itala

Descrizione

“Comune sparso” con sede in Villa Borgo. Di origine antica, ha un'economia basata sulle tradizionali attività agricole (soprattutto vitivinicole), affiancate da un modesto sviluppo industriale. I santavittoriesi, che presentano un indice di vecchiaia nella media, si distribuiscono tra il capoluogo comunale, le località di Cinzano e Valentino, pochi nuclei urbani minori nonché case sparse. Il territorio, classificato di collina, ha un profilo geometrico ondulato, con variazioni altimetriche non molto accentuate. L'abitato, interessato da una fase di forte espansione edilizia, si trova sulla dorsale di un ripido colle. Cinzano sorge nel fondovalle alluvionale, lungo la strada statale e la linea ferroviaria e deve il suo sviluppo alla presenza di stabilimenti vinicoli, che l'anno resa famosa grazie all'omonimo liquore. Lo stemma comunale, argenteo, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, riproduce la figura di una Santa, vestita di azzurro, ferma su una pianura erbosa nell'atto di trattenere, in una mano, una spada posta in banda e, nell'altra, un castello rosso, munito di una torre centrale.

Storia

Importanti reperti archeologi testimoniano che fu popolata già in epoca preistorica e poi in età romana. Tuttavia, la sua storia recente è da mettere in stretta relazione con le vicende delle vicine città di Alba e, in particolare, della romana POLLENTIA, oggi Pollenzo, località di Bra. È molto probabile, infatti, che l'odierno insediamento, dalle accentuate caratteristiche di borgo medievale, abbia registrato, a partire dal VI-VII secolo, l'affluire di popolazioni di villaggi romani distrutti o prossimi alla distruzione. Sull'origine del nome tre sono le ipotesi principali: il riferimento al martirio della santa cristiana; la dedicazione antica alla dea pagana Victoria; la tradizione che sulla sua collina l'esercito romano condotto da Stilicone abbia riportato la vittoria conclusiva sui Visigoti di Alarico. Nel Medioevo, i comuni di Alba e Asti, l'episcopato albese e poi i Visconti si contesero il dominio e il borgo venne infeudato a diverse casate. Interessante sotto il profilo storico-architettonico è la chiesa parrocchiale dell'Assunta, che si presenta nelle linee barocche della ricostruzione settecentesca e custodisce all'interno una pala d'altare attribuita a Macrino d'Alba. Tra gli edifici religiosi, di straordinario interesse è soprattutto la chiesa della confraternita di San Francesco. Il borgo antico è dominato dal castello, un tempo assai più grande, già costruito nell'XI secolo e poi più volte rifatto e restaurato. Del sistema di difesa faceva parte anche la bella e alta torre medievale.

Economia

Nella struttura economica locale riveste un ruolo importante la silvicoltura, così come pure la coltivazione di cereali, frumento, ortaggi, foraggi, uva e altra frutta; si pratica anche l'allevamento di bovini, e avicoli. Altra realtà produttiva importante è quella dei famosi vini Doc piemontesi, nonché spumanti e aperitivi. Il tessuto industriale è rappresentato da piccole imprese operanti nei comparti alimentare (tra cui quello della lavorazione e conservazione delle carni), delle confezioni, del legno, della stampa, dei prodotti chimici, dei mobili, della gomma e della plastica, della metallurgia, della meccanica e dell'edilizia. Il terziario si compone della rete commerciale (di dimensioni non rilevanti, ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della popolazione) e dell'insieme dei servizi, che comprendono quelli bancario e immobiliare. Le scuole assicurano la frequenza delle classi dell'obbligo; manca una biblioteca per l'arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione e di soggiorno; a livello sanitario si necessita anche della farmacia.

Relazioni

La rigogliosa economia, arricchita dalle pregiate produzioni di vini Doc e unita alle bellezze dell'ambiente naturale, potrebbe portare a un maggior incremento della presenza turistica sul posto. I santavittoriesi hanno rapporti con il circondario per l'espletamento di pratiche burocratiche, il completamento degli studi scolastici, il servizio sanitario di base e gli altri servizi non presenti sul posto. Tra gli appuntamenti periodici si segnala: il concorso ippico nazionale, che si svolge ad aprile in località Cinzano; “Saliscendi”, a maggio, una passeggiata enogastronomica tra le colline; il concorso ippico internazionale, a giugno; “Paese Natale”, a dicembre, con presepi e addobbi natalizi allestiti lungo le vie e le piazze e, infine, la festa patronale allietata con serate danzanti, teatrali, sportive ed enogastronomiche. La Patrona, Santa Vittoria, si festeggia il 23 dicembre. Dal 1973 è gemellata con Vers Pont du Gard (Francia).

