itala

Descrizione

Comune di pianura, di origine incerta, la cui economia si basa sull’agricoltura affiancata da modeste iniziative industriali. I rovasendesi, che presentano un indice di vecchiaia superiore alla media, si distribuiscono soprattutto nel capoluogo comunale, oltre che in pochi aggregati urbani minori e in un buon numero di case sparse. Il territorio presenta un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche appena accennate. L’abitato, caratterizzato dalla mole dell’antico castello, si estende soprattutto verso nord-est lungo la strada che conduce a Gattinara. Sullo sfondo rosso dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, campeggia un leone d’oro, accompagnato, in un cantone del capo, da una stella d’oro a otto raggi; sullo sfondo aureo del capo spicca un’aquila nera.

Storia

Di origine quanto mai incerta, il toponimo sembra tuttavia poter derivare dal latino ROVAGIUM, inteso come ‘cespuglio di rovi’, e quindi (AQUA) ROVASINGA, ossia ‘fiume dalle rive irte di rovi’. La sua storia è strettamente legata a quella del castello, la cui costruzione fu iniziata da Alberto di Rovasenda, signore del luogo, nel XII secolo e si protrasse nel secolo successivo allorché fu aggiunta una seconda cortina racchiudente la fortificazione collettiva e la chiesa di Santa Maria Assunta. Ulteriori aggiunte si ebbero nel XV secolo quando fu costruita la torre quadrata, tuttora molto ben conservata e oggetto di recenti restauri. Rimaneggiamenti e demolizioni si ebbero, tuttavia, nei secoli XVII e XVIII che, sebbene abbiano notevolmente alterato l’aspetto dei luoghi, non hanno compromesso l’insieme delle opere fortificate che restano un esempio notevolissimo di architettura militare, in particolar modo la torre che è un edificio unico nel vercellese. La sua storia successiva non evidenza avvenimenti di particolare rilievo e segue quella dei territori circostanti. Il suo patrimonio storico-architettonico non appare molto ricco. Di rilievo sono soprattutto gli edifici religiosi, tra questi figura la parrocchiale di Santa Maria Assunta, con l’asse principale della navata centrale orientato in modo che, nel giorno dedicato al suo primitivo Patrono, San Maurizio, il sole sorga alle sue spalle e tramonti sulla sua facciata. Degno di nota è poi l’oratorio della Madonnina, luogo frequentatissimo da devoti soprattutto nei mesi di maggio e settembre.

Economia

Ospita gli ordinari uffici deputati al funzionamento dei normali servizi municipali e postali e, mancando sul posto la stazione dei carabinieri, le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all’occorrenza, svolte dal sindaco. È sede di Pro Loco. Nell’economia locale l’agricoltura, basata sulla produzione di riso e foraggio, conserva un ruolo importante; parte della popolazione si dedica anche alla zootecnia: è praticato l’allevamento di bovini, suini, equini e avicoli. L’industria è costituita da aziende che operano nei comparti alimentare, tessile, edile, delle confezioni, metallurgico e per la produzione dei materiali da costruzione. Il terziario non assume dimensioni rilevanti: la rete distributiva, di cui si compone, assicura il soddisfacimento delle esigenze primarie della comunità ma non sono forniti servizi più qualificati, come quello bancario. Non si registra