itala

Descrizione

Piccola comunità di montagna, di origine molto antica, la cui economia si basa su poche imprese a carattere industriale, affiancate da un crescente sviluppo del turismo. I violesi, che presentano un indice di vecchiaia straordinariamente alto, si distribuiscono tra il capoluogo comunale, le località di Castello e Saint Gree, numerosi aggregati urbani minori e case sparse. Il territorio, comprendente l’area speciale Bric-Ney (montagna disabitata che raggiunge i 1.762 metri di quota), presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate. L’abitato, interessato da un fenomeno di forte espansione edilizia, è costituito da vari nuclei sparsi in una conca coperta di castagneti; il suo andamento plano-altimetrico è tipico montano. Nello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, figura, su sfondo argentato, un castello turrito, rosso, posto su un monte verde “al naturale”.

Storia

Il toponimo compare nei documenti medievali con “Veola”, che rappresenta il diminutivo di “via olea”, con riferimento alla sua collocazione su una strada utilizzata per il transito dell’olio dalla Liguria al Piemonte. Numerose sono le ipotesi relative alle origini del borgo; il ritrovamento di una lapide funeraria di un vecchio centurione romano, nella località di Saint Gree, confermerebbe la vecchia storia del luogo, punto di transito tra la Liguria e il Piemonte. Se tali notizie sono vaghe, certo è che i saraceni, all’inizio del X secolo, misero a ferro e fuoco l’intera Val Mongia senza risparmiare le sventurate genti locali. Ma la parte più importante della storia del borgo è legata ai marchesi di Ceva, in particolare a Bonifacio di Vasto, i cui discendenti dominarono queste terre fino al XVII secolo. Poi, verso la fine del Settecento, la campagna d’Italia del giovane generale Napoleone Bonaparte lasciò tracce anche da queste parti. Sotto il profilo storico-architettonico figurano: la chiesa di San Lorenzo, eretta nel 1190; la confraternita dell’Annunziata; la cappella di San Bernardo; infine, la chiesa di San Giacomo, la chiesa di San Giovanni e la chiesa di San Grato. Particolare interesse merita anche il santuario della Madonna della Neve, al cui interno è presente il pilone votivo originario con l’affresco raffigurante la “Madonna col Bambino”.

Economia

Oltre che dei consueti uffici municipali e postali, è sede di Pro Loco. Il settore primario è presente unicamente con l’allevamento di bovini, ovini, caprini e avicoli. Il settore economico secondario è rappresentato da piccole imprese che operano nei comparti alimentare, metallurgico, dei mobili ed edile. Il terziario si compone della rete distributiva (di dimensioni non rilevanti, ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della comunità) e dell’insieme dei servizi, che comprendono quelli bancario e immobiliare. Le scuole del posto assicurano l’istruzione materna ed elementare; manca una biblioteca per l’arricchimento culturale. Come è dato aspettarsi in un luogo di villeggiatura rinomato, la dotazione ricettiva offre possibilità di ristorazione e di soggiorno. Le strutture sanitarie si avvalgono del servizio farmaceutico.

