itala

Descrizione

Comune di montagna, di probabile origine medievale, che accanto alle tradizionali attività agricole ha sviluppato un modesto tessuto industriale. La comunità dei rossanesi, che presenta un indice di vecchiaia superiore alla media, vive oltre che nel capoluogo comunale, con il maggior numero di residenti, anche nella località di Lemma, in aggregati urbani minori nonché in numerose case sparse. Il territorio ha un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate, che partono da un minimo di 485 e arrivano a un massimo di 1.382 metri sul livello del mare. L’abitato è allungato ai lati della strada che risale dalla valle.

Storia

Il toponimo rappresenterebbe un prediale costruito col suffisso -ANUS, girato al femminile per accordo di genere con CURTIS o VILLA, sul gentilizio latino ROSCIUS. Poche sono le notizie sulle vicende storiche del borgo. Si sa che nel Medioevo appartenne ai marchesi di Busca e poi a quelli di Saluzzo, fino a passare sotto la giurisdizione dei vescovi di Torino, alla cui diocesi appartenne fino al 1805. Interessante sotto il profilo storico-artistico è la parrocchiale dell’Assunta, risalente al Quattrocento, con una bella facciata in cotto fiancheggiata da colonne culminanti in pinnacoli. Restaurata nel 1926, conserva al suo interno interessanti pitture e pregevoli affreschi, nonché un fonte battesimale del 1473. Degna di nota è anche la chiesa della confraternita, con l’ala pubblica recentemente restaurata, al cui fianco vi era la sede dell’antica Confratria, un’associazione assistenziale laica, sulla cui facciata è possibile ammirare un affresco del 1587 raffigurante la Trinità. Da menzionare, infine, è la cappella della Madonna della Pietà, un’importante centro di devozione locale.

Economia

Dal punto di vista burocratico non si registrano particolari strutture: le uniche attività del genere che vi si svolgono sono quelle connesse al funzionamento dell’ufficio postale e del municipio; sul posto manca la stazione dei carabinieri, per cui le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all’occorrenza, esercitate dal sindaco. Va segnalata però la presenza della Pro Loco. Il settore primario è presente con la coltivazione di cereali, frumento, ortaggi (patate), uva e altra frutta; si pratica anche l’allevamento di bovini, ovini, caprini e avicoli. Il settore economico secondario è costituito da aziende che operano nei comparti alimentare (tra cui quello della lavorazione e conservazione dei prodotti agricoli), edile, dell’estrazione e lavorazione della pietra, del legno, dei mobili, dell’industria tessile, elettronica ed edili. Povero è il panorama del terziario: manca il servizio bancario ma la rete commerciale è comunque sufficiente al soddisfacimento delle esigenze primarie della comunità. Non dispone di strutture di una certa rilevanza: sociali, sportive e per il tempo libero. Le scuole del posto garantiscono la frequenza delle sole classi materne ed elementari; la conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale è resa possibile grazie alla presenza della biblioteca civica. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. L’apparato sanitario fornisce solo il servizio farmaceutico.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più ambite della zona, il suo ricco calendario di appuntamenti costituisce un efficace motivo di richiamo per i centri vicini. A maggio, in località Lemma, caratteristico è il “Raduno Fiat Sportive”; a luglio, sempre a Lemma, si tiene la festa d’estate e ad agosto da non perdere è la corsa ciclistica intitolata “San Rocco”; infine, a settembre, tradizionale è l’anniversario della commemorazione dei caduti con l’A.M.P.I. Degna di essere citata è, inoltre, anche la sagra del fungo e della castagna, che si svolge nel mese di ottobre, accompagnata da mostra-mercato e spettacoli folcloristici. Ad agosto, poi, si tengono le feste di San Rocco e San Bernardo. La festa del Patrono, San Grato, si celebra il 9 settembre.

Località

Lemma, Madonna delle Grazie, Molino Varaita, Pantano Martucci, Prasecco, Ruata Bonetto