la presenza di strutture sociali (come asili nido o case di riposo), sportive e per il tempo libero di un certo rilievo. Nelle scuole del posto si impartisce soltanto l’istruzione materna ed elementare; manca una biblioteca per l’arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono la possibilità di ristorazione ma non quella di soggiorno. Il servizio sanitario fornisce assistenza grazie alla presenza di una farmacia; per altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Anche se la penuria di strutture e servizi atti a rendere gradevoli la sosta o il soggiorno penalizzano la sua capacità di attrazione, è pur vero che la cordialità dei suoi abitanti e l’integrità dell’ambiente naturale che la circonda costituiscono un’efficace motivo di richiamo. Intrattiene rapporti intensi con i comuni del circondario, ai quali la popolazione si rivolge per lavoro, per gli scambi commerciali, il completamento degli studi, l’espletamento di pratiche burocratiche e i servizi in genere. Non vi si svolgono significative manifestazioni tradizionali, religiose, culturali o ricreative, che potrebbero allietare la comunità e richiamare visitatori dai dintorni. La festa patronale, dedicata a Maria Santissima Assunta, viene festeggiata il 15 agosto. Dal 1973 è gemellata con la città francese di Pontcharra.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Rovasenda rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 978
  • Lat 45° 32' 10,50'' 45.53625000
  • Long 8° 18' 49,90'' 8.31386111
  • CAP 13040
  • Prefisso 0161
  • Codice ISTAT 002122
  • Codice Catasto H364
  • Altitudine slm 221 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2592
  • Superficie 29.26 Km2
  • Densità 33,42 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:41
  • Tramonto 20:14
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AMICI DEL CASTELLO DI BURONZOPIAZZA MUNICIPIO 4
ASSOCIAZIONE AMICI DEGLI ANIMALIPIAZZA MUNICIPIO 17
ASSOCIAZIONE CULTURALE VALLEDORA O.N.L.U.SVIA ITALIA 50
ASSOCIAZIONE ONCOLOGICA PEDIATRICAVIA COMINETTI 2
ASSOCIAZIONE PROTEZIONE ANIMALI LIETTA MARUCCOVIA IVREA N 28
ASSOCIAZIONE PROTEZIONE CIVILE VOLONTARI CINOFILI ONLUSVIA TORINO 131
ASSOCIAZIONE STORICA COMPANIA DE LE QUATR'ARMELOCALITA' DOSSI 8
ASSOCIAZIONE VITA TREVIA GIOVANNI SENATORE FALDELLA 6
ASSOCIAZIONE VITA TRE CIGLIANO?MONCRIVELLOP ZA CASTELLO 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO VITA TREVIA CAIROLI 40
AVEC ? ASSOCIAZIONE DI COOPERAZIONE CON I PAESI IN VIA DI SVILUPPO ? ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILIT? SOCIALEVIA CIGLIANO 16/B C/O COPPO ENRICA
CIRCOLO DON BOSCOVIA NICOLELLO 2
CIRCOLO A.N.S.P.I. M. MAZZETTIVIA SAN GIOVANNI BATTISTA N 2
CROCE BIANCAVIA SANTHIA' N 9/A
ASSOCIAZIONE PROTEZIONE ANIMALI LIETTA MARUCCOVIA IVREA N 28
ASSOCIAZIONE PROTEZIONE CIVILE VOLONTARI CINOFILI ONLUSVIA TORINO 131
ASSOCIAZIONE STORICA COMPANIA DE LE QUATR'ARMELOCALITA' DOSSI 8
ASSOCIAZIONE VITA TREVIA GIOVANNI SENATORE FALDELLA 6
ASSOCIAZIONE VITA TRE CIGLIANO?MONCRIVELLOP ZA CASTELLO 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO VITA TREVIA CAIROLI 40
AVEC ? ASSOCIAZIONE DI COOPERAZIONE CON I PAESI IN VIA DI SVILUPPO ? ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILIT? SOCIALEVIA CIGLIANO 16/B C/O COPPO ENRICA
CIRCOLO DON BOSCOVIA NICOLELLO 2
