BIS
C.A.I. SEZIONE DI COAZZEPIAZZA CORDERO DI PAMPARATO 5
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BOSCOVIA GIOVANNI XXIII 2
CORPO VOLONTARI ANTINCENDI BOSCHIVI DEL PIEMONTE SQUADRA DI BRUZOLOPIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTA'1
ETA' LIBERAVIA INDIPENDENZA 14
FONDAZIONE FRANSOUA CASA AMICA ?ONLUS?VIA VITTORIO EMANUELE 113
ASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSISTENZA SANT'ANTONINESE?P.A.S.PIAZZA CANTORE 7
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO COAZZEVIA MATTEOTTI 2
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO EXILLESVIA ROMA 93A
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PER I POMPIERI DI BORGONE SUSAVIA TARRO BOIRO 2/BIS
C.A.I. SEZIONE DI COAZZEPIAZZA CORDERO DI PAMPARATO 5
CIRCOLO PARROCCHIALE SAN GIOVANNI BOSCOVIA GIOVANNI XXIII 2
CORPO VOLONTARI ANTINCENDI BOSCHIVI DEL PIEMONTE SQUADRA DI BRUZOLOPIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTA'1
ETA' LIBERAVIA INDIPENDENZA 14
FONDAZIONE FRANSOUA CASA AMICA ?ONLUS?VIA VITTORIO EMANUELE 113
PUBBLICA ASSISTENZA SAUZE D OULXVIA TORRE 13
SCUOLA MATERNA DI CHIUSA SAN MICHELEVIA EX COMBATTENTI 10/12
SPORT PROJECT SCIABILE ONLUSPIAZZA ASSIETTA 4
SQUADRA VOLONTARI A.I.B. DI SAN GIORIO DI SUSAVIA BALMA 22
SQUADRA VOLONTARI A.I.B. DI VAIEVIA XXV APRILE 28
SQUADRA VOLONTARI A.I.B. DI VENAUSVIA ROMA 4
SQUADRA VOLONTARI A.I.B.DI VILLAR FOCCHIARDOV. C. CARROCCIO 30
SQUADRA VOLONTARI AIB DI CHIANOCCOPIAZZA MARTIRI CEFALONIA CORFU 2
SQUADRA VOLONTARI AIB DI MATTIEVIA ROMA 3
SQUADRA VOLONTARI AIB DI NOVALESA?MONCENISIOVIA COSTA MERLINO N 1
SQUADRA VOLONTARI AIB DI SAN DIDEROVIA ROMA N 3
SQUADRA VOLONTARI AIB DI SANT'ANTONINOVIA ABEGG 2
UNIVERSITA' DELLA TERZA ETA' SEZIONE DI SANT'ANTONINO UNITRE SANT'ANTONINOVIA TORINO 170
News
Sabato 15/06/2024 07:35
Pianengo - Se passi da Marotta...  
Crema News
Mercoledì 12/06/2024 16:03
Pianengo. La scuola sul podio al premio Andersen  
Il Nuovo Torrazzo
Mercoledì 12/06/2024 07:19
Pianengo - Premio Andersen alla materna  
Crema News
Martedì 11/06/2024 07:48
Pianengo: 'la storia di Lilla' è da premio  
Crem@ on line
Martedì 04/06/2024 15:42
Pianengo - Attenti al voto  
Crema News
Martedì 04/06/2024 14:40
Pianengo Spring Cup, il maltempo ferma le finali  
SportGrigiorosso
Domenica 02/06/2024 09:00
Pianengo, festa della musica dal 7 al 9 giugno  
Crem@ on line
Venerdì 31/05/2024 09:00
Pianengo - Tocca agli under 11  
Crema News
Giovedì 30/05/2024 13:36
PIANENGO SPRING CUP L'Hellas Verona vince il torneo under 11  
SportGrigiorosso
Giovedì 30/05/2024 09:00
Pianengo - Bambini in mostra  
Crema News
Mercoledì 29/05/2024 09:00
Pianengo: la classe 1964 in gita al mare  
Crem@ on line
Sabato 25/05/2024 09:00
Pianengo - Spring Cup  
Crema News
Venerdì 24/05/2024 06:20
Torneo di Fitpadel maschile e femminile a Pianengo con 30 atleti  
Cremona Sera
Lunedì 20/05/2024 09:00
Pianengo - Che classe  
Crema News
Domenica 19/05/2024 09:00
Pianengo - Podisti in Veneto, di corsa  
Crema News
Giovedì 16/05/2024 09:00
Pianengo. Pastoce e fiabe, incontri in biblioteca  
Il Nuovo Torrazzo
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Pianengo Spring Cup: torneo Under 12 alla Sported Maris  