Località

Carnevale, Case Nuove, Cinzano, Guttino, Lussi, Valentino, Villa-Borgo

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Santa Vittoria d'Alba rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.795
  • Lat 44° 41' 51,90'' 44.69775000
  • Long 7° 56' 6,10'' 7.93502778
  • CAP 12069
  • Prefisso 0172
  • Codice ISTAT 004212
  • Codice Catasto I316
  • Altitudine slm 346 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2683
  • Superficie 10.08 Km2
  • Densità 277,28 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:46
  • Tramonto 20:12
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONEANFORIANUS: CULTURA ARTE E TERRITORIOVIA CASTELLO 5
ASSOCIAZIONEANFORIANUS: CULTURA ARTE E TERRITORIOVIA CASTELLO 5
News
Martedì 11/06/2024 16:32
Cambio al vertice di Santa Vittoria d'Alba, il nuovo sindaco è Adriana Dellavalle  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Lunedì 10/06/2024 15:02
(IN DIRETTA) Tutto ora per ora sull'andamento delle elezioni  
http://gazzettadalba.it/
Domenica 09/06/2024 09:00
A Santa Vittoria d'Alba adesioni aperte a “estate ragazzi”  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Lunedì 03/06/2024 09:00
Elezioni comunali: a Santa Vittoria d'Alba tre candidati in corsa  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Mercoledì 29/05/2024 09:00
Prelievi con la Fidas a Santa Vittoria e Montaldo Roero  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Auto bloccata sui binari in corso Bra travolta dal treno in arrivo (FOTO)  
http://gazzettadalba.it/
Sabato 11/05/2024 09:00
Ecco la lista di tutti i candidati a sindaco del Roero  
TargatoCn.it
Martedì 07/05/2024 09:00
Santa Vittoria d'Alba: Presentato il volume su Cascina Sant'Ambrogio  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Martedì 30/04/2024 09:00
Bra: modifiche a viabilità e conurbazione per il passaggio del Giro d'Italia  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Domenica 21/04/2024 09:00
Il Sic Boschi e colonie di Chirotteri a Santa Vittoria d'Alba  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Mercoledì 17/04/2024 09:00
Santa Vittoria d'Alba: la storia di cascina Sant'Ambrogio in uno splendido volume  
http://gazzettadalba.it/
Venerdì 05/04/2024 09:00
Un libro dedicato all’epopea di Cascina Sant’Ambrogio  
IdeaWebTv
Mercoledì 06/03/2024 09:00
Violenta grandinata su Langhe e Roero. La Morra imbiancata come avesse nevicato  
Quotidiano Piemontese
Lunedì 12/02/2024 09:00
Acquisizione in gelatina: Italgel compra la spagnola Protein  
DM - Distribuzione Moderna
Martedì 06/02/2024 09:00
Vezza d'Alba: nuovi orari per gli uffici comunali  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Lunedì 05/02/2024 09:00
A Santa Vittoria d’Alba è tempo di “Carnevale in piazza”  
TargatoCn.it
Martedì 09/01/2024 09:00
Attività promozionale di calcio a 5 categoria Primi Calci (2015-2016)  
Lega Nazionale Dilettanti Piemonte
Martedì 02/01/2024 09:00
Quando la Cinzano giocava a calcio  
Il Nobile Calcio
Mercoledì 22/11/2023 18:31
Genitori e figli, a Santa Vittoria una serata dedicata alle dipendenze  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Venerdì 10/11/2023 09:00
Incendio alla Italgel di Santa Vittoria d'Alba  
Cuneodice.it
Martedì 07/11/2023 18:01
Avviati i lavori del nuovo asilo nido in via Statale a Cinzano  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Mercoledì 25/10/2023 09:00
Guidati da Walter Accigliaro tra gli affreschi della Passione  
http://gazzettadalba.it/
Mercoledì 11/10/2023 09:00
Santa Vittoria d'Alba, controlli sul traffico sulla SS 231  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Lunedì 02/10/2023 09:00
Profumo di mosto a Santa Vittoria d'Alba per la festa della vendemmia  
http://gazzettadalba.it/
Lunedì 04/09/2023 09:00
Santa Vittoria d'Alba: ultimi giorni di festa patronale  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Giovedì 27/07/2023 09:00
Cordoglio per la morte del maestro scultore Gioachino Chiesa  
IdeaWebTv
Giovedì 22/06/2023 09:00
Gli Alpini di Santa Vittoria propongono una cena a favore degli alluvionati  
http://gazzettadalba.it/
Sabato 22/04/2023 09:00
Frontale a Cinzano di Santa Vittoria d'Alba: illesi i conducenti  
http://gazzettadalba.it/
Lunedì 03/04/2023 09:00
Il giornalista Francesco Borgonovo ospite a Santa Vittoria d'Alba  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Lunedì 20/02/2023 09:00
Legacy Partners acquista Villa Guelfa di Santa Vittoria  
http://gazzettadalba.it/
Giovedì 06/10/2022 09:00
Santa Vittoria d'alba: Si rimette a nuovo il parco giochi, quando il buon esempio parte dai ragazzi  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Domenica 17/04/2022 09:00
Santa Vittoria d'Alba propone la sua Pasquetta a Cinzano  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Giovedì 16/12/2021 09:00
A Santa Vittoria gipsoteca senza barriere e aperta alle visite virtuali  
http://gazzettadalba.it/
Domenica 12/12/2021 09:00
I giovani di Santa Vittoria hanno tanta voglia di fare  
http://gazzettadalba.it/
Domenica 06/06/2021 09:00
Estate Ragazzi: iscrizioni aperte a Santa Vittoria d'Alba  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Giovedì 29/04/2021 09:00
Per l'Italgelatine di Santa Vittoria un nuovo inizio senza più cattivi odori  
http://gazzettadalba.it/
Mercoledì 31/03/2021 09:00
Fratelli Rabino e il Roero di Santa Vittoria d'Alba  
Lavinium
Martedì 24/11/2020 09:00
Spacciava droga in un bar di Santa Vittoria: arrestata insieme al compagno  
http://gazzettadalba.it/
Sabato 14/11/2020 09:00
A Santa Vittoria è pronto il belvedere vicino alla cappella di San Rocco  
http://gazzettadalba.it/
Giovedì 19/03/2020 08:00
Il sindaco di Santa Vittoria Badellino positivo al Coronavirus  
http://gazzettadalba.it/