Relazioni

Posta in una conca ricca di vegetazione e di acqua, tutta circondata da boschi di castagno che offrono la possibilità di fare fresche e riposanti passeggiate, ma anche escursioni di grande interesse a piedi, in mountain-bike o a cavallo, costituisce una meta adatta per la villeggiatura e la vacanza estiva, tranquilla quanto basta per passare un piacevole periodo di relax, mentre d’inverno le piste di sci esercitano su tutti gli appassionati e sportivi il più forte richiamo. La gastronomia è legata ai prodotti della terra, dei suoi boschi e dei pascoli dove i funghi e le castagne, i mirtilli e i lamponi si trovano in quantità. Dalla castagna in particolare le donne di montagna hanno saputo trarre alcuni piatti nutrienti e gustosi. A cominciare dalle semplicissime castagne lessate o “ballotte”, alle “pelate”, cotte al vapore, alle famose caldarroste arrostite sul fuoco nell’apposita padella bucata. Per non parlare delle minestre come quella di riso e castagne, o quella con le cotiche e gli zampini di maiale, o il passato di castagne con il brodo di manzo e verdure. E ancora, tra i primi piatti, si preparano polente di castagne, e soprattutto le “trofei”, gnocchi sia dolci che salati con aggiunta di patate. Senza dimenticare i dolci a base di castagne, in primo luogo il castagnaccio, una torta sottile preparata con farina di castagne, acqua e una manciata di pinoli cotta sulla piastra ardente del fuoco. Tra gli appuntamenti ricorrenti figura “i gust d’la nostra roba”, a novembre: esposizione e vendita di prodotti tipici locali. Il Patrono, San Giorgio, si festeggia il 23 aprile.

Località

Bianche, Bovetti, Castello, Crivella, Croza, Pallarea, Riviera, Saint-Grèe, Vallossera