SportGrigiorosso
Martedì 14/05/2024 09:00
Pianengo - Spring Cup Under 12 vince la Sported Maris  
Crema News
Giovedì 09/05/2024 09:00
Pianengo - Invasioni di giovani calciatori  
Crema News
Sabato 04/05/2024 09:00
Pianengo: iscrizioni aperte ai servizi scolastici  
Crem@ on line
Mercoledì 01/05/2024 09:00
Servizio civile a Pianengo, online la graduatoria  
Crem@ on line
Domenica 28/04/2024 09:00
Un incidente fa scoprire furto d'auto  
IL GIORNO
Sabato 27/04/2024 09:00
Pianengo - "Mi hanno rubato l'auto"  
Crema News
Sabato 20/04/2024 09:00
Pianengo - I piccoli di Marotta  
Crema News
Giovedì 18/04/2024 09:00
Grande padel a Pianengo: 44 concorrenti in gara. I vincitori  
Cremona Sera
Martedì 09/04/2024 09:00
Padel a Pianengo: vince la coppia Armenia-Iotti  
Cremona Sera
Domenica 31/03/2024 09:00
Pianengo: nuovo direttivo del comitato sagra  
Crem@ on line
Sabato 30/03/2024 08:00
Pianengo - Lavatrici? Da 150 euro  
Crema News
Venerdì 29/03/2024 08:00
Pianengo ricorda Giancarlo Ceruti  
WelfareNetwork
Giovedì 21/03/2024 08:00
Pianengo: gli alunni vanno a scuola di tortelli  
Crem@ on line
Sabato 16/03/2024 08:00
Pianengo - Lavatrice? 300 euro  
Crema News
Mercoledì 13/03/2024 08:00
Pianengo - Paga il comune  
Crema News
Martedì 12/03/2024 08:00
Pianengo: serata in musica con Gio Bressanelli  
Crem@ on line
Sabato 09/03/2024 09:00
Pianengo - Marotta, nuovi arrivi  
Crema News
Giovedì 22/02/2024 09:00
Pianengo, sversamento nella roggia Molinara  
CremaOggi.it
Lunedì 19/02/2024 09:00
Pianengo: giornata ecologica domenica 25  
Crem@ on line
Giovedì 08/02/2024 09:00
Pianengo – Un calcio nel futuro  
Crema News
Sabato 03/02/2024 09:00
Asili nido. Contributi dal comune di Pianengo  
Crem@ on line
Mercoledì 24/01/2024 09:00
Pianengo - Un aiuto ai gatti  
Crema News
Mercoledì 17/01/2024 09:00
Il Trillo. Ottima accoglienza a Pianengo. Sabato Gran concerto di Carnevale  
Il Nuovo Torrazzo
Giovedì 11/01/2024 09:00
Furto al bar dell'oratorio, denunciati quattro minorenni  
La Provincia di Cremona e Crema
Sabato 18/11/2023 09:00
Pianengo - Marotta, piccoli elettrodomestici  
Crema News
Mercoledì 15/11/2023 09:00
Pianengo - Niente rotatoria  
Crema News
Lunedì 30/10/2023 08:00
Pianengo. Grazie dottoressa Sesti  
Il Nuovo Torrazzo
Domenica 29/10/2023 08:00
Pianengo. Ama, dopo il furto la rinascita  
Il Nuovo Torrazzo
Sabato 21/10/2023 09:00
Pianengo - Marotta è in negozio  
Crema News
Sabato 07/10/2023 09:00
Danni da grandine: «Solo briciole dalla Regione Lombardia»  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 05/10/2023 09:00
Pianengo. Premi agli studenti, Costituzione ai 18enni  
Il Nuovo Torrazzo
Venerdì 29/09/2023 09:00
Pianengo. Gli sposini di ieri si dicono dancora "Sì"  
Il Nuovo Torrazzo
Domenica 17/09/2023 09:00
Ritrovato nella notte il pensionato scomparso ieri da casa: sta bene  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 31/08/2023 09:00
Nonna con Daspo a partita Pulcini: «Nessun insulto razzista»  
La Provincia di Cremona e Crema
Domenica 30/07/2023 09:00
Pianengo, triste primato: 24 milioni di euro di danni  
La Provincia di Cremona e Crema