CIRCOLO A.N.S.P.I. M. MAZZETTIVIA SAN GIOVANNI BATTISTA N 2
CROCE BIANCAVIA SANTHIA' N 9/A
IL GRANELLO DI SENAPE?ONLUSVIA PARROCCHIALE 24
QUATTRO ZAMPE NEL CUORECASCINA PORTA S C
VITA TRE BORGO D'ALECORSO REPUBBLICA 13
News
Lunedì 10/06/2024 21:26
ROVASENDA – Eletto sindaco Federico Carola  
vercellioggi.it/
Lunedì 10/06/2024 20:21
Federico Carola è il sindaco di Rovasenda  
La Sesia | Cronaca
Lunedì 10/06/2024 19:19
Federico Carola vince la sfida a tre a Rovasenda  
Notizia Oggi Borgosesia
Martedì 16/04/2024 09:00
A Rovasenda sagra di primavera dedicata a trattori, sapori e saperi  
Notizia Oggi Borgosesia
Lunedì 15/04/2024 09:00
Rovasenda: A Vercelli le Pro Loco riconfermano Antonello Pirola  
Prima Vercelli
Giovedì 11/04/2024 09:00
Un cerbiatto salvato dai Vigili del Fuoco  
La Sesia | Cronaca
Mercoledì 10/04/2024 09:00
Brusnengo: sulle SP 317 e 318 temporanea limitazione di transito  
newsbiella.it
Venerdì 29/03/2024 08:00
Camion fuori strada tra Masserano e Rovasenda  
La Provincia di Biella
Sabato 10/02/2024 09:00
Profumo di storia fra Lenta e Rovasenda  
La Sesia | Cronaca
Mercoledì 27/12/2023 09:00
Cinque milioni per far ripartire la ferrovia Santhià-Arona  
La Stampa
Martedì 12/12/2023 09:00
Le borse di studio in memoria di Arnaldo Colombo  
InfoVercelli24.it
Venerdì 01/12/2023 09:00
Posto fisso al canile: "Quattro zampe" assume a tempo indeterminato  
Notizia Oggi Borgosesia
Martedì 28/11/2023 09:00
A Rovasenda torna la magia dei mercatini di Natale  
Notizia Oggi Borgosesia
Lunedì 27/11/2023 09:00
Auto fuori strada tra Gattinara e Rovasenda  
Notizia Oggi Borgosesia
Lunedì 30/10/2023 08:00
A Rovasenda un tuffo nel Medioevo con l’assalto al castello. LE FOTO  
Notizia Oggi Borgosesia
Sabato 28/10/2023 09:00
Auto finisce fuori strada tra Brusnengo e Rovasenda VIDEO  
valsesianotizie.it
Mercoledì 25/10/2023 09:00
A Verzuolo tante iniziative in memoria di Giuseppe di Rovasenda  
IdeaWebTv
Mercoledì 18/10/2023 09:00
Arriva dal Benin il nuovo parroco di Lenta, Rovasenda e Ghislarengo  
Notizia Oggi Borgosesia
Martedì 26/09/2023 09:00
Auto finisce fuori strada a Rovasenda  
valsesianotizie.it
Mercoledì 30/08/2023 09:00
Tra Rovasenda e Pontcharra 50 anni di incontri, scambi, cultura  
InfoVercelli24.it
Domenica 30/07/2023 09:00
Lupo fotografato in una risaia di Rovasenda  
La Provincia di Biella
Giovedì 15/06/2023 09:00
Torna il Cicogna Day: appuntamento domenica 18 giugno  
Prima Vercelli
Domenica 21/05/2023 09:00
Incidente tra Brusnengo e Rovasenda: una donna in prognosi riservata  
InfoVercelli24.it
Domenica 16/04/2023 09:00
Rovasenda apre la stagione delle sagre  
La Sesia | Cronaca
Sabato 01/04/2023 09:00
Due feriti nel tamponamento tra auto  
InfoVercelli24.it
Giovedì 30/03/2023 09:00
Rovasenda, scappano al posto di blocco con un’arma in auto  
Notizia Oggi Borgosesia
Mercoledì 29/03/2023 09:00
Rovasenda: non si fermano all'alt, trovata nell'auto una mazza ferrata  
La Sesia | Cronaca
Venerdì 02/12/2022 09:00
Spaccio tra Ghislarengo e Rovasenda: banda sgominata  
Notizia Oggi Borgosesia
Sabato 27/08/2022 09:00
Incidente Rovasenda: muore motociclista  
Notizia Oggi Borgosesia
Venerdì 01/07/2022 09:00
Rovasenda in festa per le Cresime  
InfoVercelli24.it
Sabato 30/04/2022 09:00
Bimbi di Rovasenda scoprono da vicino il lavoro dell’apicoltore  