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Viola rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 391
  • Lat 44° 17' 23,45'' 44.28984722
  • Long 7° 57' 52,73'' 7.96464722
  • CAP 12070
  • Prefisso 0174
  • Codice ISTAT 004249
  • Codice Catasto M063
  • Altitudine slm 827 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: nessun limite
    F/3341
  • Superficie 21.06 Km2
  • Densità 18,57 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:47
  • Tramonto 20:10
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.B.A.C.U.S. GLI AMICI DI BUSCA E GLI AMICI DI CEVA UNITI E SOLIDALI ONLUSVIA SAN GRATO 38
ASSOCIAZIONE BEATA VIRGO SANITATIS ONLUSVIA ROMA 1
GRUPPO CIVICO VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE CERRONE IVOVIA DELLA CHIESA 2
VOLONTARI A.I.B. DI PRIEROFRAZ CAMPETTO LOC SCLAVO NR 1
News
Domenica 16/06/2024 11:59
Europei: la Fiorentina segue Retegui, Petkovic e Vranckx  
FiorentinaUno.com
Domenica 16/06/2024 11:40
VIOLA, In 4 sul mercato per un tesoretto da 30 mln  
Firenze Viola
Domenica 16/06/2024 11:20
IKONE, In viola ai titoli di coda: valutato 10 mln  
Firenze Viola
Domenica 16/06/2024 10:45
Palladino, presentazione ufficiale alla Fiorentina a luglio  
FiorentinaUno.com
Domenica 16/06/2024 10:30
VIOLA, Tra gli osservati speciali europei c'è anche Vranckx  
Firenze Viola
Domenica 16/06/2024 09:55
Brescianini: viola, Napoli, Atalanta e Bologna su di lui  
FiorentinaUno.com
Domenica 16/06/2024 09:10
Terracciano: per i viola è incedibile, si cerca co-titolare  
FiorentinaUno.com
Domenica 16/06/2024 09:09
Al Viola, una chitarra per tutte le stagioni  
dailygreen.it
Domenica 16/06/2024 09:07
Palladino per la viola guarda in casa Lecce  
Calcio Lecce
Domenica 16/06/2024 09:00
COR. FIO., Milenkovic e Barak: impegni europei e futuro  
Firenze Viola
Domenica 16/06/2024 08:45
COR. SPORT, L'Atalanta spinge per Zaniolo. Viola c'è  
Firenze Viola
Domenica 16/06/2024 07:50
RASSEGNA STAMPA, I titoli in viola dei quotidiani  
Firenze Viola
Domenica 16/06/2024 01:28
Due del Sassuolo nel mirino viola. Forse tre.  
Quando Facundo Roncaglia
Domenica 16/06/2024 00:00
DALLA TEORIA ALLA PRATICA  
Firenze Viola
Sabato 15/06/2024 20:20
ATALANTA, La sfida con i viola prosegue sul mercato  
Firenze Viola
Sabato 15/06/2024 19:40
REBIC, L'ex viola torna in Italia? Ecco chi lo cerca  
Firenze Viola
Sabato 15/06/2024 19:17
PIEROZZI, Anche il Palermo sulle tracce del terzino viola  
Firenze Viola
Sabato 15/06/2024 16:34
VIOLA PARK: AGLI SPORTS BAR VIVI GLI EUROPEI 2024  
ACF Fiorentina
Sabato 15/06/2024 14:49
Cagliari | Da risposta a punto di domanda: quale futuro per Viola?  
Centotrentuno.com
Sabato 15/06/2024 12:20
Obiettivi viola, Retegui: "Quando non segno mi arrabbio.."  
FiorentinaUno.com
Sabato 15/06/2024 11:37
Obiettivi viola, Messi su Carboni: "Ha un futuro fantastico"  
FiorentinaUno.com
Sabato 15/06/2024 11:34
Viola gli obblighi di assistenza familiare, arrestato  
Agenzia ANSA
Sabato 15/06/2024 11:30
LISTA DEI 25, Le regole: Zaniolo potrebbe aiutare i viola  
Firenze Viola
Sabato 15/06/2024 10:26
All'ex Reggina Possanzini il Premio "Stefano Viola"  
Tifo Reggina
Sabato 15/06/2024 08:05
Fiorentina: contatti avviati per l’acquisto di Pobega  
Viola News
Venerdì 14/06/2024 19:30
POBEGA, VOGLIA DI RILANCIO IN VIOLA  
Firenze Viola
Venerdì 14/06/2024 18:30
Ex viola, Chiesa non dimentica: "Città speciale? Firenze!"  
FiorentinaUno.com
Venerdì 14/06/2024 17:30
Stalker a 85 anni viola il divieto di dimora, ai domiciliari  
Agenzia ANSA
Venerdì 14/06/2024 11:18
VIOLA, Bomber di riserva, 2 soluzioni: Belotti o Djuric  
Firenze Viola
Venerdì 14/06/2024 10:44
Cagliari, Viola: sul suo futuro l’ultima decisione spetta a Nicola  
Cagliari News 24
Venerdì 14/06/2024 10:22
Un tifoso speciale al Viola Park: Paolo Hendel  
ACF Fiorentina
Venerdì 14/06/2024 10:13
FRANCHI, Ricorso d'urgenza dal giudice civile per i viola  
Firenze Viola
Venerdì 14/06/2024 09:31
VIOLA, Mercato in uscita. Chi sono i sacrificabili?  
Firenze Viola
Venerdì 14/06/2024 08:26
STADIO, Viola in tribunale. Il ricorso per bloccare i lavori  
Firenze Viola
Venerdì 14/06/2024 07:03
Fiorentina, Zaniolo idea concreta: la strategia dei viola  
Fantacalcio ®
Venerdì 14/06/2024 00:00
Il colore viola  
Mediaset Infinity
Giovedì 13/06/2024 14:00
ZANIOLO VUOLE TORNARE IN ITALIA: LA VIOLA CI PROVA IN PRESTITO  
Firenze Viola
Giovedì 13/06/2024 12:14
WhatsApp viola, cos'è e come si attiva  
Fastweb Plus
Giovedì 13/06/2024 09:16
VIOLA PARK: AGLI SPORTS BAR VIVI GLI EUROPEI 2024  
ACF Fiorentina
Martedì 11/06/2024 18:05
WhatsApp: cos'è la nuova modalità viola e come si attiva  
IlSoftware.it
Lunedì 10/06/2024 11:08
"Viola come il mare 3" è confermata, quando potremo vederla?  
alfemminile.com
Venerdì 07/06/2024 09:00
Viola come il mare 3: la terza stagione si farà  
Mediaset Infinity
Martedì 28/05/2024 09:00
Speciale Buongiorno Viola Park Finale Conference League  
ACF Fiorentina