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Rossana rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 908
  • Lat 44° 32' 33,8'' 44.54252222
  • Long 7° 25' 55,97'' 7.43221389
  • CAP 12020
  • Prefisso 0175
  • Codice ISTAT 004197
  • Codice Catasto H578
  • Altitudine slm 535 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2978
  • Superficie 19.89 Km2
  • Densità 45,65 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:48
  • Tramonto 20:13
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ACSTE PROTEZIONE CIVILE A CAVALLOVIA VILLAFALLETTO N 30
AMICI CASA RIPOSO SAMPEYREVIA S PELLICO 20
AMICI DEL MAIRA VILLAFALLETTOVIA CUNEO 33
ARQUEBUSE SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA CASTELLO 60
ASSOCIAZIONE POMPIERI DEL MONVISOVIA MORBIDUCCI 24
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO TEAM MORRAV VENTIQUATTRO MAGGIO 31 FRAZ MORRA
ASSOCIAZIONE VOLONTARI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI STROPPOVIA NAZIONALE 30
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO TCHASTLARVIA CHIUSA 1
ASSOCIAZIONE VOTTIGNASCO SOLIDARIETA'VIA ROMA 29
CROCE ROSSA ITALIANA ? COM. LOC. SAMPEYREVIA DEGLI ORTI 9
FONDAZIONE SUSANNA OLIVERO ONLUSPIAZZA DELLA VITTORIA 24
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO TEAM MORRAV VENTIQUATTRO MAGGIO 31 FRAZ MORRA
ASSOCIAZIONE VOLONTARI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI STROPPOVIA NAZIONALE 30
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO TCHASTLARVIA CHIUSA 1
ASSOCIAZIONE VOTTIGNASCO SOLIDARIETA'VIA ROMA 29
CROCE ROSSA ITALIANA ? COM. LOC. SAMPEYREVIA DEGLI ORTI 9
FONDAZIONE SUSANNA OLIVERO ONLUSPIAZZA DELLA VITTORIA 24
LA FABBRICA DEI SUONI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS SIGLABILE OVE CONSENTITO FDS SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA G MARCONI 15
MATERIE VIVE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA CASTELLETTO 21
PARROCCHIA DI SANTI PIETRO E PAOLOVIA SPERINO 11
SQUADRA ANTINCENDIO BOSCHIVA ROCCABRUNAPIAZZA BERNARDETTE SOUBIROUS
UNIONE EXALLIEVE ED EXALLIEVI DELLE FIGLIE DI MARIA AUSILIATRICEVIA PELLINI N. 2
News
Sabato 15/06/2024 23:32
Domenica 16 giugno la XX Festa Partigiana a Rossana  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Giovedì 13/06/2024 09:00
Mantovani Rossana - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 11/06/2024 03:05
Favola laica di Rossana Rossanda | Roberta Carlini  
doppiozero
Martedì 11/06/2024 01:23
A Manduria arriva Rossana Casale, first lady del jazz italiano  
Antenna Sud
Lunedì 10/06/2024 15:45
Rossana Cicconi è il nuovo sindaco di Castorano  
Cronache Picene
Lunedì 10/06/2024 11:03
Fida presenta le nuove Rossana al caramello salato  
Alimentando
Mercoledì 29/05/2024 12:01
Incontri con l'autore: Rossana Capelli - Castione della Presolana  
Valseriana.eu
Lunedì 27/05/2024 09:00
Rossana Carturan presenta il suo libro Marinella  
ilmessaggero.it
Sabato 18/05/2024 09:00
Rossana Casale in concerto a Bari 18 maggio 2024  
BariToday
Giovedì 16/05/2024 09:00
"Almost Blue", Rossana Casale all'Alexanderplatz Jazz Club  
RomaToday
Giovedì 09/05/2024 09:00
Per Rossana Rossanda - Il Manifesto SardoIl Manifesto Sardo  
Il Manifesto Sardo
Lunedì 06/05/2024 09:00
Nominato il nuovo Prefetto di Avellino: sarà Rossana Riflesso  
AvellinoToday
Lunedì 29/04/2024 09:00
Foglietti Rossana - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 23/04/2024 09:00
Chi ha ricordato Rossana Rossanda a Roma. Foto di Pizzi  
Formiche.net
Sabato 20/04/2024 09:00
Rossana e la scuola, l’intervento del 1965 alla Camera  
il manifesto
Venerdì 19/04/2024 09:00
Rossana vedova incazzata nel Cyrano in versione rap  
Napoliclick
Giovedì 18/04/2024 09:00
Che pensa Rossana?  
il manifesto
Mercoledì 17/04/2024 09:00
FuoriSalone 2024, Galleria Rossana Orlandi  
Elle Decor
Mercoledì 10/04/2024 09:00
Rossana Orlandi: «Un progetto sulla sostenibilità nel design»  
Milano Finanza
Domenica 10/03/2024 09:00
Rossana Pasquino, i due titoli europei festeggiati a dovere  
ilmattino.it
Giovedì 07/03/2024 09:00
Scherma, Europei di Parigi: ancora un oro per Rossana Pasquino  
Comitato Italiano Paralimpico
Martedì 05/03/2024 09:00
Scherma, Europei di Parigi: oro per Rossana Pasquino, bronzo per Giordan e Dei Rossi  
Comitato Italiano Paralimpico
Martedì 27/02/2024 09:00
Caramelle Rossana: tutte le varianti  
Alimentando
Lunedì 26/02/2024 09:00
Fida cresce grazie a Rossana e Bonelle  
Food
Giovedì 22/02/2024 09:00
Il dono speciale di Rossana per la ricerca scientifica  
Fondazione Umberto Veronesi
Venerdì 15/12/2023 09:00
Il miglior panettone amatoriale lo prepara Rossana Filisetti  
L'Eco di Bergamo
Martedì 17/10/2023 09:00
Rossana Bossù, la natura in un disegno  
la Repubblica
Sabato 30/09/2023 09:00
Castagnole delle Lanze | “Le Bambole di Rossana”  
Astigov
Sabato 09/09/2023 09:00
Rossana Rossanda, intervista a Salvador Allende  
il manifesto