Notizia Oggi Borgosesia
Giovedì 17/03/2022 08:00
La testa di un cinghiale come minaccia  
ilbiellese.it
Lunedì 11/10/2021 09:00
Sbanda con l’auto sulla Masserano-Rovasenda ed esce di strada  
Notizia Oggi Borgosesia
Martedì 29/06/2021 09:00
Rovasenda dichiarato “comune delle cicogne”  
Prima Vercelli
Martedì 01/06/2021 09:00
A Rovasenda riapre la piscina. Previsti sconti per i residenti  
Notizia Oggi Borgosesia
Mercoledì 05/05/2021 09:00
Rovasenda: delegazione del Biodistretto ricevuta in Regione  
La Sesia | Cronaca
Martedì 27/04/2021 09:00
A Rovasenda ripartono gli eventi di “Castelli di Comunità”  
VercelliNotizie
Domenica 18/04/2021 09:00
Rovasenda coppia di cicogne sceglie il tetto del campanile per fare il nido  
Notizia Oggi Borgosesia
Martedì 30/03/2021 09:00
Rovasenda il sindaco lavora gratis dal 2019  
Notizia Oggi Borgosesia
Lunedì 01/03/2021 09:00
Rovasenda: si ribalta camion, strada chiusa  
La Sesia | Cronaca
Lunedì 15/02/2021 09:00
Incidente a Rovasenda: furgone e Fiat 500 finiscono fuori strada  
InfoVercelli24.it
Giovedì 07/01/2021 09:00
Rovasenda regali a bimbi e anziani grazie al sindaco che lavora gratis  
Notizia Oggi Borgosesia
Giovedì 05/11/2020 09:00
Rovasenda fallita la Xilo 1934: persi 25 posti di lavoro  
Notizia Oggi Borgosesia
Martedì 01/09/2020 09:00
Rovasenda festa per Pietro e Rita, sposi da 60 anni  
Notizia Oggi Borgosesia
Venerdì 24/07/2020 09:00
Fuga di gas da un serbatoio GPL interrato a Rovasenda  
tgvercelli.it
Martedì 07/07/2020 09:00
Rovasenda ospita il "cicogna day": un omaggio al volatile che porta i bimbi  
Notizia Oggi Borgosesia
Mercoledì 01/07/2020 09:31
Emanuele di Rovasenda Archivi  
Cuneo24
Martedì 28/04/2020 09:00
Rovasenda incidente nei campi: uomo in prognosi riservata  
Notizia Oggi Borgosesia
Martedì 31/12/2019 09:00
Schianto tra Ghislarengo e Rovasenda: due feriti  
VercelliNotizie
Domenica 29/12/2019 09:00
Dottor Ranocchio visita i bambini a Rovasenda  
Notizia Oggi Borgosesia
Mercoledì 16/10/2019 09:00
Rovasenda: i progetti del sindaco Baietti  
VercelliNotizie
Domenica 22/09/2019 09:00
Ragazza in coma etilico soccorsa a Rovasenda  
Notizia Oggi Borgosesia
Lunedì 27/05/2019 09:00
Elezioni Rovasenda: Baietti è il nuovo sindaco  
Notizia Oggi Borgosesia
Domenica 21/04/2019 09:00
Le cicogne di Rovasenda: le foto di una nostra lettrice  
InfoVercelli24.it
Venerdì 19/04/2019 09:00
Le cicogne di Rovasenda salvate da Enel  
La Provincia di Biella
Martedì 22/01/2019 09:00
Non dorme per colpa dell’oca: protesta a Rovasenda  
Notizia Oggi Borgosesia
Lunedì 09/04/2018 09:00
Amatori - Nel girone A sale il Rovasenda  
Biella IamCALCIO
Venerdì 27/10/2017 09:00
Rovasenda, il ponte chiuso fino a luglio  
Prima Vercelli
Domenica 27/11/2016 09:00
La corale di Rovasenda celebra Santa Cecilia  
Notizia Oggi Borgosesia
Lunedì 03/10/2016 09:00
Rovasenda dedica la biblioteca al professor Arnaldo Colombo  
Notizia Oggi Borgosesia
Giovedì 22/09/2016 09:00
Il Rovasenda amatori prepara la stagione  
Notizia Oggi Borgosesia
Giovedì 28/07/2016 09:00
Oggi riapre il ponte di Rovasenda  
La Stampa
Sabato 07/05/2016 09:00
Rovasenda dedica un’area verde al benefattore  
Notizia Oggi Borgosesia
Martedì 19/11/2013 09:00
Addio a Guala, imprenditore e fotografo degli oceani  
La Stampa